Foto del docente

Antonio Rocco Carile

Professore emerito

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

A N T O N I O   C A R I L E

 

 

     

 

LE OPERE E I GIORNI 1964 - 2008

 

 

INDICE

p. 2

 

 

I

 

RICONOSCIMENTI NAZIONALI  E INTERNAZIONALI        

p. 3

 

II

 

ATTIVITA'  SCIENTIFICA                                                        

p. 5

 

III

 

MONOGRAFIE    E   MISCELLANEE

p. 6

 

IV

 

ORGANIZZAZIONE  DEGLI  STUDI           1970    -    2008                         

p. 11

 

V

 

C u r r i c u l u m    V i t a e                                                                 

p. 18

 

1 - Incarichi di Insegnamento  1969-2008                                    

p. 18

2 - Attività    Amministrative   Universitarie 1976-2008                                                                                      

p. 22

3 - Concorsi Universitari                                                                

p. 25

4 - Organismi scientifici                                                                             

p. 26

 

VI

 

ATTIVITA' EDITORIALE                                                          

p. 28

 

VII

 

PUBBLICAZIONI DI ANTONIO CARILE   1964   -    2008            

p. 35

 

1        -   Indice cronologico                                                                            

p. 35

2        -   Bibliografia per soggetti                                                     

p. 61

              Storia generale dell'impero bizantino                                

p. 61

              Phrancocratia                                                         

p. 66

              Cronachistica  veneziana                                 

p. 69

              Medioevo occidentale                                                                             

p. 72

              Le società locali fra Bisanzio e autonomia                                            

p. 74

              Agostino Pertusi                                                                                     

p. 79

              Ideologia politica e simbolismo  imperiale

p. 81

              La città bizantina                                                                                     

p. 85

              Beni culturali                                                                                         

p. 87

 

VIII

 

CONGRESSI E CONFERENZE                1965  -   2008                                

 

p. 88

 

 

 

 

 

 

 

  I

RICONOSCIMENTI     NAZIONALI        E   INTERNAZIONALI

 

 

 

1 - 1996   Mosca, Società panrussa dei Medievisti e Modernisti, socio onorario  "for extraordinary contribution in studia mediaevalia" (9 gennaio 1996)

 

2 - 1996  MELVIN JONES FELLOW 1996

 

3 - 1999 Menzione d'onore e titolo di "philos" dell'Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Post-Bizantini di Venezia, Ministero degli Esteri della Repubblica Greca, con medaglia  e diploma.

 

4  -  2000, 4 ottobre Medaglia della Università degli Studi di Catania per meriti negli studi bizantinistici.

 

5 - 2000, 27 novembre   Professore honoris causa della Università Lomonosov di Mosca (conferimento ufficiale del titolo il 17 maggio 2001  con seduta solenne del Senato Accademico della Lomonosov a Mosca).

 

6 - 2001,  luglio    Gli è stata conferita la scholarship di un mese da parte della fondazione Onassis di Atene da usufruire nel periodo settembre 2001-2002.

 

7 – 2002,  gennaio   Gli è stata conferita la qualifica di accademico effettivo della Accademia delle Scienze di Bologna.

 

8 – 2002,  gennaio    E' stato nominato membro dell' Advisory Board del  Congresso Internazionale sulla IV Crociata organizzato dalla Accademia di Atene per il 2004.

 

9 – 2002, settembre La Confederation International de Genealogie et d'héraldique  gli ha conferito il Prix Delenda 2002 per il suo lavoro Materiali di storia bizantina.

 

10 - 2002, 25 novembre  La Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Ateneo di Bologna sede di Ravenna ha conferito una pergamena  sottoscritta da  cinquantasei  docenti e ricercatori inquadrati nella Facoltà, come  riconoscimento della attività di “fondatore della Facoltà e primo  preside” nel periodo 1996-2002.

 

11  - 13 dicembre 2003, Premio Unesco Trapani 2003 “per aver magistralmente  tracciato e divulgato , nel corso  della pluriennale attività accademica ed editoriale, la conoscenza dell'oriente bizantino e le sue relazioni  con l'occidente cristiano”.

 

12    - P. FABBRI, L'Università a Ravenna. Illusioni e realtà, Ravenna, Il Girasole, 2003, pp. 101-126 oltre a valutazioni positive ricorrenti nel volume.

 

13    -  19 novembre 2005, Laudatio del patriarca ecumenico Bartolemeo I in San Vitale di Ravenna di fronte ad un pubblico internazionale in occasione del conferimento della laurea honoris causa in conservazione dei beni culturali da lui proposta alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali il 25 febbraio 2002.


 

 

 

 

 

A N T O N I O        C A R I L E

 

 

 

ATTIVITA'   SCIENTIFICA

 

        

Ha elaborato in complesso 258 lavori a stampa, di cui 25 monografie. Le sue ricerche vertono sui seguenti campi di studio:

 

1      S t o r i a  d e l l' i m p e r o  b i z a n t i n o

 

2      P h r a n c o c r a t i a (Dominio occidentale nel Levante   greco)

 

3      C r o n a c h i s t i c a   v e n e z i a n a

        

4      M e d i o e v o   o c c i d e n t a l e

 

5      L e  s o c i e t à  l o c a l i   f r a  B i s a n z i o   e   a u t o n o m i a

 

6      A g o s t i n o  P e r t u s i

 

7      I d e o l o g i a    p o l i t i c a   e  s i m b o l o g i a   i m p e r i a l e

 

8      L a   c i t t à   b i z a n t i n a

 

9       B e n i  c u l t u r a l i


 

 

BIBLIOGRAFIA

 

MONOGRAFIE E MISCELLANEE

 

 

 

1.         Niceforo Briennio e la sua opera storiografica

   (pp. 118) pubblicata in tre articoli:

 

                      Il problema della identificazione del cesare Niceforo              Briennio, in "Aevum", 38 (1964), 74-83

                   Il cesare Niceforo Briennio, in "Aevum", 42 (1968),              429-454.

                  La Hyle Historias del cesare Niceforo Briennio, in              "Aevum",  43 (1969), 56-87, 236-282.

 

2 .         Partitio terrarum Imperii Romanie , in "Studi     Veneziani", 7 (1965), 125-305.

 

3.        La cronachistica veneziana (secoli XIII-XVI) di fronte alla spartizione della Romania nel 1204 , con una appendice di P. R.-J. LOENERTZ, Firenze 1969, XIX-586.

 

4.       Salimbene e la sua opera storiografica , Bologna 1971, XI-89, tavv. 5.

 

5.      Per una storia dell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261) , Bologna 1972, X-300, 3 tavv. f.t., 3 figg.

 

6.   in collaborazione con G. Fasoli, Documenti di storia             feudale , Bologna 1974, pp. 141.

 

7.   Il sistema feudale , Roma 1974, pp. 141.

 

8.       La rendita feudale nella Morea latina del XIV secolo , Bologna 1974, pp. 236.

 

9.         Le crociate , Roma 1975, pp. 137.

 

10.        Per una storia dell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261) , Seconda Edizione Ampliata, Bologna 1978, (Parte Terza, pp.301-400).

 

11.       La formazione del ducato ven eziano in A. Carile - G.              Fedalto, Le origini di Venezia, Bologna 1978, 1-250.

 

12.  Introduzione alla storia bizantina , Bologna 1988, pp.335 confluito in       Materiali di storia bizantina, Bologna 1994, pp. 528 + 3 tavv. f.t., ristampato 2006.

 

13.     (in collaborazione con M. L. De Nicolò) Cattolica - Katholika. Un arsenale dell'esarcato , Milano 1988, pp. 43. 

 

14 .                 Macro  e  microstrutture  economiche  nella   società bizantina (XIII-XV secolo) , testi e documenti preliminari, a cura di ANTONIO CARILE, Bologna 1991, XVIII Congresso Internazionale di Studi Bizantini, Mosca 8/15 agosto 1991, pp.194.

 

15.   Storia di Ravenna , vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo I, Territorio economia società, a cura di A. Carile, Venezia 1991, pp. VIII-736.

 

16.          Storia di Ravenna , vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo 2, Ecclesiologia, cultura e arte , a cura di A. Carile, Venezia 1992, pp. VIII-465.

        

17.  Materiali di storia bizantina , Bologna 1994, pp. 528 + 3 tavv. f.t.  (Confédération Internationale de Généalogie et d'Héraldique,   Prix  Delenda 2002).

 

18 .         Il Caucaso e l'Impero bizantino (secoli VI-XI) , in XLIII Settimana di Studio del CISAM, "Il Caucaso: cerniera fra culture dal Mediterraneo alla Persia (secoli IV-XI)", 20-26 aprile 1995, Spoleto 1996, Il Caucaso e l'Impero Bizantino (secoli VI-XI),  pp. 9-83.

 

19 .            Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, Atti  del Congresso Internazionale, Ravenna 28 settembre - 2 ottobre 1992, I, a cura di A. CARILE, Ravenna 1995, pp.432

 

20       Il cristianesimo ortodosso dall'unità alla separazione , in Il valore della pluralità delle culture, Cristianesimo - Cristianesimi ed Europa, Atti del corso di aggiornamento 14-15 aprile 1999 promosso dalla Provincia di Ravenna, a cura di M.B. GNANI MONTELATICI, Faenza 1999, pp.99-144.

 

21  Il feudalesimo bizantino , in Il feudalesimo nell'alto medioevo, Settimane di Studio del CISAM, XLVII, II, Spoleto 2000, pp. 969-1026.  

 

22            Immagine e realtà nel mondo bizantino , Bologna 2000, pp. 278.

 

23 -    Roma vista   da Costantinopoli,  in  CISAM, XLIX SETTIMANA DI STUDIO, “Roma fra Oriente e Occidente”, 19-24 aprile 2001, Spoleto 2002,  pp. 49-99.

 

24       -   La prossemica del potere: spazi e distanze nei  cerimoniali di corte , in Settimane del Centro di Studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, L, Uomo e spazio nell'Alto Medioevo, II, Spoleto 2003, pp. 589-656, tavv. I-IX.

 

25  -              Potere e simbologia del potere nella Nuova Roma, in  LII Settimana Internazionale di Studio della Fondazione Centro di Studi sull'Alto Medioevo, “Comunicare e significare nell'AltoMedioevo”, Spoleto 15-20 aprile 2004, Spoleto 2005, pp. 395-441, tavv. XXII, figg. 34.

 

26 - A. CARILE  S. COSENTINO, Storia della Marineria Bizantina, Bologna 2004, pp. 182 (Carile), pp. 183-306 (Cosentino).

 

           Fra i suoi settori di ricerca corre una linea storiografica concettualmente unitaria: l'analisi dei rapporti veneto-bizantini fra VI e XIII secolo lo ha indotto a evidenziare la continuità fra Oriente e Occidente d'Europa, secondo una tradizione unitaria di scambi a tutto campo fra le due valve del mondo greco-romano.

          Le società locali italiane lo hanno indotto a formulare la ipotesi di una continuità istituzionale nella vita cittadina dei due settori,  mentre la sua tensione storica si è polarizzata sulla evoluzione dei ceti dirigenti periferici di fronte al mutare dei rapporti sociali, economici e politici della periferia con il centro costantinopolitano.

               Sulla base del Breviarium Ecclesiae Ravennatis ha potuto dimostrare la esistenza in area esarcale fra VII e VIII secolo di terre di origine fiscale e militare, in concessione condizionale a soldati e ufficiali dell'impero, secondo una prassi istituzionale bizantina non testimoniata a Costantinopoli anteriormente alla metà del X secolo; ha anche formulato la ipotesi che le gallerie sotterranee di Cattolica rappresentino l'esito di un arsenale sotterraneo (oikema katogeion) connesso alla difesa militare di Castrum Conke.

          La storiografia bizantina gli fornisce la fonte per la storia della mentalità, della cultura, della ideologia politica, delle tonalità culturali aldilà delle evenienze poltiche, dei ceti dirigenti locali, sia nell'Egitto descritto da Giovanni di Nikius, cronista bizantino-copto, non più studiato dalla fine dell'800, attivo durante la conquista araba dell'Egitto copto-bizantino, sia nell'alto Adriatico  di fronte a Longobardi, Franchi, Bizantini, Arabi e Normanni nel contesto delle grandi correnti commerciali internazionali fra Oriente e Occidente.

                           L'identità dell'alta cultura bizantina viene messa a fuoco attraverso il gioco retorico e prossemico della ritualità cortese, volta a imporre il paradigma della regalità divina del basileus e della universalità del potere imperiale, al di sopra di etnie e tradizioni storiche singolari, nel contesto dell'identità cristiana del popolo, che si esprime nelle devozionalità religiose e nel culto imperiale con la medesima sintassi immaginifica del potere imperiale.

          Ha sviluppato negli  ultimi  anni l'ideologia o piuttosto la teologia  politica bizantina sotto il profilo  della simbologia imperiale e sotto l'inedito profilo della analisi critica dell'alta cultura bizantina  in chiave antimperiale, con una prospettiva di studio nuova nel campo del pensiero politico bizantino.

          Attualmente  è impegnato assieme ad alcuni suoi allievi (edizioni già stamapate: Caterina Negri di Montenegro, Cronaca A latina; Andrea Nanetti, edizione del diario di Antonio Morosini) nella edizione di cronache veneziane inedite, utili fonti per la storia di Venezia ma anche dell'Oriente bizantino (cronaca latina di Piero Giustinian, cronaca di Enrico Dandolo, traduzione in veneziano del Ducas, cronaca A volgare).

        Si propone di valorizzare le traduzioni da lui ultimate  dell'opera storica di Niceforo Briennio e dell'opera storica di Giovanni Cantacuzeno.

       I fondi documentari degli archivi adriatici costituiscono una delle precipue mete di studio della sua équipe di ricerca, di cui fanno parte i dottori Roberto Bernacchia (dottore di ricerca, funzionario all'Ufficio Beni culturali presso la Regione Marche); Salvatore Cosentino (professore di I fascia), specialista della prosopografia della Italia bizantina; Antonella Parmeggiani (dottore di ricerca, contrattista universitaria e tecnico della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna, sede di Ravenna), editore delle Assise di Romania, in prosecuzione dei suoi studi sulla Phrancocratia; Giorgio Vespignani (ricercatore),  specialista di documenti e storia esarcale; Francesca Fiori, dottore di ricerca, specialista di epigrafia bizantina.  Ha costituito presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali un archivio virtuale di cronache veneziane e ravennati inedite, e ha guidato negli anni 2002-2005 una équipe di ricerca che ha proceduto alla schedatura e catalogazione di cronache inedite e alla digitalizzazione di oltre 550.000 immagini di fogli di codici. La équipe è stata costituita dal dr. Grazioli per il programma  informatico e dai dottori Vespignani, Parmeggiani, Nanetti, Cristina Carile, Calderoni, Bezzi, Manini fino al 2005 e in seguito si è arricchita dei contributi di  Palmeri, Tufo, Aleo, Luca Fiori. E' stato costituito su suo impulso il Laboratorio di Cronache Veneziane e Ravennati Inedite presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, dell'Ateneo di Bologna dotato del tecnico dr. Martina Caroli.

 

 

 

 

 

ORGANIZZAZIONE  DEGLI  STUDI

 

1970 - 2008

 

                                  Ha sempre considerato dovere primario adoperarsi per la creazione di infrastrutture che consentissero lo svolgimento delle ricerche storiche e l'avviamento alla ricerca dei più giovani, debito di tradizione in cui si realizza, a parer suo, gran parte della missione del professore universitario. Si è adoperato di concerto con il Senato Accademico per la  fondazione della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Ateneo di Bologna sede di Ravenna (1989-1996) e per la fondazione,  voluta dalla Provincia di Trapani,  del Corso di Archeologia Navale con sede a Trapani  (2000/2001),  dotato nel novembre 2002 con la sede della Capitaneria di Porto di Trapani e trasferito nel 2008 nell'attiguo  convento già dei Frati Minori di Trapani.

 

 

FONDI LIBRARI

 

 

1970  Quando giunse nell'Ateno di Bologna, nel novembre 1970, constatò l'assenza di una biblioteca bizantinistica sia presso la Facoltà di Magistero sia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia sia presso le istituzioni cittadine. Si adoperò pertanto per far acquisire alla cattedra di Storia Bizantina dell'Ateneo di Bologna la Biblioteca dello scomparso Agostino Pertusi (1918-1979) composta di oltre 7000 titoli. La cattedra di Storia Bizantina dell'Ateneo di Bologna venne nel 1979 dal Rettore prof. Carlo Rizzoli dotata di un appartamento in via G. Petroni, 15, I piano, e delle relative strutture biblioteconomiche:  pertanto venne costituita in autonomia di fatto la struttura denominata "Biblioteca A. Pertusi", che il prof. Rizzoli avrebbe voluto fosse costituita in Istituto. Essa invece per volontà del prof. Carile confluì nella Sezione Civiltà Bizantino-Slava del Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell'Ateneo di Bologna, dove rimase non schedata dal settembre 1979 fino al marzo 1999. La Biblioteca A. Pertusi è stata trasferita nel marzo 1999 presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali dell'Ateneo di Bologna sede di Ravenna, dove è attualmente schedata.

 

1990   Ha fatto acquisire l'archivio di A. Pertusi alla Biblioteca Classense di Ravenna, che ha in corso la sua schedatura.

 

1991     Ha fatto acquisire la Biblioteca Tomaso Bertelé alla Biblioteca Classense di Ravenna, dove è attualmente schedata.

 

    Con la acquisizione della Biblioteca A. Pertusi, della Biblioteca T. Bertelé  dell'Archivio A. Pertugi e con il Laboratorio di Cronache Veneziane e Ravennati Inedtie del Dismec, con accesso in internet dal marzo 2008,  Ravenna si propone come centro bibliografico bizantinistico e storico-veneziano di livello internazionale.

 

2000     Ha fatto acquisire alla Biblioteca Classense di Ravenna la biblioteca dell'italianista Eurialo De Michelis, con carteggi autografi dei maggiori autori italiani del Novecento.

 

 

FONDI DI RICERCA

 

 

                 Ha ottenuto fondi di ricerca investiti in pubblicazioni, prima fra tutte la "Rivista di Studi Bizantini e Slavi" poi "Rivista di Bizantinistica" ora "Bizantinistica, Rivista di Studi Bizantini e Slavi";  investiti in libri  e microfilm di bizantinistica presso la Facoltà di Magistero, Istituto di Discipline Storiche e Giuridiche e presso l'Istituto di Storia Medievale e Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo di Bologna. Tali fondi librari sono poi confluiti nel Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell'Ateneo di Bologna, dove sono stati trattenuti nel 1996, all'atto del trasferimento della cattedra di Storia Bizantina dalla sede di Bologna alla sede di Ravenna dell'Ateneo di Bologna.

               Nell'ambito del Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell'Ateneo di Bologna ha promosso una Sezione "Civiltà Bizantino-Slava", dove con fondi CNR ha costituito una stazione informatica per la schedatura dei documenti inediti della costa adriatica di pertinenza bizantina. La cattedra di Storia e Istituzioni della Chiesa Ortodossa è stata da lui promossa come pure l'inserimento dell'insegnamento di Lingua e Letteratura Armena, ora dotato anche di un posto di ricercatore.                            

                 Ha ottenuto (1999-2000) un finanziamento sul progetto europeo GIANO, con cui ha promosso un sito web di bizantinistica e documenti veneziani presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna; e ha finanziato la traduzione in italiano dei patti bizantino-russi del X secolo di A. Alberti,  editi da P.CATALANO e P. SINISCALCO, in stampa presso Herder a Roma.

              Ha ottenuto (2000) un finanziamento per un Master teledidattico europeo che coinvolge docenti spagnoli, greci e italiani (Teja, Chrysos, Tselikas, Vassiliadis, Carile, Panaino, Maltezou, Karpov).

                                   Ha ottenuto (2001-2005) un finanziamento del Ministero dei Beni Culturali per un progetto di schedatura, informatizzazione  e  apertura di un sito web di cronache inedite veneziane e ravennati  con sede presso la Biblioteca Oriani di Ravenna in funzione presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali dell'Ateneo di Bologna.  Il sito web è ora accessibile attraverso la Biblioteca Oriani.

                               Ha ottenuto un finanziamento PRIN  2005.

                               Ha ottenuto un finanziamento per scambi Italia – Spagna (2008-2010).

 

 

 

 

 

 

CONGRESSI INTERNAZIONALI

 

 

1 - 1987      E' stato il presidente del Comitato italiano composto dai professori Ovidio Capitani, Michele Colucci, Lodovico Gatto, Riccardo Picchio per Millennium Ukrainae Sacrum (988-1988) Congresso Internazionale per il millennio della cristianizzazione della Rus' kieviana, organizzato dalla Università di Harvard a Ravenna nei giorni 18-24 aprile 1988.

 

2  - 1989     Ha organizzato il congresso: "Agostino Pertusi 1979- 1989: l'opera storiografica e filologica", Bologna 11 aprile 1989.

 

3 – 6    -   1988-1990     Ha organizzato i tre Workshops della International School for the Study of Eastern Europe, Erice 27-30 settembre 1988 "The Christianisation of Rus'", 24-30 settembre 1989 "International Cities and Interexchange Cities in the Slavo-byzantine Area" e 16-21 ottobre 1990 "International Exchanges and Processes of Colonization in Eastern Europe and the Near East".

 

7  - 1991     Ha organizzato il congresso "Galla Placidia e il suo tempo", Biblioteca Classense, 13/14 marzo 1991

 

8 - 1992-1994     E' stato il presidente del comitato scientifico internazionale delle CELEBRAZIONI TEODERICIANE, 1992-1994, insignite del Sigillum Magnum della Alma Mater Studiorum (13 marzo 1992) e inaugurate con la Sessione Inaugurale "Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente", Ravenna 28 settembre 2 ottobre 1992.

 

9 - 2000-2001     Ha organizzato assieme al prof. Bonamente della Università di Perugia il congresso internazionale su Costantino, Ravenna, 5-7 aprile aprile 2001.

 

10 - 2001 -  Ha organizzato assieme al prof. Sergej Karpov della Università Lomonosov di Mosca il congresso Byzantine Multimedia tenuto a Mosca il 15-17 maggio 2001.

 

 11 – 2003 -        -    E' stato chiamata dalla Accademia di Atene a far parte del Comitato scientifico dell'International Congress The Fourth Crusade and its Consequences, Atene 9-12 marzo 2004.

 

  12          -   2002-2004  -  Ha presieduto il comitato scientifico che ha organizzato,   la  XVII Settimana Internazionale di Studio della Fondazione Centro di Studi sull'Alto Medioevo, Ravenna 6-12 giugno 2004, Ravenna da capitale imperiale acapitale esarcale.

 

 

PROMOZIONE DEGLI STUDI

 

1. Ha promosso la istituzione del dottorato di ricerca "Società regalità sacerdozio nella metodologia filologica, storica e antropologica (V-XVI secolo)" sede amministrativa Bologna (1991 - 1998) e poi Ravenna (1999 – 2004) divenuto dal 2005 Bisanzio ed Eurasia secc. IV-XVI.

 

2. Ha promosso nell'ambito della Università degli Studi di Bologna la costituzione della sede di Ravenna con la istituzione del Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali della Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1992/1993 - 1995/1996, la istituzione della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali (1996/1997) e del Dipartimento Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, 1998.

 

3. Ha promosso la istituzione di un posto di tecnico per i papiri ravennati, attualmente presso il Dipartimento di Storia Antica dell'Ateneo di Bologna;  di due posti di ricercatore del gruppo L06D Civiltà Bizantina e uno di L01X Storia Medievale, di un posto di I fascia di L06D Civiltà Bizantina attualmente presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.

 

4. MURST MBCA, Commissione Nazionale per il Corso di laurea e Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, membro (23 IV 1992 - 1 V 1993); MURST Comitato per il riordino della tabella di studi delle Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, 1998

 

5. Atene, Fondazione Europea della Cultura,  Fondazione Nazionale delle Ricerche, organizzazione del Cours d'été: Les feodalismes dans la Méditerranée orientale: un processus de transculturation, (9-19 settembre 1992)

 

6. Ha ottenuto un finanziamento europeo per il progetto Byzantine Multimedia, 1997-1999, nell'ambito del progetto GIANO, promuovendo una serie di giovani studiosi con finanziamento di ricerche e pubblicazioni (F. Fiori, A. Nanetti, A. Parmeggiani, G. Vespignani, A. Alberti).

 

7. Corpus delle cronache veneziane inedite su finanziamento del Ministero dei Beni Culturali con fondo presso la Biblioteca Oriani di Ravenna (2001-2005) iniziativa che ha comportato la promozione di una serie di giovani studiosi con finanziamento di ricerche e pubblicazioni (E. Chiadini, F. Fiori,  C. Negri di Montenegro, A. Nanetti, A. Parmeggiani, G. Vespignani, M. Bezzi, M. Manini). Ha costitutito a tal fine un Laboratorio di cronache veneziane  presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali dell'Ateneo di Bologna in Ravenna, cui l'Ateneo ha fornito dal 2006 un posto di tecnico.

 

8 – 2001, Bologna, Fondazione Zeri, socio fondatore.


 

 

 

 

 

 

A N T O N I O     C A R I L E

 

 

 

C u r r i c u l u m            V i t a e

 

1940

             

     Nato a Pesaro il 12 aprile 1940,  dopo aver appreso il latino dal prof. LUIGI BONUCCI e il greco dal prof. VINCENZO TAMINO, si diplomò al Ginnasio "Lucio Accio" con la media di 8.5/10 e al Liceo Classico "Terenzio Mamiani" di Pesaro, con la media dei 9/10.

 

 

1959-1963  

 

     Borsista del Collegio Augustinianum di Milano dal 1959 al 1963, conseguì con lode e dignità di stampa la laurea in Lettere Classiche, nell'anno accademico 1962-1963, presso l'Università Cattolica del S. Cuore di Milano, dopo aver discusso una tesi di argomento bizantino, elaborata sotto la guida del prof. Agostino Pertusi.

 

 

1963-1970  

 

      Venne avviato subito dal professor Agostino Pertusi ad un corso di specializzazione in studi bizantini e veneziani presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Si avvalse principalmente della guida del prof. AGOSTINO PERTUSI (1918-1979) e di Padre RAYMOND-JOSEPH LOENERTZ (1900-1976), presso l'ambiente internazionale della Fondazione G. Cini di Venezia, animato in quegli anni dal professor VITTORE BRANCA (1916-2004), segretario generale della Fondazione. Nel 1964 ha seguito lezioni dei dottori Raimondo Morozzo della Rocca e Luigi Lanfranchi presso la Scuola di Paleografia dell'Archivio di Stato di Venezia. E' stato in rapporto di studio con gli studiosi dell'Istituto Ellenico di Venezia, in particolare con i direttori prof. Sophia Antoniadis,  prof. Manoussos Manoussakas e prof. Chryssa Maltezou.

 

 

                                                       1963-1964  

 

       Dal novembre l963 al luglio 1964 usufruì della borsa di studio intitolata a  Paolo Lamma, erogata dalla Università Cattolica del S. Cuore di Milano.

 

                                                        1964-1965  

 

       Dall'agosto 1964 all'ottobre 1965 usufruì di una borsa di studio concessa dalla Fondazione G. Cini.

                                                      

1965-1970

 

       Dal novembre 1965 venne assunto come segretario dell'Istituto "Venezia e l'Oriente" della Fondazione G. Cini di Venezia, dove entrò in contatto con la personalità di Amalia Pezzali, fondatrice della Scuola per la Civiltà Indiana, poi dal prof. Branca ridimensionata a Istituto "Venezia e l'Oriente" . Nella  funzione di segretario dell'Istituto si trovò, per cinque anni, a collaborare alla costituzione della sezione bizantinista della biblioteca dell'Istituto e alla attività scientifica, editoriale ed organizzativa dell'Ente Veneziano, anche in veste di segretario di redazione (1965-1970) della rivista "Studi Veneziani".

 

 

                                                             1971  

 

          Conseguì la libera docenza in Storia Medioevale (commissione composta da Gina Fasoli,  Luigi Gatto, Giuseppe  Martini,  Ernesto Pontieri, Giuseppe Tabacco, (D.M. 21 giugno 1971) e venne iscritto all'albo dei Liberi Docenti  della Facoltà di Magistero dell'Ateneo di Bologna.

 

 

                                                             1976  

 

                    Risultato  vincitore del concorso n. 42 indetto nel 1974, (commissione composta da Ovidio Capitani, Emilio Cristiani, Luigi Galasso, Cinzio Violante, Tommaso Zerbi),  venne nominato professore straordinario di Storia Medioevale presso la Facoltà di Magistero dell'Ateneo di Bologna a decorrere dal l gennaio l976 ed ordinario a decorrere dal l gennaio 1979.

