Foto del docente

Andrea Gatti

Professore ordinario

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: M-FIL/04 ESTETICA

Pubblicazioni

GATTI, Andrea, Le oscillazioni del gusto. Teoria e prassi del giudizio estetico in età moderna, «I CASTELLI DI YALE», 2009, 10, pp. 75 - 90 [articolo]

GATTI, Andrea; Silva C., Bodoni. I Lumi, l'Arcadia, PARMA, Artegrafica Silva, 2008, pp. 232 . [curatela]

GATTI, Andrea, Introduzione, in: Bodoni. I Lumi, l'Arcadia, PARMA, artegrafica Silva, 2008, pp. 5 - 19 [prefazione]

GATTI, Andrea, Introduzione, in: Reid Thomas, Lezioni sulle Belle Arti, BOLOGNA, Clueb, 2008, pp. 9 - 38 [prefazione]

GATTI, Andrea, La Molyneaux's Question e le teorie della visione nell'età dei Lumi: alcuni riflessi estetici, in: Il secolo dei Lumi e l'oscuro, MILANO, Mimesis Edizioni, 2008, pp. 48 - 63 (atti di: Il secolo dei Lumi e l'oscuro, Milano, 29/11/2007-30/11/2007) [Contributo in Atti di convegno]

GATTI, Andrea, Le logiche del panteismo. Natura e arte nel Settecento inglese, in: Pan tra i filosofi. Saggi sul panteismo da Spinoza alla New Age, PADOVA, Il Poligrafo, 2008, pp. 111 - 124 (atti di: Illuminismo e panteismo, Ferrara, 07/06/2007-08/06/2007) [Contributo in Atti di convegno]

Lezioni sulle belle arti (ed. critica curata da: GATTI, Andrea), BOLOGNA, Clueb, 2008, pp. 107 [edizione critica]

GATTI, Andrea, Segno, significato, idea. Bodoni e i Lumi, in: Bodoni. I Lumi, l'Arcadia, PARMA, Artegrafica Silva, 2008, pp. 79 - 112 [capitolo di libro]

GATTI, Andrea, Charles Blount e il libero pensiero inglese, «GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA», 2007, LXXXVI (LXXXVIII), s. VII, XXVII, pp. 527 - 534 [articolo]

GATTI A, Genesi e forme del neoplatonismo inglese: il XVIII secolo, in: Forme del neoplatonismo. Dall’eredità ficiniana ai platonici di Cambridge, FIRENZE, OLSCHKI, 2007, pp. 511 - 536 [capitolo di libro]

GATTI, Andrea, L’ideale della bellezza diffusa: William Morris tipografo, «CRISOPOLI», 2007, 12, pp. 173 - 194 [articolo]

GATTI, Andrea, Décadence as a Palindrome: Eighteenth-Century England, in: Le XVIIIe: un siècle de décadence?, BRUXELLES, Editions de l'Université, 2006, pp. 181 - 200 [capitolo di libro]

Gatti A., Era buono il mondo prima del sesto giorno?, in: «In Partibus Clius». Scritti in onore di Giovanni Pugliese Carratelli, NAPOLI, Vivarium, 2006, pp. 680 - 687 . Opera originale: Autore: Bertrand Russell - Titolo: Was the world good before the sixth day? [contributo in volume (traduzione)]

Fiaccadori G.; GATTI, Andrea; Marotta S., «In partibus Clius». Scritti in onore di Giovanni Pugliese Carratelli, NAPOLI, Vivarium, 2006, pp. 699 . [curatela]

GATTI, Andrea, Metafisica e sublime, «GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA», 2006, LXXXV (LXXXVII), s. VII, XXI, pp. 370 - 375 [articolo]

GATTI A, Metafisica e sublime, «GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA», 2006, LXXXV, pp. 370 - 375 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.