Formazione
2013 PhD in English Linguistics presso Lancaster University (Lancaster - UK)
2003-2004 borsa di studio presso la Graduate School of Journalism Universty of Texas at Austin (Austin -TX, USA)
2002 laurea 110/110 con lode in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Siena
Attività didattica
Da a.a. 2022/23 Docente di CORPUS ASSISTED DISCOURSE STUDIES IN ENGLISH (6 CFU) presso laurea magistrale in Specialised Translation (2 moduli – classe 1 e classe 2 – da 20 ore ciascuno).
Da a.a. 2021/22 Docente con responsabilità di insegnamento di LINGUA INGLESE E LABORATORIO (8 CFU) gruppo A-L (40 ore) e gruppo M-Z (40 ore) presso il Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche.
Febbraio 2023 e aprile 2024 seminari su Corpus-Assisted Discourse Studies all’interno dell’attività formativa del dottorato in Traduzione, Interpretazione e Interculturalità, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione.
26 Novembre 2023 – 02 Dicembre 2023 visiting professor a University of Sussex: attività seminariale su Corpus-Assisted Discourse Studies, presso Department of English Language and Linguistics (School of Media, Arts and Humanities).
Da a.a. 2011/12 al 2021/22 Docente a contratto con responsabilità di insegnamento di LINGUA INGLESE E LABORATORIO (sdoppiamento A-L e M-Z) presso il Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche.
A.a. 2020/2021 Docente a contratto (con responsabilità di insegnamento) di LINGUA INGLESE E LABORATORIO II presso il Corso di Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Bologna, sede di Forlì.
A.a.2019/2020 Docente a contratto (con responsabilità di insegnamento) di ADVANCED ENGLISH I AND LABORATORY e ADVANCED ENGLISH II, Corso di Studio in Diplomatic International Sciences (DIS), attivato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Bologna, sede di Forlì.
A.a. 2019/2020 e 2016/2017 Docente a contratto (con responsabilità di insegnamento) seminario di ENGLISH FOR JOURNALISM nell'ambito del Master in "Giornalismo" Fondazione Alma Mater, Università degli Studi di Bologna.
A.a. 2018/2019 Docente a contratto (con responsabilità di insegnamento) di ADVANCED ENGLISH I AND LABORATORY Corso di Studio in Diplomatic International Sciences (DIS), attivato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Bologna, sede di Forlì.
Da a.a. 2011/12 ad a.a 2018/19 Docente a contratto (con responsabilità di insegnamento) di LINGUA INGLESE E LABORATORIO presso il Corso di Laurea in Sociologia - Università degli Studi di Bologna, sede di Forlì.
A. a. 2013/2014 Docente a contratto di ANALISI DEL LINGUAGGIO POLITICO, Corso di laura magistrale in Mass Media e Politica, Università degli Studi di Bologna (Forlì). Docenza del secondo modulo di attività laboratoriale e seminariale sull’analisi di corpora e supervisione delle tesine degli studenti.
11/01/2011 – 16/03/2011 Docente a contratto (con responsabilità di insegnamento) presso University of Oregon. Corso su “history, theory and practice of Italian journalism”, per gli studenti americani in scambio presso la sede di Siena della University of Oregon.
Attività scientifica
11 ottobre 2021 - 11 ottobre 2024 Ricercatrice a tempo determinato tipo B presso Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT), Università degli Studi di Bologna, Forlì. Progetto: “Media narratives of nostalgia: an investigation of emotions, storytelling and newsworthiness using corpora”
19 Gennaio - 11 ottobre 2021 Ricercatore a tempo determinato tipo A presso Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT), Università degli Studi di Bologna, Forlì. Progetto: “Representations and articulations of nostalgia in public discourse - a corpus-assisted exploration”
Dal 2005 membro fondatore del progetto (e del gruppo di ricerca) SiBol, istituito da un gruppo di linguisti delle università di Siena e Bologna. Finalità del progetto: study developments in very recent English language usage but also in social, cultural and political attitudes over recent times, as reflected in language (https://site.unibo.it/sibol-project/en).