 

 

                                                             1979

 

          Dal l novembre  1979 divenne professore ordinario di Storia Bizantina presso la  Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo di Bologna.

 

 

                                                             1996

 

          Dal l novembre 1996 trasferì per sua volontà e scelta  la cattedra di professore ordinario di Storia Bizantina presso la  Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Ateneo di Bologna, sede di Ravenna.

 

 

 

INCARICHI DI INSEGNAMENTO

1969-2008

 

CIVILTA' BIZANTINA   (sei anni)

     2002-2008   - Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, corso di laurea specialistica

 

FILOLOGIA BIZANTINA   (due anni)

   1969-1971 - Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo di Urbino

 

STORIA MEDIOEVALE    (quattro anni)

     1971-1975 - Facoltà di Magistero dell'Ateneo di Bologna aa. aa. 1971-1975 fino al 31 dicembre

 

STORIA MEDIOEVALE     (due anni)

                    1971-1973 - Facoltà di Lettere e Filosofia Ateneo di Urbino aa. aa. 1971-1973                   

 

STORIA BIZANTINA     (sei anni)

                    1973-1979  - Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo di Bologna aa. aa. 1973/1979 

  

STORIA MEDIOEVALE DELL'ORIENTE EUROPEO    (quattro anni)

                    1986-1990 - incaricato a titolo gratuito - Corso di Laurea in Storia indirizzo Medioevale Facoltà  di Lettere e Filosofia Ateneo di Bologna aa.aa. 1986-1990

 

STORIA BIZANTINA    (tre anni)

 

                    1989-1992  - Scuola Diretta a Fini Speciali per Archivisti Ateneo di Bologna, sede di Ravenna aa.aa. 1989/1992                                             

 

STORIA BIZANTINA    (quattro anni)

                    1992-1996 - Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali Ateneo di Bologna, sede di Ravenna, aa.aa. 1992-1996     

 

STORIA BIZANTINA     (cinque anni)

                   1996-2001 - Corso di Laurea in Lettere, Corso di laurea in Storia indirizzo Medievale, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo di Bologna, aa.1996-2001   

 

STORIA BIZANTINA

                  2000-2008 - Diploma teleditattico per Operatori dei Beni Culturali, quaranta lezioni registrate e teletrasmesse annualmente dal Consorzio Nettuno, ora Università Teledidattica Nettuno.

 

STORIA BIZANTINA    (otto anni)

                   2000-2008 - Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna, Corso orientato in Archeologia Navale  sede di Trapani  

 

STORIA DELLA  MARINERIA BIZANTINA    (tre anni)

                     2002-2005 - Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna, Corso orientato in Archeologia Navale  sede di Trapani  

 

STORIA ECONOMICA E SOCIALE   DEL MONDO BIZANTINO     (otto anni)

         2000-2008 - Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna

 

STORIA BIZANTINA

2004-2005    Facoltà di Lettere Università di Perugia

 

  Dottorato “Società regalità sacerdozio nella metodologia filologica, storica e antropologica (V-XVI secolo)” i-xix ciclo (quaranta assegni di dottorato) ora Dottorato   “Bisanzio ed Eurasia    (IV-XVI secolo) ”  xx-xxii   ciclo (sei assegni di dottorato).

            Hanno conseguito fra gli altri il dottorato il dottor Giorgio Vespignani (ricercatore a Bologna dal 1999), la dottoressa Berenice Cavarra (ricercatore a Modena); hanno conseguito il dottorato e il successivo assegno di ricerca dell'Ateneo di Bologna il dottor Andrea Nanetti, la dott. Antonella Parmeggiani, la dott. Martina Caroli, la dott. Francesca Fiori, il dott. Matteo Bezzi,  il dottor Gaga Shurgaia (ricercatore a Venezia dal 2004), la dr. Maria Cristina Carile. 

 

Master di I livello per Operatori museali e archivistici con competenze storiche, filologiche e storico-religiose nei secoli IV-XV

        Ha diretto (2002) il master internazionale e ha tenuto  13 lezioni di Storia Bizantina registrate e riprodotte in cassetta, distribuita agli iscritti al Master e acquisibili presso Medu Project e presso il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali (Ravenna).

 

Master di I livello   “Conservazione e gestione delle raccolte e collezioni in archivio e biblioteca e trattamento informatico dei flussi documentali   (Indirizzo storico – conservatore  e   indirizzo informatico) A.A. 2002-2007

Venti lezioni di     Storia  Bizantina      (marzo-dicembre  2003)

Venti lezioni di     Storia  Bizantina      (giugno-luglio 2004)

Cinque lezioni di  Storia  Bizantina       (ottobre 2005)

Sei lezioni di  Storia  Bizantina                 (giugno 2006)

Sei lezioni di  Storia  Bizantina                 (giugno 2007)

 

 

Master di I livello  in Beni Culturali ecclesiastici     A.A. 2002-2007

        Ventuno lezioni di Storia  Bizantina            (marzo - novembre 2003)

        Venti      lezioni di Storia  Bizantina            (giugno - luglio 2004)

        Venti      lezioni di Storia  Bizantina            (maggio - giugno 2005)

        Venti      lezioni di Storia  Bizantina            (maggio - giugno 2006)

        Venti      lezioni di Storia  Bizantina            (maggio - giugno 2007)

 

Ciclo di venti lezioni presso il “consorzio di Tivoli”, Roma marzo 2003

 

Master di I livello  in Beni Storico-Artistici     A.A. 2005

         Tredici lezioni di Storia  Bizantina                (ottobre 2005)

 

Master di II Livello in Archivistica e Biblioteconomia della Sicilia Occidentale – Trapani 2006-2007, venti lezioni.

 

                Ha retto per trentanove  anni (1969-2008) un incarico di insegnamento, accompagnato per ventotto  anni da   un secondo e per ventisette anni da un terzo  incarico di insegnamento; nell' anno 2002 ha retto tre incarichi di insegnamento e un Master; nel 2002-2006 ha retto cinque incarichi di insegnamento; nel 2002-2004 ha retto  due Master per ogni anno accademico; nel 2005-2008 ha retto tre Master per ogni anno accademico:

 [a Urbino    (1969-1973)                                   (quattro anni)

  a Bologna  (1971-1979; 1986-2001)                (ventiquattro anni)

  a Bologna  un terzo incarico per nove anni: 

  a  Ravenna (1989-1996)                                   (sette anni)

  a  Ravenna (2004-2005)                                   (due anni)

  a Perugia   (2004-2005)                                    (un anno)

  a Bologna   (1986-1992)                                   (sei anni)

  a Trapani    (2000-2008)                                   (otto anni)

  a Trapani  un secondo incarico   (2002-2005)  (tre anni),

  per un totale di 63 annualità e sedici master].  

 


    

 

ATTIVITA'   AMMINISTRATIVE UNIVERSITARIE

1976-2008

 

                    Ha ritenuto suo dovere civile impegnarsi nella amministrazione universitaria,  per favorire lo sviluppo delle strutture didattiche e di ricerca:  esse sole permettono uno svolgimento adeguato e senza condizionamenti del lavoro di didattica e ricerca universitaria e ne assicurano il radicamento istituzionale, al di là delle singole vicende personali di studiosi, più o meno apprezzati, ma destinati comunque ad un ciclo determinato.

                   Ha favorito la nascita della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali (1989-1996) e del Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali (1998), del Corso di Archeologia Navale di Trapani (2000),  nella convinzione che i beni culturali costituiscano il terreno in cui si ricompongono le apparentemente divaricate specializzazioni umanistiche e scientifiche e in cui il lavoro didattico e il lavoro di ricerca vengono finalizzati ad un compito sociale indilazionabile per uno stato moderno.

                  Si è prodigato per la assunzione di giovani ricercatori e professori (32 persone dal 1988 al 1996 nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Ateneo di Bologna; 37 unità dal 1996 al 2007 nella Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Ateneo di Bologna, sede di Ravenna), nella convinzione che la Università sia comunità di ricerca e non solo complesso di edifici, secondo la definizione che di città dava nel VI secolo Isidoro di Siviglia.   

                      E' convinto che la ricerca di base sia compito dello Stato Italiano: nessun privato o pubblico mecenate, al di là delle valorizzazioni di occasione,  intende assumersene l'onere. Le nuove forze da adibirsi alla ricerca sono a suo avviso un investimento di massima produttività, non una spesa gravosa o superflua: l'investimento in ricerca produce ricchezza culturale, civile ed economica; produce continuità e sviluppo scientifico;  la contrazione di tale investimento si traduce in un impoverimento del Paese e in una minor  valorizzazione delle sue ricchezze storiche e archivistiche, che in campo umanistico ne fanno un centro mondiale insostituibile.

 

                        Gli furono affidati i seguenti impegni negli organi dell'Ateneo di  Bologna:           

 

1976-1977    1.   Segretario - Facoltà di Magistero a.a. 1976-77

 

1977-1979   2.    Preside - Facoltà di Magistero aa. aa. 1977-79

 

1979-1982 3. Responsabile della Sezione di Discipline Storiche del Medioevo dell'Istituto di Storia Medioevale e Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia

 

1979-1981     4. Consigliere dell'Opera Universitaria  di Bologna

 

1981-1982     5. Presidente dell'Opera Universitaria di Bologna

 

1982-1989     6. Membro della Giunta del Dipartimento di    Paleografia e

                        Medievistica

 

1980-1992    7. Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in       Storia

                        Indirizzo Medioevale

 

1983-1987    8. Commissario per i finanziamenti delle    ricerche  60%

                     comitato 011 e presidente del  comitato 011 a.a. 1985-1986

 

1988-1996   9.   Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia

 

1989-1995  10.  Direttore della Scuola diretta a fini speciali per Archivisti, sede di Ravenna

 

1989-1996   11. Presidente del Consiglio di Amministrazione    della

                                                                                         Fondazione Bottrigari                

 

1992-1993 12.  Presidente della Commissione Borse di studio

                                      post-dottorali comitato 09, 010, 011

 

                      13.    MURST MBCA, Commissione Nazionale per il                   corso di Laurea e Facoltà di Conservazione dei    Beni Culturali, membro (23/IV/1992 -  31/VIII/1993)

 

             14.    Presidente della Comissione Borse di studio    per l'estero, 1992, comitato 011

 

1993-1994    15.   Membro della Commissione Borse di studio per                                     l'estero, comitato  011

 

1991-1996     16.    Rappresentante del Comune di Ravenna nel                       Consiglio Direttivo dell'Ente "Casa Oriani"

 

1996-1998      17.    Gruppo di lavoro del Ministero della                 Università e della Ricerca Scientifica e    Tecnologica sulla Ricerca e Formazione  Universitaria nel settore dei Beni Culturali

 

1996-2002       18.     Preside della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali della Università degli Studi   di Bologna, sede di Ravenna

 

1999-2001    19.    Membro della Commissione Bilancio di                  Ateneo.  

                 E' stato preside di Facoltà per sedici anni  accademici (1977-1979, 1988-2002). Le cariche universitarie bolognesi fino all'a.a. 2001-2002 sono state a titolo gratuito, con onere personale di premio per assicurazione contro  eventuali danni amministrativi.

 

2003-2009             20.            Fondazione CISAM SPOLETO

                         E' stato eletto membro del Consiglio di Amministrazione (2003-2006, 2006-2009) del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, giunto nel 2002 al suo cinquantesimo anno di attività.

 

2003 – 2007     21. Direttore del Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali dal 14 maggio 2003.


 

 

 

CONCORSI UNIVERSITARI

 

 

        Venne incaricato dal Ministero della Pubblica Istruzione a far parte di commissioni di concorsi universitari: per professori di prima fascia (1985,  1986-87, 1991, 2000-01; 2002-2003; 2004-2005); per professori associati (1985 e 1987); per dottorandi di ricerca (1989, 1998, 2000, 2005); per ricercatori (1994, 1997).

       Venne richiesto di giudizi scritti su candidati a concorsi universitari dalla Università di Muenster (Germania Federale) nel 1986. Il 29 settembre 1987 partecipò su invito della Università de Toulouse - Le Mirail (Francia) alla commissione composta anche dai professori M. Balard, J. Richard, A. Ducellier, G. Cracco per la discussione della thèse de doctorat d'etat, U.E.R. d'Histoire, Histoire de l'Art et Archéologie della candidata  B. IMHAUS, Les minorités orientales de Venise du XIVème au début du XVIème siècle: du particularisme à l'integration? 

           Il 26 gennaio 2001 partecipò su invito della Università de Toulouse - Le Mirail (Francia) alla commissione  per la discussione della thèse de doctorat d'etat, U.F.R. d'Histoire della candidata

                                  Christine MINVIELLE-DEBAT, De la principauté des Balshic a la domination vénitienne. Recherches sur la Zéta(Monténégro)   aux XIVe–XVe siècles.

                   

                   Ha fatto parte della commissione ad un concorso di I fascia di L06C Civiltà bizantina (2000-2001) presso la Università di Catania in commissione con i proff. Spadaro, Capizzi, Livrea, Burgarella.

                     Ha fatto parte della commissione ad un concorso di II fascia di L06C Civiltà bizantina (2000-2001) presso la Università di Catania in commissione con i proff. Marcheselli, Peri, Rotolo, Stevanoni.

                    Ha fatto parte della commissione ad un concorso di I fascia di L-FIL-LETT/07  Civiltà bizantina (2002-2003) presso la Università di Genova in commissione con i proff. Burgarella, Labate, Maisano,  Meschini.

                    Ha fatto parte della commissione ad un concorso di I fascia di L-FIL-LETT/07  Civiltà bizantina (2004-2005) presso la Università di Catania in commissione con i proff. Burgarella, von Falkenhausen, Meschini, Spadaro.

 

 

 

ORGANISMI SCIENTIFICI

 

 

           E' stato chiamato a far parte dei seguenti organismi:

 

1 -   1970 -     Deputazione di Storia Patria per le Venezie,  socio corrispondente esterno

 

2 -   1974 -     Deputazione di Storia Patria per le Marche,    socio corrispondente dal 1974 (D.P.R.      26/1/1974 n.o 851)

 

3  -  1980 -     Istituto Siciliano  di Studi Bizantini e  Neoellenici di Palermo: socio ordinario dal 1980, membro della Giunta direttiva dal                    febbraio 1987 al dicembre 1996

 

4 -     1980  -   UNESCO-MAIRSK (Associazione Internazionale per                    lo Studio e la Diffusione delle Culture   Slave), Comitato Italiano

 

5 - 1980-1994 - Associazione Nazionale di Studi Bizantini,                    Comitato Direttivo

 

6  -     1980   -   Associazione Internazionale per lo Studio del                     Sud-Est Europeo, membro dal 1980

 

7 -     1984   -   Deputazione di Storia Patria per le Marche, socio deputato (D.P.R. 16/4/1984 reg. C.C.  7/6/1984 G 07319)

 

8 -      1985   -   Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo,                     Spoleto, membro del Consiglio dal 12 aprile  1985

 

9 -      1986   -   Society for the Study of the Crusades and the                    Latin East, membro del consiglio dal gennaio  1986

 

10 -    1986   -  Fondazione  Lorenzo Valla, Roma, socio dal                    settembre 1986

 

11 -    1989 - …   -  Consiglio di Amministrazione della Fondazione                    "Ravenna Manifestazioni"

 

12 - 1988-1990 - Co-direttore con il prof. Omeljan Pritsak di                    Harvard della International School for the  Study of Eastern Europe, Ettore Majorana Center for Scientific Culture, Erice

 

13 -    1989-2002 - Consiglio di Amministrazione della Fondazione                   Flaminia di Ravenna per le istituzioni  universitarie in Romagna

 

14 - 1990-1991 - Membro del Comitato Scientifico della                    Fondazione «Ravenna Capitale» di Ravenna

 

15 – 1992-2002      -   Accademia delle Scienze di Bologna, socio corrispondente  della Classe di Scienze Morali

 

16 -  1992- … - Istituto Lombardo di Scienze Lettere e Arti,                     Classe di Scienze Morali

 

17 - 1992-1996           - Istituto per i beni artistici, culturali e   naturali della Regione Emilia-Romagna, membro   del Consiglio direttivo (decreto n. 164, 8/IV/1992 del Presidente della Giunta  Regionale Regione Emilia-Romagna)

 

18  -  1990-…      -  Socio della Archaiologikè Hetaireia di Atene

 

19 -   1993 - …      -   Atene, Fondazione per la Cultura Greca, membro                                       corrispondente del  comitato

 

20 -  1994 -…      -  Roma, Istituto Italiano per il Medio ed                       Estremo Oriente,     poi ISIAO (dal 1996), socio ordinario (1994 -1996)

 

21  -      2002 -…     -   Accademia delle Scienze di Bologna, socio ordinario  della Classe di Scienze Morali

 

ATTIVITA'  EDITORIALE

 

                        Ha personalmente promosso dal 1978 al 2008 64 volumi, così ripartiti:

 

               46   Pubblicazioni della cattedra di Storia Bizantina dell'Ateneo di Bologna presso Patron (1-5), presso Lapucci (1), presso la Collana Medievistica dell'Editrice "Lo Scarabeo" Bologna  (1-15) e  presso i “Quaderni della Rivista di Bizantinistica (1-25),  di cui Serie di Spoleto CISAM (14).

                19  annate di rivista a carattere bizantinistico e a collaborazione internazionale  dal 1981 al 2008.

 

                    Ha collaborato nelle seguenti iniziative:

 

1 - Segretario di redazione della rivista "Studi Veneziani" (L. Olschki Firenze) dal 1965 al 1970

 

2 -  direttore dal 1978 della Sezione di Storia Bizantina e Slava della Collana "Il Mondo Medievale" presso l'Editore Patron di Bologna in cui sono comparsi cinque volumi

 

3 - direttore dal 1983, presso l'editore Lapucci di Ravenna ("Il girasole") la collana Rhomania, Quaderni di Storia Bizantina e Slava,   in cui è comparso un volume

 

4 - direttore della collana "Quaderni della Rivista di Storia Bizantina e Slava", (1984-1990) poi "Quaderni della Rivista di Bizantinistica", (1992-1996) quindi "Quaderni di Bizantinistica" (1999-...) in cui sono comparsi venticinque volumi:

 

 

I. V. NERI, Costanzo, Giuliano e l'ideale del "Civilis Princeps" nelle storie di Ammiano Marcellino, Roma 1984, 78 pp.

 

II. M. GALLINA, Vicende demografiche a Creta nel corso del XIII secolo, Roma 1984, 57 pp.

 

III. S. COSENTINO, Aspetti e problemi del feudo veneto-cretese (secc.XIII-XIV), Roma 1987, 78 pp.

 

IV. A. CARILE - M. L. DE NICOLO', Cattolica/Katholikà. Un arsenale nell'Esarcato, Milano 1988, 43 pp.

 

V. Alma Mater Studiorum Saecularia Nona. Bologna-Nationes: Grecia. Incontro con la nazione greca, Ravenna-Bologna 20-23 aprile 1988, a cura di A. CARILE - A. E. LAIOU - C. A. MALTEZOU, Milano 1988, 29 pp.

 

VI. A M. ORSELLI, Tra cultura e spiritualità. Saggi di lettura critica, Milano 1988, 55 pp.

 

VII. P. PICCININI, Costantino "toi theoi phílos". La lettura eusebiana della monarchia divina. Brani scelti, Bologna 1989, 213 pp.

 

VIII. F. MAVROIDI, Aspetti della società veneziana del '500. La confraternita di S. Nicolò dei Greci, a cura di P. PICCININI, Ravenna 1989, IV-196 pp.

 

IX. B. CAVARRA, Ideologia politica e cultura in Romània fra IV e VI secolo, Bologna 1990, 68 pp.

 

X. L. AMELOTTI, Elementi per la storia del vescovado cattolico di Trebisonda, Bologna 1990, 24 pp.

 

XI. P. PICCININI, La regalità sacra da Bisanzio all'Occidente ostrogoto, Bologna 1991, 194 pp.

               

XII. C. PERTUSI, La flagellazione di Piero della Francesca e le fonti letterarie sulla caduta di Costantinopoli, Bologna 1994, pp. 36.

 

XIII. S. COSENTINO, Gaudiosus draconarius, La Sardegna bizantina attraverso un epitafio del secolo VI, Bologna 1994, pp. 36.

 

XIV. G. VESPIGNANI, Simbolismo del Circo-Ippodromo da Roma alla "Terza Roma", Bologna 1994, pp.93.

 

XV. E. MORINI, Monachesimo greco in Calabria. Aspetti organizzativi e linee di spiritualità, Bologna 1996.

 

XVI. A. PARMEGGIANI, Libro de le uxanze e statuti delo imperio de Romania, Edizione critica, Cisam, Spoleto 1998

 

XVII  G. VESPIGNANI, La Romània italiana dall'Esarcato al Patrimonium. Il Codex Parisinus (BNP, N.A.L., 2573) testimone della formazione di società locali nei secoli IX e X, Spoleto 2001, pp.215, pp. VII- X.

 

XVIII     G. VESPIGNANI, Il Circo di Costantinopoli Nuova Roma, Spoleto 2001, pp. 197

 

XIX                  F. FIORI, L'epigrafe di Costantino duca e ipato di Sardegna, Bologna 2001.

 

XX           R. BERNACCHIA,  L'incastellamento della Marca medievale. Insediamento, potere e società nei territori rurali marchigiani dal X al XII secolo, Spoleto 2003.

 

XXI           A. AMICI, Iordanes e la storia gotica, Spoleto 2002.

 

XXII        C. NEGRI DI MONTENEGRO, Cronaca 2° latina”. Cronaca veneziana del 1343, Spoleto 2004.

 

XXIII        F. RONCONI,  La traslitterazione dei testi greci. Una ricerca paleografica e filologica, Spoleto 2003

 

XXIV      T. CREAZZO, Ioannis Oxeitae oratio de monasteriis laicis non tradendis, Spoleto 2004

 

XXV         A. PAPADAKI, Le feste veneziane a Creta, Spoleto 2005

 

XXVI

 

XXVII

 

XXVIII

   

Pubblicazioni della cattedra di Storia Bizantina dell'Ateneo di Bologna Collana Medievistica dell'Editrice "Lo Scarabeo" (1-15)

 

1. S. COSENTINO, Indagine prosopografica sull' Italia bizantina (493-804). Fonti documentarie, epigrafiche, sigillografiche,  1990, 306 pp.

 

2. E. MORINI, Medioevo Orientale Europeo,  1990, 2000 II ed.,  262 pp.

 

3. M.I. MANOUSSAKAS, Gli umanistici greci collaboratori di Aldo a Venezia (1494-1515) e l'ellenista bolognese Paolo Bombace, 1991, pp. 40.

 

4. XVIII Congresso Internazionale di Studi Bizantini, Mosca 8-15 agosto 1991, Macro e microstrutture economiche nella società bizantina (XIII-XV secolo), a cura di A. CARILE, 1991,  pp. 194.

 

5. A.M. ORSELLI, Santità militare e culto dei santi militari nell'Impero dei Romani (secoli VI-XI), 1993, pp. 64

 

 6. S. COSENTINO, Prosopografia dell'Italia bizantina (secoli VI- VIII) A - C, Bologna 1994, pp.185.                                

 

7. A. CARILE,   Materiali di storia bizantina, Bologna 1994, pp. 528 + 3 tavv. f.t.

 

8. S. COSENTINO, Prosopografia dell'Italia Bizantina, A-F, 1996, pp. 609.

 

9. A. CARILE, Le opere e i giorni. 1964-1999, Bologna 1999, pp.94, seguito da Aggiornamento 1999-2002, Bologna 2003, pp.32.

 

10. S. COSENTINO, Prosopografia dell'Italia Bizantina, G-O,  2000, pp. 547.

 

11. S. COSENTINO, The Syrianos's Strategikòn: a IXth Century Source?, Pre-print di "Bizantinistica", 2(2000), pp.42

 

12. S. COSENTINO, Potere ed istituzioni nella Sardegna bizantina, Pre-print del catalogo Ai confini dell'impero. Archeologia, arte e storia della Sardegna,  2000, pp.32.

 

13. A. CARILE,  Immagine e realtà nel mondo bizantino, 2000, pp. 278.

 

14.  G. VESPIGNANI,  Il circo di Costantinopoli Nuova Roma, Spoleto 2001, pp.197.

 

15. A. CARILE  S. COSENTINO, Storia della Marineria Bizantina, Bologna 2004.

 

5 - direttore responsabile della  «Rivista di Studi Bizantini e Slavi» di cui sono usciti  1 (1981), pp. VIII-361; 2 (1982), pp. XII-390; 3 (1983), pp. XXXII-363; 4 (1984), pp. 228; 5 (1985), pp. 312.

 

6 - direttore responsabile della «Rivista di Bizantinistica» di cui sono usciti: I,1 (1991), VIII-318 pp.; I,2 (1991), VIII-195 pp.; II (1992), VIII-236; III (1993), VIII-443; e della rivista "Bizantinistica", II S., 1 (1999), pp.356; 2 (2000), pp. 442; 3(2001), pp.412; 4(2002), pp.378; 5(2003), pp.380; 6(2004), pp. VI-392; 7(2005), pp. VI-308

 

7 - direttore responsabile della Collana Medievistica presso l'Editrice "lo Scarabeo" (1990-2004), in cui sono comparsi 15 volumi.

 

 

 

PUBBLICAZIONI    DI

 

ANTONIO CARILE

 

PROFESSORE ORDINARIO DI STORIA BIZANTINA

NELL'UNIVERSITA' DI BOLOGNA

 

 

1        -           Indice cronologico

 

 

 

1 9 6 4

 

1      Il problema della identificazione del cesare Niceforo   Briennio, in "Aevum", 38 (1964), 74-83

 

 

1 9 6 5

 

2        Partitio terrarum Imperii Romanie, in "Studi     Veneziani", 7 (1965), 125-305.

 

1 9 6 6

 

3       La Partitio Terrarum Imperii Romanie del 1204 nella tradizione storica dei Veneziani, in "Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici", 2-3 (1965-1966), 167-179.

 

 

1 9 6 7

 

4           Note di cronachistica veneziana: Piero Giustinian e Nicolò Trevisan, in "Studi Veneziani", 9 (1967), 103-125.

 

5         Rec. di O. Markl, Ortsnamen Griechenlands in "fraenkischer" Zeit, in "Studi Veneziani", 9 (1967), 659-663.

 

 

1 9 6 8

 

6      Il cesare Niceforo Briennio, in "Aevum", 42 (1968),              429-454.

 

1 9 6 9

 

7       La Hyle Historias del cesare Niceforo Briennio, in    "Aevum",  43 (1969), 56-87, 236-282.

 

8       La cronachistica veneziana (secoli XIII-XVI) di fronte alla spartizione della Romania nel 1204, con una appendice di P. R.-J. LOENERTZ, Firenze 1969, XIX-586.

 

9        Rec. di Ch. M. Brand, Byzantium confronts the West, in "Studi Veneziani", 11 (1969), 637-664.

 

10        Rec. di J. Longnon - P. Topping, Documents sur le régime des terres dans la principauté de Morée au XIVe siècle, in "Thesaurismata", 6 (1969), 291-294.

 

1 9 7 0

 

11       Aspetti della cronachistica veneziana nel XIII-XIV secolo, in La storiografia veneziana fino al XVI secolo. Aspetti e problemi, a cura di A. Pertusi, Firenze 1970, 75-126.

 

12       Una lista toponomastica di Morea del 1469, in         Miscellanea Loenertz, "Studi Veneziani", 12 (1970), 385-404.

 

13        Rec. di G. Ploumides, To benetikon tupografeion tou Demetriou kai tou Panou Qeodosiou , in "Studi Veneziani", 12 (1970), 672-674.

 

 

1 9 7 1

 

14         Salimbene e la sua opera storiografica, Bologna 1971, XI-89, tavv. 5.

 

15       Rec. di B. Hendrickx, Oi politikoi kai stratiotikoi qesmoi te$ latinikh$ autokratoria$ th$ Konstantinoupolew$ kata tou$ protou$ cronou$ th$ uparxew$ th$, in "Thesaurismata", 8 (1971), 285-289.

 

 

1 9 7 2

 

16       Rec. di P. Diaconu, Les Petchénègues au Bas-Danube, in "Nuova Rivista Storica", 56 (1972), 215-221.    

 

17       La coscienza civica di Venezia nella sua prima storiografia, in Convegno del Centro di Studi sulla Spiritualità Medioevale, XI, La coscienza civica nei comuni italiani del Duecento, Todi 1972, 95-136.

 

18       Buonguadagni Amedeo, in Dizionario Biografico degli              Italiani, XV, Roma 1972, 236-237.

 

19       Alle origini dell'impero latino d'Oriente. Analisi quantitativa dell'esercito crociato e ripartizione dei feudi, in "Nuova Rivista Storica", 56 (1972), 285-314.

