Foto del docente

Alberto Giorgio Cassani

Professore a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Pubblicazioni

Monografie

- Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho, presentazione di Manuel Vásquez Montalbán, Milano, Unicopli, 2000.

- La fatica del costruire. Tempo e materia nel pensiero di Leon Battista Alberti, [con un testo di Marco Dezzi Bardeschi, Le belle maschere di Battista, e una Prefazione di Francesco Furlan], Milano, Unicopli, 2000.

- La fatica del costruire. Tempo e materia nel pensiero di Leon Battista Alberti, [con un testo di Marco Dezzi Bardeschi, Le belle maschere di Battista, Prefazione di Francesco Furlan], Postfazione di Massimo Cacciari [dal titolo Il simbolo albertiano], Milano, Unicopli, 2004, seconda edizione riveduta e corretta.

- Barcellona. Sulle tracce perdute di Pepe Carvalho, presentazione di Manuel Vázquez Montalbán, Nuova edizione ampliata, Milano, Unicopli, 2011.

- L’occhio alato. Migrazioni di un simbolo, con uno scritto di Massimo Cacciari, Torino, Nino Aragno Editore, 2014.

- Figure del Ponte. Simbolo e architettura, Bologna, Pendragon, 2014.

Curatele

Il riso di Battista, Introduzione e note a Leon Battista Alberti, Quattro Intercœnales, Traduzione dal latino di Maria Luisa Cannarsa, Ravenna, Quaderni del Pariah, senza data [ma 1992], pp. 7-14 e 27-31.

Le opere albertiane conservate nel fondo storico dell’Accademia di Belle Arti di Venezia [Catalogo della mostra: Venezia, Accademia di Belle Arti, 20 dicembre 2007], a cura di Alberto Giorgio Cassani, Diana Ferrara, Angela Munari, Venezia, Accademia di Belle Arti di Venezia, 2007 [sono a firma dell’autore l’articolo Momo il dio dell’Alberti, pp. 9-13 e le schede (in collaborazione con Elena Boaga e Angela Munari), pp. 15-30].

Tomaso Buzzi 1900-1981. Il principe degli architetti, a cura di Alberto Giorgio Cassani, testi di Guglielmo Bilancioni, Alberto Giorgio Cassani, Enrico Fenzi, Alessandro Mazza, Paola Tognon, Milano, Electa, 2008.

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2010, Presente e futuro della graficad’arte. Omaggio a Giorgio Trentin, Padova, Il Poligrafo, 2010.

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2011, Accademia & Biennale. Passato, presente e futuro, Padova, Il Poligrafo, 2012.

- Leon Battista Alberti, La favola di Philodoxus (Philodoxeos fabula), a cura di Alberto Giorgio Cassani, prefazione di Carlo Angelino, Rapallo, il ramo, 2013 (sono a firma dell'autore: Introduzione dal titolo Fu vera gloria? Note sulla Philodoxeos fabula, pp. 8-35; Note, pp. 124-142; Apparati, pp. 143-147).

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2012, Che cos’è la scenografia? Lo spazio dello sguardo dal teatro alla città / What his Scenografy?, Padova, Il Poligrafo, 2013.

- Guido Cirilli. Architetto dell’Accademia, a cura di Alberto Giorgio Cassani e Guido Zucconi, Padova, Il Poligrafo, 2014.

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2013, Dall’oggetto al territorio. Scultura e arte pubblica, Padova, Il Poligrafo, 2014.

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2014, Insegnare l’arte? Pedagogia e didattica dell’arte come filosofia dell’esperienza creativa, Padova, Il Poligrafo, 2015.

 - La biblioteca dell’architetto Camillo Morigia. I libri, le incisioni, i disegni all’origine del progetto architettonico del sepolcro dantesco, a cura di Claudia Giuliani, Donatino Domini, Alberto Giorgio Cassani, Bologna, Bononia University Press, 2015.

- Giacomo Quarenghi e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, catalogo della mostra (Venezia, Magazzino del Sale n. 3, 15 dicembre 2017 - 28 febbraio 2018), a cura di Alberto Giorgio Cassani con la collaborazione di Angela Munari ed Evelina Piera Zanon, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2018.

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2015, Il decoro dell’ornamento: due parole obsolete?, n.s., Bari-Roma, Laterza, 2018.

PAROLE CHE RESTANO. Per celebrare il cinquecentenario della morte di Aldo Manuzio, Atti della giornata di studio, Venezia, Accademia di Belle Arti, 23 aprile 2015, Venezia, Accademia di Belle Arti, [stampa: Vicenza, CTO-Cooperativa Tipografica Operai], 2018.

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2016, Nuove Tecnologie per l’Arte: oltre la perdita dell’“aura”, n.s., Bari-Roma, Laterza, 2019.

Enrico Galassi. L’artista fuorilegge 1907-1980, Catalogo della mostra (Ravenna, Palazzo Rasponi dalle Teste, 16 febbraio - 22 marzo 2020), Ciclo “Novecento rivelato/4, Ravenna, Pagine Edizioni, 2020.

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2017, Burckhardt e Simmel. Attualità di due inattuali, n.s., a cura di Alberto Giorgio Cassani, Bari-Roma, Editori Laterza, 2021.

- «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2018, Pittura “oggi”: da Emilio Vedova alle ultime tendenze, n.s., a cura di Alberto Giorgio Cassani, Bari-Roma, Editori Laterza, 2022.

Saggi su volumi collettivi

La rovina necessaria. Considerazioni sul valore di antichità in Ruskin, Simmel, Riegl e Kubin, in Le rovine nell’immagine del territorio calabrese, a cura di Luciana Menozzi e Alessandra Maniaci, Roma, Gangemi, [Quaderni di Controspazio], 1992, pp. 109-116.

- Instauratio ForiIl ridisegno delle quinte della piazza nel Sei-Settecento, in Ravenna. Piazza del Popolo. Storia e progetto, Ravenna, Danilo Montanari editore, 1996, pp. 27-37.

Up the Line. Iparadossidi Costantinopoli, in Ravenna Bisanzio(con un testo di Antonio Carile), Ravenna, Danilo Montanari editore, 1996, pp. 1-4.

- Libertas, frugalitas, ædificandi libido. Paradigmi indiziari per Alberti a Roma, in Le due Rome del Quattrocento. Melozzo, Antoniazzo e la cultura artistica del ’400 romano. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Università “La Sapienza”-Facoltà di Lettere e Filosofia, Istituto di Storia dell’arte, Roma, 21-24 febbraio 1996), a cura di Sergio Rossi e Stefano Valeri, Roma, Lithos, 1997, pp. 296-321.

Funes, Riegl “in jeans” e la didattica della conservazione, in Disvelare la Biblioteca di Babele. La ricerca documentale e le pratiche censuarie del labirinto dei Beni Culturali e Ambientali, a cura di Paolo Bolzani, Ravenna, Editrice Visione, 2000, pp. 43-50.

Explicanda sunt mysteria. L’enigma albertiano dell’occhio alato, in Leon Battista Alberti. Actes du Congrès Internationale de Paris (Sorbonne, Institut de France-Institut culturel italien-Collège de France, 10-15 avril 1995) tenu sous la direction de Francesco Furlan, Pierre Laurens, Sylvain Matton, Édités par Francesco Furlan, avec la collaboration de A.P. Filotico et alii, Paris, Librairie Philosophique J. Vrin & Torino, Nino Aragno Editore, 2000, pp. 245-304.

Moderno, troppo Moderno. Restauro o conservazione di un passato (troppo) prossimo, in La sfida del Moderno. L’architettura del XX secolo tra conservazione e innovazione, a cura di Maurizio Boriani, Milano, Unicopli, 2003, pp. 19-36.

Il pavimento di Cipreste. Riflessioni su mosaico e architettura, in Vent’anni di attività AIMC per il mosaico contemporaneo / Twenty years of AIMC activity for the contemporary mosaic[VII Congresso AIMC / VIIth AIMC Congress], a cura di Isotta Roncuzzi Fiorentini, Cesare Fiori e Michele Macchiarola, Ravenna, Edizioni del Girasole, 2004, pp. 206-216.

L’Alberti di Corrado Ricci, in Corrado Ricci. Storico dell’arte tra esperienza e progetto. Atti del Convegno di Studi (Ravenna, 27-28 settembre 2001), a cura di Andrea Emiliani e Donatino Domini, Ravenna, Longo Editore, 2005, pp. 211-224.

Alberti a Rimini. Il Tempio della buona e della cattiva fortuna, in Giorgio Grassi et alii, Leon Battista Alberti architetto, a cura di Giorgio Grassi e Luciano Patetta, Firenze, Banca CR Firenze, 2005, pp. 153-209.

Il pittore, lo scultore e l’architetto: un paragone fra le arti, in Leon Battista Alberti (1404-72) tra scienze e lettere. Atti del Convegno organizzato in collaborazione con la Société Internationale Leon Battista Alberti (Parigi) e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Napoli) (Genova, 19-20 novembre 2004), a cura di Alberto Beniscelli e Francesco Furlan, Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere, 2005, pp. 83-144.

Il mio deserto. Note su Michelangelo Antonioni, in Ravenna Festival: Il deserto cresce... Viaggio tra simbolismo e utopia[Catalogo della manifestazione: Ravenna, 18 giugno-24 luglio 2005], Fusignano, Grafiche Morandi, 2005, pp. 49-57.

Il pianeta Belleville, in Guya Bertelli, Parigi, a cura di Marianna Sainati, Firenze, Alinea, 2006, pp. 345-371.

“Una comoda e bene agiata abitazione”. Il fascino discreto del potere. Note storiche e inediti d’archivio sull’ex palazzo del Legato in Ravenna, in La Legazione di Romagna e i suoi archivi. Secoli XVI-XVIII. Atti del Convegno internazionale di studi, (Ravenna, 21-23 ottobre 2004), a cura di Angelo Turchini, Cesena, Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2006, pp. 213-288.

