Foto del docente

Andrea Carinci

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-08/A Diritto tributario

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Dalle fondazioni "tradizionali" a quelle di partecipazione nella prospettiva del Diritto Tributario

Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico

  • La Fiscalità immobiliare
  • Accertamenti e controlli: i poteri degli uffici delle imposte
  • Analisi del secondo pilastro della proposta europea ViDA: valutazione sull’efficienza dell’articolo due, prospettive di attuazione e potenziali riforme.
  • branch exemption nella stabile organizzazione: analisi dei meccanismi di eliminazione della doppia imposizione e del coordinamneto con il regime cfc
  • Cessione di azienda - Profili civilistici e tributari.
  • Crediti d'imposta inesistenti e non spettanti: il "doppio binario" diritto tributario diritto penale
  • Emissione e utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti: due facce opposte della medesima medaglia.
  • Fiscalità immobiliare in Italia
  • Il ricorso come extrema ratio? Percorso sugli istituti deflativi del contenzioso e le ultime novità sul Processo Tributario.
  • Il Transfer Pricing
  • L’esterovestizione delle persone fisiche
  • La disciplina tributaria e civilistica delle polizze vita a contenuto finanziario: prodotti multiramo, impresa di assicurazione e Fisco.
  • La fiscalità dell'impresa agricola
  • La Participation exemption nell'imposta sul reddito delle società
  • La Tassazione dei Dividendi Transfrontalieri
  • L'accertamento tributario: analisi delle dimensioni contabili ed extracontabili e tutela del contribuente
  • L'equa allocazione diritti impositivi delle royalty nell’economia digitale
  • L'era dei bonus edilizi nell'Italia post-pandemica
  • Paradisi fiscali e strumenti di contrasto
  • Profili fiscali dei dividendi transfrontalieri nel prisma del diritto internazionale e dell'Unione europea
  • Scomputo del credito di imposta da stabile organizzazione all’estero occulta
  • Tassazione e parità di genere