 

20       Per una storia dell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), Bologna 1972, X-300, 3 tavv. f.t., 3 figg.

 

21       La società nell'impero latino di Costantinopoli, in "Studi Urbinati", N.S. B 2 (1972), 336-349.

 

22       Sulla pronoia nel Peloponneso bizantino anteriormente alla conquista latina, in  "Studi Urbinati", N.S. B 2 (1972), 327-335.

 

1 9 7 3

 

23       Una "Vita di Attila" a Venezia nel XV secolo, in Venezia e Ungheria nel Rinascimento, a cura di V. Branca, Firenze 1973, 369-396.

 

24       Le origini di Venezia nelle più antiche cronache veneziane, in "Thesaurismata", 10 (1973), 27-40.

 

25        Rec. di P. H. Labalme, Bernardo Giustinian: A Venetian of the Quattrocento, in "Studi Veneziani", 15 (1973), 608-613.

 

26      Calbo Giovanni, in Dizionario Biografico degli   Italiani,  XVI, Roma  1973, 478-479.

 

27       Alessio Calergi l'Antico: notizie biografiche, in "Kretikà Chronikà", 1973, 19-23.

 

28        Federico Barbarossa i Veneziani e l'assedio di Ancona del 1173. Contributo alla storia politica e sociale della città nel XII secolo, in "Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Marche", S. VIII, 7 (1971-1973), 23-57.

 

 

1 9 7 4

 

29       Una sottoscrizione autografa di Giovanni Cortasmeno,    in "Thesaurismata", 11 (1974), 353-357.

 

30       Manuele Nothos Paleologo. Nota prosopografica, in                "Notizie da Palazzo Albani", 2/3 (1974), 13-19.

 

31       in collaborazione con G. Fasoli, Documenti di storia  feudale, Bologna 1974, pp. 141.

 

32       Il sistema feudale, Roma 1974,  pp. 141.

 

33        Rec. di Biblioteca Agiografica Veneziana, I-VI,              in "Studi Veneziani", 16(1974), 557-561.

 

34        La rendita feudale nella Morea latina del XIV secolo, Bologna 1974, pp. 236.

 

35       Federico Barbarossa i Veneziani e l'assedio di Ancona del 1173. Contributo alla storia politica e sociale della città nel XII secolo, in "Studi Veneziani", 16 (1974), 3-31 =  N. 28

 

 

1 9 7 5

 

36       in collaborazione con G. Cavallo, L'inedito crisobollo di Andronico III Paleologo per il monastero di Licusada, in "Atti della Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna", 63 (1974-1975), 81-126.       

 

37       Manuele Nothos Paleologo. Nota prosopografica, in                "Thesaurismata", 12 (1975), 137-147 = N. 30

38       Le crociate, Roma 1975, pp. 137.

 

39        La formazione della rendita feudale nel Peloponneso veneto-angioino nel XIV-XV secolo, in Rapporti Veneto-Ungheresi all'epoca del Rinascimento, a cura di T. Klaniczay, Budapest 1975, 121-142.

 

40       Sulla pronoia nel Peloponneso bizantino anteriormente alla conquista latina, in "Zbornik Radova Vizantoloskog Instituta", 16 (1975), 57-61       =    N. 22

 

1 9 7 6

 

41       Dal V all'VIII secolo, in Storia dell'Emilia-Romagna, a cura di A. Berselli, Bologna 1976, 333-363.

 

42     Le origini di Venezia nella tradizione storiografica, in Storia della cultura veneta, I,1, Dalle origini al Trecento, Vicenza 1976, 135-166.

 

43        Rapporti fra signoria rurale e despoteia alla luce della formazione della rendita feudale nella Morea latina del XIV secolo, in "Rivista Storica Italiana", 88 (1976), 548-570

 

44          Rapporti fra signoria rurale e despoteia alla luce della formazione della rendita feudale nella Morea latina del XIV secolo, riassunto in A' Diethnes Synedrion Peloponnesiakon Spoudon, Atene 1976, 86-89.

 

45        Episodi della IV crociata nel mosaico pavimentale di S. Giovanni Evangelista di Ravenna, in Corsi di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina, Ravenna 1976, 109-130.

 

46         Il sistema feudale, Roma rist. 1976, pp. 141, cfr.             N. 32

 

 

1 9 7 7

 

47       Caresini Raffaino, in Dizionario Biografico degli  Italiani, XX, Roma 1977, 80-83.

 

48       Caroldo Gian Giacomo, in Dizionario Biografico degli              Italiani, XX, Roma 1977, 514-517.

 

49        Territorio e ambiente nel Divisament dou monde di Marco Polo, in "Studi Veneziani", N.S. 1(1977), 13-63.

 

 

1 9 7 8

 

50         Consenso e dissenso fra propaganda e fronda nelle fonti narrative dell'età giustinianea, in L'imperatore Giustiniano. Storia e mito, a cura di G.G. ARCHI, Milano 1978, 37-93.

 

51       Nuovi studi in A. Carile, Per una storia dell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), Seconda Edizione Ampliata, Bologna 1978, Parte Terza, 301-400.

 

52     La cancelleria sovrana dell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), in "Studi Veneziani", N.S. 2 (1978), 37-73.

 

53       Il "bellum gothicum" dall'Isonzo a Ravenna, in  "Antichità Altoadriatiche", 13 (1978), 147-193.

 

54        La formazione del ducato veneziano in A. Carile - G.  Fedalto, Le origini di Venezia, Bologna 1978, 1-250.

 

 

 

1 9 7 9

 

55        Movimenti di popolazione e colonizzazione occidentale in Romania nel XIII secolo alla luce della composizione dell'esercito crociato nel 1204. Note per una demografia dell'impero latino di Costantinopoli, in "Byzantinische Forschungen", 7 (1979), 5-22.

 

 

1 9 8 0

 

56       Agostino Pertusi, in "Medioevo. Saggi e Rassegne", 5 (1980), 211-229.

 

57        Chronica gradensia. Lineamenti di cronachistica gradese nell'ambito della cronachistica veneziana, in "Antichità Altoadriatiche", 17 (1980), 111-138.

 

58        Barbaro Nicolò, in Lexikon des Mittelalters, I, Muenchen  Zuerich 1980, c. 1439.

 

59        La signoria rurale nell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), in Actes du XVe Congrés International d'Etudes Byzantines, IV, Histoire, Athènes 1980, 65-77.

 

60       Signoria rurale e feudalesimo nell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), in Structures féodales et féodalisme dans l'Occident M]diterranéen (Xe-XIIIe siècles), Bilan et perspectives de recherches, Roma 1980, 667-678.

 

61       Das Herzogtum Athens in Lexikon des Mittelalters, I,              Muenchen Zuerich 1980, cc. 1163-1164.

 

62        Balduin II, ibidem, I, cc. 1369-1370.

 

1 9 8 1

 

63       Giovanni di Nikious cronista bizantino-copto del VII secolo, in "Felix Ravenna", 121-122 (1981), 36-88.

 

 

1 9 8 2

 

64        Agostino Pertusi (1918-1979): ritratto di un maestro, in "Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici", N.S. 17-19 (27-29) (1980-1982), 323-350.

 

65       Hi katàstasis tis agrotikès tàxeos tu Morià katà tin perìodon tis Phrancokratìas dekatétarton eòna, in Praktikà tu deftéru diethnès Sinedrìu Peloponnisiakòn Spudòn, I, Athìne 1981- 1982, 303-313.

 

 

1 9 8 3

 

66       Giovanni VI Cantacuzeno e la Bulgaria, in Atti dell'VIII Congresso Internazionale di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto 1983, 41-58.

 

67       Italia e Grecia dalla conquista turca alla nascita del nuovo stato greco, in "Il Veltro", 1-2, 27 (1983), 17-23.

 

68        La città bizantina: prospettive di ricerca, in Studi Bizantini e Neogreci, Galatina 1983, 201-206.

 

69      Prefazione a G. Ravegnani, Castelli e città fortificate nel VI secolo, Ravenna 1983, VII-XIX.

 

70       Edizione postuma di A. PERTUSI, Testi inediti e poco noti sulla caduta di Costantinopoli, Bologna 1983, XX (introduzione di A. Carile)-386.

 

71        Agostino Pertusi (1918-1979), in Accademia Tudertina, Centro di Studi sulla Spiritualità Medievale, Todi, XVIII Convegno, 14-17 ottobre 1979, Todi 1983, 13-45.

 

72       Commemorazione di Agostino Pertusi (1918-1979), in              Studi Bizantini e Neogreci, Galatina 1983, 25-41.

 

73      Continuità e mutamento nei ceti dirigenti dell'Esarcato fra VII e IX secolo, in Atti del Convegno "Istituzioni e società nell'alto medioevo marchigiano", Ancona 1983, 115-145.

 

74         Rec. a J. Durliat, Les dédicaces d'ouvrages de défense dans l'Afrique byzantine, in "Epigraphica. Rivista Italiana di Epigrafia", 45 (1983), 274-276.

 

75       La presenza bizantina nell'alto Adriatico fra VII e IX secolo, in "Abruzzo", 21, 1/3 (1983), Atti del X Convegno Nazionale della Cultura Abruzzese e del III Convegno Internazionale della Cultura Adriatica, II, Storia, Sociologia Architettura e Arte, 3-38.

 

76       Burg, Lateinisches Kaiserreich, in Lexikon des Mittelalters, II,  Muenchen Zuerich 1983, c. 1002.

 

77         Chronik, III, Lateinisches Kaiserreich von Konstantinopel, in Lexikon des Mittelalters, II, 1983, cc. 2004- 2205.

 

 

1 9 8 4

 

78       Impero romano e Romania, in Atti del II  Seminario Internazionale di Studi Storici "Da Roma alla Terza Roma", La nozione di "romano" tra cittadinanza e universalità, Napoli 1984, 247-261.

 

79        Epistolari bizantini, in "Rivista di Studi Bizantini e  Slavi", 4 (1984), 223-225.

 

80       Rec. di Michele Psello, Imperatori di Bisanzio, in "Rivista di Studi Bizantini e Slavi", 4 (1984), 226-228.

 

81        Dandolo Familie, in Lexikon des Mittelalters, III, Muenchen Zuerich 1984, cc. 489-490.

 

82       Dandolo Enrico doge, idibem, cc. 491-492.

 

83           Dandolo Enrico Geschichtschreiber, ibidem, c. 492.

 

84        Il contenuto storico, in   Storici e storiografia del Medioevo Italiano. Antologia di saggi,  A cura di G. ZANELLA, Bologna 1984, 213-254.

 

 

1 9 8 5

 

85       Rec. di Michele Psello, Imperatori di Bisanzio   (Cronografia), in    "L'Indice", 5(1985) p.17 cc.1-5  = N. 79.

 

86    La crudele tirannide: archetipi politici e religiosi dell'immaginario turchesco da Bisanzio a Venezia, in AA.VV., Venezia e i Turchi, Milano 1985, 70-85.         

 

87       Dolfin Pietro, in Lexikon des Mittelalters, III,    1985, c.1173

 

88       Dolfin Zorzi, in Lexikon des Mittelalters, III,    1985, c.1174

 

89       La presenza bizantina nell'alto Adriatico fra VII e IX secolo, in "Antichità Altoadriatiche", 27(1985), Studi Jesolani, 107-129.

 

90       Terre militari, funzioni e titoli bizantini nel "Breviarium", in Ricerche e studi sul "Breviarium Ecclesiae Ravennatis" (Codice Bavaro), Roma 1985, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Studi Storici, fasc. 148-149, 81-94.

 

1 9 8 6

 

91      Assimilazione o annientamento. Il problema dei rapporti fra aristocrazie alla conquista ottomana di Bisanzio, in Studi albanologici, balcanici, bizantini e orientali in onore di Giuseppe Valentini S.J., Firenze 1986, 247-259.

 

92       Giovanni di Nikius, cronista bizantino-copto del VII secolo, in Byzance, Hommage à A.N. Stratos Byzantium Tribute to Andrea N. Stratos, II, Athènes Athens 1986, 353-398   = N. 63

                                  

93  La Romania fra territorialità e ideologia, in Atti del III Seminario Internazionale di Studi Storici "Da Roma alla Terza Roma", Studi, III, Napoli 1986, 409-419.

 

94        L'iconoclasmo tra Bisanzio e l'Italia, in Culto delle immagini e crisi iconoclasta, OS Palermo 1986, 13-54.

 

95      Bizantino, Impero, in Utet, Grande Dizionario Enciclopedico Fedele, Torino 1986, s.v., 394-405. 

 

96   Introduzione alla storia bizantina, Bologna 1988, pp.335.    

 

97      L'area alto-adriatica nella politica bizantina fra VII e IX secolo, in La civiltà comacchiese e pomposiana dalle origini preistoriche al tardo Medioevo, Atti del Convegno Nazionale di studi storici Comacchio 1984, Bologna 1986, 377-400.

 

98        Gli studi classici nel Medioevo prossimo venturo, in I    Cento Anni del "Mamiani" 1884-1984, I, Pesaro 1986, 92-97.

 

99      Collaborazione a II, 3; II, 4; III, 6 di A. DUCELLIER, Byzance et le monde orthodoxe, Paris 1986.

 

 

1 9 8 7

 

100       Assimilazione o annientamento. Il problema dei rapporti fra aristocrazie alla conquista ottomana di Bisanzio in "Byzantinische Forschungen", 11,1 (1987), 271-284  = N. 89.

 

101         Il problema delle origini di Venezia, in Le origini della chiesa di Venezia, Venezia 1987, Contributi alla Storia della Chiesa Veneziana, 1, 77-100.

 

102         La presenza bizantina nell'alto Adriatico fra VII e IX secolo, in "Byzantinische Forschungen", 12 (1987), 9-35.

 

 

1 9 8 8

 

103         I nomadi nelle fonti bizantine, in XXXV Settimana del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, Popoli delle steppe: Unni, Avari, Ungari, Spoleto 1988, 55-87.

 

104       Roma e Romania dagli Isaurici ai Comneni, in XXXIV Settimana del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Bisanzio e l'Italia nell'alto Medioevo, Spoleto 1988, 531-582.

 

105     Introduzione alla storia bizantina, Bologna 1988, pp.335.    

 

106      Collaborazione a II, 3; II, 4; III, 6 di A. DUCELLIER, Bisanzio, tr. it., Torino 1988.

 

107 - 113    Voci del Grande Dizionario Enciclopedico Utet: V (1988), 434, 848/849 Comneni -  Costantino III-XI - VI (1988), 296/297, 421/422;  David Comneno -  Demetrio Paleologo -  VII(1988), 430/431; 611, 760 Enrico imperatore latino di Costantinopoli - Esarcato - Eudocia Macrembolitissa imperatrice di Bisanzio

 

114    Titoli aulici e funzioni amministrative nelle epigrafi bizantine. Continuità e mutamento fra VII e XI secolo, in "Epigrafia e Antichità", 9 (1988), 195-210.

 

115     Il ducato venetico fra ecumene bizantina e società locale, in La Venetia dall'antichità all'alto Medioevo,  Roma 1988, 89-109.

 

116       (in collaborazione con M. L. De Nicolò) Cattolica - Katholika. Un arsenale dell'esarcato, Milano 1988, pp. 43.

 

 

 

1 9 8 9

 

117            Political Ideology of the Byzantine Empire in the Eleventh-Twelfth Centuries and Rus', in Proceedings of the International Congress Commemorating the Millennium of Christianity in Rus'-Ukraine, Harvard Ukrainian Studies, 12-13 (1988-1989), 400-413.

 

118    La storia bizantina, in La storiografia italiana negli ultimi vent'anni, a caura di L. DE ROSA,  I,  Antichità e Medioevo, Roma-Bari 1989, 261-276.

 

119 - 122     Voci del Grande Dizionario Enciclopedico Utet,  IX(1989) 527, 563, 658 Giovanni VI Cantacuzeno imperatore di BisanzioGiorgio Acropolita -  Giustino I-II imperatore d'Oriente - XIV 1989, 558 Nika, rivolta di

 

123                    Bisanzio e Ravenna, in Storia illustrata di Ravenna, a cura di P. P. D'Attorre con la collaborazione di D. Bolognesi e C. Giovannini, Milano 1989, fasc. 14, 209-224.

 

 124                           Premessa, a A. RIGO, Monaci esicasti e monaci bogomili. Le accuse di messalianismo e bogomilismo rivolte agli esicasti ed il problema dei rapporti tra esicasmo e bogomilismo, Firenze 1989, IX-XII. 

 

125           Pesaro nel Medioevo. Problemi di storia delle istituzioni e della società, in Pesaro tra Medioevo e Rinascimento, a cura di S. MARIOTTI, Padova 1989, 3-54.

 

 

1 9 9 0

 

126         A. PERTUSI, Il pensiero politico bizantino, a cura di A. CARILE, Bologna 1990

 

127          Introduzione a A. PERTUSI, Saggi  veneto-bizantini, Firenze 1990, v-viii. 

 

 

1 9 9 1

 

128         Discorso conclusivo al Convegno Internazionale "Galla Placidia e il suo tempo", Ravenna 13-14 marzo 1991, in "Rivista di Bizantinistica", I ,1 (1991), 297-308.

 

129           Ideologia politica e bestiario immaginario, in "Studi e Ricerche sull'Oriente Cristiano", 14 (1991),  (Miscellanea F.S. Pericoli Ridolfini), 363-366.

 

130 - 132  Voci del Grande Dizionario Enciclopedico Utet, (1991) 1071 Tiberio II, III -  (1991) 865 Tema.

 

 133        La città bizantina fra spazio storico e spazio simbolico, in La città: dallo spazio storico allo spazio telematico, a cura di P. BONORA, Torino 1991, 103-109.

 

134           Un inventario di beni fondiari nelle isole Ionie del 1486, in Macro e microstrutture economiche nella società bizantina (XIII-XV secolo), a cura di A. CARILE,  Bologna 1991, 173-192.

 

135             Macro  e  microstrutture  economiche  nella   società bizantina (XIII-XV secolo), testi e documenti preliminari, a cura di ANTONIO CARILE, Bologna 1991, XVIII Congresso Internazionale di Studi Bizantini, Mosca 8/15 agosto 1991, pp.194.

 

136         Storia di Ravenna, vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo 1, Territorio economia società, a cura di A. Carile, Venezia 1991, VIII-736.

 

137         Recensione della Storia di Ravenna, II, 1 in «Rivista di Bizantinistica», I,2  (1991), 155-167.

 

138             Une prophétie inédite en néo-grec et en vénitien sur la chute de l'Empire Ottoman, in "Byzantinische Forschungen" 17 (1991), 31-45.

 

1 9 9 2

 

139            L'Europa dall'Atlantico agli Urali, Bologna "I martedì" Centro San Domenico, 5 giugno 1992, 3-34.

         

140              L'ecumene romano-cristiana e i popoli della Rus', in "Rivista di Bizantinistica", 2 (1992), pubbl. maggio 1994, 11-33.

 

141          La città bizantina: aspetti e problemi, in "Rivista di Bizantinistica", 2 (1992), pubbl. maggio 1994, 101-136.

 

142         Storia di Ravenna, vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo 2, Ecclesiologia, cultura e arte, a cura di A. Carile, Venezia 1992, VIII-465.

 

143          Agnello storico, in Storia di Ravenna, vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo 2,  Ecclesiologia, cultura e arte, a cura di A. Carile, Venezia 1992, 373-378.

 

144         La società ravennate dall'Esarcato agli Ottoni, in Storia di Ravenna, vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo 2,  Ecclesiologia, cultura e arte,  a cura di A. Carile, Venezia 1992, 379-404.  

 

145              Introduzione al Catalogo I Templari. Mito e Storia, Ravenna 1992,  19-34

 

146              Il mito del dominio, in "Qui Mostre", 8(3.iv.1992), p. 21 cc.3.           

 

 

1 9 9 3

 

147              Il mito di Venezia, in La storia come storia della civiltà. Atti del Memorial per Gina Fasoli,  a cura di S. Neri e P. Porta, Bologna 1993, 91-95.

 

 

1 9 9 4

 

148         Materiali di storia bizantina, Bologna 1994, pp. 528 + 3 tavv. f.t.

 

149              Fonti vicino-orientali dell'immaginario imperiale costantinopolitano, in "Corso di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina", 41 (1994), Ravenna 1995, 267-278.

 

150        La città bizantina fra spazio storico e spazio simbolico,   in Syndesmos. Studi in onore di R. Anastasi,  II, Catania 1994, 33-39.          

 

151    Le corporazioni dei pescivendoli e dei pescatori a Costantinopoli nel X secolo - The Guilds of Fishmongers and Fishermen in Constantinople in the 10th Century,  in  Incontro Internazinale nel 1050° anniversario della carta piscatoria ravennate  International Meeting on the 1050th Anniversary of the Carta Piscatoria Ravennate, Ordine della Casa Matha  Ravenna - Fishmongers' Company Lodon, Ravenna  16 ottobre 1993, Ravenna 1994, 17-35.      

 

152            Costantinopoli Nuova Roma, in La città e il sacro, a cura di F. CARDINI, Milano 1994, 203-242, ill.20.

 

 

1 9 9 5

 

153    Collaborazione a II, 3; II, 4; III, 6 di A. DUCELLIER, Byzance et le monde orthodoxe, II ed., Paris Armand Colin, 1995.

 

154    Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, Atti  del Congresso Internazionale, Ravenna 28 settembre - 2 ottobre 1992, I, a cura di A. CARILE, Ravenna 1995, pp.432

 

155      Premessa, Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, Atti  del Congresso Internazionale, Ravenna 28 settembre - 2 ottobre 1992, I, a cura di A. CARILE, Ravenna 1995, 15-21.

 

156       I ceti dirigenti bizantini sui pavimenti delle chiese, in XLII Corso di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina, Ravenna 1995, (comparso 1996),  153-174.

 

157               Prefazione a I beni culturali. Esigenze unitarie di tutela e pluralità di ordinamenti, a cura di L. MEZZETTI, Cedam, Padova, 1995, IX-XIV. 

 

 

1 9 9 6

 

 

158   Il Caucaso e l'Impero bizantino (secoli VI-XI), in XLIII Settimana di Studio del CISAM, "Il Caucaso: cerniera fra culture dal Mediterraneo alla Persia (secoli IV-XI)", 20-26 aprile 1995, Spoleto 1996, 9-83.

 

159      Le campagne di Eraclio in Anatolia, in Turchia: la chiesa e la sua storia, X, Atti del IV Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 1996,  245-254.

 

160       Il circo-ippodromo e la città, in Civitas Europaea, La città gioiosa, a cura di C. BERTELLI,  Milano 1996, 109-138, ill. 18.

 

161        L'Istria tra Bisanzio e Venezia, in Istria e Dalmazia. Un viaggio nella memoria. Atti del Convegno di Studi, Bologna 10 marzo 1995, a cura di G. DE VERGOTTINI, Bologna 1996, 37-52.

 

 162                         Politica e società tra Bisanzio e Roma nella seconda metà del secolo VIII, in Il Concilio Niceno II (787) e il culto delle immagini, a cura di S. LEANZA, Palermo 1996, 151-189.

 

163         Le relazioni tra l'Oriente bizantino e l'Occidente cristiano, in Il Concilio di Piacenza e le Crociate, Atti del Convegno Internazionale  di studi, Piacenza 4-6 maggio 1995, Piacenza 1996, 19-37.

 

164           Efeso bizantina: struttura ed evoluzione di una città dell'Anatolia bizantina, in Atti del VI Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo, a cura di L. PADOVESE, "Turchia: la Chiesa e la sua storia", XI, Roma 1996, 293-310.

 

165            Santa Sofia San Vitale, in Ravenna Bisanzio, testi di A. CARILE e A.B. CASSANI, Ravenna 1996, 1-2.

 

1 9 9 7

 

166    Collaborazione a II, 3; II, 4; III, 6 di A. DUCELLIER, Byzance et le monde orthodoxe, III ed., Paris 1997.

 

167    Bisanzio e la crociata, in Gerusalemme. Pellegrini, santi e cavalieri nel monotesimo abramico, a  cura della CO.RE.IS. Italiana, Associazione Internazionale per l'Informazione sull'Islam, Milano 1997, 105-120.

 

168   Prefazione, a La musica ritrovata. Iconografia e cultura musicale a Ravenna e in Romagna dal I al VI secolo, testi di D. CASTALDO, M.G. MAIOLI, D. RESTANI, Ravenna 1997, 5-6.

 

169          Il commercio adriatico fra Tardoantico e alto Medioevo, in Fratello Sale. Memorie e speranze della salina di Comacchio, a cura di F. CECCHINI, Venezia 1997, 39-48.

 

170                             Ravenna in età bizantina/Ravenna  during the byzantine Age     in Ravenna patrimonio dell'umanità/Ravenna Heritage of Mankind, Forlì 1997, 15-22.

 

171       Le cerimonie musicali alla corte bizantina, in  Da Bisanzio a San Marco. Musica e liturgia, a cura di G. CATTIN, Quaderni di "Musica e Storia", 2, Bologna 1997, 43-60.

 

172        Presentazione  di V. ALLEGRETTI, Sed   bellum contrariatur paci. Guerra giusta e ingiusta: istituzioni, Ravenna 1997, 5-6.

 

 

1 9 9 8

 

173       Gerarchie e caste,  in XLV Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull'alto Medioevo,  "Morfologie sociali e culturali in Europa fra Tarda Antichità e Alto Medioevo", Spoleto 1998, 123-176.

 

174                Some Remarks on Ecclesiastical and Military Administration of Byzantine Pisidia, in Atti del V Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo, a cura di L. PADOVESE, "Turchia: la Chiesa e la sua storia", XII, Roma 1998,  357-366.

 

175         Dante e Bisanzio, in "L'Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca", n.s., 10 (1997), Ravenna 1998, 23-42.

 

176        L'Italia settentrionale tra Bizantini e Longobardi, in Commune Sermioni. Società e cultura della "Cisalpina" dopo l'anno Mille, a cura di N. CRINITI, Brescia 1998, 13-30.

 

177          Produzione e usi della porpora nell'impero bizantino, in La porpora. Realtà e immaginario di un colore simbolico, Atti del Convegno interdisciplinare di studio dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia 24-25 ottobre 1996, Venezia 1998, 243-269.

 

178     Santi aristocratici e santi imperatori, in Oriente cristiano e santità, Figure e storie di santi tra Bisanzio e Occidente, a cura di S. GENTILE, Ministero per i beni culturali e ambientali, Carugate 1998, 35-44.

 

179      Ricchezza e gerarchia nel XIV e XV secolo, in Simposio Internazionale Ricchi e poveri nella società dell'oriente grecolatino, a cura di CH. MALTEZOU, Venezia 1998, 37-51.

 

180                Prefazione ad A. PARMEGGIANI, Libro  dele  uxanze  e statuti delo imperio de Romania, Spoleto Cisam, 1998, VII-IX.

 

181       Eutaxia: l'ordine divino nel cosmo e nell'impero, in Da Roma alla Terza Roma, Documenti e Studi, a cura di  P. CATALANO e P. SINISCALCO,  Studi IV (1984),  Spazio e centralizzazione del potere, Roma 1998, 131-136.

 

1 9 9 9

 

 

182      Ricchezza e povertà negli "specula principum" bizantini dal VI al X secolo,     in Specula principum, a cura di A. DE BENEDICTIS, Frankfurt am Main 1999, 1-20.

 

183   Armeni e orientali nell'alto Adriatico bizantino, in Roma - Armenia, a cura di C. MUTAFIAN, Roma 1999,. 201-202.

 

184   Intervento al Congresso "Il contributo storico-umanistico e tecnico-sperimentale nello studio dei beni culturali: una necessità, una realtà”, in "Scienza e Tecnica", 42(1999), p. 4 coll. 1-2.

 

185  Vita quotidiana nelle Venezie nell'alto Medioevo, in International Soroptimist d'Italia, Club di Ravenna, Atti del Convegno-Interclub, Ravenna, Venezia e le città adriatiche affacciate sul mare scrutano in esso la loro storia e il loro futuro, Ravenna, 2 maggio 1998, a cura di C. BALDINI, Ravenna 1999, 15-47.

 

186   Il Caucaso visto da Bisanzio e Bisanzio vista dal Caucaso, in "Byzantinische Forschungen", 25 (1999), 165-179.

 

187   Seneca e la regalità ellenistica, in Seneca nella coscienza dell'Europa, a cura di I. DIONIGI, Milano 1999,  58- 80.

 

188    Il cristianesimo ortodosso dall'unità alla separazione, in Il valore della pluralità delle culture, Cristianesimo - Cristianesimi ed Europa, Atti del corso di aggiornamento 14-15 aprile 1999 promosso dalla Provincia di Ravenna, a cura di M.B. GNANI MONTELATICI, Faenza 1999,  99-144.