- Apocalypse Now. Le lucide profezie di James G. Ballard, in Ravenna Festival 2007. La pietra di diaspro “quando il cielo si squarcerà...”, Catalogo, Ravenna, Tipografia Moderna, 2007, pp. 87-94.

“Torri della Considerazione”. Da Le Corbusier ai Simpson, in Ravenna Festival 2008. Erranti, erotiche, eretiche..., Catalogo, Ravenna, Tipografia Moderna, 2008, pp. 137-144.

Antichi maestri, anime affini, in Tomaso Buzzi 1900-1981. Il principe degli architetti, a cura di Alberto Giorgio Cassani, testi di Guglielmo Bilancioni, Alberto Giorgio Cassani, Enrico Fenzi, Alessandro Mazza, Paola Tognon, Milano, Electa, 2008, pp. 45-103.

Ascolto il tuo cuore, città. Il Festival e i suoi luoghi, in Ravenna Festival 2009. …lâ ilahâ illâ… “Quando ti sento arrivare il mio cuore danza le mie braccia si aprono”, Ravenna, Tipografia Moderna, 2009, pp. 21-25.

L’architettura al tempo delle tenebre. Note su Etienne-Louis Boullée e il “classicismo-romantico”, in Ravenna Festival 2010. Ex tenebris ad lucem / S’l’è nöt u s’farà dè, Catalogo, Ravenna, Tipografia Moderna, 2010, pp. 43-53.

Pietre ravennati erratiche. I luoghi dell’Accademia dall’Ottocento ad oggi, in Accademia Belle Arti Ravenna. Centottant’anni, testi di Sabina Ghinassi, contributi di A[lberto] G[iorgio] Cassani, I[ole] Di Gregorio, V[iola] Giacometti, a cura di Maria Rita Bentini, Ravenna, Longo editore, 2010, pp. 19-34.

“Attraverso lo specchio”. Addenda al rapporto Momus/De re ædificatoria, in Leon Battista Alberti. Actes du Congrès international Gli Este e l’Alberti: tempo e misura, Ferrara, 29 XI-3 XII 2004, Édités par / A cura di / Edited by / Francesco Furlan & Gianni Venturi, avec la collaboration de / con la collaborazione di / in collaboration with D. Di Carlo, E. Scantamburlo, M. Scarabelli, Pisa-Roma, Fabrizio Serra editore, 2010, vol. I, pp. 159-175.

Lo specchio di Narciso / Narcissus’ Mirror: Darsena di città: vent’anni di progetti / The City Dockland: twenty years of projects, in L’Agenda di Ravenna Porto d’Europa, Porta d’Oriente, Edizione 2011 / Diary of Ravenna, Port of Europe, Gateway to the East, 2011 Edition, Ravenna, Agenzia Image, 2011, pp. 22-27.

«Impresa Pulizia Speranza». L’architettura italiana del dopoguerra (1945-1959), in L’Italia s’è desta. Arte in Italia nel secondo dopoguerra. 1945-1953, Catalogo della mostra, Ravenna, Museo d’Arte della Città, 13 febbraio-26 giugno 2011, a cura di Claudio Spadoni, Torino-Londra-Venezia-New York, Umberto Allemandi & C., 2011, pp. 61-67.

Il Legno della Conoscenza. Qualche osservazione sul mondo simbolico di Imre Makovecz, in Genius Loci. In memoria dell’architetto Imre Makovecz, Catalogo della mostra, Venezia, Magazzini del sale 3, Dorsoduro 264, 22 novembre-22 dicembre 2011, A cura di Maya Nagy, Venezia, Accademia di Belle Arti di Venezia, 2012, pp. 11-13.

La visione del vuoto. In memoria di Michelangelo Antonioni, in Ravenna Festival 1012. Nobilissima Visione, Catalogo della Manifestazione, Fusignano, Grafiche Morandi, 2012, pp. 85-91.

«Sub pomeriis nobile id delubrum». Leon Battista Alberti e Ravenna, in Luigi Malkowski Memorial Day 2012, Atti della IGiornata di studi dedicata alla memoria di Luigi Maria Malkowski, Ravenna, 4 dicembre 2010, Vol. I, Incontro sul tema: Studiare Ravenna a Ravenna, a cura di Paola Novara, Fulvia Fabbi, Filippo Trerè, Con la collaborazione dell’Istituzione Biblioteca Classense, Ravenna, Fernandel, 2011, pp. 31-40.

«La cité est une très grande maison et la maison une petite cité». Intersections entre le De familia e le De re ædificatoria, in Les Livres de la famille d’Alberti. Sources, sens et influence, Sous la direction de Michel Paoli, avec la collaboration d’Élise Leclerc et Sophie Dutheillet de Lamothe, Préface de Françoise Choay, Paris, Classiques Garnier, 2013, pp. 325-352.

Dall’aia all’inferno. Breve storia dell’architettura delle balere, in Alchimie popolari. “Una balera ai giardini”, Catalogo di Ravenna Festival 2013, Fusignano, Grafiche Morandi, 2013, pp. 101-104.

- L’edificio, in Accademie / Patrimoni di Belle Arti, a cura di Giovanna Cassese, Roma, Gangemi Editore, 2013, pp. 153-154.

Le piazze, in Aldo Fabiani, Enzo Turso, Ravenna una storia in cartolina, Testi di Mauro Mazzotti et alii, Ravenna, Danilo Montanari Editore, 2013, pp. 78-79 [illustrazioni: pp. 80-105].

“Migrazioni di un simbolo”. L’«occhio alato», da Leon Battista Alberti a Dylan Dog, in I nostri Elleni sono gli ingegneri. Sei lezioni su L.B. Alberti e Le Corbusier, a cura di Giuliano Martufie Ruggero Zanin, Venezia, Libreria Editrice Cafoscarina, 2013, pp. 47-63.

Pietra di fondamento. La “rovina” in Ernst Jünger, in 1914: l’anno che ha cambiato il mondo, Catalogo di Ravenna Festival 2014, Fusignano, Grafiche Morandi, 2014, pp. 49-53.

La “missione” dell’architetto. Note sul carteggio con Corrado Ricci, in Guido Cirilli. Architetto dell’Accademia, cit., pp. 35-61.

«Al vero, visto coi propri occhi». Il magistero artistico e didattico di Arturo Moradei, in Modernità del disegno tra Romagna e Toscana 1880-1914, Catalogo della mostra (Castrocaro Terme (FC), Padiglione delle Feste delle Terme di Castrocaro, 28 febbraio - 28 giugno 2015), a cura di Paola Babini e Beatrice Sansavini, testi di Sauro Casadei et alii, schede biografiche a cura di Sergio Semasi, Patrizia Cauteruccio, San Michele (Ravenna), Edizioni Essegi, 2015, pp. 105-111.

Le carceri di Ravenna, in Dalla Romagna alle Romagne, 1815-1860. Le quattro Legazioni di Romagna e i loro archivi fra Restaurazione e Risorgimento. Atti del convegno internazionale Ravenna 2011 per il 150° dell’unità d’Italia, a cura di Angelo Turchini, Cesena, Società editrice «Il Ponte Vecchio», 2015, pp. 245-271.

Pezzetti di spazio ritrovati. I luoghi del Festival, a un anno dal suo 25° anniversario, in Ravenna Festival. L’amor che move il sole e l’altre stelle, Fusignano, Grafiche Morandi, 2015, pp. 131-134.

Perché quel latino? Qualche osservazione sulle fonti architettoniche della tomba di Dante, in La biblioteca dell’architetto Camillo Morigia. I libri, le incisioni, i disegni all’origine del progetto architettonico del sepolcro dantesco, cit., pp. 29-40.

Ravenna fantastica. Da Sidonio Apollinare a Michelangelo Antonioni, in Onorio Bravi, Ravenna fantastica!, con poesie di Nevio Spadoni, [Catalogo della mostra (Ravenna, Biblioteca Classense, Manica Lunga, 10 ottobre - 7 novembre 2015)], a cura di Marisa Zattini, Saggio Alberto Giorgio Cassani, Testi critici Marco Di Capua, Marisa Zattini, Cesena, Il Vicolo, 2015, pp. 13-19.

«Lei ha veduto e provato un po’ cosa è l’ambiente veneziano, un ambiente da far perdere la pazienza ai santi». Microstorie dell’Accademia veneziana dal Fondo Corrispondenti di Corrado Ricci, in Accademia di Belle Arti di Venezia, vol. III: Il Novecento, a cura di Sileno Salvagnini, Treviso, Antigua, 2016, pp. 325-350.

“Novello Proteo”. Antonio Diedo: un discorso e una lezione su Giacomo Quarenghi, ovvero la teoria dell’architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia nei primi decenni dell’Ottocento, in Giacomo Quarenghi e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, catalogo della mostra (Venezia, Magazzino del Sale n. 3, 15 dicembre 2017 - 28 febbraio 2018), a cura di Alberto Giorgio Cassani con la collaborazione di Angela Munari ed Evelina Piera Zanon, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2018, pp. 43-61.

«la natura [...] più non producea, come né giuganti così né ingegni». Leon Battista Alberti e il rapporto coi ‘buoni antiqui’, in Gli antichi alla corte dei Malatesta. Echi, modelli e fortuna della tradizione classica nella Romagna del Quattrocento (l’età di Sigismondo), Atti del Convegno Internazionale, Rimini 9-11 giugno 2016, a cura di Federicomaria Muccioli e Francesca Cenerini con la collaborazione di Alessandro Giovanardi, Milano, Editoriale Jouvence, 2018, pp. 251-309.

Le due anime della Venezia di Boito, in Camillo Boito moderno, vol. II, a cura di Sandro Scarrocchia, Milano-Udine, Mimesis, 2018, pp. 359-385.

- Festina lente. Di possibili tangenze tra Aldo Manuzio e Leon Battista Alberti, in PAROLE CHE RESTANO. Per celebrare il cinquecentenario della morte di Aldo Manuzio, cit., pp. 59-69.

Tra terra e acqua. I luoghi in cui viviamo, in Ravenna Festival5 giugno - 16 luglio. …per l’alto mare aperto… Trent’anni di Festival, Fusignano (RA), Grafiche Morandi, 2019, pp. 79-89.

