Muovendo dalle prospettive teoriche elaborate dai critical heritage studies, secondo le quali il patrimonio culturale rappresenta l’esito di un continuo processo di costruzione sociale, questo progetto di ricerca si propone di studiare come, nel contesto turistico della città di Siviglia, i discorsi, le immagini e le pratiche associate al “patrimonio culturale gitano”, vengono inscritti nello spazio turistico creando una vera e propria “geografia della città”.