nato a Padova il 24 - 2 - 62
diploma di maturita' classica con il punteggio di 60/60 presso
il Liceo "Tito Livio" di Padova.
Ha conseguito il diploma di laurea in Fisica presso
l'Universita' degli Studi di Padova il 24 -2 - 87 con il punteggio
di 110/110 e lode (univ. di Bologna).1987-88: ha usufruito di una
borsa di studio universitaria associata al corso di perfezionamento
di "Fisica dei plasmi per la fusione termonucleare controllata"
presso la facolta' di ingegneria elettrotecnica dell' Universita'
di Padova.
1988: ospite della divisione SPS del C.E.R.N. per un periodo di
6 mesi per collaborare con il dott. W.Scandale sui problemi
nonlineari in dinamica dei fasci.
Ottobre 1988: vincitore del concorso per l'ammissione al
dottorato di ricerca in Fisicapresso l'universita' di Bologna.
Gennaio 1991: vincitore di un concorso per un posto di
ricercatore in Fisica Matematicapresso il Dipartimento di
matematica dell' universita' di Bologna Maggio 1991:
ricercatorepresso la facolta' di Scienze MM FF NN dell'Unversita'
di Bologna.
Dal 1992: incaricato di ricerca INFN presso la sezione di
Bologna e con partecipazione avarie iniziative di gruppo IV e
gruppo V.
Settembre del 1992: ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in
Fisica
Dall' anno accademico 1992/93 contribuisce alle esercitazioni
del corso di Meccanica Razionale per il corso di laurea in Fisica
(titolare Prof. G.Turchetti). Dal 1 novembre 1994 e' ricercatore
confermato presso la facolta' di Scienze MM FF NN dell'Unversita'
di Bologna all' Universita' di Bologna.
2001: e' risultato idoneo ad un concorso per professore di II
fascia nel settore scienti¯codisciplinare A03X -Fisica Matematica
(MAT07) presso la Facolta' di Scienze MM. NN. FF. dell'Universita'
degli studi dell'Insubria sede di Como.
Dall'ottobre 2002 e' professore associato presso il Dipartimento
di Fisica dell'Universita'di Bologna nel settore disciplinare MAT07
e tiene il corso di Meccanica Analitica per ilcorso di Laurea
triennale in Fisica dell'Atmosfera e Metereologia.
Dal 2005 e' professore associato confermato presso il
dipartimento di Fisica.
Dall'anno accademico 2003/2004 tiene per affamento il modulo di
Fisica Applicata nelcorso di integrato di Fisica Satistica e
Informatica per il corso di laurea in Dietistica presso la facoltµa
di Medicina e Chirurgia.
Dall'anno accademico 2003/2004 ha l'affdamento del corso di
Istituzioni di Matematicheper la laurea in Architettura Ambientale
presso il Politecnico di Milano (sede di Piacenza)