Verfall der Aura. “Lontananza”, “vicinanza” e “distanza” (del riso) in Walter Benjamin, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia 2016»: Nuove Tecnologie per l’Arte: oltre la perdita dell’“aura”, a cura di Alberto Giorgio Cassani, n.s., Bari-Roma, Laterza, 2019, pp. 57-71.

«Libretto piccantissimo e pieno di sali, e di critica singolare». Leopoldo Cicognara e i giudizi sul «gusto» degli architetti nel Catalogo ragionato dei libri d’arte e d’antichità, in Leopoldo Cicognara filosofo dell’arte, 1767-2017, Atti del Simposio Nazionale, Venezia, Accademia di Belle Arti, 22-23 novembre 2017, A cura di Gaetano Cataldo, Firenze, Leo S. Olschki, 2019, pp. 121-150.

Un maniero in città. Immagine e ruolo del palazzo Osio-Guicciolixw nelle guide e nello sviluppo urbano della Ravenna dell’Ottocento, in Dove visse Byron a Ravenna. Palazzo Guiccioli, a cura di Donatino Domini, Bologna, Edizioni Minerva, 2019, pp. 77-93.

Enrico Galassi. Gli anni di apprendistato (1907-1927), in Enrico Galassi. L’artista fuorilegge 1907-1980, Catalogo della mostra (Ravenna, Palazzo Rasponi dalle Teste, 16 febbraio - 22 marzo 2020), a cura di Alberto Giorgio Cassani, Ciclo “Novecento rivelato/4, Ravenna, Pagine Edizioni, 2020.

… esse veluti animal ædificium. Leon Battista Alberti e la questione delle proporzioni in architettura, in Per Enrico Fenzi. Saggi di allievi e amici per i suoi ottant’anni, Firenze, Casa Editrice Le Lettere, 2020, pp. 495-504.

POSTILLA. “Per comparazione”. Brevissime considerazioni sulla “rappresentabilità” in Leon Battista Alberti (applicabile al Sesto Stato come a qualunque altra cosa), in Sesto Stato. La rappresentabilità del lavoro oggi, A cura di Sergio Nannicola, Marco Pellizzola e Sandro Scarrocchia, Milano-Udine, Mimesis, 2020, pp. 357-363.

- Descriptio urbis Romæ. Storiografie a confronto, in Roma 1347-1527. Linee di un’evoluzione, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Roma, 13-15 novembre 2017), a cura di Massimo Miglio - Isa Lori Sanfilippo, Roma, Nella sede dell’Istituto Palazzo Borromini, 2020, pp. 111-128 [illustrazioni alle pp. 297-301.

Dal tombamento del Padenna alla Darsena di Città. Le trasformazioni urbane, in Ravenna città d’acque. Un viaggio tra il passato e il futuro di una città nata dall’acqua, a cura di Massimiliano Casavecchia, Prefazione di Giuseppe Sassatelli, Introduzione di Emanuela Fiori, Testi di Massimiliano Casavecchia, Alberto Giorgio Cassani, Giovanni Gardini, Alberto Malfitano, Mauro Mazzotti, Tito Menzani, Giovanna Montevecchi, Fabio Poggioli, Racconto fotografico di Raniero Bittante, Ravenna, Danilo Montanari Editore, 2020, pp. 35-40.

Alberti e il metodo indiziario | Leon Battista Alberti e o método indiciário, in Leon Battista Alberti, Humanismo & Racionalidades Modernas, Organizadores: Mário D’Agostino, Francesco Furlan, Andrea Loewen, Ana Paula G. Pedro, São Paulo (Brasil), Annablume editora, 2020, pp. 47-96.

Forma e vita del Ponte. Considerazioni sul saggio Brücke und Tür (1909) di Georg Simmel, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2017, Burckhardt e Simmel: attualità di due inattuali, a cura di Alberto Giorgio Cassani, Bari-Roma, Editori Laterza, 2021, pp. 113-126.

- Ut poësis architectura. Note sull’arte del costruire nell’opera di Giuseppe Parini, in Giuseppe Parini filosofo dell’educazione (1729-1799), [Atti della Giornata di Studi (Milano, Accademia di Brera, 15 aprile 2021)], A cura di Alessandro Di Chiara, Firenze, Leo S. Olsckhi, 2021, pp. 107-132.

Il gigante di Ravenna, in Raniero Bittante, benvenuti all’ANIC, Ravenna, Danilo Montanari editore, 2022, s.n.p.

- Enrico Galassi (1907-1980). Il “paziente alchimista” del mosaico, in Il mosaico e il futuro delle scuole e dell’arte, a cura di Umberto Trame, Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 264-283.

- A painting in the shape of “mock-up”. The little cities by Antonio Marchetti | Una pittura in forma di “maquette”. Le little cities di Antonio Marchetti, in Antonio Marchetti. Opere 1980-2013, A cura di Maria Virginia Cardi, In collaborazione con l’Archivio Marchetti Fagnani Pani di Rimini e Claudio Bartolucci, Testi di Marco Biraghi et alii, Bologna, Pendragon, 2022, pp. 274-283.

- Alberti a Roma. Pezzi di un puzzle difficile da completare, Tavola rotonda: Riflessi sulla città di pietra Niccolò v, la città e l’architettura, in Niccolò v: allegorie di un pontefice, a cura di Outi Merisalo, Anna Modigliani, Francesca Niutta, Roma, Roma nel Rinascimento, 2023, pp. 381-397.

- Il ponte come simbolo, in Ponti | Brücken. Esplorazioni interdisciplinari di un termine polivalente | Interdisziplinäre Erkundungen eines polyvalenten Begriffs, a cura di | hg. von Barbara Kuhn, Marita Liebermann, Roma, Viella, 2023, pp. 207-236.

- Le Ravenne fantastiche e invisibili. Da Sidonio Apollinare a Nicola Montalbini, in Ravenna Festival 7 giugno-23 luglio 2023. Le città invisibili, Catalogo, Ravenna, Tipografia Moderna, 2023, pp. 39-45.

Saggi su riviste scientifiche

- Individuo e Metropoli. Note su Simmel e Nietzsche, in «Laboratorio di Sociologia» [Quaderni di studi e ricerche. “L’attore sociale”], nuova serie, n° 6, 1985, pp. 217-230.

- I ponti del superuomo. Note su Paul Bonatz, in «Urbanistica», n° 81, novembre 1985, pp. 76-81.

- Della simbolicitàdel tempo in Leon Battista Alberti, in «'ΑΝΑΓΚΗ», I, n° 2, giugno 1993, pp. 16-19.

Ancora su Guidarello (con Silvia Foschi), in «Bollettino economico della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Ravenna», XLVIII, n° 3-4, 1993, pp. 77-86.

- Firenze: il ponte Santa Trìnita (1944-1958), in «'ΑΝΑΓΚΗ», I, n° 4, dicembre 1993, pp. 50-53.

- Garavicchio (Grosseto), il giardino dei Tarocchi (1979-1991), in «'ΑΝΑΓΚΗ», II, n° 5, marzo 1994, pp. 50-59.

- Il difficile compito del traduttore: note sulle versioni di Das Kunstwerk, in «'ΑΝΑΓΚΗ», II, n° 6, giugno 1994, pp. 17-21.

La Casa controversa. Un inedito d’archivio su Palazzo Rasponi dalle Teste, in «Romagna arte e storia», n° 40, 1994, pp. 39-62.

L’occhio e l’ala. Un’interpretazione dell’emblema di Leon Battista Alberti, in «Paradosso», III, n° 8, 1994, pp. 39-91.

Le rughe del monumento. Cesare Brandi e il problema del colore, in «'ΑΝΑΓΚΗ», III, n° 10, giugno 1995, pp. 4-9.

Per Gino Micheletti (1927-1994) e per il suo Museo dell’industria e del lavoro, in «'ΑΝΑΓΚΗ», III, n° 9, marzo 1995, pp. 12-13.

“Ambientee modernità. Luigi Angelini e il Piano di risanamento di Bergamo alta, in «'ΑΝΑΓΚΗ», III, n° 11, settembre 1995, pp. 16-27.

Requiem per La Fenice?, in «'ΑΝΑΓΚΗ», IV, n° 13, marzo 1996, pp. 61-62.

- La rovina come fondamento e il tempo della clessidra. Una rilettura di Ernst Jünger, in «'ΑΝΑΓΚΗ», IV, n° 15, settembre 1996, pp. 6-21.

- Tabulæ civitatis. Il governo della città secondo Leon Battista Alberti, in «Paradosso», n° 1, nuova serie, 1996, pp. 113-121.

Droctulft, o la fascinazione della città, in «Polis», II, n° 7, 1996, pp. 12-13.

- Tempo “abbellitore” e tempo “distruttore”. In memoriam di Jacques Guillerme, in «'ΑΝΑΓΚΗ», IV, n° 16, dicembre 1996, pp. 26-33.

- Il medico e il malato. Conservare o restaurare la Cupola del Guarini, in «'ΑΝΑΓΚΗ», V, n°17-18, marzo-giugno 1997, pp. 70-77.

«Der Regenbogen». Bruno Taut e il “piano del colore” di Magdeburgo, in «'ΑΝΑΓΚΗ», V, n° 20, dicembre 1997, pp. 30-38.

- Un possibile avvistamento di un «occhio alato» albertiano, in «Albertiana», rivista pubblicata dalla Société Internationale Leon Battista Alberti, I, 1998, pp. 81-85.

- Il disegno scomparso. Note sulla lettera a Matteo de’ Pasti, 18 novembre [1454], in «Albertiana», II, 1999, pp. 259-274.

- La “maschera” e la “pelliccia”. Una lettura del Tempio Malatestiano, in «Polis», numero monografico su Rimini, IV, n° 15, 1999, pp. 19-21.

- «Le trop d’évidence». L’occhio alato di Dosso Dossi, un albertiano alla corte degli Este, in «Albertiana», III, 2000, pp. 255-260.