16/09/2013 – 31/12/2013 Contratto di ricerca presso il CASS (Centre for Corpus Approaches to Social Sciences - Lancaster University), nell’ambito del progetto interdisciplinare “Maritime Security and Piracy”. Studio della rappresentazione della pirateria e della sicurezza marittima nelle pagine web delle istituzioni europee e delle istituzioni degli stati membri.
01/03/2011 – 02/05/2012 Contratto di ricerca presso Swansea University nell’ambito del progetto "An interdisciplinary analysis of Anglo-American relations" (in collaborazione con Cardiff University). Attività: compilazione e analisi di un corpus della stampa britannica e americana tra il 1950 e il 1954, al fine di analizzare la rappresentazione della “special relationship” tra USA e UK durante la guerra fredda.
01/11/2005 – 31/12/2009 Due assegni di ricerca (Cardiff University e Università degli Studi di Siena) nell’ambito del progetto europeo IntUne: “Integrated and United: A Quest for Citizenship in an ‘ever closer Europe’” finanziato dal VI Programma Quadro dell'Unione Europea (Priority 7, Citizens and Governance in a Knowledge Based Society).
01/09/2005 - 31/12/2007 Partecipazione in veste di 'assistant' al progetto europeo “Victorious: Student Mobility in a Digital World”, Università degli Studi di Siena.
01/05/2005 – 30/04/2007 Membro del progetto CorDis (Corpora and Discourse: Un'analisi linguistica di tipo quantitativo e qualitativo del discorso politico mediale sul conflitto in Iraq nel 2003), progetto PRIN cofinanziato dal MIUR (Anno 2004 - prot 2004105247), coordinatore John Morley (Università degli Studi di Siena).
Contributo alla comunità scientifica
Direttrice della rivista internazionale Journal of Corpora and Discourse Studies dal 2023 e membro del comitato editoriale dalla fondazione.
Recensore per Corpora, Media Culture and Society, International Journal of Corpus Linguistics, JCads, Critical Discourse Studies, Ampersand, Studies in Communication Sciences, Frontiers in Communication, mediAzioni, Journal of Literary Semantics.
Membro del comitato scientifico per International Corpora & Discourse Conference (University of Bologna, 2012; University of Siena 2016; University of Sussex 2020; University of Bologna 2022; University of Innsbruck 2024); Corpus Linguistics 2015; 2017; 2023 (Lancaster University); 2025 (University of Birmingham).
Advisory board for the CUP Elements series in Critical Discourse Studies.
Membro fondatore del SiBol Group. Membro di International Media and Nostalgia Network.
Membro del gruppo di ricerca CoLiTec. Organizzazione di serie di seminari, workshop e summer school.
Organizzazione di International Corpora & Discourse Conference 2022 – Università degli Studi di Bologna (Bertinoro, 27-29 agosto 2022).
Co-organizzazione di International Corpora & Discourse Conference 2020 – University of Sussex (17-19 giugno 2020).
Relazioni a convegni
-
Paper: “A babel of voices: making the Desert Island Discs corpus”, International Corpora & Discourse Conference 2024 (Universität Innsbruck, 17-19 luglio 2024)
Paper: “Cast in memory: the discursive construction of personal nostalgia in BBC Desert Island Discs”, International Corpora & Discourse Conference 2024 (Universität Innsbruck, 17-19 luglio 2024)
Keyonte su invito: “Pushing the outside of the methodological envelope in corpus-assisted discourse studies”, CADAAD 2024 (Adam Mickiewicz University – Poznań, 10-12 luglio 2024).
Paper: "Is nostalgia what it used to be? Nostalgia and nostalgic over time", Corpus Linguistics International Conference 2023 (Lancaster University, 3-6 luglio 2023).
