Lo studio del centro ζ(n) dell'algebra inviluppante U(gl(n)) dell'algebra di Lie lineare generale gl(n, C), e lo studio dell'algebra Λ∗ (n) dei polinomi simmetrici shiftati hanno nobili e origini e motivazioni piuttosto indipendenti. Il tema degli elementi centrali in U(gl(n)) è uno standard nella teoria generale delle algebre di Lie, vedi ad es. [18]. È antica e attuale, poiché figlia della celebre identità Capelli (vedi ad es. [11], [14], [21], [22], [36], [41], [42]), si riferisce alle sue moderne generalizzazioni e applicazioni (vedi ad esempio [1], [24], [25], [29], [30], [31], [32], [40]) così come alla teoria degli yangiani (vedi, ad esempio, [27], [28]). Capelli bitableaux [S|T] e le loro varianti (come Young-Capelli bitableaux e double Young-Capelli bitableaux ) si sono rivelate rilevanti nello studio dell'algebra inviluppante U(gl(n)) = U(gl(n ), C) dell'algebra lineare generale di Lie e del suo centro ζ(n). Nello specifico, il metodo superalgebrico delle variabili virtuali (si veda ad es. [4], [5], [6], [7], [8], [9], [10]) ha permesso di esprimere notevoli classi di elementi in U(gl(n)), ovvero – la classe di Capelli bitableaux [S|T] ∈ U(gl(n)) – la classe di Young-Capelli bitableaux [S| |T|] ∈ U(gl(n)) – la classe dei doppi bitableaux di Young-Capelli [ |S| | |T| ] ∈ U(gl(n)) come le immagini - rispetto all'epimorfismo di devirtualizzazione di Capelli equivariante aggiunto Ad_gl(n) - di espressioni semplici in una superalgebra inviluppante U(gl(m_0|m_1 + n)).
Capelli (determinantal) bitableaux sono generalizzazioni del famoso elemento determinante di colonna in U(gl(n)) introdotto da Capelli nel 1887 [11] (vedi ad es. [9]). I bitableaux di Young-Capelli sono stati introdotti dai presenti autori diversi anni fa [5], [6], [7] e possono essere considerati come generalizzazioni degli elementi determinanti della colonna Capelli in U(gl(n)) così come degli elementi di Young simmetrizzatori della teoria classica della rappresentazione dei gruppi simmetrici (si veda ad es. [42]). I doppi bitableaux di Young-Capelli giocano un ruolo cruciale nello studio del centro ζ(n) dell'algebra inviluppante U(gl(n)) ([8], [10]).
In parole povere, il bitableau di Young-Capelli [S| |T| ] si ottiene aggiungendo una simmetrizzazione di colonna al Capelli bitableau [S|T] e risulta essere una combinazione lineare di Capelli bitableaux (si veda, ad es., [10]). Il doppio bitableau Young-Capelli [ |S| | |T| ] si ottiene aggiungendo un'ulteriore simmetrizzazione di riga al bitableau di Young-Capelli [S| |T| ] [10] risulta essere una combinazione lineare di Young-Capelli bitableaux (vedi, es. [10]) e, quindi, è a sua volta una combinazione lineare di Capelli bitableaux.
Capelli bitableaux sono le preimmagini - rispetto al lineare di Koszul U(gl(n))- isomorfismo equivariante K dall'algebra inviluppante U(gl(n)) all'algebra polinomiale C[M_{n,n}] = Sym( gl(n)) ([26], [7], [9]) - del classico bitableaux determinantale (vedi, ad esempio, [19], [17], [16], [20], [4]). Quindi, sono governati dalle leggi di raddrizzamento e l'insieme dei Capelli bitableaux standard è una base di U(gl(n)).