- Le navi “affondate” di Clemente Busiri Vici, in «'ΑΝΑΓΚΗ», nuova serie, VII, n° 29, marzo (2000) 2001, pp. 56-60.

- Dio è nel particolare. Acrobazie compositive del mattone olandese, in «Costruire in laterizio». “Olanda regione d’Europa”, XIV, n° 81, maggio-giugno 2001, pp. 41-47.

- «Per foramina obductæ personæ». Una fonte inedita per la facciata del tempio Malatestiano, in «Albertiana», V, 2002, pp. 61-76.

- Ponti pedonali non “pedestri”, in «Casabella», LXVII, n° 709, marzo 2003, pp. 48-49.

James G. Ballard. Non luoghi e Parc-city prossimi venturi, in «L’architettura cronache e storia», IL, aprile 2003, n° 570, pp. 278-281.

- La Scarzuola 1956-2004. L’autobiografia in pietra di Tomaso Buzzi, in «Casabella», LXVIII, n° 722, maggio 2004, pp. 62-66.

Tomaso Buzzi, 1900-1981, ibid., p. 67.

Migrazioni di un simbolo. Gli occhi volanti di Tomaso Buzzi, ibid., pp. 79-87.

- Et flores quidem negligitis: saxa admirabimur?. Sul conflitto natura-architettura in L.B. Alberti, in «Albertiana», VIII, 2005, pp. 57-83.

«I documenti parlano chiaro…». Il carteggio albertiano di Corrado Ricci, in «Albertiana», IX, 2007, pp. 181-202 [Iaparte].

Le “pene” dello studio. La demolizione delle vecchie carceri e il progetto di Corrado Ricci per una sede dell’archivio di stato, in «Ravenna studi e ricerche», XIII, n° 1-2, 2008, pp. 241-252.

«I documenti parlano chiaro…». Il carteggio albertiano di Corrado Ricci, in «Albertiana», XI-XII, 2008-2009 [IIaparte], pp. 267-296.

L’occhio alato di Ariel Cocles, alias Gabriele d’Annunzio, in «Albertiana», XIII, 2010, pp. 257-274.

Leon Battista Alberti: “conservatore” o “distruttore”?, in «Albertiana», XIV, 2011, pp. 103-117.

Momo e le invenzioni “imperfette”. Note aggiuntive alla fabvla di Esopo [Titolo in greco] nelle interpretazioni di Luciano, Alberti e Leopardi, in «Albertiana», XIV, 2011, pp. 191-203.

Rifugi per bambini. Il Village sans frontières di Chen Zhen, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», II, 2011, cit., pp. 219-243.

Lo spazio dello sguardo. Breve storia dell’architettura teatrale, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», III, 2012, cit., pp. 29-50.

La questione della scena umanistica. Qualche precisazione, ibid., pp. 74-95.

«Svb pomeriis nobile id delvbrvm». Note sull’Alberti e Ravenna, in «Albertiana», XVII, 2014, pp. 207-222.

«Una folla d’inetti e di miseri»?. La (mancata) riforma dell’insegnamento artistico di Corrado Ricci (1917), in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», V, 2014, cit.,pp. 179-210.

Il ponte di Eràclito. Simboli e metafore di una figura architettonica, in «Galileo», XXVII, n° 221, ottobre 2015, pp. 14-19.

L’“occhio” che guarda ad Oriente. Note sull’architettura veneziana dalle origini al Rinascimento / The “eye” that looks to the East. Notes on the architecture of Venice from its origins to the Renaissance, in «Finnegans», n° 25, gennaio 2016 [numero monografico:] Venezia e il Mediterraneo, pp. 22-28.

- “E farmi tutto un occhio solo”. La vocazione teatrale di Tomaso Buzzi, in «Saggi e memorie di storia dell’arte», XXVIII, n° 38, (2014), 2016, pp. 219-235.

- Festina lente. Qualche considerazione sui possibili rapporti tra Aldo Manuzio e Leon Battista Alberti, in «Schifanoia», Scritti in onore di Marco Bertozzi … Quicum omnia audeas sic loqui ut tecum, a cura di Stefano Caroti, Angela Ghinato, Manuela Incerti, n° 52-53, 2017, pp. 73-84.

- Il ponte e il suo angelo. Mito e simbolo di una figura archetipica, in «Memoria e Ricerca. Rivista di storia contemporanea»: I ponti tra materia e metafora, XXV, vol. 55, n° 2, maggio-agosto 2017, pp. 213-230.

Un “tempietto piccoletto”. Considerazioni sulla tomba di Dante di Camillo Morigia in occasione dei 750 anni dalla nascita del Poeta, in «La Piê», LXXXVI, n. 4, luglio-agosto 2017, pp. 180-184.

Nei panni di Buto. Fenomenologia del riso nei dialoghi in volgare dell’Alberti, in «Albertiana», XXII (N.S. IV), 2019, 2, pp. 89-107.

Il guscio del flâneur. La casa Savinio al Poveromo di Enrico Galassi 1936-1939, in «Casabella», LXXXIV, n. 909, maggio 2020, pp. 82-93.

- «Cupoluomo». Alberto Savinio e l’architettura, ibid., pp. 94-95.

Alberto Savinio. Nota biografica, ibid., p. 95.

Leon Battista Alberti e il metodo indiziario | Leon Battista Alberti and the circumstantial method, in «Studi Rinascimentali», 18, 2020, pp. 65-78.

Dentro una stanza. Le case degli operai del Villaggio ANIC a Ravenna, in «Romagna arte e storia»: Case, dolci case, XL, n. 117, settembre-dicembre 2020, pp. 149-168.

La ninfa che ride. L’Alberti nella cerchia di Aby Warburg, in «Hvmanistica. An International Journal of Early Renaissance Studies», XIV (n.s. VIII), n. 1-2, 2019, [ma 2021], pp. 155-165.

Paris, Texas. Perché i luoghi non ci dimentichino, in «Horizonte», Neue Serie | Nuova Serie. Italianistische Zeitschrift für Kulturwissenschaft und Gegenwartsliteratur | Rivista d’Italianistica e di letteratura contemporanea, n° 7, 2022.

Voci enciclopediche

- Alberti, Leon Battista, in Architettura: Enciclopedia dell’Architettura, a cura di Aldo De Poli, Milano, Federico Motta Editore, 2008, vol. I°, pp. 37-42.

- Conservazione / Restauro, in Architettura del Novecento, Vol. I: Teorie, scuole eventi, a cura di Marco Biraghi e Alberto Ferlenga, Torino, Giulio Einaudi editore, 2012, pp. 232-240.

- Ponte della Costituzione, Venezia di Santiago Calatrava, in Architettura del Novecento, a cura di Marco Biraghi e Alberto Ferlenga, [vol.] III: Opere, progetti, luoghi: L-Z, Torino, Giulio Einaudi editore, 2013, pp. 423-429.

- Patina, in «'ΑΝΑΓΚΗ», n.s., n° 77, gennaio 2016, pp. 56-57.

- Rovina, in «'ΑΝΑΓΚΗ», n.s., n° 78, maggio 2016, pp. 43-44.

- Tempo (della memoria), in «'ΑΝΑΓΚΗ», n.s., n° 80, gennaio 2017, pp. 63-64.

- Voci positive (del restauro), in «'ΑΝΑΓΚΗ», n.s., n° 81, maggio 2017, pp. 55-56.

Patina, Rovina, Tempo (della memoria),Voci positive (del restauro), in Abbeceddario minimo 'ΑΝΑΓΚΗ. Cento voci per il restauro, a cura di Chiara Dezzi Bardeschi, Firenze, Altralinea Edizioni, 2017, rispettivamente, pp. 142-145; pp. 175-177; pp. 188-190; pp. 205-207.

Saggi su riviste scientifiche on-line

“Quid tum?”. Presentazione del volume L’occhio alato. Migrazioni di un simbolo, in «Engramma», Mnemosyne reloaded, n° 116, maggio 2014.

Oltre Argan. La ricezione del Bauhaus in Italia (con un’appendice su alcuni Bauhäusler italiani), in «Horizonte», ItalianistischeZeitschrift für Kulturwissenschaft und Gegenwartsliteratur Rivista d’Italianistica e di letteratura contemporanea,Neue Serie/Nuova serie, Ausgabe 1, 2016, pp. 98-126.

Il ‘sorriso’ di Melencolia?. A proposito di un volume dedicato ai 500 anni del celebre bulino di Albrecht Dürer, recensione a «Schifanoia», n° 48-49, 2015, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2016 [La “Melencolia” di Albrecht Dürer cinquecento anni dopo (1514-2014), Atti del Convegno internazionale XVII Settimana di Alti Studi Rinascimentali (Ferrara, 4-6 dicembre 2014), in «Engramma», Casi di Malinconia, n° 149, settembre 2017.

- Winged eye: the Dark Side of Device. Fortuna e sfortuna dell’impresa di Leon Battista Alberti nell’arte pop, in «Engramma», n. 150, ottobre 2017, in http://www.engramma.it.

Polifonia del ponte, in «Aracne», [Transiti #5], 2018 (www.aracne-rivista.it ).

Distruggere i ponti?. Note su due romanzi di Ismail Kadaré e Carlo Repetti, in «Horizonte»,Italianistische Zeitschrift für Kulturwissenschaft und Gegenwartsliteratur Rivista d’Italianistica e di letteratura contemporanea,Neue Serie/Nuova serie, Ausgabe3, 2018, pp. 26-59.

Saggi su siti web

La (difficile) arte della manutenzione della bicicletta, o delle aporie della conservazione, in www.nazioneindiana.com [5 gennaio 2014].

Dieci anni senza “Manolo”:Manuel Vázquez Montalbán e le maschere delle città, in www.nazioneindiana.com [11 gennaio 2014].

Ponti che crollano, in www.gizmoweb.org [24 luglio 2015].

Ponti vs muri: Simboli e metafore di una figura architettonica, in www.nazioneindiana.com [3 settembre 2015].