Paper: "Get back! Retrieving nostalgia: challenges of using CADS to analyse phenomena which defy lexicalisation", International Corpora & Discourse Conference (Bertinoro, 26-28 agosto 2022)
Paper: "Is it going to be nostalgia? Pre-Covid in the news", Critical Approaches to Discourse Analysis Across Disciplines (CADAAD) (Università degli Studi di Bergamo, 6-8 luglio 2022).
Keynote su invito: "Blind Spots and Dusty Corners: (self)-reflections on partiality in corpus & discourse studies", International Corpora & Discourse Conference 2018 (Lancaster University 22-24 luglio 2018).
Paper: "Churchill's 'Special Relationship': a Corpus-Assisted Discourse Approach", International Corpora & Discourse Conference 2016 (Certosa di Pontignano, Università di Siena 30 giugno/ 02 luglio 2016).
Paper: "Festival of Methods - One research question, one corpus: How many answers?" International Corpora & Discourse Conference 2016 (Certosa di Pontignano, Università di Siena 30 giugno/ 02 luglio 2016).
Paper: "Muesli freaks in figure-hugging Lycra. A methodological investigation into image projection and self-reflexivity in discourse: the case of the Guardian", CADAAD 5 (Eötvös Lorànd University, Budapest 01/ 03 settembre 2014)
Paper: "Journalism through the Guardian’s goggles", 5th Language in the Media International Conference, (Queen Mary University, 28-30 settembre 2013)
Paper: "Experimenting with objectivity in corpus and discourse studies: Expectations about LGBT discourse and a game of mutual falsification and reflexivity", International Conference of Corpus Linguistics 2013 (Lancaster University 22-26 luglio 2013).
Paper su invito: “Modern-Diachronic Corpus-Assisted Discourse Studies”, LANGUAGES ACROSS BORDERS seminar series (University of Portsmouth, 30 november 2012).
Paper su invito: "Keyness: Appropriate metrics and practical issues", International Corpora and Discourse Conference 2011 (Università degli Studi di Bologna 13-14 settembre 2012).
Paper su invito: "Times, they are a-changeable: Different MD-CADS perspectives on tracking the Arab Spring”, International Corpora and Discourse Conference 2011 (Università degli Studi di Bologna, 13-14 settembre 2012).
Paper su invito: “THEORETICAL-METHODOLOGICAL CHALLENGES IN CORPUS APPROACHES TO DISCOURSE STUDIES And some ways of addressing them”, Corpus Linguistics in the South, (University of Portsmouth, 05 novembre 2011).
Paper: "Between journalists and reporters", Corpus Linguistics International Conference 2011 (Birmingham University, 20-22 luglio 2011).
Paper: "The "moral" in the story", Corpus Linguistics International Conference 2009 (Liverpool University, 20-23 luglio 2011).
Paper: "No such thing as a respected reporter", What makes good journalism? (Westminster University – London, 7 giugno 2011).
Paper: "If on a winter's night two researchers", Second International Conference Critical Approaches to Discourse Analysis Across Disciplines ’08 (University of Hertfordshire, 11-12 luglio 2008).
Paper: "Establishing the EU", ICAME 29 (Ascona, 14-18 maggio 2008).
Paper: "The CorDis Corpus: Mark-up and related issues", Corpus Linguistics International Conference 2007 (Birmingham University, 27-30 luglio 2007).
Paper: "Who's fighting and who/what is being fought?", Discourse and Identity in Specialized Communication 2007 (Gargnano di Garda, 25-26 giugno 2007).
Paper: "XAIRA and the marking-up of the corpus", Cordis Colloquium (Pontignano – Siena, 25-28 gennaio 2007).
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo
33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000
la sottoscritta Marchi Anna nata a Verona il
29/05/1978 Dichiara di NON svolgere incarichi, di
NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o
finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON di svolgere
attività professionali.