PostDoc all'Università di Bologna dal 2022, svolge le sue ricerche nell'ambito della genetica dei cereali, in particolare mais. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare al controllo dello sviluppo della radice e della fioritura. Attualmente incentra la sua ricerca sul tema dello sviluppo delle radici laterali di mais e collabora a programmi di editing genomico di orzo e grano duro.
Formazione
Laureato in scienze e tecnologie agrarie, indirizzo biotecnologie e produzioni vegetali nel 2018 presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Università di Bologna, consegue il Dottorato di ricerca in Genetica Agraria, nel 2022.
Attività scientifica
Attualmente partecipante al programma di ricerca europeo “iSMARTBAR” (PRIN 2022) come assegnista di ricerca.
Visiting research student presso Crop Functional Genomics – University of Bonn nel 2019.
Attività istituzionali e incarichi accademici
Nell’AA 2023/24 e 2024/25 è Tutor Didattico del Corso di Biotecnologie Genetiche Vegetali presso Fabit, Università di Bologna.
Nell’AA 2023/24 e 2024/25 è Tutor Didattico del Corso di Genetica Agraria presso Distal, Università di Bologna