Ponti d’autore che crollano, in www.nazioneindiana.com [20 agosto 2018].

Muralismo e moralismo. I graffiti e la città, Atti del Convegno “La città oggi. Dal degrado e dall’indifferenza alla riscoperta della bellezza, Ravenna, Sala Cavalcoli, 20 ottobre 2018, in http://www.ritoscozzese.it.

Plug-in? Plug-out! Considerazioni sulla fine di un capolavoro architettonico degli anni Settanta, 23 maggio 2022, in «Nazione Indiana», https://www.nazioneindiana.com/2022/05/23/plug-in-plug-out/.

Jova Instant City? Lorenzo Cherubini alla luce degli Archigram, 24 giugno 2022, in «Nazione Indiana», https://www.nazioneindiana.com/2022/06/24/jova-instant-city/.

Articoli e Editoriali

Ravenna, colonne ingabbiate?: piccola cronaca di ordinario degrado, in «'ΑΝΑΓΚΗ», III, n° 12, dicembre 1995, pp. 54-55.

I mosaici ravennati nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco: alcune riflessioni, in «'ΑΝΑΓΚΗ», V, n° 19, settembre 1997, pp. 42-43.

Per Cecil Grayson, in «'ΑΝΑΓΚΗ», nuova serie, VI, n° 21, marzo 1998, p. 118.

Contaminiamoci, controeditoriale di «Anfione e Zeto», n° 15, 2003, pp. 15-17.

Difficili armonie, controeditoriale di «Anfione e Zeto», n° 16, 2003, pp. 15-17.

Singolarità (o pluralità?), controeditoriale di «Anfione e Zeto», n° 17, 2004, pp. 15-19.

Città di carta, in «clanDestino Arte», rivista trimestrale di arte contemporanea, 2004/1, p. 16.

Editoriale, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2010, Presente e futuro della graficad’arte. Omaggio a Giorgio Trentin, Padova, Il Poligrafo, 2010[p. 13].

Editoriale, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2011, Accademia & Biennale. Passato, presente e futuro, Padova, Il Poligrafo, 2012[p. 13].

Editoriale, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2012, Che cos’è la scenografia? Lo spazio dello sguardo dal teatro alla città / What his Scenografy?, Padova, Il Poligrafo, 2013[p. 13].

Editoriale, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2013, Dall’oggetto al territorio. Scultura e arte pubblica, Padova, Il Poligrafo, 2014 [p. 13].

Editoriale, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2014, Insegnare l’arte? Pedagogia e didattica dell’arte come filosofia dell’esperienza creativa, Padova, Il Poligrafo, 2015 [pp. 13-14].

Le parole sono le cose. A margine delle polemiche sull’ex magazzino SIR, in Marco Mattei, Magazzino ex SIR a Ravenna. Progetto di recupero del padiglione industriale e di riqualificazione urbana dela Darsena, a cura di Francesca Santarella, introduzione di Mario Bencivenni, interventi di Mario Bencivenni, Alberto Giorgio Cassani, Epaminonda Ceccarelli, Mario Cozzi, progettista Marco Mattei, collaboratori Marco Nardini, Gaia Screpanti, Stefano Silvi, Costanza Zuffa, rendering Francesca Gassani, Firenze, Edifir Edizioni, 2015, pp. 104-106.

Sublimare lo scarto. Il mosaico e l’architettura, in «Casa Premium», n. 117, ottobre 2017, pp. 34-37.

«Il mondo è stretto o dalla necessità o dalla cupidità nostra». Grandezza e destino della città contemporanea, in «Casa Premium», n. 118, novembre-dicembre 2017, pp. 32-37.

- Il monumento al marinaio e il ‘trasloco’, in «il Resto del Carlino», giovedì 22 marzo 2018, p. 13.

Nessun ‘cappotto’ per l’Itis, in «il Resto del Carlino», mercoledì 6 giugno 2018, p. 18.

Editoriale, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2015, Il decoro dell’ornamento: due parole obsolete?, n.s., Roma-Bari, Laterza, 2018, pp. 11-14.

Editoriale, in «Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia», 2016, Nuove tecnologie dell’arte: oltre la perdita dell’“aura”, Bari-Roma, Editori Laterza, 2019, pp. 11-14.

- Il sorriso dell’ornamento, in «Casabella», LXXXIII, n. 904, dicembre 2019, pp. 3-6.

- In memoriam di Marco Dezzi Bardeschi, ricercatore dell’autenticità dei monumenti. Era stato autore del progetto di conservazione della Classense tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80 [con Donatino Domini], in «Ravenna & Dintorni», n. 793, 22-28 novembre 2018, p. 18.

Lo spazio delle passioni. L’odeion di Erode Attico ad Atene, in «Ravenna Festival Magazine», Edizione 2019, [Rivista ufficiale del Ravenna Festival], Ravenna, Reclam Edizioni e Comunicazione, 2019, pp. 41-45.

Enrico Galassi, il “paziente alchimista” del mosaico, in «Ravenna & Dintorni», 24-30 ottobre 2019, p. 20.

Una scintilla che si riaccende sui mosaici di Deluigi alla centrale elettrica di Porto Corsini. La vicende di due opere che decoravano l’impianto progettato da Ignazio Gardella, “salvate” durante una ristrutturazione, in «Ravenna & Dintorni», 20-27 novembre 2019, p. 21.

Trentacinque opere di Enrico Galassi, pittore ravennate da riscoprire. A Palazzo Rasponi delle Teste una retrospettiva dedicata all’artista quasi sconosciuto nella città in cui nacque. In esposizione anche opere di quattro suoi mentori: Alberto Savinio, Filippo De Pisis, Carlo Carrà e Giorgio De Chirico, in «Ravenna & Dintorni», n. 849, 13-19 febbraio 2020, p. 24.

Branca Branca Branca… Imparare da ciò che è rimasto. Ricognizione fra storia, memorie, progetti e restauri dell’antica fortezza veneziana che, in anni recenti, ha segnato l’evoluzione della vita culturale e sociale ravennate, in «Ravenna Festival Magazine», Rivista ufficiale del Ravenna Festival, Ravenna, Reclam Edizioni e Comunicazione, 2020, pp. 8-13.

- [L’intervento] La pensilina, un’occasione mancata, in «Ravenna & Dintorni», n. 870, 9-15 luglio 2020, p. 6.

«dantis poetae sepulcrum». Il vero latino del sepolcro dantesco, in «Ravenna&Dante», 2021, pp. 52-59.

Editoriale, in Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia 2017, Burckhardt e Simmel: attualità di due inattuali, n.s., a cura di Alberto Giorgio Cassani, Bari-Roma, Editori Laterza, 2021.

«...in nome della scandalosa forza rivoluzionaria del passato». Pier Paolo Pasolini e “la forma della città”, in «Ravenna Festival Magazine», Edizione 2022, Ravenna, Reclam Edizioni, 2022, pp. 13-21.

Editoriale, in Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia, 2018. Pittura “oggi”: da Emilio Vedova alle ultime tendenze, a cura di Alberto Giorgio Cassani, Bari-Roma, Editori Laterza, 2022, pp. 11-13.

Quella Praga invisibile di Franz Kafka, in «Ravenna Festival Magazine», Rivista ufficiale del Ravenna Festival, Ravenna, Reclam Edizioni e Comunicazione, 2023, pp. 29-34.

Introduzioni, Prefazioni, Postfazioni

«La tela di Penelope». Qualche osservazione sui paradossi del restauro a Forlí, come in qualunque luogo, prefazione a Gabrio Furani, Forlí, Firenze, Nardini editore, 2002, pp. 9-30.

Postfazionea Anusca Ferrari e Paola Ghinelli, L’altra Parigi di Daniel Pennac, presentazione di Mariolina Bertini, Milano, Unicopli, 2004, pp. 127-138.

Due fisiologi nella città, introduzione a Giovanni Lami, Filippo Molinari, Ravenna: Physiology: Gli uomini, come le città, sono dei tentativi / People, like cities, are attempts, catalogo della mostra, Testi di A.G. Cassani, Valerio Fabbri (Ravenna, Chiesa di Santa Maria delle Croci, 23 marzo-9 aprile 2007), Ravenna, Danilo Montanari Editore, 2007, pp. 7-11.

Un progetto per Ravenna, in Barbara Cipollone, Audivi de cælo. Il patrimonio musicale dell’Archivio vescovile di Ravenna, Con l’inventario del fondo musicale, Premessa di Paolo Fabbri, Ravenna, Danilo Montanari editore, 2009, pp. 9-10.

Giardino vsArchitettura, in Giovanni Lami, Ad naturæ imitationem, Ravenna, Danilo Montanari Editore, 2010, pp. 5-8.

Il buon dio abita nei particolari, in Margherita Petranzan / Costruzioni, a cura di GIZMO, Padova, Il Poligrafo, 2013, p. 23.

Fu vera gloria? Note sulla Philodoxeos fabula, in Leon Battista Alberti, La favola di Philodoxus (Philodoxeos fabula), cit., pp. 8-35.

Explicanda sunt mysteria, introduzione a Serena Simoni, La colonna dei Francesi, Ravenna, Longo Editore, 2014, pp. 7-9.

«L’architettura del calcolo, dell’audacia temeraria e della semplicità», Prefazione a Marcello Modica, Francesca Santarella, Paraboloidi: Un patrimonio dimenticato dell’architettura moderna, scritti di Ivanoe Balatroni et alii, Firenze, Edifir, 2014, pp. 11-15.

Introduzione. Nostalgie palladiane a Venezia nell’età di Giacomo Quarenghi, in Giacomo Quarenghi e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, cit., pp. 11-13.

ADDIO COLONIA. Come i luoghi ci sopravvivono, Prefazione a Luigi Tazzari, Addio colonia, Ravenna, LGN, 2018, pp. 2-3.

Recensioni

- Recensione del convegno L’epistemologia storica delle tecniche tra tecnologia e progetto di architettura/restauro. Multidisciplinarietà e unità del sapere del progetto di restauro, tenuto il 22 ottobre 1993 a Venezia, in «'ΑΝΑΓΚΗ», I, n° 4, dicembre 1993, p. 98.