L'insieme dei bitableaux standard di Young-Capelli è un'altra base rilevante di U(gl(n)) i cui elementi agiscono in modo ortogonale non degenere sull'insieme dei bitableaux standard simmetrizzati a destra (la base di Gordan-Capelli di C[M_{n,n}]) e questo fatto porta a esplicite scomposizioni complete del semisemplice U(gl(n))-modulo C[M¬_{n,n}] (si veda ad es. [4], [5]).
Le combinazioni lineari dei doppi bitableaux di Young-Capelli
(1) S_λ(n) = 1 H(λ) \volte S [ |S| | |S| ] ∈ U(gl(n)), H(λ) lo hook coefficient di λ,
dove la somma è estesa a tutti i tableaux (rigorosamente) crescenti di riga S sulla forma/partizione coniugata di λ sono elementi centrali di U(gl(n)).
Abbiamo chiamato gli elementi S_λ(n) gli elementi di Schur.
Gli elementi di Schur S_λ(n) sono le preimmagini - rispetto all'isomorfismo di Harish-Chandra - degli elementi della base dei polinomi di Schur spostati
S^∗_λ|n
dell'algebra Λ∗(n) dei polinomi simmetrici shiftati [38], [33].
Quindi, gli elementi di Schur sono gli stessi [10] degli immananti quantistici ([38], [31], [32], [33]), presentati per la prima volta da Okounkov come tracce di matrici di fusione ([31], [32] ) e, recentemente, descritte dai presenti autori come combinazioni lineari (a coefficienti espliciti) di immananti Capelli “diagonali” [8]. La presentazione (1) degli elementi/immananti quantistici di Schur non implica i caratteri irriducibili dei gruppi simmetrici. Inoltre, si presta meglio allo studio degli autovalori su gl(n)−moduli irriducibili e della dualità nell'algebra ζ(n), nonché allo studio del limite n → ∞, tramite la decomposizione di Olshanski ( vedi, Olshanski [34], [35] e Molev [27], pp. 928 ss.)
Prenderemo in considerazione una classe speciale di Capelli bitableaux, ovvero la classe di Capelli-Deruyts bitableaux.
Questi elementi sono Capelli bitableaux della forma K_λ = [Der∗ _λ |Der_λ] ∈ U(gl(n)),
dove λ = (λ_1 ≥ λ_2 ≥ · · · ≥ λ_p) è una partizione con λ1 ≤ n, e
– Der_λ è il tableau di Deruyts di forma λ, cioè il tableau di Young di forma λ:
E
– Der∗ _λ è il tableau inverso di Deruyts di forma λ, cioè il tableau di Young di forma λ.
Capelli-Deruyts bitableaux nascono, in modo naturale, come generalizzazioni a forme arbitrarie
λ = (λ_1 ≥ λ_2 ≥ · · · ≥ λ_p) dei noti elementi determinanti della colonna Capelli
H(n)_ n ∈ U(gl(n)),
introdotto da Alfredo Capelli [11] nelle celebri identità che portano il suo nome (cfr. ad es. [11], [14], [21], [22], [36], [41], [42], [1] , [24], [25], [29], [30], [31], [32], [40]).
Capelli-Deruyts bitableaux K¬_p n di forma rettangolare λ = n p = ( p volte n, n, n, · · · , n) sono di particolare interesse poiché sono elementi centrali nell'algebra avvolgente U(gl(n)) .
I problemi principali che studieremo sono i seguenti:
- Dato un vettore di peso massimo gl(n, C), v_µ di peso µ = (µ_1 ≥ µ_2 ≥ . . . ≥ µ_n), con µ_i ∈ N per ogni i = 1, 2, . . . , n, v_µ è un autovettore dell'azione del bitableau K_λ di Capelli-Deruyts. Trovare una forma esplicita per gli autovalori.
- E' possibile espandere il bitableau di Capelli-Deruyts K_λ ∈ U(gl(n)) come un polinomio, a coefficienti espliciti, nei generatori di Capelli H_k^ (j) dei centri delle algebre inviluppanti U(gl(k) ), K = 1, 2, . . . , n, j = 1, 2, . . . , K?
