Foto del docente

Andrea Colli

Professore associato

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-05/C Storia della filosofia medievale

Avvisi

Enrico Moro (Padova), Materia e verità nelle Confessioni di Agostino

Mercoledì, 7 maggio 2025, nell'ambito del Laboratorio di Filosofia dedicato alla lettura e al commento delle Confessioni di Agostino, il prof. Enrico Moro dell'Università degli Studi di Padova terrà una conferenza dal titolo "Materia e verità nelle Confessioni di Agostino" Qui alcune informazioni sull'evento ...

Pubblicato il: 29 aprile 2025

"Attualità di Maimonide". Presentazione del libro di Irene Kajon

Martedì, 6 maggio alle ore 15 in Aula A (Via Zamboni, 34) avrò il piacere di presentare, assieme a Giovanni Bonacina, l'ultimo libro di Irene Kajon. Qui alcune informazioni sull'evento

Pubblicato il: 29 aprile 2025

Storia della Filosofia Medievale 1: Lezione di venerdì, 14 marzo (Didattica solo online)

In ottemperanza alle disposizioni d'Ateneo relative all'Allerta Meteo prevista per venerdì, 14 marzo 2025, si comunica che in tale data la lezione di Storia della Filosofia Medievale 1 si terrà solo in modalità online dalle ore 13 alle ore 15. Si potrà accedere all'Aula virtuale dalla sezione "Didattica" ...

Pubblicato il: 13 marzo 2025

13 Novembre 2024: Maria Cristina Rossi (Pisa), Gli autografi di Tommaso d'Aquino

Mercoledì, 13 novembre alle 14:30 in Sala Mondolfo (via Zamboni, 38) la professoressa Maria Cristina Rossi dell'Università degli Studi di Pisa, terrà un seminario dal titolo "Gli autografi di Tommaso d'Aquino". Scarica la locandina         Locandina dell'incontro

Pubblicato il: 04 novembre 2024

Storia della Filosofia Medievale 1 (LM): Lezione di giovedì, 24 ottobre (Didattica mista)

Seguendo l'invito del Rettore, la lezione di Storia della Filosofia Medievale 1 (LM) di giovedì, 24 ottobre si terrà contemporaneamente in presenza e nell'aula virtuale di Teams, per agevolare tutti coloro che a causa del maltempo dei giorni scorsi sono ancora impossibilitati a raggiungere Bologna.

Pubblicato il: 22 ottobre 2024

Amalia Cerrito (Trento), La dottrina della virtus formativa in Alberto Magno

Amalia Cerrito (Trento), La dottrina della virtus formativa in Alberto Magno Mercoledì, 16 ottobre 2024 - ore 11 (Aula A, Via Centotrecento, 18) Corso di Storia della Filosofia Medievale 1 (LM) "L'inanimato e il vivente. La filosofia della natura di Alberto Magno"

Pubblicato il: 13 ottobre 2024

Gabriele Ferrario (Bologna), Alchemica Novitas. Fonti e ricezione dell'alchimia nel Medioevo Latino

Gabriele Ferrario (Bologna), Alchemica Novitas. Fonti e ricezione dell'alchimia nel Medioevo Latino Giovedì, 10 ottobre 2024 - ore 11 (Aula A, Via Centotrecento, 18) Corso di Storia della Filosofia Medievale 1 (LM) - "L'inanimato e il vivente. La filosofia della natura di Alberto Magno"

Pubblicato il: 13 ottobre 2024

Allerta meteo - disposizioni per giovedì 19 settembre

Considerata l’allerta meteo su tutto il territorio del Multicampus, per la giornata di giovedì, 19 settembre, la didattica si terrà in modalità solo online in tutte le sedi di Bologna e della Romagna. Per il corso di Storia della Filosofia Medievale (1) (LM) è stata predisposta un'aula Teams cui si ...

Pubblicato il: 18 settembre 2024

Sabato, 28 settembre 2024 - Sapienza ferita: Scienze senza teologia, teologie senza scienza

Sapienza ferita: Scienze senza teologia, teologie senza scienza Tavola rotonda in occasione del libro di Fabio Gambetti La teologia è una scienza? Il contributo di Riccardo di Mediavilla al dibattito del XIII secolo (Padova, 2024) Intervengono Fabio Gambetti (Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna) Andrea ...

Pubblicato il: 17 settembre 2024

Laboratorio di Filosofia (1) (G.E)

Il Laboratorio di Filosofia (1) (G.E) si terrà nel secondo periodo del II semestre (aprile-maggio 2025). I giorni e gli orari delle lezioni saranno pubblicati sulla pagine personale del docente nelle prossime settimane.

Pubblicato il: 04 settembre 2024

Vedi altri avvisi