Foto del docente

Antonio Morandi

Professore associato

Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Settore scientifico disciplinare: ING-IND/31 ELETTROTECNICA

Curriculum vitae

Antonio Morandi ha conseguito la Laurea e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica presso l'Università di Bologna nel 1999 e nel 2004.Dal 2006 al 2017 è ricercatore per il settore disciplinare ING-IND/31 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione dell’Università di Bologna. Dal 2017 è Professore Associato.

E’ stato Visiting Professor presso la Nagoya University, Japan e la Universidad Federal Fluminense in Niteroi – Rio de Janeiro, Brazil. E’ membro di commissioni internazionali di dottorato.

I suoi interessi di ricerca riguardano l’accumulo energetico, le applicazioni dei superconduttori ai sistemi elettrici ed ai trasporti e le tecnologie elettriche per l'industria. Ha coordinato diversi progetti di ricerca finanziati da bandi competitivi o mediante contratti con industrie. Ha contribuito alla prototipazione e allo sviluppo industriale di dispositivi a superconduttore (Limitatori di Corrente e SMES) e alla messa a punto degli strumenti per la loro analisi e progettazione. E’ attualmente coordinatore per l’Università di Bologna del progetto “DRYSMES4GRID - Development of a cryogen free cooled 500 kJ / 200 kW SMES demonstrator based on MgB2”, finanziato dal MISE.

È autore di oltre 60 lavori pubblicati in riviste interazionali o in atti di congressi internazionali. È inventore di 3 brevetti. Ha svolto attività di revisione di progetti di ricerca per la comunità europea e per istituzioni straniere.

Antonio Morandi è autore di diverse relazioni ad invito in conferenze internazionale ed è stato moderatore di numerose sezioni tecniche. E’ membro di diversi Technical Program Committee di conferenze internazionali. È Board Member di ESAS – European Society for Applied Superconductivity, è senior member di IEEE ed è membro del comitato tecnico nazionale CEI-CT90. È inoltre membro dell’International Steering Committee on HTS Modeling. È stato chairman del 5th International Workshop on Numerical Modelling of High Temperature Superconductors, Bologna-Italy, 2016.

E' Associate Editor per IEEE Transaction on Applied Superconductivity e Guest Editor per  SUST - Superconductor Science and Technology.