- Studio di ulteriori proprietà/applicazioni dei Capelli-Deruyts bitableaux.
REFERENCES
1] M. Atiyah, R. Bott and V. Patodi, On the heat equation and the Index Theorem, Invent. Math. 19(1973), 279-330
[2] A. Brini, Combinatorics, superalgebras, invariant theory and representation theory, S´eminaire Lotharingien de Combinatoire 55 (2007), Article B55g, 117 pp.
[3] A. Brini, Superalgebraic Methods in the Classical Theory of Representations. Capelli’s Identity, the Koszul map and the Center of the Enveloping Algebra U(gl(n)), in Topics in Mathematics, Bologna, Quaderni dell’ Unione Matematica Italiana n. 15, UMI, 2015, pp. 1 – 27
[4] A. Brini, A. Palareti, A. Teolis, Gordan–Capelli series in superalgebras, Proc. Natl. Acad. Sci. USA 85 (1988), 1330–1333
[5] A. Brini, A. Teolis, Young–Capelli symmetrizers in superalgebras, Proc. Natl. Acad. Sci. USA 86 (1989), 775–778.
[6] A. Brini, A. Teolis, Capelli bitableaux and Z-forms of general linear Lie superalgebras, Proc. Natl. Acad. Sci. USA 87 (1990), 56–60
[7] A. Brini, A. Teolis, Capelli’s theory, Koszul maps, and superalgebras, Proc. Natl. Acad. Sci. USA 90 (1993), 10245–10249
[8] A. Brini, A. Teolis, Young-Capelli bitableaux, Capelli immanants in U(gl(n)) and the Okounkov quantum immanants, Journal of Algebra and Its Applications, Vol. 20, No. 7 (2021) 2150123 (44 pages), Preprint: arXiv: 1807.10045v3, 45 pp.
[9] A. Brini, A. Teolis, On the action of the Koszul map on the enveloping algebra of the general linear Lie algebra, Communications in Algebra 48(12) (2020), 5254- 5281 Preprint, arXiv: 1906.02516v3, 33 pp.
[10] A. Brini, A. Teolis, Quantum immanants, double Young-Capelli bitableaux and Schur shifted symmetric functions, Journal of Algebra and its Applications, to appear. Preprint, arXiv:2107.10205v3, 52 pp.
[11] A. Capelli, Ueber die Zur¨uckf¨uhrung der Cayley’schen Operation Ω auf gew¨ohnliche Polar-Operationen, Math. Ann. 29 (1887), 331-338
[12] A. Capelli, Sul sistema completo delle operazioni di polare permutabili con ogni altra operazione di polare fra le stesse serie di variabili, Rend. Regia Acc. Scienze Napoli vol. VII (1893), 29 - 38
[13] A. Capelli, Dell’impossibilit`a di sizigie fra le operazioni fondamentali permutabili con ogni altra operazione di polare fra le stesse serie di variabili, Rend. Regia Acc. Scienze Napoli, vol. VII (1893), 155 - 162
[14] A. Capelli, Lezioni sulla teoria delle forme algebriche, Pellerano, Napoli, 1902
[15] S.-J. Cheng, W. Wang, Howe duality for Lie superalgebras, Compositio Math. 128 (2001), 55–94
[16] C. De Concini, D. Eisenbud, C. Procesi, Young diagrams and determinantal varieties, Invent. Math. 56 (1980), 129–165.
[17] J. D´esarm´enien, J. P. S. Kung, G.-C. Rota, Invariant theory, Young bitableaux and combinatorics, Adv. Math. 27 (1978), 63–92
[18] J. Dixmier, Enveloping algebras, Graduate Studies in Mathematics 11, American Mathematical Society, Providence, RI, 1996.
