Foto del docente

Andrea Betto

Professore a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Pubblicazioni

Pubblicazioni:

-Un archivio, l’emergenza sanitaria, il racconto, riferito alla storia di Ancona nei periodi di epidemia raccontata attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Ancona, Quaderni dell'Archivio di Stato di Ancona, Andrea Livi Editore, Fermo 2021 (ISBN 978-88-7969-471-1);

-La tutela indiretta del patrimonio culturale nella recente giurisprudenza amministrativa. Spunti di riflessione”, pubblicato sul Bollettino n. 37 dell'Istituto Centrale del Restauro, Luglio/Dicembre 2018 (stampato il 20 giugno 2022);

-“Paesaggi culturali e Stato di diritto: osservazioni sulla forma materiale della democrazia”, nel volume Cultural Landscapes, A Comparative study, a cura del Prof. Antonello Alici, edito nella collana LapisLocus series, Steinhäuser Verlag, Wuppertal, Germany, in corso di stampa;

- "Il pensiero giuridico nel Defensor Pacis di Marsilio da Padova, tra realtà politica ed elaborazione dottrinale”, Aracne Editore, Roma dicembre 2020, 68 pagine (ISBN 978-88-255-3960-8);

- "Per la conservatione della salute comune: giustizia, sanità marittima e logiche corruttive. Un caso del XVII secolo”, poster premiato col premio d'eccellenza e pubblicato negli Atti del XXIX Congresso dell'Associazione Latina per l'Analisi dei Sistemi Sanitari, tenutosi a Lione, nei giorni 6/7/8 settembre 2018, presso l'Università Lyon III Jean Moulin, (ISSN n. 1988-7914, collana);

- “Saúde e Prevenção da Corrupção: estudos de casos práticos nos ordenamentos jurídicos australiano e colombiano”, comunicazione svolta al Convegno CALASS 2017 a Liegi e pubblicata agli atti (ISSN n. 1988-7914, collana);

-“I sistemi di prevenzione e lotta alla corruzione in Australia, Colombia e Singapore: cenni generali ed approfondimenti in ambito sanitario”, nel volume 'L'anticorruzione in sanità. Reazioni ed azioni', Editore Aracne, Roma 2017, atti del convegno, tenuto nei giorni 7-8 ottobre 2016, presso l'Università Politecnica delle Marche (ISBN: 978-88-255-0834-5);

-Con l'editore Aracne di Roma nel luglio 2016 (pagg. 311-354, nel volume “Tecnologie e salute-Alcuni profili giuridici-Atti del XXVI Congresso Internazionale dell’Associazione Latina per l’Analisi dei Sistemi Sanitari (CALASS), Ancona, 3-5 settembre 2015”, a cura di Monica De Angelis, pubblicata una ricerca in Storia del diritto dal titolo: “Agli albori della sanità italiana nella legislazione dello Stato pontificio: il Codice di sanità marittima di Pio VII del 1818”, svolta sulla base di documenti normativi e processuali conservati nell’Archivio di Stato di Ancona (ISBN: 978-88-548-9488-4);

-Sulla rivista ‘Rimarcando’ dell’anno 2012 della Direzione Regionale dei BBCC delle Marche, ha pubblicato la nota: “Prescrizioni di tutela indiretta e contemperamento degli interessi. Note a margine della sentenza TAR Marche 10 dicembre 2012, n. 791” (Collana: ISSN 2038-0976);

-“Dati e statistiche sui decreti -legge”, con aggiornamenti a cura di Erik Longo, nel testo: “L’emergenza infinita. La decretazione d’urgenza in Italia”, pag. 297, a cura del professor Andrea Simoncini, Edizioni Università di Macerata, luglio 2006 (ISBN 88-6056-004-7).

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.