 

189              Efeso da polis a kastron, in Efeso paleocristiana e bizantina. Fruehchristliches und Byzantinisches Ephesos , R. PILLINGER O. KRESTEN F. KRINZINGER E. RUSSO (Hg.) unter Mitarbeit von R. HARREITHER u. G. JENEWEIN,  Wien 1999, 133-145.

 

190                 Dante e Bisanzio,  in “Studi Medievali”, 40 (1999), 535-558.

 

191     L'Umbria bizantina nei raporti tra Roma e Ravenna, in Il corridoio bizantino e la via Amerina in Umbria nell'alto Medioevo, a cura di E. MENESTO', Spoleto 1999, 99-116.

 

192      Immigrati orientali, in “Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Marche”, 103 (1998),  Ancona 1999,  243-261.

 

2 0 0 0

 

 

193   Dal Tardoantico al Medioevo, in Konstantinopel, Scultura bizantina dai Musei di Berlino, Verona 2000, 11-17.

 

194    Il feudalesimo bizantino, in Il feudalesimo nell'alto medioevo, Settimane di Studio del CISAM, XLVII, II, Spoleto 2000, pp. 969-1026.

 

195     Chiesa Greca e Chiesa Latina: tensioni e unità, in Purificazione della memoria, Convegno storico Arezzo, Palazzo Vescovile 4, 11, 18 marzo 2000, Arezzo 2000, pp.267-306.

 

196     Greci, orientali e armeni nell'alto Adriatico, in Armenia and Christian Orient, Yerevan 2000, pp. 151-168.

 

197     Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna  2000, pp. 278.

 

198    Le insegne del potere a Bisanzio, in AA.VV., La corona e i simboli del potere,  Rimini 2000, pp. 65-124.

 

 199                 La sacralità rituale dei basileis bizantini,  in Adveniat Regnum. La regalità sacra dell'Europa cristiana, a cura di F. CARDINI e M. SALTARELLI, Genova 2000, Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro, Veritatis Splendor, Istituto per la ricerca e la formazione culturale cattolica, pp. 65-117.

 

200          Political Interaction between Byzantium and Iran in VIIth Century, in Kontakte zwischen Iran, Byzanz and der Steppe in 6.-7. Jh., Hg. Cs. BALINT,  in  “Varia Archeologica Hungarica”, IX (2000), pp.137-144.

 

 

2 0 0 1

 

 

201           Prefazione a G. VESPIGNANI, La Romània italiana dall'Esarcato al Patrimonium. Il Codex Parisinus (BNP, N.A.L., 2573) testimone della formazione di società locali nei secoli IX e X, Spoleto 2001, pp.215, pp. VII- X.

 

 

 202                                            L'Umbria tra Romània e Langobardia, in XV Congresso Internazionale di Studi sull'alto Medioevo, Spoleto 23-28 ottobre 2000, Umbria cristiana. Dalla diffusione del culto al culto dei santi (secoli IV-X), Spoleto 2001, pp.1-22.

 

203                              Luoghi santi e pellegrinaggi nelle chiese di Oriente,  in  Turchia: la Chiesa e la sua storia, XV, Atti dell'VIII Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2001, pp.201-212. 

 

204                     Le cerimonie musicali alla corte di Bisanzio, in Il piacere del testo. Saggi e studi per Albano Biondi, a cura di A. PROSPERI, I-II, Roma 2001, pp. 779-811.

 

 

205                         Gli ordini mendicanti nell'Impero Bizantino, in         Alle frontiere della cristianità. I Frati Mendicanti e l'evangelizzazione tra ‘200 e ‘300,  Atti del XXVIII Convegno Internazionale, (Assisi 12-14 ottobre 2000), Spoleto 2001, pp. 61-88.

 

 206             Introduzione  in “Quaderni di Scienza della Comunicazione” Supplemento al n. 1 (2001), pp. 11-12.

 

207                 Identità dell'Europa: Europa, Islam, in “Quaderni della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna”, 6(2001),pp. 35-46.

 

2 0 0 2

 

208   Introduzione  a C. FIORI M. VANDINI,  Teoria e tecniche per la conservazione del mosaico, Padova 2002, pp. 5-8.

 

209      - Roma vista   da Costantinopoli,  in  CISAM, XLIX SETTIMANA DI STUDIO, “Roma fra Oriente e Occidente”, 19-24 aprile 2001, Spoleto 2002,  pp. 49-99.         

 

210           -  La Grecia bizantina: società, politica, economia (secc. XI-XII), in  Storia religiosa della Grecia,  a cura di L. VACCARO,  Milano 2002, pp. 55-81.            

 

211          -  La Turchia cristiana nella storiografia del  XVII-XVIII secolo,  in XVI,   Turchia: la Chiesa e la sua storia,  VII Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2002, pp. 307-315.

 

212               -  Regalità sacra ed iniziazione nel mondo bizantino, in  Sulla soglia del sacro: esoterismo ed iniziazione nelle grandi religioni e nella tradizione massonica,  Atti del Convegno di Studi del Grande Oriente d'Italia, Firenze 1-3 marzo 2002, a cura di A. PANAINO,  Milano 2002, pp.75-96.

 

213                           - La sacralità rituale dei basileis bizantini, in Per me reges regnant. La regalità sacra nell'Europa medievale, a cura di F. CARDINI e M. SALTARELLI, Siena 2002, pp. 53-96.

 

214                                  - Il ruolo della Università nel recupero della Fabbrica Vecchia, in    Il recupero del complesso della Fabbrica Vecchia a Marina di Ravenna,  a cura di G. BAZZONI  e C. FIORI, Ravenna 2002, pp. 79-81.

 

215 – Johannes Irmscher bizantinista, in “Index”, 30(2002), pp. 12-19.

 

    

2 0 0 3

 

 

216                                            -   La prossemica del potere: spazi e distanze nei  cerimoniali di corte, in Settimane del Centro di Studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, L, Uomo e spazio nell'Alto Medioevo, II, Spoleto 2003, pp. 589-656, tavv. I-IX.

 

217                              - Il palazzo imperiale come luogo della epifania del potere trascendente dell'imperatore, in Istituzione Biblioteca Classense Associazione Palatina Istanbul – Yildiz Teknik Universitesi,   Palatia. Palazzi imperiali tra Ravenna e Bisanzio,  a cura di A. AUGENTI,  Ferrara 2003, pp. 6-15.

 

218                                    - Credunt aliud romana palatia caelum. Die Ideologie des Palatium in Konstantinopel dem Neuen Rom , in Palatia. Kaiserpalaeste in Konstantinopel, Ravenna und Trier, Herausgegebn von M. KOENIG, in Zusammenarbeit mit E. BOLOGNESI RECCHI FRANCESCHINI und E. RIEMER, Trier 2003, pp. 27-32.

 

 

219           - Da Efeso a Selçuk, in XVII  Turchia: la Chiesa e la sua storia,  Atti del IX Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo,   a cura di L. PADOVESE, Roma 2003, pp. 237-245.

 

 220      -  Il sacro palazzo di Costantinopoli Nuova Roma, in “Quaderni di Scienza della Conservazione”, 2003, pp. 15-35, figg. 10.

 

221 -    Bizantino, Impero, in L'Enciclopedia, III, La Biblioteca di Repubblica, Novara 2003, pp. 192-200. 

 

222   -    L'Adriatico in età bizantina: stato degli studi e prospettive di ricerca, in  L'archeologia dell'Adriatico dalla Preistoria al Medioevo, Atti del Convegno Internazionale Ravenna 7-9 giugno 2001, a cura di F. LENZI, Firenze 2003,  (Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico, Archeologia dell'Adriatico 1, 2003), pp. 463-478.

 

223   -      Noterelle bizantine o la migrazione dei simboli, in “Studi Medievali”, 44(2003), A Claudio Leonardi, pp. 1231-1239.

 

2 0 0 4

 

224   –   Il ducato bizantino di Antiochia,  in XVIII  Turchia: la Chiesa e la sua storia,  VIII Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2004, pp.129-147.

 

225  - Riflessioni sulla simbologia e l'iconologia. A proposito di un recente libro di G. Montanari,  Recensione di G. MONTANARI, Ravenna: l'iconologia. Saggi di interpretazione culturale e religiosa dei cicli musivi, Longo Editore Ravenna, Le Tessere, 7, Ravenna 2002, in “Hiram”, 1(2004), pp. 101-112.

 

226 -  Parte Prima in A. CARILE – S. COSENTINO, Storia della marineria bizantina, Bologna 2004, pp. 1-184.

 

227 -  Political Thought in Byzantium as seen by 20th Century Historians, in Melammu Symposia, IV, Schools of Oriental Studies and the Development of Modern Historiography, Proceedings of the Fourth Annual Symposium of the Assyrian and Babylonian Intellectual Heritage Project Held in Ravenna, Italy, October 13-17 2001, Edited by A. PANAINO A. PIRAS, with the Collaboration of G.P. BASELLO, Milano 2004, pp. 53-86.

 

  228                                        - FOBWI KRADAIMONENOS. La paura dell'imperatore , in  Atti del VI Congresso Nazionale della Associazione Italiana di Studi Bizantini,  “Siculorum Gymnasium”, 57 (2004), Catania 2004, pp. 5-14.

 

229    - Bisanzio e il mondo ebraico,    in L'interculturalità dell'Ebraismo, a cura di M. PERANI, Ravenna 2004, pp. 69-90.

 

230   -   Bisanzio e l'Europa, prolusione alla inaugurazione dell'a.a. 2004/2005 della Università di Bologna, pp. 36.     

 

 231  -      Samo in età bizantina, in Samo. Storia, Letteratura, Scienza, Atti delle giornate di studio Ravenna 14-16 novembre 2002, a cura di E. CAVALLINI, Pisa Roma 2004, pp. 275-292.

 

232 -  Prefazione a P.G. SPANU – R. ZUCCA,  I sigilli bizantini della Sardhnia , Roma 2004, pp. 17-18.

 

233 – L'Emilia  Romagna in età bizantina, in Storia dell'Emilia Romagna, I, Dalle origini al Seicento, a cura di M. MONTANARI e R. ZANGHERI,  Roma – Bari  2004, pp. 54-63

 

234    -     Il Cristianesimo e l'Impero, in Enciclopedia archeologica, Roma 2004, p.887

 

235      -         La talassocrazia bizantina VI-VIII sec.,  in S. LORUSSO,  La tutela e valorizzazione dei manufatti diinteresse storico in archeologia navale, con la collaborazione di M.T. GENTILE A. NATALI F. PRESTILEO, Scritti di E. ACQUARO, P. BASCIANO, A. CARILE, S. MEDAS, C. MOCCHEGGIANI, A. PANAINO, F. TORRE, S. TUSA, Bologna 2004 ,  pp.236-252.

 

 

2 0 0 5

 

236 -  Bisanzio  e l'Europa, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Lezione per l'inaugurazione dell'anno accademico 2004-2005, 6 novembre 2004, Bologna 2005, pp. 87.

 

237 - Potere e simbologia del potere nella Nuova Roma, in  LII Settimana Internazionale di Studio della Fondazione Centro di Studi sull'Alto Medioevo, “Comunicare e significare nell'Alto Medioevo”, Spoleto 15-20 aprile 2004, Spoleto 2005, pp. 395-441, tavv. XXII, figg. 34.

 

238  -   La guerra santa nella Romània (impero romano d'Oriente) secoli VII-XI, in  Guerra santa, guerra e pace dal Vicino Oriente antico alle tradizioni ebraica, cristiana e islamica, Atti del convegno internazionale Ravenna 11 maggio – Bertinoro 12-13 maggio 2004, a cura di M. PERANI,  Firenze 2005, pp.251-259.

 

239   -     San  Cristodulo fondatore di Patmos,  in  Atti del X Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2005, pp. 301-312 (Turchia: la Chiesa e la sua storia, XIX).

 

240   -  Ravenna e Dalmazia,  in La chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la costa adriatica orientale, a cura di M. TAGLIAFERRI, Centro Studi e Ricerche Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, XXI, Imola 2005,   pp. 13-32.

 

 241          -  Costantinopoli Nuova Roma, Ravenna e l'Occidente, in Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale, Atti del XVII Congresso Internazionale di Studio sull'Alto Medioevo, Spoleto 2005, pp. 41-61.

 

242 -  Le “celle segrete” di Teodora, in Studi in memoria di Patrizia Angiolini Martinelli, a cura di S. PASI con la collaborazione di A. MANDOLESI,  Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Dipartimento di Archeologia, Ante Quem , Studi e Scavi n.x. 10, Villanova di Castenaso (bo) 2005, pp. 105-108.

 

 

2 0 0 6

 

 

 243                      -  Donne, sessualità e potere a Bisanzio, in  LIII Settimana Internazionale di Studio della Fondazione Centro di Studi sull'Alto Medioevo, “Comportamenti e immaginario della sessualità nell'Alto Medioevo”, Spoleto 31 marzo – 5 aprile  2005, Spoleto 2006, pp. 481-533.     

 

244        - La città di Venezia nasce dalle cronache, in  Le città italiane tra la tarda Antichità e l'alto Medioevo, Atti del convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004), a cura di A. AUGENTI, Firenze 2006, pp. 137-149.

 

245    -    La testimonianza dei cristiani nel conflitto fra Eraclio e i Persiani (sec. VII), in XX  Turchia: la Chiesa e la sua storia,  Atti del IX Simposio paolino Paolo tra  Tarso e Antiochia. Archeologia, Storia, Religione, a cura di L. PADOVESE, Roma 2006, pp.209-231.

 

246 – Ricordi e riflessioni dei presidi, Antonio Rocco Carile (1977-1979), in Da Magistero a Scienze della Formazione. Cinquant'anni di una Facoltà innovativa dell'Ateneo bolognese, a cura di F. FRABBONI A. GENOVESE A. PRETI W. ROMANI,  Bologna 2006, pp. 203-208.

 

 

2 0 0 7

 

 

247  - L'espansione araba nel VII secolo,  in Atti del IX Simposio Paolino Paolo tra  Tarso e Antiochia. Archeologia, Storia, Religione, a cura di L. PADOVESE, Roma 2007, pp.181-196.

 

248   -   Europa fra ortodossia e islamismo,  in Erytheia” , 28 (2007), 219-239.

 

249  -   Ravenna e Costantinopoli, in L'esarcato 554-751, in  “ PORFURA”, III, 8(2006), pp. 5-11.

 

250 -  L'Europa fuori dall'Europa, Atti del Convegno, Ravenna 9-10 febbraio 2007, a cura di A. CARILE, Milano 2007.

 

251 -  Premessa, in L'Europa fuori dall'Europa, Atti del Convegno, Ravenna 9-10 febbraio 2007, a cura di A. CARILE, Milano 2007, pp. 3-5.

 

252 -  Europa fra Ortodossia e Islamismo, in L'Europa fuori dall'Europa, Atti del Convegno, Ravenna 9-10 febbraio 2007, a cura di A. CARILE, Milano 2007, pp. 13-37.

 

253              -  Il corridoio bizantino: un raccordo per due città, in Ravenna e Spoleto. I rapporti tra due metropoli, a cura di M. TAGLIAFERRI, Imola 2007, pp. 13-32.

 

254 -  Ravenna e Costantinopoli, in  Visita di S.S. Bartolomeo I arcivescovo di Costantinopoli Nuova Roma e patriarca ecumenico nelle sedi storiche di Bologna e Ravenna in occasione della solenne cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa dell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 18-20 novembre 2005, in Quaderni a cura del Centro della Voce,  Bologna 2007,   pp. 48-55.

 

255 – Laudatio del Patriarca Bartolomeo I, Ibidem,   pp. 56-63.

 

256 -  La città di  Venezia nasce dalle cronache, in  Byzantina Mediterranea. Festschrift fuer Johannes Koder zum 65. Geburtstag, Hg. K. BELKE E. KISLINGER A. KUELZER M.A. STASSINOPOULOU, Wien Koeln Weimar, 2007, pp.105-121.

 

257 – Eutichio, patriarca, in Enciclopedia Gregoriana, s.v., pp. 130-131.

 

258 – Patriarcato ecumenico, in Enciclopedia Gregoriana, s.v., pp. 247-278.

 

 

2 0 0 8

 

259 – La Romània dalla Venetiarum Provincia alla Signoria di Venezia, in “Porphyra”, V, XI (2008); pp. 18-45. ( http://www.porphyra.it/Porphyra 11.pdf .)

 

 

260 –   Dante e l'orizzonte bizantino, in Dante e la fabbrica della Commedia, a cura di A. Cottignoli, D. Domini, G. Gruppioni, Ravenna 2008, pp. 213-225.

 

261 - Political Theology in Byzantium as seen by 20th Century Historians, in “Conservation Science in Cultural Heritage”, 7(2007), pp. 73-109.

 

262 – Chiesa e potere nel IV-V secolo a Costantinopoli: san Giovanni Crisostomo e la corte, in Atti dell'XI Simposio Paolino, Paolo tra Tarso e Antiochia. Archeologia, Storia Religione, a cura di L. PADOVESE, “Turchia e la sua storia”, XXII, Roma 2008, pp. 219-234.

 

263   - Salimbene de Adam e il guelfismo italiano di fronte a Bisanzio, in Dopo le due cadute di Costantinopoli (1204, 1453): Eredi ideologici di Bisanzio, Atti del Convegno internazionale di Studi, Venezia 4-5 dicembre 2006, a cura di M. KOUMANOUDI e Ch. MALTEZOU, Venezia 2008, pp. 233-243.

 

 

 

 

ANTONIO CARILE

 

2        -   Bibliografia per soggetti

 

1

 

Storia generale dell'impero bizantino

 

1      Il problema della identificazione del cesare Niceforo   Briennio, in "Aevum", 38 (1964), 74-83

 

2      Il cesare Niceforo Briennio, in "Aevum", 42 (1968),              429-454.

 

3       La Hyle Historias del cesare Niceforo Briennio, in  "Aevum",  43 (1969), 56-87, 236-282.

 

4       Rec. di P. Diaconu, Les Petchénègues au Bas-Danube, in "Nuova Rivista Storica", 56 (1972), 215-221.    

 

5   Manuele Nothos Paleologo. Nota prosopografica, in                "Notizie da Palazzo Albani", 2/3 (1974), 13-19 ripubblicato in Manuele Nothos Paleologo. Nota prosopografica, in  "Thesaurismata", 12 (1975), 137-147

 

6       Una sottoscrizione autografa di Giovanni Cortasmeno,  in "Thesaurismata", 11 (1974), 353-357.

 

7       in collaborazione con G. Cavallo, L'inedito crisobollo di Andronico III Paleologo per il monastero di Licusada, in "Atti della Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna", 63 (1974-1975), 81-126.       

 

8       Giovanni di Nikious cronista bizantino-copto del VII secolo, in "Felix Ravenna", 121-122 (1981), 36-88 anticipazione di Giovanni di Nikius, cronista bizantino-copto del VII secolo, in Byzance, Hommage à A.N. Stratos Byzantium Tribute to Andrea N. Stratos, II, Athènes Athens 1986, 353-398.

 

9        Giovanni VI Cantacuzeno e la Bulgaria, in Atti dell'VIII Congresso Internazionale di Studi sull'Alto Medioevo", Spoleto 1983, 41-58.

 

10       Italia e Grecia dalla conquista turca alla nascita del nuovo stato greco, in "Il Veltro", 1-2, 27 (1983), 17-23 ristampato in Materiali di Storia Bizantina, Bologna 1994, rist. 2006.

 

11        Epistolari bizantini, in "Rivista di Studi Bizantini e Slavi", 4(1984), 223-225.

 

12       Rec. di Michele Psello, Imperatori di Bisanzio, in "Rivista di Studi Bizantini e Slavi", 4(1984), 226-228 anticipato in  Rec. di Michele Psello, Imperatori di Bisanzio (Cronografia), in "L'Indice", 5(1985) p.17 cc.1-5.

 

13        L'iconoclasmo tra Bisanzio e l'Italia, in AA.VV., Culto delle immagini e crisi iconoclasta, OS Palermo 1986, 13-54. 

 

14      Bizantino, Impero, in Utet, Grande Dizionario Enciclopedico Fedele, Torino 1986, s.v., 394-405. 

 

15    Collaborazione a II, 3; II, 4; III, 6 di A. DUCELLIER, Byzance et le monde orthodoxe, Paris 1986; tradotto in italiano  Collaborazione a II, 3; II, 4; III, 6 di A. DUCELLIER, Bisanzio, tr. it., Torino 1988; Collaborazione a II, 3; II, 4; III, 6 di A. DUCELLIER, Byzance et le monde orthodoxe, II ed., Paris Armand Colin, 1995; Collaborazione a II, 3; II, 4; III, 6 di A. DUCELLIER, Byzance et le monde orthodoxe, III, Paris 1997. L'opera è stata tradotta anche in tedesco e in spagnolo.

 

16    Introduzione alla storia bizantina, Bologna 1988, pp.335 (confluito in         Materiali di storia bizantina, Bologna 1994,rist. 2007,  pp. 528 + 3 tavv. f.t.).    

 

17     La storia bizantina, in La storiografia italiana negli ultimi vent'anni. I. Antichità e Medioevo, Roma-Bari 1989, pp. 261-276.

 

18 - 32     Voci del Grande Dizionario Enciclopedico Utet: 19 V (1988), 434, 848/849 Comneni - 20 Costantino III-XI - 21 VI (1988), 296/297, 421/422, 952 David Comneno - 22 Demetrio Paleologo - 23 VII(1988), 430/431; 611, 760 Enrico imperatore latino di Costantinopoli - 24 Esarcato  - 25 Eudocia Macrembolitissa imperatrice di Bisanzio - 26 IX(1989) 527, 563, 658 Giovanni VI Cantacuzeno imperatore di Bisanzio - 27 Giorgio Acropolita - 28-29 Giustino I-II imperatore d'Oriente - 30 (XIV 1989, 558) Nika, rivolta di - 31-32 (1991) 1071 Tiberio II, III - 33 (1991) 865 Tema.

 

33    Premessa, a A. RIGO, Monaci esicasti e monaci bogomili. Le accuse di messalianismo e bogomilismo rivolte agli esicasti ed il problema dei rapporti tra esicasmo e bogomilismo, Firenze 1989, pp. IX-XII.

 

34         Discorso conclusivo al Convegno Internazionale "Galla Placidia e il suo tempo", Ravenna 13-14 marzo 1991, in "Rivista di Bizantinistica", I ,1 (1991), 297-308.

 

35         Materiali di storia bizantina, Bologna 1994,rist. 2006, pp. 528 + 3 tavv. f.t.,  Prix Delenda 2002.

 

36     Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, Atti  del Congresso Internazionale, Ravenna 28 settembre - 2 ottobre 1992, I, a cura di A. CARILE, Ravenna 1995, pp.432

 

37     Premessa, Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, Atti  del Congresso Internazionale, Ravenna 28 settembre - 2 ottobre 1992, I, a cura di A. CARILE, Ravenna 1995, pp. 15-21.

 

38   Il Caucaso e l'Impero bizantino (secoli VI-XI), in XLIII Settimana di Studio del CISAM, "Il Caucaso: cerniera fra culture dal Mediterraneo alla Persia (secoli IV-XI)", 20-26 aprile 1995, Spoleto 1996,  pp. 9-83.

 

39               Le campagne di Eraclio in Anatolia, in Turchia: la chiesa e la sua storia, X, Atti del IV Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 1996,  pp. 245-254.

 

40             Some Remarks on Ecclesiastical and Military Administration of Byzantine Pisidia, in Atti del V Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo, a cura di L. PADOVESE, "Turchia: la Chiesa e la sua storia", XII, Roma 1998, pp. 357-366.

 

41    Santa Sofia San Vitale, in Ravenna Bisanzio, testi di A. CARILE e A.B. CASSANI, Ravenna 1996, 1-2.

 

42        Il Caucaso visto da Bisanzio e Bisanzio vista dal Caucaso, in "Byzantinische Forschungen", 25 (1999), pp.165-179.

 

43    Il cristianesimo ortodosso dall'unità alla separazione, in Il valore della pluralità delle culture, Cristianesimo - Cristianesimi ed Europa, Atti del corso di aggiornamento 14-15 aprile 1999 promosso dalla Provincia di Ravenna, a cura di M.B. GNANI MONTELATICI, Faenza 1999, pp.99-144 (in versione abbreviata Chiesa Greca e Chiesa Latina: tensioni e unità, in Purificazione della memoria, Convegno storico Arezzo, Palazzo Vescovile 4, 11, 18 marzo 2000, Arezzo 2000, pp.267-306).

 

44    Dal Tardoantico al Medioevo, in Konstantinopel, Scultura bizantina dai Musei di Berlino, Verona 2000, pp. 11-17.

 

45    Il feudalesimo bizantino, in Il feudalesimo nell'alto medioevo, Settimane di Studio del CISAM, XLVII, II, Spoleto 2000, pp. 969-1026.

 

46            Political Interaction between Byzantium and Iran in VIIth Century, in Kontakte zwischen Iran, Byzanz and der Steppe in 6.-7. Jh ., Hg. Cs. BALINT,  in  “Varia Archeologica Hungarica”, IX (2000), pp.137-144.

 

47                              Luoghi santi e pellegrinaggi nelle chiese di Oriente,  in  Turchia: la Chiesa e la sua storia, XV, Atti dell'VIII Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2001, pp.201-212. 

 

48                 Identità dell'Europa: Europa, Islam, in “Quaderni della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna”, 6(2001),pp. 35-46.

 

 

49        -  La Turchia cristiana nella storiografia del  XVII-XVIII secolo,  in  VII Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2002, pp. 307-315.

 

50      -    Bizantino, Impero, in L'Enciclopedia, III, La Biblioteca di Repubblica, Novara 2003, pp. 192-200

 

51   –   Il ducato bizantino di Antiochia,  in XVIII  Turchia: la Chiesa e la sua storia,  VIII Simposio di Tarso su s. Paolo Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2004, pp.129-147.

 

52 -  Parte Prima in A. CARILE – S. COSENTINO, Storia della marineria bizantina, Bologna 2004, pp. 1-184.

 

53  - Bisanzio e il mondo ebraico  - in L'interculturalità dell'Ebraismo, a cura di M. PERANI, Ravenna 2004, pp. 69-90.

 

54    -     Il Cristianesimo e l'Impero, in Enciclopedia archeologica, Roma 2004, p.887

 

 

 55      -    La talassocrazia bizantina VI-VIII sec.,  in S. LORUSSO,  La tutela e valorizzazione dei manufatti diinteresse storico in archeologia navale, con la collaborazione di M.T. GENTILE A. NATALI F. PRESTILEO, Scritti di E. ACQUARO, P. BASCIANO, A. CARILE, S. MEDAS, C. MOCCHEGGIANI, A. PANAINO, F. TORRE, S. TUSA, Bologna 2004 ,  pp.236-252.

 

56  - Bisanzio e l'Europa, prolusione alla inaugurazione dell'anno accademico 2004/2005 dell'Università di Bologna, pp. 36.            

 

 

57  -    Bisanzio  e l'Europa, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Lezione per l'inaugurazione dell'anno accademico 2004-2005, 6 novembre 2004, Bologna 2005, pp. 87.  

 

58   -   La guerra santa nella Romània (impero romano d'Oriente) secoli VII-XI, in  Guerra santa, guerra e pace dal Vicino Oriente antico alle tradizioni ebraica, cristiana e islamica, Atti del convegno internazionale Ravenna 11 maggio – Bertinoro 12-13 maggio 2004, a cura di M. PERANI,  Firenze 2005, pp.251-259.

 

59 -   Europa fra ortodossia e islamismo,  in Erytheia” , 28 (2007), 219-239.

 

 

60   -     San  Cristodulo fondatore di Patmos,  in  Atti del X Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2005, pp. 301-312 (Turchia: la Chiesa e la sua storia, XIX).

 

61 - Donne, sessualità e potere a Bisanzio, in  LIII Settimana Internazionale di Studio della Fondazione Centro di Studi sull'Alto Medioevo, “Comportamenti e immaginario della sessualità nell'Alto Medioevo”, Spoleto 31 marzo – 5 aprile  2005, Spoleto 2006, pp. 481-533.

 

62 - La testimonianza dei cristiani nel conflitto fra Eraclio e i Persiani (sec. VII), in XX  Turchia: la Chiesa e la sua storia,  Atti del IX Simposio paolino Paolo tra  Tarso e Antiochia. Archeologia, Storia, Religione, a cura di L. PADOVESE, Roma 2006, pp.209-231.

 

 63   - L'espansione araba nel VII secolo,  in Atti del IX Simposio paolino Paolo tra  Tarso e Antiochia. Archeologia, Storia, Religione, a cura di L. PADOVESE, Roma 2007, pp.57-72.

 

64   - Eutichio, patriarca, in Enciclopedia Gregoriana, s.v., pp. 130-131.

