Foto del docente

Alekos Diacodimitri

Professore a contratto

Dipartimento di Architettura

Curriculum vitae

Assegnista di ricerca presso Sapienza Università di Roma, si occupa di rappresentazione dell’architettura e documentazione del patrimonio edilizio. I suoi interessi di ricerca riguardano le strategie digitali per la conoscenza e la condivisione dell’architettura storica, l’analisi del disegno architettonico e l’intersezione tra rappresentazione tradizionale e nuove tecnologie emergenti. Particolare rilievo assume il ruolo del disegno dal vero, sia nella ricerca che nella didattica. Attualmente, la sua attività è focalizzata sulla valorizzazione e divulgazione degli archivi di disegni di architettura.

Formazione

Si laurea in Architettura nel 2012 presso Sapienza Università di Roma con una tesi sulla rappresentazione digitale nel processo progettuale. Nel 2016 consegue il Dottorato di Ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo, con una tesi sulle nuove tecnologie per i sistemi grafici.

Carriera accademica

Ha svolto attività di ricerca in diversi progetti accademici, tra cui il Progetto di Eccellenza DSDRA 2023-2027, incentrato sulla documentazione digitale del patrimonio costruito a Roma, e il progetto 3ReaD, dedicato all’integrazione di dati digitali per il rilievo architettonico. Ha collaborato con la Getty Foundation nel piano di conservazione interdisciplinare dello Stadio Flaminio di Roma.

È stato relatore e docente in numerosi seminari e convegni e ha partecipato all’organizzazione di eventi internazionali sulla rappresentazione dell’architettura e la digitalizzazione degli archivi grafici.

Attività didattica

Dal 2015 ha insegnato in diversi corsi di laurea triennale e magistrale presso la Sapienza Università di Roma. Ha tenuto corsi di Rappresentazione e Cultura Visuale della Città nel Corso di Laurea Magistrale in Rigenerazione Urbana, Teoria e Tecniche del Disegno per il Corso di Laurea in Scienze della Moda e del Costume, oltre a insegnamenti di Illustrazione di Moda, Grafica per il Public Design e Disegno e Pittura Digitale.

Attività scientifica

Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, con particolare attenzione alla digitalizzazione del patrimonio architettonico e alla rappresentazione grafica dell’ambiente costruito. È autore di numerose pubblicazioni su questi temi, tra cui articoli in riviste scientifiche di classe A e contributi in volumi collettivi. Ha inoltre collaborato alla curatela di atti di convegni e volumi dedicati alla documentazione digitale del patrimonio architettonico, con un focus specifico sugli archivi grafici.

Appartenenza a comitati scientifici e editoriali

Membro dell’ISAP (Istituto di Studi Avanzati sul Patrimonio), istituito nel 2024 come spazio dipartimentale per la ricerca e la promozione dello sviluppo del DSDRA nei settori della ricerca, della didattica e della terza missione.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.