Formazione
Da gennaio 2025 è visiting researcher presso l'Università Catolica di Lisbona.
Dal 2022 è dottoranda di ricerca in Diritto Europeo presso l'Università di Bologna con un progetto sull'impatto delle piattaforme digitali sull'informazione.
Nel 2022 si è laureata con lode in Giurisprudenza (Laurea Magistrale a Ciclo Unico - Curriculum italo-francese) presso l'Università di Bologna con una tesi in Procedura Penale Europea sul diritto al silenzio delle persone giuridiche.
Nel 2022, grazie all'iscrizione alla doppia laurea in Giurisprudenza italo-francese, ha ottenuto un Diploma di Master 2 e di Licence in Droit Comparé dell'Università di Paris Nanterre (mention bien).
Altre attività
Dal 2024 è abilitata all'esercizio della professione forense presso la Corte d'Appello di Roma.
Conferenze e workshop
- “Enforcing Digital Platform Regulation: Challenges for Coordination and Consistency in Fighting against Harmful Content Online” – Relatrice | Young FIDE Seminar | Università della Slesia, Katowice | 28 Maggio 2025
- “The DSA Enforcement" – Relatrice | Expert Roundtable on Rule-of-Law Centered Enforcement of the EU Digital Acquis | Università di Firenze | 14 Aprile 2025
- “EU addressing digital platforms’ opinion power: an overview” – Relatrice | The Guild Law Doctoral Workshop | Università Pompeu Fabra, Barcellona | 23 Gennaio 2025
- “EU addressing digital platforms’ opinion power: liability frameworks and moderation activities” – Relatrice | 6th Young Legal Researchers Conference | Università di Hasselt | 6 Dicembre 2024
- “Shall competition be sacrificed in the fight against disinformation?” – Relatrice | ICON.S, University of Bocconi, Milan | November 2023