 

65  - Patriarcato ecumenico, in Enciclopedia Gregoriana, s.v., pp. 247-278.

 

66 - Salimbene de Adam e il guelfismo italiano di fronte a Bisanzio, in Dopo le due cadute di Costantinopoli (1204, 1453): Eredi ideologici di Bisanzio, Atti del Convegno internazionale di Studi, Venezia 4-5 dicembre 2006, a cura di M. KOUMANOUDI e Ch. MALTEZOU, Venezia 2008, pp. 233-243.

 

 

 

 

2        -   Bibliografia per soggetti

 

 

 

 

 

 

2

Phrancocratia

 

1        Partitio terrarum Imperii Romanie, in "Studi     Veneziani", 7 (1965), 125-305.

 

2       La Partitio Terrarum Imperii Romanie del 1204 nella tradizione storica dei Veneziani, in "Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici", 2-3 (1965-1966), 167-179.

 

3       Rec. di O. Markl, Ortsnamen Griechenlands in "fraenkischer" Zeit, in "Studi Veneziani", 9 (1967), 659-663.

 

4       Rec. di Ch. M. Brand, Byzantium confronts the West, in "Studi Veneziani", 11 (1969), 637-664.

 

5        Rec. di J. Longnon - P. Topping, Documents sur le régime des terres dans la principauté de Morée au XIVe siècle, in "Thesaurismata", 6 (1969), 291-294.

 

6       Una lista toponomastica di Morea del 1469, in         Miscellanea Loenertz, "Studi Veneziani", 12 (1970), 385-404.

 

7        Rec. di G. Ploumides, To venetikon typographeion tou Demetriou kai tou Panou Theodosiou, in "Studi Veneziani", 12 (1970), 672-674.

 

8       Rec. di B. Hendrickx, Hoi politikoi kai stratiotikoi thesmoi tes latinikes autokratorias tes Konstantinoupoleos kata tous protous chronous tes hyparxeos tes, in "Thesaurismata", 8 (1971), 285-289.

 

9       Alle origini dell'impero latino d'Oriente. Analisi quantitativa dell'esercito crociato e ripartizione dei feudi, in "Nuova Rivista Storica", 56 (1972), 285-314.

 

10       Sulla pronoia nel Peloponneso bizantino anteriormente alla conquista latina, in "Studi Urbinati", N.S. B 2 (1972), 327- 335 ripubblicato in        Sulla pronoia nel Peloponneso bizantino anteriormente alla conquista latina, in "Zbornik Radova Vizantoloskog Instituta", 16 (1975), 57-61.

 

11       Per una storia dell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), Bologna 1972, X-300, 3 tavv. f.t., 3 figg.

 

12       Alessio Calergi l'Antico: notizie biografiche, in "Kretikà Chronikà", 1973, 19-23.

 

13       La società nell'impero latino di Costantinopoli, in "Studi Urbinati", N.S. B 2 (1972), 336-349.

 

14        La rendita feudale nella Morea latina del XIV secolo, Bologna 1974, pp. 236.

 

15        La formazione della rendita feudale nel Peloponneso veneto-angioino nel XIV-XV secolo, in Rapporti Veneto-Ungheresi all'epoca del Rinascimento, a cura di T. Klaniczay, Budapest 1975, 121-142.

 

16        Rapporti fra signoria rurale e despoteia alla luce della formazione della rendita feudale nella Morea latina del XIV secolo, in "Rivista Storica Italiana", 88 (1976), 548-570 riassunto in A' Diethnes Synedrion Peloponnesiakon Spoudon, Atene 1976, 86-89.

 

17        Episodi della IV crociata nel mosaico pavimentale di S. Giovanni Evangelista di Ravenna, in "Corsi di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina", Ravenna 1976, 109-130.

 

18        Nuovi studi in A. Carile, Per una storia dell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), Seconda Edizione Ampliata, Bologna 1978, Parte Terza, 301-400.

 

19     La cancelleria sovrana dell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), in "Studi Veneziani", N.S. 2 (1978), 37-73.

 

20                  Movimenti di popolazione e colonizzazione occidentale in Romania nel XIII secolo alla luce della composizione dell'esercito crociato nel 1204. Note per una demografia dell'impero latino di Costantinopoli, in "Byzantinische Forschungen", 7 (1979), 5-22.

 

21           La signoria rurale nell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), in Actes du XVe Congrès International d'Etudes Byzantines, IV, Histoire, Athènes 1980, 65-77.

 

22                       Signoria rurale e feudalesimo nell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), in Structures féodales et féodalisme dans l'Occident Méditerranéen (Xe-XIIIe siècles), Bilan et perspectives de recherches,    Roma 1980, 667-678.

 

23                              Das Herzogtum Athens,  in Lexikon des Mittelalters, I,              Muenchen Zuerich 1980, cc. 1163-1164.

 

24                                      Balduin II, ibidem, I, Muenchen Zuerich 1980, cc. 1369-1370.

 

 

25       Hi katàstasis tis agrotikìs tàxeos tu Morià katà tin perìodon tis Phrancokratìas dekatétarton eòna, in Praktikà tu deftéru diethnès Sinedrìu Peloponnisiakòn Spudòn, I, Athìne 1981- 1982, 303-313.

 

 

26       Burg, Lateinisches Kaiserreich, in Lexikon des Mittelalters, II,  Muenchen Zuerich, 1983, c. 1002.

 

27    Chronik, III, Lateinisches Kaiserreich von Konstantinopel, in Lexikon des Mittelalters, II, Muenchen Zuerich, 1983, cc. 2004-2005.

 

28  Heinrich v. Flandern und Hennegau, in Lexikon des Mittelalters, IV, Muenchen Zuerich, 19.., c. 2062.

 

29         Un inventario di beni fondiari nelle isole Ionie del 1486, in Macro e microstrutture economiche nella società bizantina (XIII-XV secolo), a cura di A. CARILE,  Bologna 1991, pp. 173-192

 

30        Macro  e  microstrutture  economiche  nella   società bizantina (XIII-XV secolo), testi e documenti preliminari, a cura di ANTONIO CARILE, Bologna 1991, XVIII Congresso Internazionale di Studi Bizantini, Mosca 8/15 agosto 1991, pp.194.

 

31          Une prophétie inédite en néo-grec et en vénitien sur la chute de l'Empire Ottoman, in "Byzantinische Forschungen" 17 (1991), pp. 31-45.


2        -   Bibliografia per soggetti

 

 

3

Cronachistica  veneziana

 

 

1           Note di cronachistica veneziana: Piero Giustinian e Nicolò Trevisan, in "Studi Veneziani", 9 (1967), 103-125.

 

2        La cronachistica veneziana (secoli XIII-XVI) di fronte alla spartizione della Romania nel 1204, con una appendice di P. R.-J. LOENERTZ, Firenze 1969, XIX-586.

 

3       Aspetti della cronachistica veneziana nel XIII-XIV secolo, in La storiografia veneziana fino al XVI secolo. Aspetti e problemi, a cura di A. Pertusi, Firenze 1970, 75-126.

 

4 Buonguadagni Amedeo, in Dizionario Biografico degli    Italiani, XV, Roma 1972, 236-237.

 

5 Alle origini dell'impero latino d'Oriente. Analisi quantitativa dell'esercito crociato e ripartizione dei feudi, in "Nuova Rivista Storica", 56 (1972), 285-314.

 

6       La coscienza civica di Venezia nella sua prima storiografia, in Convegno del Centro di Studi sulla Spiritualità Medioevale, XI, La coscienza civica nei comuni italiani del Duecento, Todi 1972, 95-136.

 

7               Una "Vita di Attila" a Venezia nel XV secolo, in Venezia e Ungheria nel Rinascimento, a cura di V. Branca, Firenze 1973, 369-396.

 

8                              Le origini di Venezia nelle più antiche cronache veneziane, in "Thesaurismata", 10 (1973), 27-40.

 

9  Rec. di P. H. Labalme, Bernardo Giustinian: A Venetian of the Quattrocento, in "Studi Veneziani", 15 (1973), 608-613.

 

10       Calbo Giovanni, in Dizionario Biografico degli   Italiani,  XVI, Roma  1973, 478-479.

 

11    Rec. di Biblioteca Agiografica Veneziana, I-VI,    in "Studi Veneziani", 16 (1974), 557-561.

 

12     Le origini di Venezia nella tradizione storiografica, in Storia della cultura veneta, I,1, Dalle origini al Trecento, Vicenza 1976, 135-166.

 

13       Caresini Raffaino, in Dizionario Biografico degli  Italiani, XX, Roma 1977, 80-83.

 

14       Caroldo Gian Giacomo, in Dizionario Biografico degli              Italiani, XX, Roma 1977, 514-517.

 

15        Territorio e ambiente nel Divisament dou monde di Marco Polo, in "Studi Veneziani", N.S. 1(1977), 13-63.

 

16        Chronica gradensia. Lineamenti di cronachistica gradese nell'ambito della cronachistica veneziana, in "Antichità Altoadriatiche", 17 (1980), 111-138.

 

17        Barbaro Nicolò, in Lexikon des Mittelalters, I, Muenchen  Zuerich 1980, c. 1439.

 

18        Dandolo Familie, ibidem, III, Muenchen Zuerich 1984,              cc. 489-490.

 

 19     Dandolo Enrico doge, idibem, cc. 491-492.

 

20             Dandolo Enrico Geschichtschreiber, idibem, cc. 491-492.

 

21   De Monacis, Lorenzo, in Lexikon des Mittelalters, III, Muenchen Zuerich 1985, cc. 692-693.

 

22       Dolfin Pietro in Lexikon des Mittelalters, III, Muenchen Zuerich,  1985, c.1173.

 

23        Dolfin Zorzi in Lexikon des Mittelalters, III, Muenchen Zuerich, 1985, c.1174.


 

2        -   Bibliografia per soggetti

 

 

4

Medioevo occidentale

 

1         Salimbene e la sua opera storiografica, Bologna 1971, XI-89, tavv. 5.

 

2       in collaborazione con G. Fasoli, Documenti di storia             feudale, Bologna 1974, pp. 141.

 

3       Il sistema feudale, Roma 1974, rist. 1976, pp. 141.

 

4       Le crociate, Roma 1975, pp. 137.

 

5        Gli studi classici nel Medioevo prossimo venturo, in I    Cento Anni del "Mamiani" 1884-1984, I, Pesaro 1986, 92-97.  

 

6          Pesaro nel Medioevo. Problemi di storia delle istituzioni e della società, in Pesaro tra Medioevo e Rinascimento, a cura di S. MARIOTTI, Padova 1989, pp. 3-54.

 

7           Introduzione al Catalogo I Templari. Mito e Storia, Ravenna 1992,  pp.19-34

 

8           Il mito del dominio, in "Qui Mostre", 8(3.iv.1992), p. 21 cc.3.           

 

9           Il mito di Venezia, in La storia come storia della civiltà. Atti del Memorial per Gina Fasoli,  a cura di S. Neri e P. Porta, Bologna 1993, pp. 91-95.

 

10         Le relazioni tra l'Oriente bizantino e l'Occidente cristiano, in Il Concilio di Piacenza e le Crociate, Atti del Convegno Internazionale  di studi, Piacenza 4-6 maggio 1995, pp. 19-37.

 

11          Presentazione  di V. ALLEGRETTI, Sed   bellum contrariatur paci. Guerra giusta e ingiusta: istituzioni, Ravenna 1997, pp. 5-6.      

 

12  Bisanzio e la crociata, in Gerusalemme. Pellegrini, santi e cavalieri nel monotesimo abramico, a  cura della CO.RE.IS. Italiana, Associazione Internazionale per l'Informazione sull'Islam, Milano 1997, pp. 105-120.

 

13  Dante e Bisanzio, in "L'Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca", n.s., 10 (1997), Ravenna 1998, pp. 23-42 e in edizione ampliata: Dante e Bisanzio, in "Studi Medievali", 40(1999), pp.535-558.

 

14   L'Italia settentrionale tra Bizantini e Longobardi, in Commune Sermioni. Società e cultura della "Cisalpina" dopo l'anno Mille, a cura di N. CRINITI, Brescia 1998, pp. 13-30.

 

15                        Immigrati orientali, in “Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Marche”, 103 (1998),  Ancona 1999,  pp.243-261.

 

16                                                          Gli ordini mendicanti nell'Impero Bizantino, in         Alle frontiere della cristianità. I Frati Mendicanti e l'evangelizzazione tra ‘200 e ‘300,  Atti del XXVIII Convegno Internazionale, (Assisi 12-14 ottobre 2000), Spoleto 2001, pp. 61-88.

 

17                                    L'Umbria tra Romània e Langobardia, in XV Congresso Internazionale di Studi sull'alto Medioevo, Spoleto 23-28 ottobre 2000, Umbria cristiana. Dalla diffusione del culto al culto dei santi (secoli IV-X), Spoleto 2001, pp.1-22.

 

18            Dante e l'orizzonte bizantino, in Dante e la fabbrica della Commedia, a cura di A. Cottignoli, D. Domini, G. Gruppioni, Ravenna 2008, pp. 213-225.

 

 

 

 

                   

 

 

2        -   Bibliografia per soggetti

 

 

5

L e  s o c i e t à  l o c a l i

f r a  B i s a n z i o   e   a u t o n o m i a

 

 

1       Federico Barbarossa i Veneziani e l'assedio di Ancona del 1173. Contributo alla storia politica e sociale della città nel XII secolo, in  "Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Marche", S. VIII, 7(1971-1973), 23-57 ristampato in Federico Barbarossa i Veneziani e l'assedio di Ancona del 1173. Contributo alla storia politica e sociale della città nel XII secolo, in "Studi Veneziani", 16 (1974), 3-31 ristampato in Materiali di storia bizantina, Bologna 1994.

 

2       Dal V all'VIII secolo, in Storia dell'Emilia-Romagna, a cura di A. Berselli, Bologna 1976, 333-363, ristampato in Materiali di storia bizantina, Bologna 1994.

 

3       Il "bellum gothicum" dall'Isonzo a Ravenna, in              "Antichità Altoadriatiche", 13 (1978), 147-193.

 

4        La formazione del ducato veneziano in A. Carile - G.              Fedalto, Le origini di Venezia, Bologna 1978, 1-250.

 

5      Continuità e mutamento nei ceti dirigenti dell'Esarcato fra VII e IX secolo, in Atti del Convegno "Istituzioni e società nell'alto medioevo marchigiano", Ancona 1983, 115-145 ristampato in Materiali di storia bizantina, Bologna 1994.

 

6         Rec. a J. Durliat, Les dédicaces d'ouvrages de défense dans l'Afrique byzantine, in "Epigraphica. Rivista Italiana di Epigrafia", 45 (1983), 274-276.

 

7       La presenza bizantina nell'alto Adriatico fra VII e IX secolo, in "Abruzzo", 21, 1/3 (1983), Atti del X Convegno Nazionale della Cultura Abruzzese e del III Convegno Internazionale della Cultura Adriatica, II, Storia, Sociologia Architettura e Arte, pp. 3-38; in versione abbreviata in La presenza bizantina nell'alto Adriatico fra VII e IX secolo, in "Antichità Altoadriatiche", 27(1985), Studi Jesolani, pp.107-129; rielaborato in         L'area alto-adriatica nella politica bizantina fra VII e IX secolo, in La civiltà comacchiese e pomposiana dalle origini preistoriche al tardo Medioevo, Atti del Convegno Nazionale di studi storici Comacchio 1984, Bologna 1986,  pp.377-400.

 

8       Terre militari, funzioni e titoli bizantini nel "Breviarium", in AA.VV., Ricerche e studi sul "Breviarium Ecclesiae Ravennatis" (Codice Bavaro), Roma 1985, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Studi Storici, fasc. 148-149, 81-94.

 

 

9       Il problema delle origini di Venezia, in Le origini della chiesa di Venezia, Venezia 1987, (Contributi alla Storia della Chiesa Veneziana, 1), pp. 77-100.

 

10       Titoli aulici e funzioni amministrative nelle epigrafi bizantine. Continuità e mutamento fra VII e XI secolo, in "Epigrafia e Antichità", 9 (1988), 195-210, ristampato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

11        Il ducato venetico fra ecumene bizantina e società locale, in La Venetia dall'antichità all'alto Medioevo,  Roma 1988, 89-109.

 

12        (in collaborazione con M. L. De Nicolò) Cattolica - Katholikà. Un arsenale dell'esarcato, Milano 1988, pp. 43.

 

13     Bisanzio e Ravenna, in Storia illustrata di Ravenna, a cura di P. P. D'Attorre con la collaborazione di D. Bolognesi e C. Giovannini, Milano 1989, fasc. 14, pp. 209-224.

 

14       Introduzione a A. PERTUSI, Saggi  veneto-bizantini, Firenze 1990, v-viii. 

 

15      Storia di Ravenna, vol. I, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo I, Territorio economia società, a cura di A. Carile, Venezia 1991, pp. VIII-736.

 

16      Recensione della Storia di Ravenna, II, 1 in «Rivista di Bizantinistica», I,2  (1991), 155-167.

 

17      Storia di Ravenna, vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo 2, Ecclesiologia, cultura e arte, a cura di A. Carile, Venezia 1992, pp. VIII-465.

 

18       Agnello storico, in Storia di Ravenna, vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo 2,  Ecclesiologia, cultura e arte, a cura di A. Carile, Venezia 1992, pp. 373-378.

 

19     La società ravennate dall'Esarcato agli Ottoni, in Storia di Ravenna, vol. II, Dall'età bizantina all'età ottoniana, tomo 2,  Ecclesiologia, cultura e arte,  a cura di A. Carile, Venezia 1992, pp. 379-404.  

 

20       I ceti dirigenti bizantini sui pavimenti delle chiese, in XLII Corso di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina, Ravenna 1995, (comparso nel 1996), pp. 153-174 ristampato in  Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

21        L'Istria tra Bisanzio e Venezia, in Istria e Dalmazia. Un viaggio nella memoria. Atti del Convegno di Studi, Bologna 10 marzo 1995, a cura di G. DE VERGOTTINI, Bologna 1996, pp.37-52.

 

22        Politica e società tra Bisanzio e Roma nella seconda metà del secolo VIII, in Il Concilio Niceno II (787) e il culto delle immagini, a cura di S. LEANZA, Palermo 1996, pp. 151-189.

 

23        Il commercio adriatico fra Tardoantico e alto Medioevo, in Fratello Sale. Memorie e speranze della salina di Comacchio, a cura di F. CECCHINI, Venezia 1997, pp. 39-48.

 

24     Armeni e orientali nell'alto Adriatico bizantino, in Roma - Armenia, a cura di C. MUTAFIAN, Roma 1999, pp. 201-202.

 

25   Vita quotidiana nelle Venezie nell'alto Medioevo, in  Soroptimist International d'Italia, Club di Ravenna, Atti del Convegno-Interclub, Ravenna, Venezia e le città adriatiche affacciate sul mare scrutano in esso la loro storia e il loro futuro, Ravenna, 2 maggio 1998, a cura di C. BALDINI, Ravenna 1999, pp. 15-47.

 

 26     Greci, orientali e armeni nell'alto Adriatico, in Armenia and Christian Orient, Yerevan 2000, pp. 151-168.

 

27           Prefazione a G. VESPIGNANI, La Romània italiana dall'Esarcato al Patrimonium. Il Codex Parisinus (BNP, N.A.L., 2573) testimone della formazione di società locali nei secoli IX e X, Spoleto 2001, pp.215, pp. VII- X.

 

28                         L'Umbria tra Romània e Langobardia, in XV Congresso Internazionale di Studi sull'alto Medioevo, Spoleto 23-28 ottobre 2000, Umbria cristiana. Dalla diffusione del culto al culto dei santi (secoli IV-X), Spoleto 2001, pp.1-22.

 

29                             Luoghi santi e pellegrinaggi nelle chiese di Oriente,  in  Turchia: la Chiesa e la sua storia, XV, Atti dell'VIII Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 2001, pp.201-212. 

 

30           -  La Grecia bizantina: società, politica, economia (secc. XI-XII), in  Storia religiosa della Grecia,  a cura di L. VACCARO,  Milano 2002, pp. 55-81. 

 

31      -   L'Adriatico in età bizantina: stato degli studi e prospettive di ricerca, in  L'archeologia dell'Adriatico dalla Preistoria al Medioevo, Atti del Convengo Internazionale Ravenna 7-9 giugno 2001, a cura di F. LENZI, Firenze 2003,  (Centro Studi per l'Archeologia dell'Adriatico, Archeologia dell'Adriatico 1, 2003), pp. 463-478.

 

32    -    Riflessioni sulla simbologia e l'iconologia. A proposito di un recente libro di G. Montanari,  Recensione di G. MONTANARI, Ravenna: l'iconologia. Saggi di interpretazione culturale e religiosa dei cicli musivi, Longo Editore Ravenna, Le Tessere, 7, Ravenna 2002, in “Hiram”, 1(2004), pp. 101-112.

 

33   -   Samo in età bizantina, in Samo. Storia, Letteratura, Scienza, Atti delle giornate di studio Ravenna 14-16 novembre 2002, a cura di E. CAVALLINI, Pisa Roma 2004, pp. 275-292.

 

34 - Prefazione a P.G. SPANU – R. ZUCCA,  I sigilli bizantini della Sardonia , Roma 2004, pp. 17-18.

 

35 – L'Emilia  Romagna in età bizantina, in Storia dell'Emilia Romagna, I, Dalle origini al Seicento, a cura di M. MONTANARI e R. ZANGHERI,  Roma – Bari  2004, pp. 54-63.

 

36 - Ravenna e Dalmazia,  in La chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la costa adriatica orientale, a cura di M. TAGLIAFERRI, Centro Studi e Ricerche Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, XXI, Imola 2005,   pp. 13-32.

 

37         -  Costantinopoli Nuova Roma, Ravenna e l'Occidente, in Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale, Atti del XVII Congresso Internazionale di Studio sull'Alto Medioevo, Spoleto 2005, pp. 41-61.

 

38      -        Ravenna e Costantinopoli, in L'esarcato 554-751, in  “ PORFURA”, III, 8(2006), pp. 5-11.

 

39   -     Il corridoio bizantino: un raccordo per due città, in Ravenna e Spoleto. I rapporti tra due metropoli, a cura di M. TAGLIAFERRI, Imola 2007, pp. 13-32.

 

40  -  Ravenna e Costantinopoli, in  Visita di S.S. Bartolomeo I arcivescovo di Costantinopoli Nuova Roma e patriarca ecumenico nelle sedi storiche di Bologna e Ravenna in occasione della solenne cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa dell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 18-20 novembre 2005, in Quaderni a cura del Centro della Voce,  Bologna 2007,   pp. 48-55.

 

41     -     La città di  Venezia nasce dalle cronache, in  Byzantina Mediterranea. Festschrift fuer Johannes Koder zum 65. Geburtstag, Hg. K. BELKE E. KISLINGER A. KUELZER M.A. STASSINOPOULOU, Wien Koeln Weimar, 2007pp.105-121.

 

42 - La Romània dalla Venetiarum Provincia alla Signoria di Venezia, in “Porphyra”, V, XI (2008) ; pp. 18-45. (http://www.porphyra.it/Porphyra 11.pdf.)


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2        -   Bibliografia per soggetti

 

 

6

 

 

Agostino Pertusi  e bizantinisti

 

 

1       Agostino Pertusi, in "Medioevo. Saggi e Rassegne", 5 (1980), 211-229.

 

2       Edizione postuma di A. PERTUSI, Testi inediti e poco noti sulla caduta di Costantinopoli, Bologna 1983, XX (introduzione di A. Carile)-386.

 

3        Agostino Pertusi (1918-1979): ritratto di un maestro, in "Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici", N.S. 17-19 (27-29) (1980-1982), 323-350.

 

4        Agostino Pertusi (1918-1979), in Accademia Tudertina, Centro di Studi sulla Spiritualità Medievale, Todi, XVIII Convegno, 14-17 ottobre 1979, Todi 1983, 13-45.

 

5       Commemorazione di Agostino Pertusi (1918-1979), in              Studi Bizantini e Neogreci, Galatina 1983, 25-41.   

 

6                  Introduzione a A. PERTUSI, Saggi  veneto-bizantini, Firenze 1990, v-viii.

 

7      Il contenuto storico, in   Storici e storiografia del Medioevo Italiano. Antologia di saggi,  A cura di G. ZANELLA, Bologna 1984, 213-254.

 

8                  Johannes Irmscher bizantinista, in “Index”, 30(2002), pp. 12-19.


 

2        -   Bibliografia per soggetti

 

 

7

Ideologia politica e simbologia imperiale

 

 

 

1       Consenso e dissenso fra propaganda e fronda nelle fonti narrative dell'età giustinianea, in L'imperatore Giustiniano. Storia e mito, a cura di G.G. ARCHI, Milano 1978, 37-93.

 

2       Impero romano e Romania, in Atti del II  Seminario Internazionale di Studi Storici "Da Roma alla Terza Roma", La nozione di "romano" tra cittadinanza e universalità, Napoli 1984, 247-261, aggiornato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

3       La crudele tirannide: archetipi politici e religiosi dell'immaginario turchesco da Bisanzio a Venezia, in AA.VV., Venezia e i Turchi, Milano 1985, 70-85.         

 

4      La Romania fra territorialità e ideologia, in Atti del III Seminario Internazionale di Studi Storici "Da Roma alla Terza Roma", Studi III, Napoli 1986, 409-419, aggiornato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

5      Assimilazione o annientamento. Il problema dei rapporti fra aristocrazie alla conquista ottomana di Bisanzio, in Studi albanologici, balcanici, bizantini e orientali in onore di Giuseppe Valentini S.J., Firenze 1986, 247-259 ristampato in Assimilazione o annientamento. Il problema dei rapporti fra aristocrazie alla conquista ottomana di Bisanzio, in “Byzantinische  Forschungen", 11,1 (1987), pp. 271-284.

 

6      Roma e Romania dagli Isaurici ai Comneni, in XXXIV Settimana del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, Bisanzio e l'Italia nell'alto Medioevo, Spoleto 1988, pp. 531-582 ristampato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

7       I nomadi nelle fonti bizantine, in XXXV Settimana del Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, Popoli delle steppe: Unni, Avari, Ungari, Spoleto 1988,  pp. 55-87

 

8         A. PERTUSI, Il pensiero politico bizantino, a cura di A. CARILE, Bologna 1990

 

9         Political Ideology of the Byzantine Empire in the Eleventh-Twelfth Centuries and Rus', in Proceedings of the International Congress Commemorating the Millennium of Christianity in Rus'-Ukraine, Harvard Ukrainian Studies, 12-13 (1988-1989), pp. 400-413 tradotto in italiano in L'ecumene romano-cristiana e i popoli della Rus', in "Rivista di Bizantinistica", 2 (1992), pubbl. maggio 1994, pp.11-35  e ristampato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

 

10                       Ideologia politica e bestiario immaginario, in "Studi e Ricerche sull'Oriente Cristiano", 14 (1991),  (Miscellanea F.S. Pericoli Ridolfini), pp.363-366, ristampato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

11         L'Europa dall'Atlantico agli Urali, Bologna "I martedì" Centro San Domenico, 5 giugno 1992, pp.3-34 ristampato in Materiali di storia bizantina, Bologna 1994.

         

12           Fonti vicino-orientali dell'immaginario imperiale costantinopolitano, in "Corso di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina", 41 (1994), Ravenna 1995, pp. 267-278, ristampato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

13    Le cerimonie musicali alla corte bizantina, in  Da Bisanzio a San Marco. Musica e liturgia, a cura di G. CATTIN, Quaderni di "Musica e Storia", 2, Bologna 1997, pp.43-60.

 

14     Gerarchie e caste,  in XLV Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull'alto Medioevo,  "Morfologie sociali e culturali in Europa fra Tarda Antichità e Alto Medioevo", Spoleto 1998, pp. 123-176 ristampato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

15     Produzione e usi della porpora nell'impero bizantino, in La porpora. Realtà e immaginario di un colore simbolico, Atti del Convegno interdisciplinare di studio dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia 24-25 ottobre 1996, Venezia 1998, pp. 243-269 ristampato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

16     Santi aristocratici e santi imperatori, in Oriente cristiano e santità, Figure e storie di santi tra Bisanzio e Occidente, a cura di S. GENTILE, Ministero per i beni culturali e ambientali, Carugate 1998, pp. 35-44 ristampato in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

17      Ricchezza e gerarchia nel XIV e XV secolo, in Simposio Internazionale Ricchi e poveri nella società dell'oriente grecolatino, a cura di CH. MALTEZOU, Venezia 1998, pp. 37-51; rielaborato e fuso con il seguente in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

18      Ricchezza e povertà negli "specula principum" bizantini dal VI al X secolo,     in Specula principum, a cura di A. DE BENEDICTIS, Frankfurt am Main 1999, pp.1-20 rielaborato e fuso con il precedente in Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000.

