Foto del docente

Alessandro Bracci

Dottorando

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Settore scientifico disciplinare: M-EDF/02 METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA SPORTIVE

Curriculum vitae

Qualifiche accademiche

Dottorando di Ricerca in Sport, Salute e Benessere, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita (QUVI), Università di Bologna — 1 novembre 2023 – in corso.
Ambito di ricerca: strategie e soluzioni per migliorare l’efficacia dell’attività fisica attraverso l’autoregolazione dell’allenamento.

Laurea Magistrale (MSc) in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Università di Firenze — 21 aprile 2023; con il massimo dei voti e lode (summa cum laude).

Master di 1° livello in Osteopatia, Università di Verona — 30 settembre 2020; specializzazione in disfunzioni neuromuscoloscheletriche.

Laurea in Fisioterapia, Università di Bologna — 16 novembre 2018; con lode (cum laude).

 

Posizioni attuali e pratica clinica

Titolare e Fisioterapista libero professionista, Studio privato di fisioterapia, Cesena (FC) — 2022 – in corso.
Offre valutazioni e trattamenti fondati sull’evidence based practice tramite l’utilizzo di terapia manuale ed esercizio terapeutico per i disturbi muscoloscheletrici.

Fisioterapista libero professionista (Corporate Wellness), Technogym S.p.A. — 2020 – in corso.
Collabora ai programmi di corporate wellness dell’azienda, finalizzati al miglioramento della salute e del livello di attività fisica dei dipendenti.

 

Esperienza clinica e sportiva

Fisioterapista libero professionista in strutture convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, cliniche private, società calcistiche dilettantistiche e durante eventi sportivi professionistici internazionali — 2018 – 2022.

Fisioterapista F.I.G.C., Centro Federale Territoriale (C.F.T.), Gatteo a Mare (FC) — 2019 – 2022.
Ha fornito assistenza in campo, programmi di prevenzione e supporto riabilitativo per atleti del settore giovanile.

 

Attività didattica, supervisione e formazione

Tutor di tirocinio, Corso di Laurea in Fisioterapia, Università di Bologna — anni accademici 2018/2019 – 2022/2023.
Ha supervisionato tirocini e attività pratiche degli studenti.

Co-relatore di tesi di Laurea in Fisioterapia, Università di Bologna:
“Effetti del Blood Flow Restriction nel dolore laterale di gomito: un case series” (2021) e “Neurodinamica nella radicolopatia cervicale: aggiornamento di una revisione sistematica” (2023).

Formatore di tirocinio per studenti del primo anno di Fisioterapia, Università di Bologna — 2023.

• Ha tenuto diversi webinar (dal 2020) per Technogym S.p.A. su prevenzione e gestione degli infortuni lavorativi e sulla promozione dell’attività fisica in azienda.

 

Attività di ricerca e servizi accademici

Collaboratore alla ricerca in progetti di fisioterapia, esercizio fisico e metodologia della ricerca — dal 2023.

Revisore di abstract, V Congresso Scientifico Internazionale A.I.F.I. — 2025.

Revisore di articoli scientifici per riviste di fisioterapia internazionali (BMJ – EBP).

 

Conferenze e presentazioni

ECSS 2025 (European College of Sport Science), Rimini — 1–4 luglio 2025: ha presentato un e-poster intitolato “A new theoretical framework for training autoregulation.”

Relatore, “Il percorso riabilitativo: dal trauma al reinserimento sociale”, Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari”, Imola (BO) — 5 ottobre 2024: ha discusso gli aspetti psicosociali legati agli infortuni, dal trauma e al ritorno allo sport.


Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.