Foto del docente

Anna Pellegrino

Professoressa associata

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Pubblicazioni

anna pellegrino, Viaggi virtuali. La circolazione dei modelli architettonici delle expo nella stampa illustrata europea del XIX secolo, in: La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione, NAPOLI, CIRICE, «STORIA E ICONOGRAFIA DELL’ARCHITETTURA, DELLE CITTÀ E DEI SITI EUROPEI», 2017, pp. 313 - 318 (atti di: VIII Congresso Aisu. La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione, Napoli, 7-9 settembre 2017) [Contributo in Atti di convegno]

PELLEGRINO A, Les travailleurs artisans en Italie 1880-1940: continuitè, trasformation et cultures du travail, in: Travail, travailleurs et ouvriers d'Europe au XXe siècle”, Dijon, Editions universitaires de Dijon, 2016, pp. 229 - 241 [capitolo di libro]

Pellegrino A, « La perception de la nocivité sociale du risque d'accidents du travail à travers la documentation photographique en Italie au XIXe et au XXe siècle », in: Risques industriels. Savoirs, régulations, politiques d’assistance, fin XVIIe – début XXe siècle, Rennes, Presses universitaires de Rennes,, 2016, pp. 153 - 173 [capitolo di libro]

Pellegrino, Associazionismo, popolare, borghese, nobiliare in Italia e in Europa nel XIX secolo, in: “Un’ Accolta di gentiluomini”. Vicende sociali e urbane della Casina di compagnia Agatirso in Naso, Firenze, Edifir, 2015, pp. 13 - 30 [capitolo di libro]

Pellegrino, Anna, Democrazia e imperi. L’Italia all’esposizione di Parigi nel 1889, «RICERCHE STORICHE», 2015, 1-2, pp. 59 - 70 [articolo]

Pellegrino A (a cura di): GL.Fontana, A.Pellegrino ( a cura di), Esposizioni Universali in Europa. Attori, pubblici, memorie tra metropoli e colonie, 1851-1939, FIRENZE, Polistampa, 2015, pp. 358 . [curatela]

Fontana G.L.; Pellegrino A., Esposizioni Universali in Europa. Tecnologia e scienza, spettacolo e cultura in un dispositivo moderno, in: Esposizioni Universali in Europa. Attori, pubblici, memorie tra metropoli e colonie, 1851-1939, FIRENZE, Polistampa, 2015, pp. 5 - 14 [prefazione]

Pellegrino, Anna, Firenze noir. Criminalità e marginalità a Firenze tra Otto e Novecento, «DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA», 2015, 21, pp. 1 - 22 [articolo]

Pellegrino, Anna, Fra panopticon e public display: le esposizioni come dispositivo di inclusione sociale fra XIX e XX secolo, «CONTEMPORANEA», 2015, 1, pp. 140 - 149 [articolo]

Pellegrino, Anna, Il lavoro artigiano, in: Storia del lavoro in Italia. Il Novecento, ROMA, Castelvecchi, 2015, pp. 80 - 124 [capitolo di libro]

Pellegrino, Anna, La presse illustrèe du mouvement des travailleurs italiens. Langages, Modèles et techniques de propagande (1892-1914), in: Quand l’image (dé) mobilise. Iconographie et mouvement sociaux au XX siécle, Namur, Namur, Presse Universitaire de Namur,, 2015, pp. 219 - 230 [capitolo di libro]

Pellegrino A, Una barriera invisibile. Le donne della Coop tra identità di genere e appartenenza cooperativa, in: La Coop di un altro genere. Lavoro, rappresentazioni, linguaggi e ruoli al femminile da "La Proletaria" a "Unicoop Tirreno" (1945-2000)., Milano, Bruno Mondadori, 2015, pp. 3 - 65 [capitolo di libro]

Pellegrino A, “Egli la fece…e loro la festeggiano”. Il lavoro e le grandi esposizioni, in: EXPO 1851-2015. Storia e Immagini delle grandi Esposizioni, Torino, UTET, 2015, pp. 83 - 101 [capitolo di libro]

Pellegrino A, "Des ouvriers intellectuels". Les travailleurs italiens face au progrès technique, «LES CAHIERS DE RECITS», 2014, 10, pp. 73 - 88 [articolo]

Pellegrino A, Entre clasicismo e industria: imágenes del país del arte en las Exposiciones Universales del siglo XIX, in: Los lugares del arte: Identidad y representación, Barcelona, Laertes, 2014, pp. 149 - 173 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.