 

19        Eutaxia: l'ordine divino nel cosmo e nell'impero, in Da Roma alla Terza Roma, Documenti e Studi, a cura di  P. CATALANO e P. SINISCALCO,  Studi IV (1984),  Spazio e centralizzazione del potere, Roma 1998, pp. 131-136.

 

20        Seneca e la regalità ellenistica, in AA.VV., Seneca nella coscienza dell'Europa, a cura di I. DIONIGI, Milano 1999, pp.58-80.

 

21         Le insegne del potere a Bisanzio, in AA.VV., La corona e i simboli del potere,  Rimini 2000, pp. 65-124, versione ampliata  di 23.

 

22         Immagine e realtà nel mondo bizantino, Bologna 2000. 

 

23          La sacralità rituale dei basileis bizantini,  in Adveniat Regnum. La regalità sacra dell'Europa cristiana, a cura di F. CARDINI e M. SALTARELLI, Genova 2000, Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro, Veritatis Splendor, Istituto per la ricerca e la formazione culturale cattolica, pp. 65-117, pubblicato in versione ampliata in 21.

 

24            Le cerimonie musicali alla corte di Bisanzio, in Il piacere del testo. Saggi e studi per Albano Biondi, a cura di A. PROSPERI, I-II, Roma 2001, pp. 779-811.

 

25              Roma vista   da Costantinopoli,  in  CISAM, XLIX SETTIMANA DI STUDIO, “Roma fra Oriente e Occidente”, 19-24 aprile 2001, Spoleto 2002,  pp. 49-99.

 

26      Regalità sacra ed iniziazione nel mondo bizantino, in  Sulla soglia del sacro: esoterismo ed iniziazione nelle grandi religioni e nella tradizione massonica,  Atti del Convegno di Studi del Grande Oriente d'Italia, Firenze 1-3 marzo 2002, a cura di A. PANAINO,  Milano 2002, pp.75-96.

 

 

 27                       La sacralità rituale dei basileis bizantini, in Per me reges regnant. La regalità sacra nell'Europa medievale, a cura di F. CARDINI e M. SALTARELLI, Rimini Siena 2002, pp. 53-96.

 

 

28                                    -   La prossemica del potere: spazi e distanze nei  cerimoniali di corte, in Settimane del Centro di Studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, L, Uomo e spazio nell'Alto Medioevo, II, Spoleto 2003, pp. 589-656, tavv. I-IX.

 

29                              - Il palazzo imperiale come luogo della epifania del potere trascendente dell'imperatore, in Istituzione Biblioteca Classense Associazione Palatina Istanbul – Yildiz Teknik Universitesi,   Palatia. Palazzi imperiali tra Ravenna e Bisanzio,  a cura di A. AUGENTI,  Ferrara 2003, pp. 6-15.

 

30                                    - Credunt aliud romana palatia caelum. Die Ideologie des Palatium in Konstantinopel dem Neuen Rom , in Palatia. Kaiserpalaeste in Konstantinopel, Ravenna und Trier, Herausgegebn von M. KOENIG, in Zusammenarbeit mit E. BOLOGNESI RECCHI FRANCESCHINI und E. RIEMER, Trier 2003, pp. 27-32.

 

31                                         -  Il sacro palazzo di Costantinopoli Nuova Roma, in “Quaderni di Scienza della Conservazione”, 2003, pp. 15-35.

 

 

32         -     Noterelle bizantine o la migrazione dei simboli, in “Studi Medievali”, 44(2003), A Claudio Leonardi, pp. 1231-1239.

 

33        -     FOBWI KRADAIMONENOS. La paura dell'imperatore , in  Atti del VI Congresso Nazionale della Associazione Italiana di Studi Bizantini,  “Siculorum Gymnasium”, 57 (2004), Catania 2004, pp. 5-14.

 

34     -     Political Thought in Byzantium as seen by 20th Century Historians, in Melammu Symposia, IV, Schools of Oriental Studies and the Development of Modern Historiography, Proceedings of the Fourth Annual Symposium of the Assyrian and Babylonian Intellectual Heritage Project Held in Ravenna, Italy, October 13-17 2001, Edited by A. PANAINO A. PIRAS, with the Collaboration of G.P. BASELLO, Milano 2004, pp. 53-86.

  35 -   Potere e simbologia del potere nella Nuova Roma, in  LII Settimana Internazionale di Studio della Fondazione Centro di Studi sull'Alto Medioevo, “Comunicare e significare nell'Alto Medioevo”, Spoleto 15-20 aprile 2004, Spoleto 2005, pp. 395-441, tavv. XXII, figg. 34.

 

36 -  Le “celle segrete” di Teodora, in Studi in memoria di Patrizia Angiolini Martinelli, a cura di S. PASI con la collaborazione di A. MANDOLESI,  Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Dipartimento di Archeologia, Ante Quem , Studi e Scavi n.x. 10, Villanova di Castenaso (Bo) 2005, pp. 105-108.

 

37 - Political Theology in Byzantium as seen by 20th Century Historians, in “Conservation Science in Cultural Heritage”, 7(2007), pp. 73-109.

 

38   -  Chiesa e potere nel IV-V secolo a Costantinopoli: san Giovanni Crisostomo e la corte, in Atti dell'XI Simposio Paolino, Paolo tra Tarso e Antiochia. Archeologia, Storia Religione, a cura di L. PADOVESE, “Turchia e la sua storia”, XXII,  Roma 2008,  pp. 219-234.
2        -   Bibliografia per soggetti

 

 

8

La città bizantina

 

 

 

1        La città bizantina: prospettive di ricerca, in Studi  Bizantini e Neogreci, Galatina 1983, 201-206.

 

2      Prefazione a G. Ravegnani, Castelli e città  fortificate nel VI secolo, Ravenna 1983, VII-XIX.

 

3      La città bizantina fra spazio storico e spazio simbolico, in La città: dallo spazio storico allo spazio telematico, a cura di P. BONORA, Torino 1991, pp. 103-109 ristampato in    La città bizantina fra spazio storico e spazio simbolico,   in Syndesmos. Studi in onore di R. Anastasi,  II, Catania 1994, pp. 33-39. e rifuso in Materiali di storia bizantina, Bologna 1994.

 

4       La città bizantina: aspetti e problemi, in "Rivista di Bizantinistica", 2 (1992), pubbl. maggio 1994, pp. 101-136 rifuso in Materiali di storia bizantina, Bologna 1994.

 

5 Le corporazioni dei pescivendoli e dei pescatori a Costantinopoli nel X secolo - The Guilds of Fishmongers and Fishermen in Constantinople in the 10th Century,  in  Incontro Internazionale nel 1050° anniversario della carta piscatoria ravennate  International Meeting on the 1050th Anniversary of the Carta Piscatoria Ravennate, Ordine della Casa Matha  Ravenna - Fishmongers' Company Lodon, Ravenna  16 ottobre 1993, Ravenna 1994, pp. 17-35 rifuso in Materiali di storia bizantina, Bologna 1994.

 

7         Costantinopoli Nuova Roma, in AA.VV., La città e il sacro, a cura di F. CARDINI, Milano 1994, pp. 203-242.

 

8       Il circo-ippodromo e la città, in Civitas Europaea, La città gioiosa, a cura di C. BERTELLI, Milano 1996, pp.109-138, ill. 18.

 

9                       - Efeso bizantina: struttura ed evoluzione di una città dell'Anatolia bizantina, in XI, Turchia: la Chiesa e la sua storia,  Atti del VI Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo, a cura di L. PADOVESE, Roma 1996, pp. 293-310 ristampato in Efeso da polis a kastron, in Efeso paleocristiana e bizantina. Fruehchristliches und Byzantinisches Ephesos , R. PILLINGER O. KRESTEN F. KRINZINGER E. RUSSO (Hg.) unter Mitarbeit von R. HARREITHER u. G. JENEWEIN,  Wien 1999, pp. 133-145.

 

10                                               -  Da Efeso a Selçuk, in XVII  Turchia: la Chiesa e la sua storia,  Atti del IX Simposio di Efeso su s. Giovanni Apostolo,   a cura di L. PADOVESE, Roma 2003, pp. 237-245.

 

2        -   Bibliografia per soggetti

 

 

9

BENI CULTURALI

 

 

1.            Prefazione a I beni culturali. Esigenze unitarie di tutela e pluralità di ordinamenti, a cura di L. MEZZETTI, Cedam, Padova, 1995, pp. IX-XIV.

 

2.            Prefazione a La musica ritrovata. Iconografia e cultura musicale a Ravenna e in Romagna dal I al VI secolo, testi di D. CASTALDO, M.G. MAIOLI, D. RESTANI, Ravenna 1997, pp.5-6.

 

3.             Intervento al Congresso "Il contributo storico- umanistico e tecnico-sperimentale nello studio dei beni culturali: una necessità, una realtà”, in "Scienza e Tecnica", 42 (1999), p. 4 coll. 1-2.

 

4.             Introduzione  in “Quaderni di Scienza della Comunicazione” Supplemento al n. 1 (2001), pp. 11-12.

 

5.               Introduzione  a C. FIORI M. VANDINI,  Teoria e tecniche per la conservazione del mosaico, Padova 2002, pp. 5-8.           

 

6                                 - Il ruolo della Università nel recupero della Fabbrica Vecchia, in    Il recupero del complesso della Fabbrica Vecchia a Marina di Ravenna,  a cura di G. BAZZONI  e C. FIORI, Ravenna 2002, pp. 79-81.

 

7 - Ricordi e riflessioni dei presidi, Antonio Rocco Carile (1977-1979), in Da Magistero a Scienze della Formazione. Cinquant'anni di una Facoltà innovativa dell'Ateneo bolognese, a cura di F. FRABBONI A. GENOVESE A. PRETI W. ROMANI,  Bologna 2006, pp. 203-208.

 

8  – Laudatio del Patriarca Bartolomeo I, in  Visita di S.S. Bartolomeo I arcivescovo di Costantinopoli Nuova Roma e patriarca ecumenico nelle sedi storiche di Bologna e Ravenna in occasione della solenne cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa dell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 18-20 novembre 2005, in Quaderni a cura del Centro della Voce,  Bologna 2007,  pp. 56-63.

 

 

A N T O N I O    C A R I L E

 

 

CONGRESSI E CONFERENZE 1965-2007

 

 

 

                      E' stato invitato a partecipare, con contributi personali - comunicazioni e relazioni - ai seguenti congressi e a tenere le seguenti conferenze, per un complesso di 115 lezioni pubbliche all'estero su 354 complessive nella sua carriera fino ad ora. 53 lezioni registrate vengono videotrasmesse a ciclo continuo dal 2000  (HYPERLINK http://nettuno.stm.it/nettuno/italian/search/search.htm/).

 

 

 

1 9 6 5

 

1         I Congresso della Associazione Nazionale di Studi Bizantini, Ravenna 23-25 maggio 1965: comunicazione "Il documento della Partitio Imperii dopo la conquista di Costantinopoli nel 1204".

 

 

1 9 6 6

 

2         Ciclo di Conferenze Storiografia Veneziana, aprile- giugno 1966, organizzato dalla Fondazione G. Cini di Venezia: conferenza (1 giugno 1966) "Aspetti della Cronachistica veneziana nei secoli XIII-XIV".                       

 

3         XIIIth International Congress of Byzantine Studies,      Oxford 5-10 settembre 1966: comunicazione "Fonti veneziane      delle relazioni latino-bizantine (XIII-XIV secolo)".

 

 

1 9 6 7 - 1 9 6 8

 

4         I Convegno Internazionale di Storia della Civiltà Veneziana Venezia e il Levante fino al XV secolo, San Giorgio, Venezia, 1 - 5  giugno 1968 : nel corso del 1967 - 1968 ha prestato la sua opera in qualità di segretario all'allestimento del congresso.

 

1 9 7 0

 

5         I Convegno di Studi Italo-Ungherese, organizzato in           collaborazione dalla Fondazione G. Cini e dalla Accademia           Ungherese delle Scienze, "Venezia e Ungheria nel      Rinascimento", Venezia 11-14 giugno 1970: relazione (13 giugno 1970) "La leggenda di Attila a Venezia nel XV secolo".

 

6         Summer Art Seminar (24-31 luglio 1970), S. Giorgio      Maggiore di Venezia, per docenti statunitensi: relazione (30 luglio 1970) "Some Problems of Venetian History on the Eve of the Fourth Crusade".

 

7         XI Convegno Storico Internazionale "La coscienza cittadina nei Comuni Italiani del Duecento", Todi, 11-14 ottobre 1970: relazione (12 ottobre 1970) "La coscienza civica di Venezia nella sua prima storiografia".

 

1 9 7 1

 

8          IIIe Congrès International d'Etudes Crétoises (settembre 1971): relazione (inviata) "Venezia e Alessio Calergi l'Antico: la pace del 1299".

1 9 7 3

 

9          Deputazione di Storia Patria per le Marche, 20 maggio 1973: conferenza "Ancona e Federico Barbarossa nell'VIII centenario dell'assedio del 1173".

 

10         II Convegno di Studi Italo-Ungheresi, organizzato dalla Fondazione G. Cini e dalla Accademia delle Scienze di Budapest, 20-23 giugno 1973: relazione (Budapest 20 giugno 1973) "La formazione della rendita feudale nel Peloponneso veneto- angioino nel XIV e XV secolo".

 

1 9 7 5

 

11         III Congresso Nazionale di Studi Bizantini, Napoli- Palermo 14-18 maggio 1975: comunicazione (Napoli 16 maggio 1975) "La rendita feudale nella Morea latina nel XIV secolo. Signoria rurale latina e despoteia bizantina".

 

12         I Congresso Internazionale di Studi Peloponnesiaci (1975): relazione inviata "Rapporti fra signoria rurale e despoteia alla luce della formazione della rendita feudale nella Morea latina del XIV secolo".

 

 

1 9 7 6

 

13         XXIII Corso di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina, Ravenna 28 marzo - 10 aprile 1976: relazione (31 marzo 1976) "Episodi della IV Crociata nel mosaico pavimentale di S. Giovanni Evangelista di Ravenna"

 

14         X Corso di aggiornamento per Italianisti Europei, (Venezia 12-13 luglio 1976): lezione (13 luglio 1976) "Territorio e ambiente nel Divisament dou monde di Marco Polo"

 

15         X Corso di Aggiornamento per Italianisti Europei: lezione (Venezia, 14 luglio 1976) "Territorio e ambiente nei cronisti veneziani fino al XV secolo".

 

16         XVe Congrès International d'Etudes Byzantines, Atene settembre 1976: comunicazione "La Signoria rurale nell'impero latino di Costantinopoli (1204-1261)".

 

17         Giornate di Studio su "L'imperatore Giustiniano nel suo tempo", Ravenna 14-16 ottobre 1976: relazione (l4 ottobre 1976) "Consenso e dissenso fra propaganda e fronda nelle fonti narrative dell'età giustinianea".

 

1 9 7 7

 

18        VIII Settimana di Studi Aquileiesi "Aquileia e Ravenna", 23-30 aprile 1977: lezione (26 aprile 1977) "Il bellum gothicum fra Isonzo  e Ravenna".

 

19         Ve Congrès International de Diplomatique, Paris 12-18 settembre 1977: relazione (12 settembre 1977) "La cancelleria dell'Impero latino di Costantinopoli".

 

20         IIIe Colloque International des Historiens de Byzance, Strasbourg 27-30 settembre 1977: relazione (30 settembre 1977) "Movimenti di popolazione e colonizzazione occidentale in Romania nel XIII secolo alla luce della composizione dell'esercito crociato nel 1204".

 

1 9 7 8

 

21         Colloque International "Structures Féodales et Féodalisme dans l'Occident Méditerranéen (X-XIII siècles)", organizzato dal C.N.R.S. e dalla Ecole Francaise de Rome, Roma 10-13 ottobre 1978: comunicazione (13 ottobre 1978) "Feudalità e signoria rurale nell'Impero latino di Costantinopoli".

 

1 9 7 9

 

22         X Settimana di Studi Aquileiesi, "Grado nella storia e nell'arte", 28 aprile - 4 maggio 1979: lezione (4 maggio 1979) "Chronica gradensia. Lineamenti di cronachistica gradese nell'ambito della cronachistica veneziana".

 

23         Convegno Internazionale del Centro Italo-Romeno di Studi Storici "Italia e Romania dal 1859 al 1879: Unità nazionale e politica europea", Milano 2-3 luglio 1979: commemorazione (3 luglio 1979) di Agostino Pertusi.

 

24         XX Convegno Storico Internazionale "Temi e problemi nella mistica femminile trecentesca" del Centro di Studi sulla Spiritualità Medievale, Todi 14-17 ottobre 1979: commemorazione (14 ottobre 1979) di Agostino Pertusi.

 

1 9 8 0

 

25        Su invito congiunto della Società Ligure di Storia Patria di Genova e della Ecole Française di Roma, ha presentato a Genova il 1 febbraio 1980 l'opera di Michel Balard, La Romanie génoise (XIIe - dèbut du XVe siècle), 2 tomi pp. 1008.

 

26        Associazione Nazionale di Studi Bizantini, IV Congresso Nazionale, Lecce 21-22 aprile 1980: commemorazione (21 aprile 1980) di Agostino Pertusi.

 

27        Associazione Nazionale di Studi Bizantini, IV Congresso Nazionale: (22 aprile 1980) comunicazione "La città bizantina: prospettive di ricerca".

 

28        Università di Iannina (Grecia): conferenza (23 maggio 1980) su "To venetikò dukato".

 

29        II Congresso Internazionale di Studi Peloponnesiaci, Patrasso 25-30 maggio 1980: comunicazione (27 maggio 1980) su "I katastasis tis agrotikìs taxeos tu Morià"

 

1 9 8 1

 

30       XXVIII Corso di Cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina:   lezione  (Ravenna 2 maggio 1981) "Giovanni vescovo di Nikious testimone della realtà egiziana alla fine del VII secolo".

 

31         III Congresso Internazionale della Cultura Interadriatica (25-30 maggio 1981) conferenza (Zara 29 maggio 1981) "La presenza bizantina nell'alto Adriatico fra VII e IX secolo".

 

32         Convegno di Studi "Istituzioni e società nell'alto medioevo marchigiano", Ancona-Jesi-Osimo 17-20 ottobre 1981: relazione (20 ottobre 1981) "Continuità e mutamento nei ceti dirigenti dell'Esarcato fra VII e IX secolo".

 

33         VIII Congresso Internazionale di Studi sull'alto Medioevo "La cultura bulgara nel Medio Evo balcanico tra oriente e occidente europeo", 3-6 novembre 1981: relazione (Spoleto 3 novembre 1981) "Giovanni VI Cantacuzeno e la Bulgaria".

 

1 9 8 2

 

34         II Seminario Internazionale di Studi Storici "Da Roma alla Terza Roma", Roma 21-23 aprile 1982: relazione  (21 aprile 1982) "Impero romano e Romania".

 

35         IV Colloque International des Historiens de Byzance "Cultures et Societés en Romanie Gréco-latino-turque au XVeme siècle", Strasbourg 27-30 settembre 1982: relazione "Assimilazione o annientamento. Il problema dei rapporti fra aristocrazie all'atto della conquista ottomana di Bisanzio ".

 

36         Université Paul Valéry di Montpellier: lezione (30 novembre 1982) "Les origines de Venise ou la présence byzantine dans la haute Adriatique entre VII et IX siècles".

 

37         Université Paul Valéry di Montpellier: lezione (1 dicembre 1982) "La mosaique de Saint Jean Evangeliste de Ravenne sur la IVe Croisade".

 

1 9 8 3

 

38         III Seminario Internazionale di Studi Storici "Da Roma alla terza Roma", "Popoli e spazio romano tra diritto e profezia", Roma 21-23 aprile 1983: relazione introduttiva (23 aprile 1983) "La Romania fra territorialità e ideologia".

 

39         "Crusade and Settlement" Congress of the Society for the Study of the Crusades and the Latin East, Cardiff 31 agosto - 3 settembre 1983: comunicazione (1 settembre 1983) "The manorial System in the latin Empire of Constantinople: the Example of the Morea".

 

40         I Congresso Internazionale di Studi Cristiano- bizantini, Enna, 22-25 ottobre 1983: relazione (25 ottobre 1983) "Immagine e realtà del mondo turco nella storiografia bizantina fino al XII secolo".

 

41          Giornate di Studio su Jesolo e il suo territorio, Jesolo 5-6 novembre 1983, organizzate dal Centro di Antichità Altoadriatiche: relazione (6 novembre 1983) "L'ambiente tardoromano e bizantino delle sedi costiere".

 

1 9 8 4

 

42          V Colloquio giuridico della Pontificia Università Lateranense, "I Diritti Fondamentali della Persona Umana e la Libertà Religiosa", Laterano 8-10 marzo 1984: relazione (9 marzo 1984) "La persona umana nella eutaxia come ordine trascendente del reale".

 

43          IV Seminario Internazionale di Studi Storici "Da Roma alla Terza Roma", "Spazio e Centralizzazione del Potere", Roma 18-19 aprile 1984 : relazione (18 aprile 1984) "Ordine divino ed umano del cosmo, ecclesiologico e civile nell'impero: Eutaxia".

 

44         Pesaro, 4 maggio 1984:  "Ceti dirigenti e ceti subalterni a Pesaro dal comune alla signoria nel XIV secolo".

 

45          Convegno di Studi "Culto delle immagini e crisi iconoclastica a Bisanzio", Catania 15-17 maggio 1984: prolusione (16 maggio 1984) "L'iconoclasmo tra Bisanzio e l'Italia".

 

46          Convegno di Studi "L'Italia e i paesi jugoslavi alla fine del Medio Evo (XIV-XV secoli)", organizzato dalla Accademia Serba delle Scienze e delle Arti e dalla Fondazione G. Cini di Venezia, Belgrado 7-9 giugno 1984: relazione (8 giugno 1984) "Immagine e realtà del mondo turco nella storiografia bizantina del XV secolo".

 

47          Convegno Internazionale "Cento anni d'insegnamento di Lingua e Letteratura Greco-moderna nell'Istituto Orientale"  Napoli Castel dell'Ovo, 26-29 novembre 1984: relazione (27 novembre 1984) "Una profezia in greco volgare sulla caduta degli Ottomani (inedito del secolo XVI)".

 

 

1 9 8 5

 

48         Convegno "La 'Venetia' dall'antichità all'alto medioevo", Venezia 3-5 maggio 1985: relazione (3 maggio 1985) "Il ducato venetico fra ecumene bizantina e società locale"

 

49          Al Seminar fuer Byzantinistik della Università di Muenster ha tenuto il 14 giugno 1985 una conferenza su "Bild und Wirklichkeit der tuerkischen Welt in der byzantinischen Geschichtsschreibung bis zum 12. Jahrhundert"

 

50             Alla Abteilung Byzantinistik des Instituts fuer Altertumskunde della Università di Colonia ha tenuto il 19 giugno 1985 una conferenza su   "Grundherrschaft und Feudalrente in der lateinischen Peloponnes"

 

51              Al Second Symposium International d'Histoire Ecclesiastique "Origines de la vie chrétienne et sociale des Croates jusqu'au neuvième siècle", Split 30 settembre - 5 ottobre 1985 ha tenuto il 3 ottobre 1985 una relazione su "La presenza bizantina nell'Adriatico nei secoli 7°-9°".

 

52               Al Kentro Byzantinòn Erevnòn dello Ethnikì Hidryma Erevnòn di Atene ha tenuto il 22 ottobre 1985 una conferenza su "Stratiotikès gees, titli ke vizantinà axiomata ston kodika Bavaro".

 

53                 Alla Philosophikì Scholì del Panepistimion Kritis a Rethymnon ha tenuto il 24 ottobre 1985 una lezione su "Latinikì phevdarchia".

 

54                  Allo Studium Cattolico Veneziano Ateneo San Basso,  Incontri sulla Storia della chiesa  di Venezia, "Temi e problemi delle origini", Venezia 14-16 novembre 1985 ha tenuto il 14 novembre 1985 la relazione introduttiva su "Il problema delle origini di Venezia".

 

1 9 8 6

 

55                   Alla XXXIV Settimana di Studio del Centro  Italiano di Studi sull'Alto Medioevo di Spoleto, Bisanzio, Roma e l'Italia nell'Alto Medioevo, 3-9 aprile 1986, ha tenuto il 7 aprile 1986 una lezione su "Roma e Romània dagli Isaurici ai Comneni".

 

56                    Al Congresso della Società degli Storici Italiani "La storiografia italiana vent'anni dopo 1965-1985. Bilancio e prospettive" Arezzo 2-6 giugno 1986 ha tenuto il 6 giugno 1986 la relazione su "La storia bizantina nella storiografia italiana".

 

57          Al CE.S.CO.T. di Ravenna ha tenuto il 2 ottobre 1986 una prima lezione su  "Ravenna e Bisanzio".

 

58        Nella stessa sede ha tenuto il 2 ottobre 1986 una seconda lezione su "Società ed economia a Ravenna in età bizantina".

 

59         Al Colloquio della Association International d'Epigraphie Grecque et Latine, "La terza età dell'epigrafia. Linguaggio e modelli, sopravvivenza e rinnovamento dall'antichità al medioevo", Bologna 10-12 ottobre 1986 ha tenuto il 12 ottobre 1986 la relazione su "Titoli aulici e funzioni amministrative nelle epigrafi bizantine. Continuità e mutamento fra VII e XI secolo".

 

1 9 8 7

 

60            Per la Università Popolare di Romagna ha tenuto a Lugo il 21 febbraio 1987 una lezione su "Dalla Romània alla Romagna: l'Esarcato in età bizantina".

 

61            Al VI Congresso Internazionale sulle Relazioni fra le due sponde adriatiche, I rapporti politici e diplomatici, Ancona Fabriano Jesi Senigallia Repubblica di San Marino, 1-4 marzo 1987 ha tenuto l'1 marzo 1987 a Jesi la relazione su "La politica adriatica dei primi Comneni".

 

62            Alla Associazione Amici del Museo di Belluno ha tenuto il 20 marzo 1987 a Belluno una conferenza su "Le origini di Venezia".

 

63-65            Alla Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Parigi, il 24 marzo 1987 ha tenuto due conferenze e diretto un seminario su:

 

63 "La région adriatique du Nord dans la politique byzantine entre le VII et le IX siècle"

 

64  "Continuité et changement dans les classes dirigeantes de l'Exarchat entre le VII et le IX siècle"

 

65  "Un modèle de societé byzantine: la haut Adriatique"

 

66         Al Seminario "Da Roma alla Terza Roma", ha tenuto il 21  aprile 1987 una relazione su "La pace nella ideologia politica bizantina"

 

67      Alla XXXV settimana di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo di Spoleto, "Unni Avari e Ungari", 23-29 aprile 1987, ha tenuto il 23 aprile 1987 una relazione su: "I nomadi nelle fonti bizantine"

 

68      A Bologna il 5 giugno 1987 ha tenuto una conferenza al Royal Carlton Hotel su "La vita quotidiana a Bisanzio"     

 

69         Al Convegno Internazionale di Studio nella ricorrenza del XII Centenario (787-1987) "Il concilio ecumenico niceno II e il culto delle immagini", Messina (23-25 settembre 1987), ha tenuto il 24 settembre 1987 la relazione su "Politica e società tra Bisanzio e Roma nella seconda metà del sec. VIII"

 

70         Al V Symposion Byzantinon "Byzance après Byzance", Strasbourg 19-21 novembre 1987, ha tenuto il 20 novembre 1987 una relazione su "Une prophétie inédite en néo-grec et vénitien sur la chute de l'Empire ottoman" e ha presieduto la seduta finale.

 

71            All'Hotel Milano Excelsior di Bologna l'11 dicembre 1987 ha tenuto per il Soroptimist Club  di Bologna una conferenza su "Bisanzio fra quotidiano e struttura, secc. VI-XII".

 

1 9 8 8

 

72            Il 25 gennaio 1988 ha tenuto allo Institut fuer Byzantinistik der Universitaet Wien  un seminario su "Der Codex Traditionum Ecclesiae Ravennatis".

        

73     Il 26 gennaio 1988 ha tenuto alla Oesterreichische Byzantinische Gesellschaft, Vienna, una conferenza su "Die byzantinische Gesellschaft des Exarchats von Ravenna".

 

74      Il 4 febbraio 1988 ha tenuto allo Istituto Italiano di Cultura di Atene una conferenza su "Il IX Centenario dell'Ateneo di Bologna: Storia e prospettive di una istituzione europea"

 

75      Il 7 aprile 1988 ha tenuto a Firenze, nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio, una relazione su "La Rus' nella ideologia politica bizantina del X-XII secolo" nell'ambito del Congresso della Associazione Italia-Urss per la Celebrazione del Millenario della Cristianizzazione della Rus'.

