Istruzione e formazione
Dottoranda del XXXIX ciclo presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna - Settore scientifico disciplinare: M-STO/08 Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia. La sua attività di ricerca è rivolta principalmente alla gestione e conservazione degli archivi digitali, con particolare interesse verso l'archiviazione della messaggistica istantanea e dei social media. Laureata con lode in Storia delle Arti e conservazione dei beni artistici all’Università Ca’ Foscari di Venezia, consegue nel 2023 il Master in Formazione, Gestione e Conservazione degli Archivi Digitali (fgcAD) all’Università di Macerata. Nell'anno 2023-2024 frequenta il Corso di Alta Formazione in Archivistica Contemporanea all’Archivio Centrale dello Stato.
Attività scientifica e di ricerca
Dal 2025 è docente per la Summer School in Web, Social Media, and Instant Messaging Archiving and Preservation (WEPRES) dell'Università di Macerata (I ed. 2025) direttore prof. Stefano Allegrezza. Negli anni 2023 e 2024 è stata docente per la Summer School in Web and Social Media Archiving and Preservation dell'Università di Bologna (III; IV ed.).
Dal 2024 collabora con il Centro di ricerca internazionale sugli Archivi digitali di persona dell'Università di Bologna e con il gruppo di ricerca ALDiNA - Archivi Letterari Digitali Nativi.
Convegni
- A. Del Bianco, Archiving Instant Messaging: A Case Study from the Union of Bassa Romagna Municipality, “21ST International Conference on Digital Preservation IPRES 2025”, Wellington, New Zealand, Tākina Wellington Convention & Exhibition Centre, 3-7 Nov. 2025
- S. Allegrezza, A. Del Bianco, A. Gorini, Archiving Born-Digital Correspondence: Challenges and Strategies for Managing and Preserving Instant Messaging in Personal Digital Archives, “ICA International Archives Congress 2025 - Knowing Pasts, Creating Futures”, Barcelona International Convention Centre (CCIB), Barcelona, 27-30 Oct. 2025
- S. Allegrezza, A. Del Bianco, A. Gorini, Il paradosso del digitale. Cosa rimarrà dei nostri ricordi personali?, "Macerata Humanities Festival", Università di Macerata, Biblioteca Statale di Macerata, 16 ottobre 2025
- A. Del Bianco, Archiviare la messaggistica istantanea nella Pubblica Amministrazione. Aspetti critici e opportunità, “Il futuro è un progetto. Prospettive archivistiche nei PhD”, Università di Macerata e AIDUSA, Università di Macerata, 28-29 Maggio 2025
- S. Allegrezza, F. Boschetti, E. Carbé, A. Del Bianco, L. Giagnolini, M. Giglio, A. Gorini, T. Mancinelli and F. Tomasi, Mapping for Understanding: the ALDiNa Project, “Born-Digital Collections, Archives and Memory”, School of Advanced Study, London, 2-4 April 2025
- A. Del Bianco, Messaggistica Istantanea e Archivi Digitali. Quali soluzioni? Best practices e considerazioni dal contesto internazionale, “XIII Convegno Annuale AIUCD 2024 - Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti”, Università di Catania, Catania, 28-30 Maggio 2024
- S. Allegrezza, A. Del Bianco, A. Gorini, Verso un futuro digitale sostenibile: come ottimizzare l’uso di e-mail, social e instant messaging, "Notte Europea dei Ricercatori 2024", MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, Ravenna, 29 settembre 2024