Loading ...
Si occupa di colture erbacee a destinazione industriale, bioenergie e biocarburanti. Nel 2018 è stato eletto coordinatore generale di EERA Bioenergy (European Energy Research Alliance), che raggruppa oltre 45 università ed enti pubblici di ricerca EU. È coordinatore generale di due progetti EU H2020. Coordina un progetto nazionale (PRIN). È responsabile scientifico U.O. in quattro progetti EU e di un progetto nazionale. È membro dello steering committee di ETIP Bioenergy, membro del core-team dell’Implementation Working Group 8 (Renewable Energies) del Set Plan Europeo, membro dello steering committee del Policy Group di EERA.
Vai al Curriculum