- Recensione del seminario Salvaguardia e riuso sostenibile del patrimonio di tessuti ecostorici nei contesti urbani euromediterraneisvoltosi il 4 febbraio 1994 presso la Badia fiesolana, in «'ΑΝΑΓΚΗ», II, n° 5, marzo 1994, p. 100.

- Recensione a Milano è una brutta e mal combinata città..., a cura di Emilio Renzi, Milano, Vanni Scheiwiller, 1994, in «'ΑΝΑΓΚΗ», II, n° 5, marzo 1994, p. 102.

- Recensione a Franco Tomaselli, Il ritorno dei Normanni. Protagonisti ed interpreti del restauro a Palermo nella seconda metà dell’Ottocento, Roma, Officina, 1994, in «'ΑΝΑΓΚΗ», II, n° 8, dicembre 1994, pp. 109-110.

Viaggio a Kakania, recensione aMarco Biraghi, Guida all’architettura del Novecento a Vienna, Budapest e Praga, Milano, Electa, 1994, in «Anfione Zeto», n° 10, 1994, p. 124.

- Recensione a Milano 1894. Le Esposizioni Riunite, a cura di Rosanna Pavoni e Ornella Selvafolta, Milano, Amilcare Pizzi, 1994, in «'ΑΝΑΓΚΗ», III, n° 9, marzo 1995, pp. 107-108.

- Recensione a Bartolomeo Ammannati. Scultore e Architetto, 1511-1592, a cura di Niccolò Rosselli Del Turco e Federica Salvi, Associazione dimore storiche italiane, sezione Toscana, Firenze, Alinea, 1995, in «'ΑΝΑΓΚΗ», III, n° 10, giugno 1995, pp. 110-111.

- Recensione a Le pietre dell’architettura. I restauri di Piero Sanpaolesi, a cura di Piero Roselli, Firenze, Alinea, 1994, in «'ΑΝΑΓΚΗ», III, n° 11, settembre 1995, pp. 111-112.

- Recensione a Francesco Paolo Di Teodoro, Raffaello, Baldassar Castiglione e la Lettera a Leone X, presentazione di Marisa Dalai Emiliani, Bologna, Nuova Alfa editoriale, 1994, in «'ΑΝΑΓΚΗ», III, n° 12, dicembre 1995, pp. 111-112.

- Recensione a Viaggio nell’archeologia industriale della provincia di Ravenna, a cura di I. Zannier, fotografie di A. Casadio, M. Fiorentini, G. L. Liverani, F. Zani, testi di P. Bolzani, G. Gardini, P. Montanari, A. Pedna, I. Zannier, Ravenna, Longo editore, 1996, in «'ΑΝΑΓΚΗ», IV, n° 16, dicembre 1996, pp. 106-108.

- Recensione a Convegno Architettura e archeologia industriale. Conoscenza, conservazione e riuso, Ravenna, sala Conferenze della Cassa di Risparmio, 23 maggio 1997, in «'ΑΝΑΓΚΗ», V, n° 19, settembre 1997, pp. 110-111 [senza nome del recensore, ma di AGC].

Il volo d’Icaro, recensione a Francesco Paolo Di Teodoro,Raffaello, Baldassar Castiglione e la Lettera a Leone X, presentazione di Marisa Dalai Emiliani, Bologna, Nuova Alfa editoriale, 1994, in «Anfione e Zeto», n° 12, 1999, pp. 118-120.

- Recensione a Storia dell’architettura italiana. Il Quattrocento, a cura di Francesco Paolo Fiore, Electa, Milano, 1998, in «Albertiana», II, 1999, pp. 339-351.

Combattere col “topo”. Ultimi contributi della ricerca albertiana, in «'ANAGKH», nuova serie, VII, n° 27-28, settembre-dicembre 1999 (ma ottobre 2000), pp. 184-186.

Razionalismo versus retorica?, recensione a Jacopo Barozzi da Vignola, a cura di Richard J. Tuttle, Bruno Adorni, Christoph Luitpold Frommel, Christof Thoenes, Milano, Electa, 2002, in «L’architettura cronache e storia», XLVIII, luglio-agosto 2002, n° 561-562, p. 553.

Un Baumeister nell’apocalisse viennese, recensione a Massimo Cacciari, Adolf Loos e il suo Angelo, Milano, Electa, 2001, in «L’architettura cronache e storia», XLVIII, novembre 2002, n° 569, p. 779.

Sulle tracce delle Barcellone future, recensione a Guya Bertelli, Barcellona, a cura di Alessio Conti, Alinea, Firenze, 2002, in «L’architettura cronache e storia», IL, marzo 2003, n° 569, p. 211.

Forme dell’informe, recensione a Gianni Romano, Botto & Bruno, Essegi, Ravenna, 2003, in «Anfione e Zeto», n° 16, 2003, pp. 183-186.

Il futuro della memoria, recensione a Laura Gioeni, Genealogia e progetto. Per una riflessione filosofica sul problema del restauro, «Restauro», n° 162, 2002, in «L’architettura cronache e storia», n° 577, novembre 2003, p. 867.

Espèces d’espaces, recensione a Periferie e Nuove Urbanità, a cura di Federico Bucci, Milano, Electa, 2003, in «Anfione e Zeto», n° 17, 2004, pp. 193-196.

- Recensione a Il potere, le arti, la guerra. Lo splendore dei Malatesta, [Catalogo della mostra: Rimini, Castel Sismondo, 3 marzo-15 giugno 2001, a cura di Angela Donati], Milano, Electa, 2001, in «Albertiana», VII, 2004, pp. 256-272.

- Recensione a Francesco Furlan, Studia albertiana. Lectures et lecteurs de L.B. Alberti, Paris, J. Vrin e Torino, Nino Aragno Editore, 2003, in «Lettere Italiane», LVII,n° 1, 2005, pp. 149-153.

Le città continue, recensione a Guido Guidi, In between cities. Un itinerario attraverso l’Europa 1993/1996, a cura di Marco Venturi e Antonello Frongia, testi di Louise Désy et alii, Milano, Electa / Rubiera, Linea di Confine, 2003, in «Anfione e Zeto», n° 18, 2006, pp. 175-176.

“Preferirei di no”, recensione a Matteo Agnoletto, GROUNDZERO.EXE. Costruire il vuoto, Roma, Kappa, 2004, in «Anfione e Zeto», n° 18, 2006, pp. 177-178.

- Recensione a Guido Guidi, Bunker. Along the Atlantic Wall, Milano, Electa, 2006, in «Casabella», LXXI, n° 759, settembre 2007 [senza nome del recensore, ma di AGC].

- Recensione a Angelo Turchini, Il Tempio malatestiano, Sigismondo Pandolfo Malatesta e Leon Battista Alberti, Cesena, Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2000, in «Albertiana», IX, 2007, pp. 235-245.

Pentagrammi urbani, recensione a Valentina Ricciuti, Le scritture dell’arte: Dissociazioni sinestetiche per la notazione della città, Prefazione di Francesco Moschini, Melfi, Librìa, 2005, in «Anfione e Zeto», n° 20, 2008, pp. 185-186.

Simboli della Geometria sacra, recensione a Louis Hautecœur, Mystique et architecture. Symbolisme du cercle et de la coupole, Paris, A. et J. Picard et Cie, 1954, tr. it. di Guglielmo Bilancioni, Mistica e architettura. Il simbolismo del cerchio e della cupola, Edizione italiana a cura di G. Bilancioni, Torino, Bollati Boringhieri, 2006, in «Anfione e Zeto», n° 20, 2008, pp. 187-189.

Paradisi in terra, recensione a Marie Luise Gothein, Geschichte der Gartenkunst, Eugen Diederichs, Jena 1914, 19262, tr. it. di Massimo de Vico Fallani, Storia dell’Arte dei Giardini, Edizione italiana a cura di M. de Vico Fallani e Mario Bencivenni, Firenze, Leo S. Olschki, 2006, 2 voll. [1. Dall’Egitto al Rinascimento in Italia, Spagna e Portogallo; 2. Dal Rinascimento in Francia fino ai nostri giorni], in «Anfione e Zeto», n° 20, 2008, pp. 189-191.

- Lectio brevis albertiana, recensione a Michel Paoli, Leon Battista Alberti 1404-1472, Les Éditions de l’Imprimeur, Paris 2004, tr. it. di Francesco Alberti La Marmora e Duccio degli Alberti, Leon Battista Alberti, Torino, Bollati Boringhieri, 2008, in «Anfione e Zeto», n° 20, 2008, pp. 191-192.

- Recensione a Leon Battista Alberti, Momo, a cura di Francesco Furlan, Testo critico e Nota al testo di Paolo d’Alessandro e F. Furlan, Introduzione e Nota bibliografica di F. Furlan, Traduzione del testo latino, Note e Posfazione di Mario Martelli, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2007, in «Casabella», LXXIII, n° 771, novembre 2008, p. 111 [senza nome del recensore, ma di AGC].

- Recensione a Marco Campigli, Luce e marmo: Agostino di Duccio, Firenze, Olschki, 1999, ibid., pp. 311-320.

A zonzo nel deserto, recensione a Reyner Banham, Scenes in America Deserta, Thames and Hudson, London 1982, tr. it. di Raffaella Fagetti, Deserti americani, Introduzione di Marco Biraghi, Torino, Einaudi, 2006, in «Anfione e Zeto», n° 21, 2008, pp. 252-253.

Genealogie del Moderno, recensione a Giacinto Cerviere, Antonio Sant’Elia. La mia prospettiva interiore, Librìa, Melfi 2004, in «Anfione e Zeto», n° 21, 2008, pp. 249-251.

- Recensione a Venezia-Marghera. Fotografia e trasformazioni nella città contemporanea / Photography and Transformations in the contemporary City, a cura di Paolo Costantini, Milano, Charta, 1997, in «Anfione e Zeto», n° 22, 2010, p. 229.

