Foto del docente

Andrea Campana

Professore associato

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: ITAL-01/A Letteratura italiana

Pubblicazioni

Andrea Campana, Rassegna a: F. F. Frugoni, "Il Cane di Diogene", ristampa anastatica, presentazione di G. M. Anselmi, note introduttive di N. Bonazzi e F. Rossi, Bologna, Arnaldo Forni («Opere ritrovate. Collana di testi letterari», 2), 2009, 7 tomi, 26 + 4612 pp., «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2012, 84, pp. 309 - 310 [scheda bibliografica]

Andrea Campana, Rassegna a: L. Settembrini, "Dialoghi", a cura di Nunzia D’Antuono, Bologna, Millennium, 2010 («Modernità. Collana di testi e studi di cultura italiana», 20), LX + 176 pp., «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2012, 85, pp. 307 - 308 [scheda bibliografica]

Andrea Campana, Recensione a: Recensione a: G. Leopardi, "Lettere da Bologna", a cura di P. Palmieri e P. Rota, Bologna, Bononia University Press («Ottocento»), 2008, 400 pp., «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2012, 84, pp. 279 - 283 [recensione]

Andrea Campana, Recensione a: Recensione a: G. M. Anselmi, M. Guerra (a cura di), "Lorenzo Valla e l’umanesimo bolognese", Atti del Convegno internazionale Valla e l’umanesimo bolognese (Bologna, 25-26 gennaio 2008), Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Lorenzo Valla, Bologna, Bononia University Press («Centro Studi sul Rinascimento. Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Studi e Testi», 1), 2009, XIII + 384 pp., «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2012, 84, pp. 241 - 246 [recensione]

Andrea Campana, "Appendice I. Schede aggiuntive per il Catalogo della «Collezione»", a cura di S. Sampaolesi e A. Campana, in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 597 - 620 [scheda di catalogo]

Andrea Campana, "Appendice II. Schede aggiuntive per il Catalogo della «Scelta»", a cura di A. Campana, in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 622 - 683 [scheda di catalogo]

Andrea Campana, "Appendice III. Schede tralasciate da Raffaele Spongano", a cura di A. Campana, in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 686 - 691 [scheda di catalogo]

"Catalogo della Biblioteca Leopardi in Recanati (1847-1899)", nuova edizione a cura di A. Campana (ed. critica curata da: Andrea Campana), Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2011, pp. 316 [edizione critica]

Andrea Campana, "Giuseppe Cesare Molineri", in: AA. VV., "Dizionario Biografico degli Italiani", vol. 75, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, 2011, pp. 406 - 408 [voce di enciclopedia/dizionario]

Andrea Campana, "Indici", a cura di A. Campana, in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 695 - 934 [scheda di catalogo]

Andrea Campana, "Nota al testo", in: A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. IX - X [introduzione]

Andrea Campana, "Una lettura sensistica del primo Leopardi: l’«Analisi delle idee» di Mariano Gigli", «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2011, 82, pp. 99 - 106 [articolo]

Andrea Campana (a cura di): A. Campana, E. Pasquini, S. Sampaolesi, R. Spongano, R. Spongano, "Inediti o rari: schede per un Catalogo", a cura di A. Campana, con il contributo di S. Sampaolesi, premessa di E. Pasquini, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2011, pp. 946 . [curatela]

Andrea Campana, "La figura di Adamo nell’opera leopardiana", in: AA. VV., "La prospettiva antropologica nel pensiero e nella poesia di Giacomo Leopardi", Atti del XII Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 23-26 settembre 2008), Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2010, pp. 323 - 335 [capitolo di libro]

Andrea Campana, "Leopardi e il canone italiano nelle due «Crestomazie»", «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2010, 80, pp. 149 - 153 [articolo]