 

76     Al Teatro Alighieri di Ravenna, al Convegno Internazionale "Da  Giustiniano a Irnerio" (14-17 aprile 1988) ha tenuto il 15 aprile 1988 una relazione su: "La politica adriatica dei primi Comneni".

 

77     Presidente del Comitato Italiano del Congresso Internazionale per il Millennio della Cristianizzazione della Rus' Ucraina, organizzato dallo Ukrainian Research Institute della Harvard University e dal Comune di Ravenna, Ravenna 18-24 aprile 1988, ha tenuto al Teatro Rasi di Ravenna il 20 aprile 1988, una relazione su: "Political Ideology of the Byzantine Empire in the Eleventh-Twelfth Centuries and Rus'".

 

78     Ha organizzato e presieduto la Tavola Rotonda "Nel Millenario della Cristianizzazione della Rus', verso un Centro di Studi per l'Oriente Europeo", Repubblica di San Marino 26-28 aprile 1988, dove ha tenuto il 26 aprile al Teatro Titano una relazione su "Perché un Centro di Studi per l'Oriente Europeo a San Marino".

 

79        Nell'ambito del Programma Bologna-Nationes delle Celebrazione per il IX Centenario dell'Università di Bologna "Alma Mater Studiorum Saecularia Nona" ha tenuto   il discorso ufficiale dell'Ateneo al primo ministro ellenico A. Papandreou al Teatro Alighieri di Ravenna, il 29 aprile 1988 sul tema: "Ravenna kai he Hellas".

 

80      Nell'ambito del Programma Bologna-Nationes, Alma Mater Studiorum Saecularia Nona, ha organizzato e presieduto la Tavola Rotonda della Commissione Scientifica Storia Bizantina e Neoellenica, Bologna Palazzo Hercolani, 30 aprile 1988, con i professori Laiou, Maltezou, Liakos, Ploumides.  

 

81       Ha fatto parte del comitato scientifico del Convegno Internazionale "Le origini e lo sviluppo della cristianità slavo- bizantina: il battesimo del 988 nella lunga durata" Roma 3-6 maggio 1988 e ha presieduto la seduta del 4 maggio 1988 ore 16 allo  Istituto Storico Italiano per il Medio Evo di Roma.

 

82       Ha tenuto ad Atene il 15 settembre una relazione su "The Fish Market" e ha presieduto una seduta il 18 settembre al congresso internazionale dello Ethnicon Idryma Erevnon,      Kathimerini zoi sto Vyzantio, Atene 14-18 settembre 1988.

 

83        Ha organizzato il congresso Workshop on Christianization of Rus', della International School for the Study of Eastern Europe, Erice 27-30 settembre 1988 tenendo una relazione su "The Roman Christian Oecumene and the Peoples of the Rus'"

 

1 9 8 9

 

84         Al Rotary Club Bologna Ovest ha tenuto il 23 gennaio 1989 una conferenza su "Il significato della 'Storia Bizantina' nella società di oggi

 

85   Alla Università Cattolica di Milano ha tenuto il 24 gennaio 1989 alla "Commemorazione di Agostino Pertusi nel decimo anniversario della scomparsa" ha tenuto una conferenza su "Il pensiero politico bizantino nell'opera di Agostino Pertusi"

 

86    Alla Biblioteca Classense di Ravenna ha tenuto il 27 gennaio 1989 la presentazione della "Storia di Ravenna" dell'Editore Sellino di Milano

 

87  Al Convegno Internazionale "La città: dallo spazio   storico allo spazio telematico" Bologna 2-3 febbraio 1989 ha        tenuto il 3 febbraio 1989 un intervento su "La città   bizantina come spazio del tempo ideologico"

 

88  Ha tenuto l'11 aprile 1989 a Bologna il discorso conclusivo al Convegno di Studio "Agostino Pertusi 1979-1989 L'opera filologica e storiografica"

 

89   Al XXXVI Corso di Cultura sull'arte Ravennate e Bizantina ha tenuto il 14 aprile 1989 una relazione a Ravenna su "Fonti bizantine fra Goti e Longobardi".

 

90   Al IX Seminario Internazionale da Roma alla Terza Roma a tenuto a Roma il 21 aprile 1989 una lezione su "Lessico ideologico-politico in Eusebio"  

 

91    Alla Accademia delle Scienze di Mosca il 30 maggio 1989 ha tenuto una conferenza su  "Bisanzio e la cristianizzazione della Rus'"

 

92    Al I Simposium Ibérico de Estudios Bizantinos  ha tenuto il 4 luglio 1989 a Lisbona una conferenza su "Problems of militarization in the Byzantine Empire"

 

93    Al II Workshop della International School for the Study of Eastern Europe, Erice,  ha tenuto il discorso introduttivo il 25 settembre 1989 su "La città bizantina come ambito di ricerca".

 

94    Al II Convegno Internazionale di Storia Religiosa della Tarda Antichità, Catania 24-27 ottobre 1989, ha tenuto il 24 ottobre 1989 una relazione su "Politica e società nell'Esarcato d'Italia".   

 

1 9 9 0

 

95       Presentazione di "Studi in memoria di Giuseppe Bovini", 2 voll., (Biblioteca di "Felix Ravenna" 6), Ravenna 1989, nel corso del XXXVII Corso di Arte e Cultura Ravennate e Bizantina, Ravenna 30 marzo 1990.

 

96      Conclusione, al III Workshop della International School for the Study of Eastern Europe di Erice "International Exchanges and Processes of Colonization in Eastern Europe and Near East",

16-21 ottobre 1990.

 

1 9 9 1

 

97     Ravenna e la sua storia (conferenza, Monaco di Baviera, Istituto italiano di cultura, 22 febbraio 1991).

 

98      Ravenna fra Goti e Bizantini (conferenza, Monaco di Baviera, Istituto italiano di cultura, 23 febbraio 1991).

 

99      Venezia e Bisanzio (conferenza, Bologna, Rotary CIub Bologna Ovest, 25 febbraio 1991).

 

100    La donna a Bisanzio (conferenza, Ravenna, FIDAPA, 28 febbraio 1991).

 

101     Popoli e paesi bizantini  (conferenza, BoIogna, Archeoclub, 7 marzo 1991).

 

102      Gallia Placidia e il suo tempo  (Discorso conclusivo del Congresso, Ravenna, Biblioteca Classense, 14 marzo 1991).

 

103       Creta e le Cicladi nella storiografia bizantina fra Tardoantico e Medioevo (lezione al XXXVIII Corso di cultura sull'arte Ravennate e Bizantina, Ravenna, 15 marzo 1991).

     

104       conferenza su: Pesaro nel Medioevo, Pesaro, Sala della Provincia, 2 aprile

 

105    Romania: I'ideologia politica bizantina (conferenza, Bologna, Archeoclub, 19 aprile 1991).

 

106       Il Concilio di Ferrara Firenze, Bologna, MEIC, 26 aprile 1991.   

        

107         Discorso conclusivo nella giornata di studi per DEICHMANN, Ravenna, Biblioteca Classense, 14 giugno 1991

         

108       La civiltà bizantina a Ravenna (conferenza, Mosca, Museo Panrusso di arte decorativa e popolare, 27 giugno 1991).

 

109      Macro e microstrutture economiche nella società bizantina: XIII - XV secolo (relazione al XVIII Congresso int. di Studi Bizantini, Mosca, Università Lomonosov, 12 agosto 1991).

 

110      Réligion et droit de citoyen dans l'empire romain orientale (relazione all'XI Séminaire de Sciences Historiques «De Rome à la troisième Rome: droit et réligion», Mosca, Accademia delle Scienze, 16 agosto 1991).

 

111      San Bruno e la Certosa (Discorso conclusivo al Convegno internazionale per il IX Centenario, Serra San Bruno, 18 settembre 1991).

 

112      Il mondo rurale della Francocrazia (conferenza, Atene, Fondazione Nazionale delle Ricerche, 30 settembre 1991).

 

113          Presentazione del volume La Storia di Ravenna, II, Dall'eta bizantina all'età ottoniana, tomo I, il 16 dicembre 1991 alla Biblioteca Classense di Ravenna.

 

 

1 9 9 2

 

114          conferenza su La città bizantina, prolusione alla inaugurazione della Società di Studi Ravennati, Aula magna della Cassa di Risparmio di Ravenna, 1 febbraio 1992.

 

115           Presentazione di M. MONTANARI, Convivio, Pesaro, Sala della Provincia, 15 febbraio 1992.

 

116            Centro San Domenico, Imola, 16 marzo 1992, Ridotto del Teatro Comunale, conferenza  Per un'Europa fino agli Urali. Tradizioni e novità

 

117            Bologna, Biblioteca dell' Archiginnasio, Sabati dell'Archiginnasio, 21 marzo 1992, Presentazione di Bologna e il Mondo Nuovo a cura di Laura Laurencich Minelli.

   

118            Ravenna, Soroptimist International, 4 maggio 1992, Presentazione del corso di laurea in Conservazione dei Beni culturali di Ravenna

 

119           Pesaro, Sala del Consiglio Comunale, 22 maggio 1992, conferenza su Pesaro tra i Malatesta e gli Sforza

 

120    Atene, Fondazione Nazionale delle Ricerche, 15 settembre 1992, Cours d'été: Les feodalismes dans la Méditerranée orientale: un processus de transculturation, (9-19 settembre 1992):  Le féodalisme latine en Grèce.

 

121   Atene, Fondazione Nazionale delle Ricerche, 19 settembre 1992, Cours d'été: Les feodalismes dans la Méditerranée orientale: un processus de transculturation, (9-19 settembre 1992): Table ronde sur la Souveraineté à Byzance.

 

122             Ravenna, Teatro Rasi, 2 ottobre 1992: Congresso Internazionale "Teoderico e i Goti fra Oriente e Occidente", Ravenna 28 settembre 2 ottobre 1992, "Approcci metodologici e conclusioni storiografiche alla fine della prima sessione".

 

123             Ancona, Palazzo Comunale, 26 ottobre 1992, "La opera storica di  J. F. Leonhard, Ancona nel basso Medioevo".

 

124             Ferrara, Palazzo Comunale, 31 ottobre 1992, "La opera storica di Nereo Alfieri".

 

125              Bologna, Residenza Universitaria Torleone, 12 dicembre 1992, Inaugurazione dell'anno academico "Abbandonare Bisanzio?"

 

1 9 9 3

 

126                "L'immaginario bizantino nella cultura europea", Bologna Libreria Feltrinelli 10 febbraio 1993 ore 18 "Un brindisi con  Antonio  Carile Umberto Eco Antonio Faeti" in occasione del volume L'altra  sponda  di  Bisanzio   ovvero   l'immaginazione dell'America di GIOVANNA FRANCI ROSELLA MANGARONI ESTER ZAGO

 

127            Cattolica,  3 marzo 1993,  Da Bisanzio alla Pentapoli,  Galleria Comunale S. Croce,  "Dopo Bisanzio. Conversazioni".   

 

128      Ravenna, 7 marzo 1993 Sala Comunale ore 11, 1500° Anniversario della entrata di Teoderico a Ravenna,

 

129      Bologna, 3 aprile 1993, Sala di Rappresentanza della Cassa di Risparmio,  Memorial per la prof.ssa Gina Fasoli, Il mito di Venezia.

 

130       Roma, 23 aprile 1993, Protomoteca del Campidoglio,  XIII Seminario Internazionale da Roma alla Terza Roma, "La rivoluzione nel pensiero politico romano-orientale".

 

131        Venezia, 8 maggio 1993, Fondazione Levi,  VIII Seminario di Studio "La musica nella storia e nella civiltà bizantina", Le cerimonie musicali alla corte bizantina.  

 

132         Patmos, 3 giugno 1993, Fondazione ellenica della Cultura, congresso internazionale sulla Cultura Greca, Il ruolo dell'Adriatico nella diffusione della cultura ellenica (in neogreco e in inglese)

133         Bologna, 10 giugno 1993, Sala Ulisse della Accademia delle Scienze di Bologna "GINA FASOLI STORICA A BOLOGNA",   L'orizzonte medievistico di Gina Fasoli: non solo Occidente

 

134         Portoferraio, 31 agosto 1993, Centro Nazionale di studi napoleonici e di storia dell'Elba, Giornata di studio sul tema: Mediterraneo e Isole tirreniche: dal passato al futuro, La navigazione bizantina nel Tirreno tra VI e XI secolo.

 

135        Ravenna, 16 ottobre 1993, Casa Matha, Gemellaggio fra la Fishmongers' Company di Londra e la Casa Matha di Ravenna, "Le corporazioni dei pescivendoli e dei pescatori a Costantinopoli nel X secolo"

 

136       Roma, 25 ottobre 1993, "Kontakte zwischen Iran, Byzanz und der Steppe", Accademia d'Ungheria in Roma - Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente (Roma), 25-28 ottobre 1993, "Political Relations between Byzantium and Iran"

 

137      Bologna, Centro Culturale L'Arengo, 11 novembre 1993, La lezione del Medioevo euroasiatico: forze centripete e forze centrifughe da Costantinopoli a Kiev

 

1 9 9 4

 

138      Reggio Emilia, 31 gennaio 1994,  Ciclo di conferenze "Flavia Regio", I Longobardi nel contesto dell'impero bizantino.

 

139      Cesena, Corso di Storia della Cultura, 11 febbraio - 18 marzo 1994, Oriente e Occidente nell'area adriatica dal VI al XV secolo, 11 febbraio 1994, La società dell'alto Adriatico dalla guerra gotica all'Esarcato d'Italia (secoli VI-VIII).

 

140      Cesena, Corso di Storia della Cultura, 11 febbraio - 18 marzo 1994, Oriente e Occidente nell'area adriatica dal VI al XV secolo, 18 febbraio 1994, L'area altoadriatica dalla "Provincia delle Venezie" alla città di Venezia nella contesa fra i due imperi (secoli IX-X).

 

141      Bologna, Circolo degli Ufficiali, 23 febbraio 1994, Gli scacchi fra Bisanzio e i Carolingi

 

142      Cesena, Corso di Storia della Cultura, 11 febbraio - 18 marzo 1994, Oriente e Occidente nell'area adriatica dal VI al XV secolo, 4 marzo 1994, L' Adriatico fra Veneziani, Normanni e Bizantini fino all'Impero Latino di Costantinopoli (secoli XI- XIII).

 

143      Cesena, Corso di Storia della Cultura, 11 febbraio - 18 marzo 1994, Oriente e Occidente nell'area adriatica dal VI al XV secolo, 18 marzo 1994, La cultura bizantina in Italia dalla espansione ottomana alla caduta di Costantinopoli (secoli XIV - XV).

 

144      Monte Sant'Angelo, 10 aprile 1994, Auditorium della Comunità Montana del Gargano a Monte Sant'Angelo, presentazione del volume: Culto e insediamenti micaelici in Italia Meridionale fra Tarda Antichità e Medioevo, Atti del Convegno Internazionale (Monte Sant'Angelo 18-21 novembre 1992), a cura di C. Carletti e G. Otranto, Edipuglia Bari 1994, pp. 624.

 

145      Monte Sant'Angelo, 5 giugno 1994, Auditorium della Comunità Montana del Gargano a Monte Sant'Angelo, 2° Forum Provinciale Rotary International 2100° Distretto Club Capitanata "Il culto micaelico a 15 secoli dalle 'Apparizioni'": conferenza  La Puglia fra Bizantini e Longobardi.

 

146       Monemvasia, 22 luglio 1994, Monemvasiotikòs Hòmilos, International Symposium "The Peloponnese and Italy", 22-24 luglio 1994, Le fonti inedite veneziane su Monemvasia.

 

147       Fonte Avellana, XVIII Convegno di Studi, "Sant'Albertino e il suo tempo" 23-27 agosto 1994, presentazione della Carte di fonte Avellana, 24 agosto 1994. 

 

148       Ravenna,  XLI Corso di cultura sull'arte ravennate  e  bizantina, "Ravenna, Costantinopoli,  Vicino Oriente", 12-16 settembre  1994, relazione, 12 settembre 1994, Fonti vicino- orientali dell'immaginario imperiale costantinopolitano.

 

1 9 9 5

 

149       Ravenna, Lions Club Dante Alighieri, 27 gennaio 1995, Bisanzio oggi.

 

150        Pisa, Rotary Club Pisa, 22 febbraio 1995, Pisa e Bisanzio

 

151        Ravenna, Convegno di studi "Adriatico mare di molte genti incontro di civiltà", Casa Matha, 26 febbraio             1995, La marineria bizantina in Adriatico nei secoli             VI-XII.   

 

152        Bologna, Accademia delle Scienze, 28 febbraio 1995, Il rituale imperiale bizantino del secolo X.       

 

153          Bologna, Convegno di Studi "Istria e Dalmazia un viaggio nella memoria", Aula absidale S. Lucia, 10 marzo 1995, L'Istria tra Bisanzio e Venezia.

 

154          Spoleto,   Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, XLIII Settimana di Studio, "Il Caucaso: cerniera fra culture dal Mediterraneo alla Persia (secoli IV-XI)", 20-26 aprile 1995, discorso di apertura 20 aprile 1995, Il Caucaso e l'Impero Bizantino (secoli VI-XI).

 

155          Comacchio, 28 aprile 1995, Seminario di studi "Il sale della valle. Un futuro per la salina di Comacchio?", Il commercio adriatico fra Tardoantico e alto Medioevo.   

 

156           Piacenza 4-6 maggio 1995 Convegno Internazionale di Studi "IL CONCILIO DI PIACENZA E LE CROCIATE", Piacenza 4 maggio 1995,  Le relazioni tra l'oriente bizantino e l'occidente cristiano.

 

157       Ravenna 14-19 maggio 1995,    XLII Corso di cultura sull'Arte Ravennate e Bizantina "Ricerche di Archeologia Cristiana e Bizantina in memoria del prof. Giuseppe  Bovini",  Ravenna 14 maggio 1995, I ceti dirigenti bizantini sui pavimenti delle chiese.

 

158      Bertinoro, 28 maggio 1995, Mediterraneum, International Seminar Religions and Cultures,  Byzantine Ritual of Royalty in the X Century. Some Elements.

 

159       Iskenderun, 27 giugno 1995, IV Simposio di Tarso su s. Paolo, 25-27 giugno 1995, Tarso e Iskenderun, Le campagne di Eraclio in Anatolia.

 

160       Trento, IPRASE, "Le radici culturali della civiltà europea. Storia politica e culturale dell'Europa nei secc. V- VIII. Seminari di studio sull'Europa", 30 settembre 1995, Civiltà al paragone: Gothia e Romania. L'integrazione dei Germani nell'ordine imperiale romano.

 

161        Madrid, 2-4 novembre 1995, XI Jornadas sobre Bizancio, "El monasterio bizantino foco de poder, saber y asistencia", 3 novembre 1995, La  fondazione  del monastero di San Zaccaria nel  testamento  di Giustiniano   Particiaco   imperialis  hypatos   dux   Venetiarum Provinciae (829).

 

1 9 9 6

 

162        Ravenna, Lions Club, 15 gennaio 1996, Donne a Bisanzio fra politica e mondanità.

 

163       Roma, Historisches Institut beim Oesterreichische Akademie der Wissenschaften, 22-24 febbraio 1996, "Efeso paleocristiana e Bizantina. Convegno Internazionale di Studi ", 24 febbraio 1996,  Efeso da polis a castron: territorio e organizzazione urbana fra VI e XII secolo.

 

164        Bologna, Istituto Gramsci Emilia-Romagna, marzo 1996, Ciclo di Conferenze "Le nostre radici tra Oriente e Occidente. Mondi, religioni e culture nel Medioevo", 12 marzo 1996, Bisanzio e l'Italia. Dialettiche etniche e culturali.

 

165        Ravenna, Convegno della Associazione Italiana per la Informazione sull'Islam su "Santi e cavalieri nel medioevo cristiano e islamico", 30 marzo 1996, I teologi bizantini e l'Islam.

 

166          Ravenna, Casa Matha, 24 aprile 1996, Tavola rotonda A. CARILE - M.D. SPADARO, Atti del Congresso Internazionale "Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente".   

 

167        Efeso Selçuk 12-14 maggio 1996, VI Simposio su s. Giovanni Apostolo, 14 maggio 1996, Efeso bizantina: struttura ed evoluzione di una città dell'Anatolia bizantina.

 

168          Piacenza, Università Cattolica del Sacro Cuore, Associazione Italiana Internazionale per l'Informazione sull'Islam  I.R.R.S.A.E. Emilia Romagna,  "Gerusalemme. Punto di arrivo di crociati e pellegrini. Città santa per ebrei, cristiani e musulmani", 22 maggio 1996, Bisanzio e la Crociata.                           

 

169          Pantelleria, 25 luglio 1996, Pantelleria fra Bisanzio e l'Islam

 

170             Copenhagen, XIX International Congress of Byzantine Studies, 18-24 August 1996, Greci  ed  orientali  nei documenti venetici del IX secolo

 

171             Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, La porpora. Convegno interdisciplinare di studio, 24 e 25 ottobre 1996, 25 ottobre 1996  Produzione e usi della porpora nell'impero bizantino

 

172             Bertinoro, 3 - 7 novembre 1996, Mediterraneum, II Convegno Internazionale, Ritual and Ethics: Pattern of Repentance Judaism, Christianity and Islam in Cultural Contexts, 6 novembre 1996, The Repentance of the Byzantine Emperors.

 

173        Bologna, 7 novembre 1996, Dipartimento di Paleografia e Medievistica, Presentazione del volume di E. MORINI, La chiesa ortodossa. Storia disciplina culto, Bologna 1996.

 

174        Bologna, Istituto Gramsci Emilia-Romagna, La città e i luoghi della memoria. Monumenti e storia urbana, 21 novembre 1996, Basileuousa polis città imperiale (Ravenna)

 

175        Ravenna, Ridotto del Teatro Alighieri, 23 novembre 1996, Presentazione del volume Il mausoleo di Galla Placidia a Ravenna, a cura di C. RIZZARDI,  Modena 1996

 

1 9 9 7

 

176    Ravenna, Casa Matha,  30 gennaio 1997,  I ceti dirigenti bizantini in Italia da monumenti ed epigrafi.

 

177        Ravenna, Casa Matha,  1 febbraio 1997, presentazione dei volumi E. MORINI, La Chiesa ortodossa, Bologna 1996 e S. COSENTINO, Prosopografia dell'Italia bizantina (493-804), I, A - F, Bologna 1996.

 

178        Bologna, Dipartimento di Paleografia e Medievistica, 28 febbraio 1997, presentazione di L.B. ZEKIYAN, Gli Armeni in Italia, Venezia 1997.

 

179        Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, XLV  Settimana di Studio, "Morfologie sociali e Culturali in Europa fra tarda Antichità e Alto Medioevo", 3-9 aprile 1997, 3 aprile 1997, Gerarchie e caste.

 

180        Ancona, Incontri culturali "Le Marche e l'Oriente: viaggi e viandanti dell'anima", primavera - autunno 1997, 20 aprile 1997, Mercanti, pellegrini e guerrieri dall'Adriatico al Levante (X-XIII secolo).

 

181         Atene, Diethnes Symposio Plousioi kai phtochoi stin koinonia tes ellenolatinikes Anatoles, Athena 8-11 maggio 1997, 9 maggio 1997, Ricchezza  e Gerarchia  nel X I V  e  X V secolo.

 

182          Salonicco, International Interdisciplinary Conference Programm Aristoteles, Thessaloniki  Centre of  orthodox Theology. Perspectives in today's Europe, 21-25 maggio 1997, 23 maggio 1997, The Hesychasm in the Occident during the 14th Century.

 

183            Tarso, V Simposio di Tarso su S. Paolo, 28 giugno - 2 luglio 1997, 29 giugno 1997, Rapporti culturali e politici fra Antiochia sull'Oronte e Palermo nel XII secolo.

 

184            Yalvac Isparta Turchia, 1st International Symposium on pisidian Antioch, 1. Uluslararasi Pisidia Antiocheia Sempozyumu,  2 - 4 luglio 1997, 3 luglio 1997, Byzantine Pisidia: some remarks on ecclesiastical and military administration.

 

185             Gazzada  (Varese), XIX Settimana Europea, 2-6 settembre 1997, Storia religiosa della Grecia, 2 settembre 1997, La Grecia bizantina: società, politica, economia (secc. XI-XII)

 

186              Bologna, 18-20 settembre 1997, "Specula principum: riflesso della realtà giuridica", 18 settembre 1997, Ricchezza e povertà negli "specula principum" bizantini dal VI al   X  secolo

 

187              European Association of Archaeologists, Third Annual Meeting, Ravenna September 24-28 1997, 24 settembre 1997, Storia e archeologia: l'esempio  bizantino 

 

188               Sirmione, Giornate Catulliane, 27 settembre - 11 ottobre 1997, Civiltà e Cultura della "Cisalpina" dopo l'anno Mille, 3-5 ottobre 1997, 3 ottobre 1997, L'Italia settentrionale tra bizantini e longobardi

 

189   Ravenna, 22 novembre 1997, Società Dante Alighieri, Aula Magna Casa Matha, Dante e Bisanzio

 

190   Strasburgo, VIIe Symposion Byzantinon, 27-29 novembre 1997, Byzance et l'Asie, 28 novembre 1997, Il Caucaso visto da Bisanzio e Bisanzio vista dal Caucaso.

 

1 9 9 8

 

191   Fano, 31 gennaio 1998, Cassa di Risparmio, Presentazione del volume Fano nel Medioevo, a cura di F. MILESI, Fano 1997, pp.398.

 

192   Ravenna, Seminario internazionale nell'ambito della Convenzione tra le Università di Bologna e di Rijeka-Fiume, "Bisanzio, l'Istria e l'Adriatico", 9-11 febbraio 1998, 9 febbraio 1998, L'Adriatico tra Bisanzio e Venezia.

 

193     Ravenna, Corso di Perfezionamento in Diritto dei Beni Culturali, 14 febbraio 1998, La città bizantina nella documentazione giuridica.

 

194   Università degli Studi di Bologna, Collegio Ungarico, Seminario di studi medievali "Migrazione magiara e conquista della patria. I contributi della storiografia italiana e ungherese", 4-6 marzo 1998, 6 marzo 1998, Le fonti bizantine

 

195   Roma, XVIII Seminario Internazionale di Studi Storici, Temporum Scientia. Epoche e rivoluzioni da Roma a Costantinopoli a Mosca, 21-23 aprile 1998, 23 aprile 1998, Il bios di Costantino di Niceforo Gregora e le epoche storiche nella visione costantinopolitana

 

196    Ravenna, Soroptimist International Club di Ravenna, Convegno Interclub, Ravenna, Venezia e le città adriatiche affacciate sul mare scrutano la loro storia, il loro futuro, 2 maggio 1998, Casa Matha, Vita quotidiana nelle Venezie nell'Alto Medioevo.

 

197    San Marino, Università d'estate San Marino, Terzo corso su "Identità e memoria", 17-19 luglio 1998, L'immagine e l'immaginario dell'Europa, 18 luglio 1998, Bisanzio e l'Europa.

 

198     Yerevan, National Academy of Sciences of Armenia, International Conference Armenia and Christian Orient, 15-19 settembre 1998,  16 settembre 1998, Greeks, Orientals and Armenians in the high Adriatic.

 

199     Ancona, Istituzioni e società nelle Marche, 1-3 ottobre 1998, 3 ottobre 1998, Immigrati orientali.

 

200       Ravenna, Soroptimist Club, 15 dicembre 1998, Donne bizantine.

 

1 9 9 9

 

201     Ravenna, Corso di Perfezionamento in Diritto dei Beni Culturali, 14 febbraio 1999, Le corporazioni bizantine

 

202       Bologna Ravenna, 8-10 aprile 1999, Congresso  Internazionale "Seneca nella coscienza dell'Europa", Ravenna 9 aprile 1999,   Seneca e la regalità ellenistica

 

203        CISAM, Spoleto, 8-12 aprile 1999, XLVII Settimana di Studio "Il Feudalesimo nell'alto Medioevo", Tavola Rotonda, 12 aprile 1999,   Il feudalesimo bizantino

 

204        Ravenna, 14-15 aprile 1999, Corso di aggiornamento: "Il valore della pluralità delle  culture: "Cristianesimo/i ed Europa", 14 aprile 1999,   Cattolicesimo  ed  Ortodossia  dalla unita' alla separazione

 

205         Ravenna, 15 maggio 1999, Casa Matha Soroptimist Club, Le cerimonie musicali a Bisanzio.

 

206        Antiochia, VI Simposio di Tarso su S. Paolo, 28 giugno - 4 luglio 1999,   3 luglio 1999, La Pisidia bizantina

 

207        Bologna, Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro, Veritatis Splendor, Istituto per la ricerca e la formazione culturale cattolica, 10 novembre 1999, La rinascenza macedonica.