- Recensione a Vittore Fossati, In riva ai fiumi vicino ai ponti. Linea veloce Bologna-Milano/6, a cura di William Guerrieri e Tiziana Serena, Rubiera-Reggio Emilia, Linea di Confine, 2008, in «Anfione e Zeto», n° 22, 2010, p. 230.

- Recensione a Bas Princen, Galleria naturale. Linea veloce Bologna-Milano/7,a cura di William Guerrieri e Tiziana Serena, Rubiera-Reggio Emilia, Linea di Confine, 2008, in «Anfione e Zeto», n° 22, 2010, p. 230.

- Panopticon. L’occhio e i suoi simboli, recensione a Waldemar Deonna, Il simbolismo dell’occhio, A cura di Sabrina Stroppa, Introduzione di Carlo Ossola, Torino, Bollati Boringhieri, 2008, in «Anfione e Zeto», n° 22, 2010, pp. 231-233.

Maschere e misteri. La vita scellerata di Giovan Battista Piranesi, recensione a Pierluigi Panza, La croce e la sfinge. Vita scellerata di Giovan Battista Piranesi, Milano, Bompiani, 2009, in «Anfione e Zeto», n° 23, 2011, pp. 184-187.

Architettura e povertà. Il tramonto dell’architetto?, recensione a Yona Friedman, L’architettura di sopravvivenza. Una filosofia della povertà, Torino, Bollati Boringhieri, 2009, in «Anfione e Zeto», n° 23, 2011, pp. 187-190.

Pensare per immagini. Le magistrali lezioni di Luigi Ghirri, recensione a Luigi Ghirri, Lezioni di fotografia, a cura di Giulio Bizzarri e Paolo Barbaro, con uno scritto biografico di Gianni Celati, Macerata, Quodlibet, 2010, in «Anfione e Zeto», n° 23, 2011, pp. 190-192.

- Recensione di Chiara Ingrosso, Barcellona. Architettura, città e società: 1975-2015, Milano, Skira, 2011, in «Casabella», LXXVI, n° 809, gennaio 2012, p. 110 [senza nome del recensore, ma di AGC].

Eupalinos o del fare, recensione a Paul Valéry, Eupalinos o l’architetto, Nuova edizione italiana a cura di Barbara Scapolo, Milano-Udine, Mimesis, 2011, in «Anfione e Zeto», n° 24, 2012, pp. 235-238.

- Recensione a Antonio Pizza & Maurici Pla, Chicago-Nueva York, Madrid, Abada Editores, 2012, in «Casabella», LXXVII, n° 822, febbraio 2013, pp. 86-87 [senza nome del recensore, ma di AGC].

Josef Frank, un outsiderdell’architettura moderna, recensione a Percorsi accidentali, scritti e progetti di Josef Frank, a cura di Giovanni Fraziano, Trieste, LINTEditoriale, 2011, in «Anfione e Zeto», n° 25, 2014, p. 245.

La cabane aquatique, recensione a Luigi Tazzari, Villa Acquadella, Bologna,Damiani, 2011, in «Anfione e Zeto», n° 25, 2014, p. 246.

Il primo architetto dei nuovi tempi, recensione a Francesco Paolo Fiore, Leon Battista Alberti, Milano, Electa, 2012, in «Anfione e Zeto», n° 25, 2014, pp. 246-249.

“Uxorem non duco”, riessioni sulla misoginia albertiana, recensione a Leon Battista Alberti, Uxoria - Maritus / Sulle mogli - Il marito, edizione bilingue latino/italiano, introduzione Franco Bacchelli, testo, traduzione e note Franco Bacchelli e Luca D’Ascia, Bologna, Pendragon, 2013, in «Anfione e Zeto», n° 25, 2014, pp. 249-250.

Forse noi siamo qui per dire, recensione a Guido Guidi, Cinque paesaggi, 1983-1993, a cura di Antonello Frongia e Laura Moro, Roma, POSTCART/iccd, 2013, in «Anfione e Zeto», n° 25, 2014, p. 251.

Donato Bramante da Milano a Roma: «maestro ruinante» o «inventor luce della buona e vera architettura» [recensione a Bruno Adorni, Conferenza, Aula Magna Casa Matha, Ravenna, 26 Aprile 2014], in «'ΑΝΑΓΚΗ», n° 72, nuova serie, maggio 2014, pp. 160-161.

- Recensione a La vita e il mondo di Leon Battista Alberti, Atti dei Convegni internazionali [sic!] del Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti: Genova, 19-21 febbraio 2004, s.e., Firenze, Olschki, s.d. [sed 2008], in «Albertiana», XVII, 2014, pp. 234-248.

- Recensione a Leon Battista Alberti, Prologo al De re ædificatoria, A cura di Elisabetta Di Stefano, Pisa, E.T.S., 2012, in «Albertiana», XVII, 2014, pp. 249-252.

- Recensione a Leon Battista Alberti, Prologo al «De re ædificatoria», a c. di Elisabetta Di Stefano, Pisa, Edizioni ETS, 2012, pp. 80, in «La Rassegna della Letteratura Italiana», CXVIII, Serie IX, n° 2, luglio-dicembre 2014, pp. 569-571.

- Recensione di Angiolo Pucci, I giardini di Firenze [vol. I: I giardini dell’Occidente dall’Antichità a oggi; II: Giardini e passeggi pubblici; III: Palazzi e ville medicee], Firenze, Leo S. Olschki, 2015, in «Casabella», LXXX, n° 862, giugno 2016, p. 84[senza nome del recensore, ma di AGC].

- Recensione di Fabio Isman, Andare per le città ideali, Bologna, il Mulino, 2016, in «Casabella», LXXX, n° 862, giugno 2016, pp. 84-85[senza nome del recensore, ma di AGC].

Improbus labor. Tradurre l’Alberti, recensione a Leon Battista Alberti, L’arte di costruire, a cura di Valeria Giontella, Torino, Bollati Boringhieri, 2010, in «Anfione e Zeto»: Franco Purini, Laura Thermes. Abitare l’orizzonte. Eurosky, una torre Tomana, 2006-2012, n° 26, 2016, pp. 241-249.

Il gran ballo dei grattacieli, recensione a Depero y la reconstruccion futurista del universo, Catálogo de la exposición(Barcelona, La Pedrera, 17 septiembre 2013-12 enero 2014), textos de Nicoletta Boschiero, Fortunato Depero, Giovanni Lista i Antonio Pizza,Barcelona, Fundació Catalunya-La Pedrera, 2013, ibid., p. 250.

- Recensione a Francesco Paolo Fiore, Leon Battista Alberti, Milano, Mondadori Electa, 2012, in «Albertiana», XIX, n.s., I, n° 1, 2016, pp. 172-176.

- Recensione a Leonis Baptistæ Alberti, Momus, Édition critique, Bibliographie & commentaire par Paolo d’Alessandro & Francesco Furlan; Introduction de Francesco Furlan, S.I.L.B.A., Paris-Fabrizio serra, Pisa-Roma 2016 , in «Casabella», LXXX, n° 865, settembre 2016, p. 98 [senza nome del recensore, ma di AGC].

Leon Battista Alberti, pictor imaginarius. Un ritratto dell’Alberti lettore e scrittore, in «Casabella», LXXX, n° 867, novembre 2016, pp. 102-105.

L’ornamento necessario, recensione a Elisabetta Di Stefano, Ornamento e architettura. L’estetica funzionalistica di Louis H. Sullivan, Palermo, Centro Internazionale Studi di Estetica, 2010, in «Anfione e Zeto», n° 27, 2016, pp. 245-246.

Il miracolo della scrittura, recensione a Antonio Marchetti, Il miracolo dell’ostia profanata, Faloppio (CO), LietoColle, 2015, in «Anfione e Zeto», n° 27, 2016, pp. 247-248.

- Il dubbio del poeta, recensione a Vittorio Sereni, Il dubbio delle forme. Scritture per artisti, a cura e con un saggio di Gianni Contessi, Torino, Nino Aragno Editore, 2015, in «Anfione e Zeto», n° 27, 2016, pp. 248-249.

Resistere, resistere, resistere, recensione a Tamassociati: Raul Pantaleo e Marta Gerardi, Luca Molinari, Architetture resistenti. Per una bellezza civile e democratica, Padova, Becco Giallo, 2013, ristampa 2015, in «Anfione e Zeto», n° 27, 2016, p. 250.

Anche Calvino speculava, recensione a Tamassociati: Raul Pantaleo e Marta Gerardi, Luca Molinari, Terre perse. Viaggio nell’Italia del dissesto e della speranza, Becco Giallo, Padova, 2015, in «Anfione e Zeto», n° 27, 2016, p. 251.

- Recensione a 4x4 architetture. Fotografie di Guido Guidi, Mariano Andreani, Michele Buda, Prosdocimo Terrassan, s.l., editrice Quinlan, 2016, in «Casabella», LXXXI, n° 870, febbraio 2017, p. 91 [senza nome del recensore, ma di AGC].

Dipingere il pensiero. Il lascito dell’Umanesimo, recensione a Umanisti italiani. Pensiero e destino, a cura di ica Ebgi, Con un saggio di Massimo Cacciari, Giulio Einaudi editore, Torino, 2016, in «Casabella», LXXXI, n° 870, febbraio 2017, pp. 92-93.

- Recensione a Gino Pellegrini, Catalogo della mostra (Schio, Palazzo Fogazzaro, 7 dicembre 2016 - 26 febbraio 2017),A cura di Osvalda Clorari Pellegrini, Patrizio Peterlini, Testi di Osvalda Clorari Pellegrini, Patrizio Peterlini, Eugenio Riccomini, Ravenna, Danilo Montanari Editore, 2016, in «Casabella», LXXXI, n° 872, aprile 2017, p. 119 [senza nome del recensore, ma di AGC].

- Recensione a Valentino Parmiani. Paesaggi/Architetture, Catalogo della mostra (Chiesa dello Spirito Santo, Cesena, 5 maggio-29 maggio 2016), A cura di Gianni Braghieri, Franco Raggi, Francesco Saverio Fera con Lorena Pulelli, Forlì, La Greca Editori, 2016, in «Casabella», LXXXI, n° 877, settembre 2017, p. 91 [senza nome del recensore, ma di AGC].

