Foto del docente

Andrea Gustinelli

Professore associato

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Settore scientifico disciplinare: MVET-03/B Parassitologia e malattie parassitarie degli animali e dell’uomo

Pubblicazioni

Caffara M.; Sirri R.; Mandrioli L.; Gustinelli A.; Fioravanti M.L., SINDROME EMACIATIVA DA ENTEROSPORA NUCLEOPHILA (MICROSPORIDIA) IN ORATE (SPARUS AURATA) ALLEVATE IN ITALIA, in: Atti del XX Convegno Nazionale S.I.P.I., 2014, pp. 41 - 41 (atti di: XX Convegno Nazionale S.I.P.I., Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, Certosa di Calci, 18-19/10/2014) [atti di convegno-abstract]

Sirri Rubina; Gustinelli Andrea; Caffara Monica; Fioravanti Marialetizia; Mandrioli Luciana, WINTER DISEASE IN ASSOCIATION WITH INTESTINAL NON-FORMING XENOMA MICROSPORIDIA IN GILTHEAD SEABREAM (SPARUS AURATA), in: Abstract LXVIII CONVEGNO SISVET, XI CONVEGNO AIPVET E XII CONVEGNO SIRA, 2014, pp. 274 - 274 (atti di: LXVIII CONVEGNO SISVET, XI CONVEGNO AIPVET E XII CONVEGNO SIRA, Pisa, 16/06/14 - 18/06/14) [atti di convegno-abstract]

Tedesco P.; Gustinelli A.; Caffara M.; Fioravanti M.L.; Patarnello P.P.; Terlizzi A., Anisakid parasites of striped red mullet (Mullus surmuletus L.) from Porto Cesareo Marine Protected Area (Southern Italy, Ionian Sea)., in: Atti del XXIII Congresso SItE, Società Italiana di Ecologia (SItE), 2013, pp. 111 - 111 (atti di: XXIII Congresso SItE, Ancona, 16-18 settembre 2013) [atti di convegno-abstract]

Gustinelli A.; Quaglio F.; Salvagiani P.; Fioravanti M.L., Cryptobiosi gastrica in ciclidi ornamentali (Petrochromis spp.)., «EXOTIC FILES», 2013, 15, pp. 64 - 68 [articolo]

Marino Prearo; Elena Pavoletti; Andrea Gustinelli; Monica Caffara; Marzia Righetti; Maria Cristina Bona; Tommaso Scanzio; Giuseppe Ru; Marialetizia Fioravanti, Diphyllobothrium latum in Italy: plerocercoids larvae distribution in perch (Perca fluviatilis) fillets, «ITALIAN JOURNAL OF FOOD SAFETY», 2013, 2, Article number: e2, pp. 3 - 4 [articolo]Open Access

Gustinelli A.; Fioravanti M.L.; Caffara M.; Garagnani L.; Rivasi F., Dirofilaria, in: Molecular detection of human parasitic pathogens, Boca Raton (FL), CRC PRESS TAYLOR & FRANCIS GROUP, 2013, pp. 539 - 548 [capitolo di libro]

SIRRI R.; MANDRIOLI L.; GUSTINELLI A.; QUAGLIO F.; CHIOCCHETTI R.; SARLI G.:, Glioneuroma della retina in un pesce rosso (Carassius auratus)., in: Atti X Congresso AIPVET, --, --, «ATTI ... CONVEGNO NAZIONALE AIPVET», 2013, X, pp. 111 - 112 (atti di: X Congresso Nazionale AIPVET, Giulianova (TE), 29-31 maggio 2013) [atti di convegno-abstract]

Scaturro G.; Gustinelli A.; Caffara M.; Prearo M.; Fioravanti M.L., Indagine sulla presenza di larve di nematodi Anisakidae in alici e sardine del Mar Adriatico settentrionale: una possibile mappatura del rischio per il consumatore., «ITTIOPATOLOGIA», 2013, 10, pp. 25 - 44 [articolo]

Gustinelli A.; Caffara M.; Quaglio F.; Giani G.; Fioravanti M.L., Infestazione muscolare da Hysteromorpha triloba (Digenea: Diplostomidae) in specie ittiche dulciacquicole selvatiche ed allevate., in: Atti del XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI), 2013, pp. 43 - 43 (atti di: XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Siracusa, 14-16 novembre 2013) [atti di convegno-abstract]

Caruso C.; Peletto S.; Mordenti O.; Di Biase A.; Casalini A.; Gustinelli A.; Arsieni P.; Caffara M.; Acutis P.L.; Masoero L.; Fioravanti M.L.; Prearo M., Isolamento e caratterizzazione genetica di EVEX (Eel Virus European X) in riproduttori di anguilla europea (Anguilla anguilla) allevati in vasche sperimentali., in: Atti del XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI), 2013, pp. 33 - 33 (atti di: XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Siracusa, 14-16 novembre 2013) [atti di convegno-abstract]

Rubini S.; Gustinelli A.; Baldi D.; Bergamini M.; Fioravanti M.L.; Barbieri S.; Ferioli S.; Franchi M.; Maniscalco L.; Previato S.; Ravaioli C.; Sulcaj N.; Gregorio P., Le zoonosi di origine ittica in Italia., in: Atti del 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, 2013, pp. 13 - 13 (atti di: 46° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Giardini Naxos-Taormina (ME), 17-20 ottobre 2013) [atti di convegno-abstract]

Quaglio F.; Gustinelli A.; Mandrioli L.; Sirri R.; Caffara M.; Fioravanti M.L., OSSERVAZIONI ISTOPATOLOGICHE IN ORATE (SPARUS AURATA) AFFETTE DA “PETECHIAL RASH”, in: Atti del XIX Convegno Nazionale S.I.P.I. Società Italiana di Patologia Ittica, 2013, pp. 49 - 49 (atti di: XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Siracusa, 14-16 novembre 2013) [atti di convegno-abstract]

Gustinelli A.; Menconi V.; Caffara M.; Scaturro G.; Bernardoni E.; Righetti M.; Prearo M.; Fioravanti M.L., Plerocercosi da Diphyllobothrium latum in popolazioni ittiche lacustri dell’Italia settentrionale., in: Atti del XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI), 2013, pp. 75 - 75 (atti di: XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Siracusa, 14-16 novembre 2013) [atti di convegno-abstract]

Carella, F; Culurgioni, J.; Aceto, S.; Fichi, G.; Pretto, T.; Luise, D.; Gustinelli, A.; De Vico, G., Postmonorchis sp. inq. (Digenea: Monorchiidae) metacercariae infecting natural beds of wedge clam Donax trunculus in Italy, «DISEASES OF AQUATIC ORGANISMS», 2013, 106, pp. 163 - 172 [articolo]

Caffara M.; Gustinelli A.; Giani G.; Pagliai D.; Menconi V.; Scaturro G.; Prearo M.; Fioravanti M.L., Ricerca di Clinostomum spp. in ciprinidi pescati in Emilia-Romagna: risultati preliminari, in: Atti del XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI), 2013, pp. 74 - 74 (atti di: XIX Convegno Nazionale della Società Italiana di Patologia Ittica, Siracusa, 14-16 novembre 2013) [atti di convegno-abstract]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.