 

208        Bologna, Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Classe di Scienze Morali, 19 novembre 1999,  L'immagine di Costantinopoli nel XIV secolo.

 

209         Monza, III Convegno Internazionale di Studi Corona regni, La  corona ferrea  di Monza: reliquia, segno di potere,  capolavoro  d'arte, Monza, Sala del Granaio, 20-21 novembre 1999, 21 novembre 1999, Le insegne del potere a Bisanzio.

 

210          Monza, III Convegno Internazionale di Studi Corona regni, La  corona ferrea  di Monza: reliquia, segno di potere,  capolavoro  d'arte, Monza, Sala del Granaio, 20-21 novembre 1999, 21 novembre 1999, Commemorazione di Agostino Pertusi nel XX anniversario della scomparsa.

            

211         San Marino, Università, 2 dicembre 1999, Gli archivi bizantini.

 

212         San Marino, Università, 3 dicembre 1999, I crisobolli bizantini.

 

213         CELEBRAZIONE PER IL NONO CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL SOVRANO ORDINE DI SAN GIOVANNI IN GERUSALEMME DETTO DI RODI, DETTO DI MALTA, Faenza, Liceo Classico, 11 dicembre 1999, Il Sovrano   Militare   Ordine  di  Malta  nella  storia   e   nella                            tradizione.

 

214         CELEBRAZIONE PER IL NONO CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL SOVRANO ORDINE DI SAN GIOVANNI IN GERUSALEMME DETTO DI RODI, DETTO DI MALTA, Ravenna, Universita' degli Studi di Bologna, 15 Dicembre 1999, Il Sovrano   Militare   Ordine  di  Malta  nella  storia   e nella tradizione.

 

 

2 0 0 0

 

215  Adveniat Regnum. La regalità sacra nella storia dell'Europa cristiana,  Ciclo di lezioni pubbliche presso la Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro, Veritatis Splendor, Bologna, 20 gennaio 2000:  La sacralita' rituale dei basileis bizantini.

           

216  Pesaro, Vedere l'archeologia, ciclo di conferenze 1999/2000, Pesaro 22 gennaio 2000: I mosaici del duomo di Pesaro: cultura e coscienza urbica nella lunga durata.    

 

217  Arezzo, Convegno storico su "Purificazione della memoria", Palazzo Vescovile 4-18 marzo 2000, Arezzo, 18 marzo 2000: Chiesa greca e chiesa latina: tensioni e unita'

 

218 Santander, Ano Jubilar Lebanego 2000, Curso - Symposium Peregrinaciones y lugares Santos en las grandes Religiones, Santander, 10-14 abril 2000, 11 aprile 2000 nella aula magna della Università (Paraninfo), Luoghi santi e pellegrinaggi nella chiese di oriente

 

 

219  "Da Roma alla Terza Roma" XX SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI STORICI,  Aevum Sempiternum da Roma a Costantinopoli a Mosca, Roma 20-21 aprile 2000, 20 aprile 2000:   Aionios augoustos l'eternita' dell'impero nella Nuova Roma

 

220 Efeso, VIII Simposio su S. Giovanni Apostolo Havari Aziz Yuhanna Sempozyum, 7-9 maggio 2000, 8 maggio 2000, Pellegrinaggi bizantini e San Giovanni di Efeso

 

221  Bologna, Consiglio Nazionale di Europa, 29 luglio 2000, Presentazione della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna.

 

222-262 - Diploma teledittatico del Consorzio Nettuno, 40  conferenze in cassetta e trasmesse via televisione sulla Storia dell'Impero Bizantino, agosto, novembre 2000. 222-262 - Diploma teledittatico del Consorzio Nettuno, 40  conferenze disponibili in cassetta,  trasmesse via televisione e consultabili in Internet al sito del Nettuno (HYPERLINK http://nettuno.stm.it/nettuno/italian/search/search.htm/),  sulla Storia dell'Impero Bizantino, agosto, novembre 2000, luglio 2001, 2002, 2003, 2004.

 

263 - Mosca, Accademia delle Scienze, 4-13 settembre 2000, Seminario Internazionale da Roma alla Terza Roma, 7 settembre 2000, La sainteté impériale

 

264 - Ravenna, CIF, Incontro Nazionale Giovani, Ravenna 8-10 settembre 2000, Tra Oriente e Occidente. Storia, arte, fede, 8 settembre 2000, Le vicende storiche: Ravenna tra Impero romano d'Occidente e Impero romano d'Oriente

 

265 - Catania Messina 2-5 ottobre 2000, Associazione Nazionale di Studi Bizantini, Catania 2 ottobre 2000, Phobos tou basileos. La paura dell'imperatore.

 

266 - Assisi,  18 ottobre 2000, Gli ordini mendicanti nell'Impero Bizantino

 

267 - Spoleto, XV Congresso Internazionale di Studi sull'Alto Medioevo, Umbria cristiana. Dalla diffusione del culto al culto dei santi (secoli IV-X), 23-28 ottobre 2000, 24 ottobre 2000, L'Umbria tra Romània e Langobardia.

 

 

 

2 0 0 1

 

268-271 -  Bologna, Centro di San Sigismondo,   18 febbraio e 3 marzo 2001, Ciclo di lezioni sul monachesimo bizantino e il linguaggio simbolico dei monumenti bizantini in Turchia

 

272 – Ravenna, Sala Consiliare del Comune di Ravenna,  2 marzo 2001, Presentazione del saggio di G. Morelli,  Memorie d'eterno.

 

273 – Ravenna 5-8 aprile 2001, Congresso “Costantino il Grande nell'età bizantina”,  8 aprile 2001, Il mito di Costantino in Niceforo Gregora.

 

274 - CISAM, XLIX SETTIMANA DI STUDIO, “Roma fra Oriente e Occidente”, 19-24 aprile 2001, Spoleto, 19 aprile 2001, Roma vista   da Costantinopoli.

 

275 - XIX SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI STORICI “DA ROMA ALLA TERZA ROMA”, Sanctitas. Persone e cose da Roma a Costantinopoli a Mosca, Roma 19-21 aprile 2001,  20 aprile  -  La santità del basileus nel cerimoniale imperiale (IX-XIV secolo).

 

276-281  –  Napoli, Istituto di Studi Storici Benedetto Croce, 2-4 maggio 2001, ciclo di sei lezioni su Il pensiero politico bizantino.

 

282  -  Celebrazioni all'Osservanza, Identità cristiana e stato laico, 12-13 maggio 2001, 13 maggio 2001, Identità dell'Europa: Europa, Islam.

 

283 - Mosca, Università Lomonosov, 16 maggio 2001, Relazione Conclusiva del Seminario Internazionale Byzantine Multimedia.

 

284 – Mosca, Università Lomonosov, 18 maggio 2001, lezione magistrale, in occasione del conferimento del titolo di professore honoris causa, Roma vista dalla Seconda Roma.

 

285  -  Ravenna,  Palazzo Corradini, 6 giugmo 2001, Presentazione del volume MARCO ADINOLFI,  in collaborazione con G.B. BRUZZONE,  Viaggio del cuore in Terra Santa, Casale Monferrato 2000 Edizioni Piemme, pp.399.

 

286 - Centro studi per l'Archeologia dell'Adriatico, Congresso Internazionale, L'archeologia dell'Adriatico dalla preistoria al Medioevo,  Ravenna 7-9 giugno 2001, 9 giugno 2001, L'Adriatico in età bizantina: stato degli studi e prospettive di ricerca.

 

287  - VII Simposio su s. Paolo apostolo, 1-3 luglio 2001, Cappadocia, Nevsehir,  3 luglio 2001, La Turchia cristiana nella storiografia del XVII-XVIII secolo.

 

288 – International Congress Melammu. The Intellectual Heritage of Assyria and Babylonia in East and West, Ravenna, 13-17 ottobre 2001, 17 ottobre 2001, Political Thought in Byzantium as seen by 20th Century Historians.

 

 

2 0 0 2

 

289-302    - Ravenna, 22 gennaio, 13 e 20 febbraio 2002, Master per operatori museali e archivistici, 13 conferenze registrate in cassetta sulla Francocratia.

 

303           - Firenze, 1-3 marzo  2002, Convegno di studi “Sulla soglia del sacro: esoterismo e iniziazione nelle grandi religioni e nella tradizione massonica”, 2  marzo 2002: Regalità sacra ed iniziazione nel mondo bizantino.

 

304     -  Genova Bordighera (Centro Nino Lamboglia), 14-17 marzo 2002  “Ai confini dell'impero: insediamenti e fortificazioni bizantine nel Mediterraneo occidentale (VI-VIII sec.)”, 14 marzo 2002, Sala di rappresentanza del Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, prolusione: La talassocrazia bizantina: VI-VIII sec.

 

305      - Roma, Associazione Palatina-Istanbul, Convegno “Palatia: palazzi imperiali tra Roma e Bisanzio”, Sala dello Stenditoio, Complesso Monumentale San Michele a Ripa, 21-23 marzo 2002, prolusione tenuta il 21 marzo 2002,  La funzione ideologica del palazzo imperiale.

 

306             - Spoleto, 4-9 aprile 2002, L Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, “Uomo e spazio nell'alto Medioevo”,  7 aprile 2002,  La prossemica del potere:    spazi e distanze nei cerimoniali di corte

 

307              - Roma, Campidoglio 21-23 aprile 2002, XXII Seminario Internazionale di Studi Storici, "Da Roma alla Terza Roma" “Città  ed Ecumene. I luoghi  dell'universalismo da Roma a Mosca”, 22 aprile 2002,     Roma fondamento di legittimità politica e religiosa da Roma alla Terza Roma.

 

308   -                     Efeso Selçuk 5-7 maggio 2002, IX  Simposio  su  S. GIOVANNI APOSTOLO, HAVARI AZIZ YUHANNA SEMPOZYUMUM,  5 maggio  2002, Da  Efeso  a  Selçuk.

 

309-314    -    Selçuk (6 maggio 2002) e Istanbul (8 e 9 maggio 2002)  ha tenuto, ai membri del Congresso IX  Simposio  su  S. GIOVANNI APOSTOLO,  sei conferenze sulla storia della città di Costantinopoli nella sua diacronica cristiana-ottomana,  con visita guidata ai principali monumenti cristiani di Costantinopoli.

 

315               -    Atene, Institute for Byzantine Research, National Hellenic Research Foundation, 5 giugno 2002, The Crisis between Papacy and Leo III.

 

316                      -       Segovia,   Università, Cursos de verano,  24 luglio 2002:  Eraclio e l'Islam.

 

317  -     Università di Bologna, sede di Ravenna,  16 ottobre 2002, presentazione dei volumi di PALLAVICINI e VINCENZO sull'Islam.

 

318                      - Ravenna, Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, 14-16 novembre 2002, Samo. Storia, Letteratura, Scienza. Giornate di studio, 16 novembre 2002:    Samo in età bizantina.

 

 

 

2 0 0 3

 

319                                - Ravenna,  Inaugurazione del Master in Beni Culturali Ecclesiastici,     Sala conferenze del Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, 11 marzo 2003: I palinsesti dei pavimenti delle chiese.

 

 

320                                        -   Ancona, Fondazione Federico II, Università degli Studi di Ancona, Deputazione di Storia Patria per le Marche, aula del Rettorato, 13 marzo 2003:  presentazione del volume di R. BERNACCHIA, Incastellamento e distretti rurali nella Marca anconetana, Spoleto 2002.

 

 321           -  Ravenna,  2-4 aprile 2003, Conferenza Nazionale sulle Prove Non Distruttive Monitoraggio Diagnostica,  X Congresso Nazionale Associazione Italiana Prove Non Distruttive Monitoraggio Diagnostica: Il progetto delle cronache veneziane e ravennati.

 

 

 322  -   Ravenna, 12 aprile 2003,  Casa Matha,   Congresso Lions,  L'Adriatico  dal mito alla storia:  La marineria bizantina in Adriatico nei secoli VI-XII

 

323      -    Ravenna,    Convegno Internazionale “L'interculturalità dell'Ebraismo”, 2-28 maggio 2003, Centro Residenziale Universitario Bertinoro -  Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali  - 28 maggio 2003 :   Bisanzio e il mondo ebraico.

 

 

324   -   Ravenna, 29 maggio 2003,  XXVII CONVEGNO  La Chiesa Metropolitana Ravennate e i suoi rapporti con la costa adriatica orientale, 29-30 maggio 2003:   Ravenna e Dalmazia

 

325 -    Hatay (Antiochia), Mustafa Kemal Universitesi, 30 giugno 2003, The Byzantine Duchy of Antioch.

 

326- 327    -     Catania, 14 luglio 2003, Dottorato di Ricerca in Storia, La ideologia del Palazzo imperiale a Costantinopoli Nuova Roma

 

328    -      Ravenna, 21 luglio 2003, Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, Illustrazione (con Cd-rom) del Progetto Cronache Veneziane e Ravennati (secc. VI-XIX), Ricerche storico-filologiche e codicologiche.  Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali 

 

329   -      Ravenna, 10 ottobre 2003, V European Conference of Iranian Studies 6-11 October 2003, The Ideology of the Roman Palace.

 

330     -   Monte Sant'Angelo, 11 ottobre 2003,  Università degli Studi di Bari, Corso di Alta Formazione Permanente e Ricorrente in “Cultura Tardoantica e Romanobarbarica”, “Trasformazioni Istituzionali e Culturali in Età Tardoantica e Romanobarbarica”, 6-11 ottobre 2003,  L'ideologia del palazzo imperiale a Costantinopoli Nuova Roma.

 

331     - Catania, Università degli Studi di Catania, Facoltà di  Lettere e Filosofia  , Seminario del 31 ottobre  2003,     Il lessico della corte nella Visio Dorothei,  e in  Cosma  (Visione terribile e spiritualmente utile).

 

332  -  Mosca, Accademia delle Scienze, XXIII Seminario da Roma alla Terza Roma, 30-31 ottobre 2003, Costantinopoli Nuova Roma come mondo.

 

333 -  Forlì, Sala Multimediale San Luigi, "Miti di città, città mito Roma, New York,  Parigi, San Pietroburgo", novembre dicembre 2003, 10 novembre 2003, Roma

 

334 - Trapani,  Sede del corso di Archeologia Navale  della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna, Interculturalità e interazione culturale, storico-politico e religiosa tra Oriente ed Occidente dall'Antichità All'alto Medioevo, 22-24 novembre 2003, 22 novembre 2003, Anomalie nelle fonti bizantine e  latine della IV crociata

 

335 -  Ravenna, 16 dicembre 2003, Casa Melandri, Presentazione del volume di G. MONTANARI,  Ravenna. L'iconologia. Saggi di interpretazione culturale e religiosa dei cicli musivi,  Ravenna, 2002, pp.366.

 

336 – Perugia, Associazione Culturale Umbria-Grecia Università degli Studi di Perugina, 19 dicembre 2003, Sala delle adunanze di Palazzo Manzoni, Facoltà di Lettere e Filosofia: L'Umbria del VI secolo: tra Greci e Goti.

 

 

 

 

2 0 0 4

 

337 – Ravenna, Convegno di Studi “Le città italiane tra la Tarda Antichità e l'alto Medioevo”, 26-28 febbraio 2004, 27 febbraio 2004, La città di Venezia nasce dalle cronache.

 

338 – Atene, Accademia delle Scienze,  9-12  marzo 2004, International Congress The Fourth Crusade and its Consequences, 10 marzo: Διαφωνίες στις Βυζαντινές και Λατινικές πηγές της 4ης Σταυροφορίας

 

339 - LII Settimana Internazionale di Studio della Fondazione Centro di Studi sull'Alto Medioevo, “Comunicare e significare nell'Alto Medioevo”, Spoleto 15-20 aprile 2004, 17 aprile: Potere e simbologia del potere nella Nuova Roma

 

 

340            - XXXIV Seminario Internazionale di Studi “Da Roma alla Terza Roma” 21-23 aprile 2004, “Ecumene e città. Impero e localizzazioni da Roma a Costantinopoli aMosca”, Campidoglio, Sala della Protomoteca, 22  aprile 2004: Basileia e principati locali (secoli XII-XIII).

 

341              -  Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Ravenna, 27 aprile 2004, Presentazoine del volume MARCO BONINO, Un sogno ellenistico. Le navi di Nemi, Pisa 2003.

 

342 -    X SIMPOSIO SU S. GIOVANNI APOSTOLO, 9-11 MAGGIO 2004 EFESO (SELçUK – Turchia)  11 maggio 2004, San Cristodulo fondatore di Patmos.

 

343    -  Kaireo$ biblioqhkh Pontificio Comitato di Scienze Storiche University of Athens University of Vienna, The Fourth Crusade Revisited. An International Symposium on the
Fourth Crusade (1204), Andros 27-30 maggio 2004, 29 maggio 2004 Epeisodia th$ tetarth$ stauroforia$ sto dapedo th$ ekklesia$ tou agiou Iwannou Euaggelisth sth Rabenna. 

 

344       -     XVII Settimana Internazionale di Studio della Fondazione Centro di Studi sull'Alto Medioevo, Ravenna 6-12 giugno 2004, Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale,  6 giugno Palazzo Corradini,    Costantinopoli-Nuova Roma, Ravenna e l'Occidente.

 

345     -    International Conference The Peloponnese after the Fourth Crusade (1204), Mystras 1-3 ottobre 2004, 2 ottobre 2004, The State of Art in the Studies on Latin Morea Feudal System.

 

346    -    Bologna, Aula Magna S. Lucia, 6 novembre 2004, Inaugurazione dell'anno accademico 2004/2005, Prolusione Bisanzio e l'Europa.

 

347 – Bordighera, Istituto Internazionale di Studi Liguri, 3-4 dicembre 2004, Uomini, merci e commerci nel Mediterraneo da Giustiniano all'Islam (VI-X secolo), 3 dicembre 2004,  Il gigantismo nella storiografia economica recente  sull'impero bizantino.

 

 

2 0 0 5

 

348   -    Spoleto,  LIII Settimana CISAM 2005,    Comportamenti e immaginario della sessualità nell'Alto Medioevo”,  2 aprile 2005,  Donne, sessualità e potere a Bisanzio.

 

349 -   Roma, Campidoglio 21-23 aprile 2005, XXV Seminario Internazionale di Studi Storici, “Da Roma alla Terza Roma", "Diritto e religione da Roma a Costantinopoli a Mosca. Persona città Impero universale”, 23 aprile 2005,    L'Impero Universale dal punto di vista costantinopolitano.

 

350 -   Rimini, 10 maggio 2005, intervento alla tavola rotonda “Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentaòi per la conservazione dei beni culturali: alcune problematiche oggetto di discussione (G. Barbiellini Amidei, G.T. Scarascia Mugnozza, A.M. Iannucci, S. Bergeon Langle, L. Campanella, A. Carile, L. Comignoli, S. Lo russo,  L. Persico, C.D. Fonseca).

 

351 -   Rimini, 10 maggio 2005, Realizzazione di una biblioteca virtuale di cronache veneziane e ravennati (VI-XIX secolo).

 

352 -   Perugia,   Università dagli Studi, Facoltà di Lettere e Filosofia, 12 maggio 2005,  Costantino VII Porfirogenito e la corte di Costantinopoli nel X secolo.

 

353 -   Perugia,   Università dagli Studi, Facoltà di Lettere e Filosofia, 13 maggio 2005,  I monasteri calabresi dell'XI-XII secolo nell'Archivio del Ducadi Medinaceli (Toledo).

 

 

354 -   Hatay (Antiochia), Mustafa Kemal Universitesi, X Simposio  di Tarso – Antiochia, “Paolo Apostolo tra Tarso e Antiochia. Archeologia, Storia, Religione”, 26-28 giugno 2005, Mustafa Kemal Universitesi – Hatay. 27 giugno 2005,   La testimonianza dei cristiani nel conflitto fra Eraclio e i Persiani (sec. VII). 

 

 

355 – Spoleto,  XXVIII Convegno di Ravennatensia, “Ravenna e Spoleto: i rapporti tra due metropoli”, Spoleto 22-24 settembre 2005, 22 settembre 2005, Il corridoio bizantino: un raccordo per due città.

 

 

356 – Ravenna, San Vitale, 19 novembre 2005, Laudatio del patriarca ecumenico Bartolemeo I in occasione del conferimento della laurea honoris causa in conservazione dei beni culturali da lui proposta alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali il 25 febbraio 2002.

 

 

 

 

2 0 0 6

 

357      -      Ugento (Lecce), Convegno “La cripta del crocifisso ad Ugento: la storia, gli studi, le nuove acquisizioni” , 13 gennaio 2006, La Puglia tra Bisanzio e gli Angiò.

 

358      -      Roma, Campidoglio, 20-21 aprile 2006,  XXVI  Seminario Internazionale di Studi Storici, Da Roma alla Terza Roma, Pace e Impero da Roma a Costantinopoli a Mosca. Diritto e religione, 20 aprile 2006, Pace e Impero nei Trattati dell'antica Russia con l'Impero romano d'Oriente.   

 

359   -   Santander,  Departemento de Ciencias Historicas. Area de Historia Antigua, 1 giugno  2006, Il potere imperiale nell'ottica degli  aristocratici di secolo VI a Bisanzio.       

 

360    -   Iskenderun,   Centro di Studi Interreligiosi e biblico-patristici “Don Andrea Santoro”, Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antoniana, X Simposio di Tarso-Antiochia, “Paolo apostolo tra Tardo e Antiochia. Archeologia, Storia, Religione”, 25-27 giugno 2006,  26 giugno 2006, L'espansione araba nel VII secolo.

 

361   - Ravenna,  Biblioteca Clasense, Sala Muratori, “Celebrazioni ravennati per il VII Centenario dell'ideazione della Commedia,   Convegno internazionale   Dante e la fabbrica della “Commedia”, 14-16 settembre 2006, 15 settembre 2006,  Dante e Bisanzio.

 

 

362  -    Albenga, Palazzo Vescovile,  Sala degli stemmi e sala degli Arazzi, Convegno Internazionale – Tavola Rotonda, Alberga città episcopale. Tempi e dinamiche della cristianizzazione tra Liguria di Ponente e Provenza, presidenza della seduta inaugurale su  Tra Italia Annonaria e Provenza.

 

 

363  -   Internationale   Tagung Das Papsttum und das vielgestaltige Italien – Integration und Desintegration im fruehen und hohen Mittelalter, Hundert Jahre Italia Pontificia, Roma 25-28 ottobre 2006, 26 ottobre 2006,  Roma e Ravenna – due centri concorrenti fin dall'VIII sec.

 

364 – Palermo, 16-18 novembre 2006, Università degli Studi, Convegno Internazionale “Greci, Latini, Musulmani, Ebrei: la coesistenza culturale in Sicilia,  presidenza della seduta inaugurale e discorso conclusivo nella chiesa della Martorana il 18 novembre 2006.

 

365 -   Venezia, Università di Ca' Foscari, Congresso Internazionale “Integrazione, assimilazione, esclusione e reazione etnica”, 23-25 novembre 2006,  Ca' Dolfin 23 novembre 2006, Anomalie nelle fonti bizantine  e latine della IV crociata.  

366 -   Istituto Ellenico di Studi Bizantini e  Postbizantini Istituto Romano di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia 4-5 dicembre 2006, Convegno Internazionale di Studi “Dopo le due cadute di Costantinopoli (1204, 1453): Eredi ideologici di Bisanzio”, 5 dicembre 2006, Salimbene de Adam e il guelfismo italiano di fronte a Bisanzio.

 

 

2 0 0 7

 

367   -   Ravenna, Sala D'Attorre, 16 gennaio 2007,   Presentazione del volume: G. MONTANARI, Ravenna Patrimonio dell'umanità. Globalizzazione e storia culturale, Longo Editore, Ravenna 2006, pp. 206 con la Presentazione di mons. Giuseppe Verucchi arcivescovo di Ravenna – Cervia.

 

368 – Ravenna, Casa Traversari, ciclo di conferenze “Le signore del mare”,  29 gennaio 2007, Venezia e Bisanzio.

 

369  -    Convegno promosso dal Lions Club Distretto 108° e Lions Club Ravenna Dante Alighieri, Ravenna,  DISMEC, 9-10 febbraio 2007 “L'Europa fuori dall'Europa”, lezione inaugurale  9 febbraio 2007, Europa fra Ortodossia e Islamismo.

 

370 – Roma, Campidoglio, XXVII Seminario Internazionale di Studi Storici “Da Roma alla Terza  Roma”,  Il popolo nella storia e nel diritto da Roma a Costantinopoli a Mosca, 19-21 aprile 2007,  20 aprile 2007, La democratia a Costantinopoli Nuova Roma.

 

371  - Ravenna, 26 aprile 2007, Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, Presentazione del volume: C. RAVARA MONTEBELLI, Crustumium. Archeologia adriatica fra Cattolica e San Giovanni in Marignano, Roma 2007, ADRIAS, 3, Itinerari storici, archeologici,  antiquari, a cura di L. BRACCESI, L. DE NICOLO', G. MONTINARO, pp. 159, 61 ill.  

 

 

372   -   Iskenderun,   Centro di Studi Interreligiosi e biblico-patristici “Don Andrea Santoro”, Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antoniana, Hiristiyan ve Islam geleneginde Kutsal Kitap, La parola di Dio: Il concetto di Rivelazione nel Cristianesimo e nell'Islam,  12-13 maggio 2007.

 

 

373 -  Iskenderun, Centro di Dialogo Interculturale e Interreligioso “Don Andrea Santoro”, Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum, XI Simposio di Tarso,  24-26 giugno, Convegno Internazionale “San Giovanni Crisostomo interprete e discepolo di Paolo apostolo. Archeologia, Storia, Religione ”, 25 giugno 2007, Chiesa e potere nel IV-V secolo a Costantinopoli: san Giovanni Crisostomo e la corte.

 

374  -  Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina, XLIV Congresso Storico Internazionale, Todi,  L'Europa dopo la caduta di Costantinopoli: 29 maggio 1453, 7-9 ottobre 2007, 7 ottobre 2007, La caduta di Costantinopoli nella cultura europea.

 

 

375 – Verona, Accademia Letteraria, 17 ottobre 2007, Venezia e Bisanzio.

 

376 – Catania, Convegno Internazionale nell'ambito delle celebrazioni del Millenario della fondazione dell'Abbazia di San Nilo di Grottaferrata, 26-28 novembre 2007, 27 novembre 2007, I patti bizantino-russi del X secolo.

 

377 - Catania, Convegno Internazionale nell'ambito delle celebrazioni del Millenario della fondazione dell'Abbazia di San Nilo di Grottaferrata, 26-28 novembre 2007, 26 novembre 2007, presidenza della sessione con i relatori: Burgarella, von Falkenhausen, Racine, Cheynet.

 

 

2 0 0 8

 

378   -   Venezia,   Deutsches Studienzentrum in Venedig Centro Tedesco di Studi Veneziani, Venezia 21 gennaio 2008, Le cronache veneziane dalla metafrasi al codice.   

 

 

379 -    Roma, XXVIII Seminario Internazionale di Studi Storici “Da  Roma alla Terza Roma”,  21-23 aprile 2008, Campidoglio, 22 aprile 2008, Persona e popolo attraverso lo specchio delle processioni imperiali costantinopolitane.

 

380 – Santander, Departemento de Ciencias Historicas, Area de Historia Antigua, 4 giugno 2008, Il percorso e l'ordine delle processioni domenicali a Santa Sofia dell'imperatore bizantino nel X secolo.

 

381 -    Iskenderun, Centro di Dialogo Interculturale e Intereligioso “Don Andrea Santoro” Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum, XII Simposio di Tarso, Paolo di Tarso. Storia Archeologia Ricezione, 22-25 giugno 2008, 24 giugno 2008, Manuele Comneno e san Paolo: l'integrazione fra cristianesimo e islam. Andronico Comneno e san Paolo: la violenza imperiale.

 

382  -  Cattolica, Summer School, 1 settembre 2008, Il mercato del pesce a Costantinopoli Nuova Roma.

 

383  - Toledo, 8-12 settembre 2008, XV Congreso Internacional de Arquelogìa  Cristiana Episcopus, ciuitas, territorium, International Congress of Christian Archaeology.  

 

384   -  Venezia,  Amici dei Musei Ateneo Veneto, Corso di Storia dell'Arte Veneta,   15 ottobre 2008, L'Alto Adriatico periferia romano-orientale.

 

385    -   CISAM, XIX Congresso Internazionale di Studio “I Magistri Commacini.   Mito e realtà del Medioevo lombardo”, Varese – Como, 23-25 ottobre 2008, 25 ottobre 2008, Artigiani e architetti nella legislazione e trattatistica esarcale e romano-orientale.

 

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.