- Recensione a Antonio Pizza, Parigi e Baudelaire. Letteratura, arti e critica nella città moderna, Milano, Edizioni Unicopli, 2017, in «Casabella»,LXXXI, n. 879, novembre 2017, p. 92 [senza nome del recensore, ma di AGC].

Resterà (forse) solo la memoria, recensione a Giuliano Malatesta, El niño del balcón. La Barcellona di Manuel Vázquez Montalbán, [Prefazione di Gianni Mura] Giulio Perrone Editore, Roma 2017, in «Anfione e Zeto», n. 27, 2017, pp. 289-290.

The sound of silence, recensione a Giordano Montorsi, La mutevole precisione della forma. La la land: storia di un’opera, Con testi di Claudio Cerritelli, Romano Gasparotti, Tullio Masoni, Mimesis, Milano-Udine 2016, in «Anfione e Zeto», n. 27, 2017, pp. 291-293.

Disegno, dunque sono, recensione a Valentino Parmiani. Paesaggi/Architetture, Catalogo della mostra (Chiesa dello Spirito Santo, Cesena, 5 maggio-29 maggio 2016), A cura di Gianni Braghieri, Franco Raggi, Francesco Saverio Fera con Lorena Pulelli, La Greca Editori, Forlì 2016, in «Anfione e Zeto», n. 27, 2017, p. 294.

Also sprach Pellegrini, recensione a Gino Pellegrini, Catalogo della mostra (Schio, Palazzo Fogazzaro, 7 dicembre 2016 - 26 febbraio 2017), A cura di Osvalda Clorari Pellegrini, Patrizio Peterlini, Testi di Osvalda Clorari Pellegrini, Patrizio Peterlini, Eugenio Riccomini, Danilo Montanari Editore, Ravenna 2016, in «Anfione e Zeto», n. 27, 2017, p. 295.

Ben più che semplici città, recensione a Georg Simmel, Roma, Firenze, Venezia, a cura di Federica Corecco e Christian Zürcher, Introduzione di Andrea Pinotti, Meltemi, Roma 2017, in «Anfione e Zeto», n. 27, 2017, pp. 296-300.

Ornamento non è delitto. Leon Battista Alberti secondo Josef Frank. Una renaissance viennese, in «Casabella», LXXXI, n. 887-888, luglio-agosto 2018, pp. 90-91.

- Recensione a Leonis Baptistæ Alberti, De Eqvo Animante, Ediderunt Cecil Grayson & Francesco Furlan • Le cheval vivant, Traduit du latin par Jean-Yves Boriaud, «Albertiana», XX (n.s. II), 2017/2, in «La Rassegna della Letteratura Italiana», CXXII, Serie IX, n. 1, gennaio-giugno 2018, pp. 114-117.

- Recensione a Lorenzo Mini, Colonie, Ravenna, Danilo Montanari Editore, 2017, in «Casabella», LXXXII, n. 890, ottobre 2018, p. 83 [senza nome del recensore, ma di AGC].

- Recensione a Luigi Ghirri. Il paesaggio dell’architettura, Catalogo della mostra (Milano, Triennale, 25 maggio - 26 agosto 2018), a cura di Michele Nastasi, Milano, Electa, 2018, in «Casabella», LXXXII, n. 890, ottobre 2018, p. 83 [senza nome del recensore, ma di AGC].

- Recensione a Leonis Baptistæ Alberti, De Eqvo Animante, Ediderunt Cecil Grayson & Francesco Furlan • Le cheval vivant, Traduit du latin par Jean-Yves Boriaud, «Albertiana», XX (n.s. II), 2017/2, in «Albertiana», XXI (n.s. III), 2018/2, pp. 291-295.

- Recensione ad Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, Vol. IV: Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Leo S. Olschki, Firenze 2017, in «Casabella», LXXXIII, n. 894, febbraio 2019, p. 95 [senza nome del recensore, ma di AGC].

Beato Angelico. Un albertiano alla corte di Nicolò V?, recensione a Gerardo de Simone, Il Beato Angelico a Roma 1445-1455. Rinascita delle arti e Umanesimo cristiano nell’Urbe di Niccolò V e Leon Battista Alberti , Leo S. Olschki editore, Firenze 2018, in «Casabella», LXXXIII, n. 898, giugno 2019,pp. 96-97.

- L’“occhio alato” del satellite, recensione ad Alberto Aschieri, Architettura dell’antropogeografia / The architecture of anthropogeography. Gregotti Associati International 1969-2014. Itineraries through the architectural text of projects and plans and the satellite view of the places, Edited by Alberto Aschieri with collaboration of Francesco Cappelletti, Maggioli Editore, Rimini 2018, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2019, pp. 257-259.

Il tempo dell’attesa, recensione ad Alessandra Dragoni, Troppo sole per Antonioni, Danilo Montanari Editore, Ravenna, 2018, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2019, pp. 259-260.

Fotografia. Arte e documento, recensione a La pineta di Ravenna. Paesaggio, cultura, identità, a cura di Elena Cristoferi, Lorenza Montanari, fotografie di Luigi Ricci, Paolo Bernabini, Danilo Montanari Editore, Ravenna 2017, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2018, pp. 261-262.

Petites cabanes rustiques, recensione a Tracce migranti. Nuovi paesaggi umani, a cura di Maurizio Masotti, testi di Carla Babini, Francesco Bernabini, Marina Mannucci, Maurizio Masotti e Paolo Montanari, fotografie di Luca Gambi e Luciano Nadalini, Filograf, Forlì 2018, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2019, pp. 262-264.

Leon Battista Alberti, Momo: l’alter ego dell’uomo e dell’architetto, recensione a Leon Battista Alberti, Momvs / Momus, Édition critique, Bibliographie et Commentaire par Paolo d’Alessandro & Francesco Furlan, Traduction de Claude Laurens, Introduction de Francesco Furlan, Les Belles Lettres, Paris 2019, in «Casabella», LXXXIII, n. 901, settembre 2019, pp. 99-101.

- Recensione ad Angiolo Pucci, I giardini di Firenze. V. Suburbio vecchio e nuovo, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2019, in «Casabella», LXXXIV, n. 907, marzo 2020, p. 91 [senza nome del recensore, ma di AGC].

Un buen retiro. La casa mediterranea in Spagna negli anni Cinquanta, recensione a Imaginando la casa mediterránea. Italia y España en los años 50 / Imagining the mediteranea house. Italy and Spain in the 50s [Catálogo de la Exposición, Madrid, Fundación ICO, 2 de octubre 2019 - 12 de enero 2020], Antonio Pizza (ed.), Museo ICO-Ediciones Asimétricas, Madrid 2019, in «Casabella», LXXXIV, n. 909, maggio 2020, pp. 98-99.

Il “nostro” Deserto rosso, recensione a MORENA CAMPANI, Mon désert rouge. Sur les traces d’un tournage d’Antonioni, traduit de l’italien par Laurence Ollier, L’Harmattan, Paris 2019; Morena Campani, Il mio deserto rosso, Con testi di Alfredo Ancora, Flavio Nicolini, Gioia Gattamorta, José Moure, Edizioni del Girasole, Ravenna 2019, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2020, pp. 313-316.

L’articolo 9 della Costituzione risale al 1519, recensione a Francesco Paolo Di Teodoro, Lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione, Firenze, Leo S. Olschki, 2020, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2020, pp. 316-319.

Vita segreta del Bauhaus, recensione a Nicholas Fox Weber, Bauhaus. Vita e arte di sei maestri del Modernismo, Traduzione di Teresa Albanese e Stefania Perosin, Milano, il Saggiatore, 1929, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2020, p. 320.

Un De dignitate hominis (o un anti De contemptu mundi) del V secolo, recensione a Nemesio di Emesa, La natura dell’uomo, Testo critico Moreno Morani, Introduzione, Traduzione, Note, Bibliografia e Appendice Moreno Morani e Giulia Regoliosi, Bologna, Edizioni San Clemente & Edizioni Studio Domenicano, 2018, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2020, pp. 321-324.

Il factotum degli zar, recensione a Giacomo Quarenghi. I disegni dell’Accademia Carrara di Bergamo, A cura di Piervaleriano Angelini, Irene Giustina, M. Cristina Rodeschini, con la collaborazione di Maria Chiara Pesenti, Accademia Carrara-Marsilio, Venezia 2017, in «Anfione e Zeto», n. 30, 2020, pp. 324- 327.

Labirinti albertiani, Recensione ad Anna Modigliani, Roma al tempo di Leon Battista Alberti (1432-1472). Disegni politici e urbani, Roma, Roma nel Rinascimento, 2019, in «RR. Roma nel Rinascimento», 2021, pp. 35-55.

- Recensione a Leon Battista Alberti, De commodis litterarum atque incommodis, a cura di Mariangela Regoliosi, Polistampa, Firenze 2021 (2 tomi), in «Casabella», LXXXVI, n° 932, aprile 2022, p. 98 [senza nome del recensore ma di AGC].

L’occhio alato del camaleonte. Una nuova biografia su Leon Battista Alberti, recensione a Caspar Pearson, Leon Battista Alberti. The Chameleon’s Eye, Reaktion Books, London 2022, in «Casabella», LXXXVI, n° 938, ottobre 2022, pp. 89-91.

- Recensione ad Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, VI. Comuni della cintura di Firenze, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Leo S. Olschki, Firenze 2022, in «Casabella», LXXXVII, n° 942, febbraio 2023, p. 100 [senza nome del recensore, ma di AGC].

- Recensione a Leon Battista Alberti, Intercenales. Editio minor, Introduzione e edizione a cura di Roberto Cardini, Traduzione di Maria Letizia Bracciali Magnini, Polistampa, Firenze 2022, 2 tomi, in «Casabella», LXXXVII, n° 942, febbraio 2023, p. 100 [senza nome del recensore, ma di AGC].