[19] P. Doubilet, G.-C. Rota, J. A. Stein, On the foundations of combinatorial theory IX. Combinatorial methods in invariant theory, Studies in Appl. Math. 53 (1974), 185–216
[20] F. D. Grosshans, G.-C. Rota and J. A. Stein, Invariant Theory and Superalgebras, AMS, 1987
[21] R. Howe, Remarks on classical invariant theory, Trans. Amer. Math. Soc. 313 (1989), 539–570
[22] R. Howe, T. Umeda, The Capelli identity, the double commutant theorem, and multiplicity-free actions, Math. Ann. 290 (1991), 565-619 51
[23] V. Kac, Lie Superalgebras, Adv. Math. 26 (1977), 8–96
[24] B Kostant and S. Sahi, The Capelli identity, Tube Domains and the Generalized Laplace Transform, Adv. Math. 87 (1991), 71–92
[25] B Kostant and S. Sahi, Jordan algebras and Capelli identities, Invent. Math. 112 (1993), 657–664
[26] J.-L. Koszul, Les alg´ebres de Lie gradu´ees de type sl(n,1) et l’op´erateur de A. Capelli, C. R. Acad. Sci. Paris Se´r. I Math. 292 (1981), no. 2, 139-141
[27] A.I. Molev, Yangians and their applications, in Handbook of Algebra, vol. 3 (M.Hazewinkel, Ed.), pp. 907 − 960, Elsevier, 2003
[28] A.I. Molev, Yangians and Classical Lie Algebras, Mathematical Surveys and Monographs, 143, Amer. Math. Soc., Providence RI, 2007
[29] A.I. Molev and M. Nazarov, Capelli identities for classical Lie algebras, Math. Ann. 313 (1999), 315-357
[30] M. Nazarov, Quantum Berezinian and the classical Capelli identity, Lett. Math. Phys. 21 (1991), 123-131
[31] A. Okounkov, Quantum immanants and higher Capelli identities, Transformation Groups 1 (1996), 99-126
[32] A. Okounkov, Young basis, Wick formula, and higher Capelli identities, Intern. Math. Res. Notices (1996), no. 17, 817–839
[33] A. Okounkov, G. I. Olshanski, Shifted Schur functions, Algebra i Analiz 9(1997), no. 2, 73–146 (Russian); English translation: St. Petersburg Math. J. 9 (1998), 239–300
[34] G. I. Olshanski, Extension of the algebra U(g) for infinite-dimensional classical Lie algebras g, and the Yangians Y (gl(m)), Soviet Math. Dokl. 36 (1988), 569–573.
[35] G. I. Olshanski, Representations of infinite-dimensional classical groups, limits of enveloping algebras, and Yangians, in Topics in Representation Theory (A. A. Kirillov, Ed.), Advances in Soviet Math. 2, AMS, Providence RI, 1991, pp. 1–66
[36] C. Procesi, Lie Groups. An approach through invariants and representations, Universitext, Springer, 2007
[37] F. Regonati, On the combinatorics of Young-Capelli symmetrizers, S´eminaire Lotharingien de Combinatoire 62 Article B62d, (2009), 36 pp.
[38] S. Sahi, The Spectrum of Certain Invariant Differential Operators Associated to a Hermitian Symmetric Space, in Lie theory and Geometry: in honor of Bertram Kostant, (J.-L. Brylinski, R.. Brylinski, V. Guillemin, V. Kac, Eds.), Progress in Mathematics, Vol. 123, pp. 569–576, Birkhauser, 1994
[39] M. Scheunert, The theory of Lie superalgebras: an introduction, Lecture Notes in Math., vol. 716, Springer Verlag, New York, 1979
[40] T. Umeda, The Capelli identity one century after, in: Selected Papers on Harmonic Analysis, Groups and Invariants, pp. 51-78, Amer. Math. Soc. Transl. Ser. 2, 183, AMS, Providence, RI, 1998
[41] T. Umeda, On the proof of the Capelli identities, Funkcialaj Ekvacioj 51 (2008), 1-15
[42] H. Weyl, The Classical Groups, 2nd ed., Princeton University Press, 1946