andrea ugolini, Tracce nascoste dell’Olocausto.Ricerca archeologica e valorizzazione per un ‘dissonant heritage’
Hidden traces of the Holocaust.Archaeological research and enhancement for a dissonant heritage, in: La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo / The Global City. The urban condition as a pervasive phenomenon_URBANO/RURALE: IDENTIFICAZIONI, CONTAMINAZIONI, POLITICHE, EREDITÀ CULTURALE URBAN/RURAL: IDENTIFICATIONS, CONTAMINATIONS, POLICIES, CULTURAL HERITAGE, Torino, AISU (Insights,1),, 2020, pp. 5 - 15 [capitolo di libro]
Andrea Ugolini, «… come vedetta prominente su un gomito leggero del fiume». Il progetto di restauro di Piero Sanpaolesi per il castello di Vignola, 1969-1970, «QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA», 2019, Numero Speciale 2019, pp. 875 - 880 [articolo]
Andrea Ugolini, Lorenzo Salina, Elena Ceccaroni, A PASSO D'UOMO. Uso e valorizzazioni di manufatti allo stato di rudere lungo il tratto appenninico della via Romea di Stade: il Castrum Planetti, in: IL PATRIMONIO CULTURALE IN MUTAMENTO. LE SFIDE DELL'USO, Marghera, Venezia, Arcadia Ricerche, 2019, pp. 605 - 613 [capitolo di libro]
Marco Pretelli; Andrea Ugolini; Sofia Ciacci; Giulia Favaretto; Chiara Mariotti; Lorenzo Salina; Alessia Zampini, Casa Bufalini: un laboratorio aperto per ripensare la città, 2019. [mostra o esposizione]
Andrea Ugolini, Annalisa Conforti, Giovanni Issini, CONOSCERE PER RICOSTRUIRE LA MEMORIA COLLETTIVA: L’ESPERIENZA DELL’UCCR MARCHE NELLA GESTIONE DELLE MACERIE DEI BENI CULTURALI NELLO SCENARIO POST-SISMA 2016, in: REUSO Matera_ PATRIMONIO IN DIVENIRE_ Conoscere, Valorizzare, Abitare, Roma, Gangemi editore_International, 2019, pp. 433 - 444 [capitolo di libro]
Andrea Ugolini; Annalisa Conforti; Giovanni Issini, CONOSCERE PER RICOSTRUIRE LA MEMORIA COLLETTIVA: L’ESPERIENZA DELL’UCCR MARCHE NELLA GESTIONE DELLE MACERIE DEI BENI CULTURALI NELLO SCENARIO POST-SISMA 2016, in: ReUSO Matera. Patrimonio in divenire.Conoscere, valorizzare, abitare., Roma, Gangemi editore_International, 2019, pp. 433 - 444 (atti di: VII Convegno sulla documentazione, conservazione, recupero del patrimonio architettonico e sulla tutela paesaggistica., Matera_ Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo_ Università degli Studi della Basilicata, 23-26 ottobre 2019) [Contributo in Atti di convegno]
Mariotti C., Ugolini A., Zampini A., Discovering and preserving the military landscape. ICT for the German bunkers of the Galla Placidia Line, «THE INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES», 2019, XLII-2, pp. 815 - 822 [articolo]
Andrea Ugolini; Tessa Matteini, La lezione di Ruskin e il contributo di Boni. Dalla sublimità parassitaria alla gestione dinamica delle nature archeologiche, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2019, Special Issue 1/2019, pp. 294 - 299 [articolo]Open Access
Massimo Sericola; Emilio Roberto Agostinelli; Andrea Ugolini, L'area archeologica di Santa Croce. Rischio e degrado come elementi per pianificare il futuro di un sito., in: Monitoraggio e manutenzione delle aree archeologiche. Cambiamenti climatici, dissesto idrogeologico, degrado chimico-ambientale., Roma-Bristol, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, «BIBLIOTHECA ARCHAEOLOGICA», 2019, 65, pp. 253 - 257 (atti di: Monitoraggio e manutenzione delle aree archeologiche : cambiamenti climatici, dissesto idrogeologico, degrado chimico-ambientale., Roma, Parco Archeologico del Colosseo, Curia Iulia, 20-21 Marzo 2019) [Contributo in Atti di convegno]
Andrea Ugolini, Manuel De Luca, Flaminia Cabras, Preserving tangible heritage. Strategies for the consolidation, the construction site, and the reduction of the seismic risk of the urban aggregates of the Italian Apennines: the village of Castel d'Alfero (FC), «IL CAPITALE CULTURALE», 2019, 19, Article number: 12, pp. 281 - 306 [articolo]Open Access
Andrea Ugolini, Projects and interventions on cultural heritage: management sharing with the community., in: Conservation et mise en valeur du patrimoine architectural et paysagé des dites cotiers méditerranéens /Conservation and promotion of architectural and landascape heritage of the mediterranean coastal sites, Milano, Franco Angeli editore, 2019, pp. 2031 - 2042 [capitolo di libro]
Andrea Ugolini, Eleonora Fantini, Teresa Cunha Ferreira, RIABILITAZIONE E CAMBIO D’USO DEL PATRIMONIO COSTRUITO. RIFLESSIONI SULL’ESPERIENZA DELLE POUSADAS IN PORTOGALLO., in: IL PATRIMONIO CULTURALE IN MUTAMENTO. LE SFIDE DELL'USO, Venezia, Marghera, Arcadia Ricerche, 2019, pp. 821 - 830 [capitolo di libro]
Andrea Ugolini, ...con la cura dovuta.Il negozio Gavina di Carlo Scarpa a Bologna: superfici, materiali, restauri., in: Intervenire sulle superfici dell'architettura tra bilanci e prospettive., Venezia, Edizioni Arcadia Ricerche srl., 2018, pp. 121 - 132 [capitolo di libro]
C. Mariotti; A. Ugolini; A. Zampini, I bunker tedeschi a difesa della Linea Galla Placidia. Conservare un patrimonio dimenticato, «ARCHISTOR», 2018, 9, pp. 148 - 193 [articolo]Open Access
Andrea Ugolini, LA «CAPANNINA RUSTICA» DI PALAZZO MILZETTI IN FAENZA.STORIA, MATERIA E CURA, in: Capanni in erbe palustri, Ravenna, Angelo Longo Editore, 2018, pp. 68 - 74 [capitolo di libro]