Foto del docente

Stefania Lorenzini

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

Curriculum vitae

Bologna, FEBBRAIO 2023

CURRICULUM DELL’ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI STEFANIA LORENZINI

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e cognome: Stefania Lorenzini

Luogo e data di nascita: Bologna, 09/03/1967

Sede di lavoro: Dipartimento di Scienze dell'Educazione “Giovanni Maria Bertin” - Via Filippo Re, 6 - 40126 – Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

e-mail: stefania.lorenzini4@unibo.it [mailto:stefania.lorenzini4@unibo.it]

sito web: Stefania Lorenzini — Università di Bologna — Home Page (unibo.it) [https://www.unibo.it/sitoweb/stefania.lorenzini4]

POSIZIONE ATTUALE

. Dal 9 novembre 2020 a oggi, Professoressa Associata in Pedagogia Generale e Sociale (M-PED/01- 11/D1) presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” (prima Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione; Facoltà di Scienze della Formazione) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI

. Dal 1988 al 2005: Educatrice di nido d'infanzia del Comune di Bologna (dal 1993: a seguito di concorso pubblico, per titoli ed esami, è assunta a Tempo Indeterminato sino al 2005).

. 1997/98: consegue Laurea in Pedagogia, Facoltà di Magistero, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, tesi dal Titolo “L'adozione tra legislazione e servizi. Indagine condotta tra gli operatori dell'Azienda USL della Città di Bologna” (110/110 e lode).

. 2002/2004: Dottorato di Ricerca in Pedagogia, tesi dal titolo: “Adozione internazionale: tra assimilazione e conflitti, lo spazio della differenza”.

. 2003/2004: Assegnista di Ricerca, nel progetto “Le problematiche pedagogiche dell'adozione internazionale: analisi degli insuccessi e dei conflitti nella relazione”, finanziato da Regione Emilia-Romagna.

. Dall’A.A. 2005/2006, qualifica di Professoressa aggregata, ai sensi dell’art. 1, co. 11, L. 230/2005, presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione “G. M. Bertin” dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

. Dal I aprile 2005 al 8 novembre 2020, Ricercatrice in Pedagogia Generale e Sociale (M-PED/01- 11/D1), Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” (prima Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione; Facoltà di Scienze della Formazione) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

TEMI E ATTIVITA’ DI RICERCA

La sua attività di ricerca si è concentrata principalmente sulle seguenti tematiche: Adozioni internazionali, “successi” (situazioni di positivo inserimento) e “insuccessi” (situazioni fallimentari e gravemente problematiche) nella nascita di famiglie adottive multiculturali; l’inserimento familiare, scolastico e sociale dei minori adottati da paesi esteri; adozione internazionale e pregiudizi etnico-culturali. Multiculturalità e Interculturalità; sviluppo dell’Identità individuale e collettiva in contesti multiculturali. Colorismo; Stereotipi e Pregiudizi etnici, con particolare riferimento ai colori della pelle in bambini/e della scuola primaria, giovani adottati di origine straniera, Minori Stranieri Non Accompagnati. Minori Stranieri Non Accompagnati e ruolo educativo nelle comunità di seconda accoglienza; Affido familiare etero e omoculturale. Educazione interculturale con bambini e famiglie, di origine italiana e straniera, nei Servizi per l’infanzia. Cura ed educazione interculturale nei Servizi per l’infanzia. Migrazioni al femminile. Prostituzione straniera in Italia; Turismo Sessuale; Tratta degli esseri umani. Discriminazioni tra genere e colore della pelle; discriminazioni tra genere e colore in ambito sportivo. Genere, relazioni ed educazione nella fase adolescenziale. Genere, relazioni educative e infanzie nella fascia 0-6 anni: rappresentazioni di genere nel personale educativo e ausiliario nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia, in genitori e nonni di bambini in età 0-6 anni, nel territorio della Regione Emilia-Romagna. Genere e ruolo del gioco e dei giocattoli nell’infanzia. Razzismo e sessismo. Problematiche psicopedagogiche nella genitorialità mediante adozione e Procreazione Medicalmente Assistita, a seguito di infertilità.

Su questi ambiti di interesse ha condotto ricerche e ha prodotto testi e saggi scientifici.

Premi e Riconoscimenti

Stefania Lorenzini, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Italia, è stata premiata con una borsa di studio nel nell'ambito delle "Borse di studio per personale in visita da istituzioni straniere", presso l’Univeritat de Lleida (Catalunya), Facultad d’Educaciò, psicologia I Treball social, ove ha svolto la conferenza online: Residential care paths for women alone or with minors in Bologna. Meeting between food and words, il 25 novembre 2021.

DOTTORATI DI RICERCA

  • Gennaio 2023: fa parte della Commissione esaminatrice del tribunal de defensa de la tesis doctoral de Miriam Vargas Sánchezde la Universidad de Granada.
  • Nel 2019: tiene lezioni di Pedagogia Interculturale nell’ambito del Dottorato di ricerca del Dipartimento di Formazione e Apprendimento (DFA) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), su invito del professor Stefano Losa, Direttore del Centro competenze lingue e studi sul plurilinguismo (CLIP) a Locarno e a Manno (lezioni tenute il 14/05/19 e il 17/5/19).
  • Nel 2019: tiene lezione sui temi della Pedagogia Interculturale e della Pedagogia di Genere, nell’ambito del Dottorato di ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia presso il Dipartimento FORLILPSI dell’Università degli Studi di Firenze (lezione tenuta il 23/02/19).
  • Dal 2012 al 2018: tiene lezioni di Pedagogia Interculturale nell’ambito del Dottorato di ricerca in Scienze Pedagogiche presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione “G.M. Bertin” dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  • Da 01/11/ 2016 a 03/04/2020: è supervisore di Tesi di Dottorato di ricerca in Scienze Pedagogiche (32° ciclo) nella disciplina Pedagogia Interculturale. Dipartimento di Scienze dell'Educazione “G. M. Bertin”, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

MASTER UNIVERSITARI

  • A.A. 2020/2021, 2022/2023, 2023/2024: tiene laboratorio su Strategie contro razzismo e pregiudizi per il Master Competenze Interculturali e Integrazione dei Minori. Facoltà di Scienze della Formazione – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
  • A.A. 2019/2020, 2021/2022: tiene lezioni su L’accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati per il Master in Educatore nell’Accoglienza e Integrazione di Migranti, Richiedenti asilo e Rifugiati. Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
  • A.A. 2017/2018, 2021/2022: tiene lezioni su Adozione internazionale e accoglienza scolastica dei minori adottati in prospettiva interculturale, nel Master Organizzazione e Gestione delle Istituzioni Scolastiche in contesti Multiculturali. Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
  • A.A. 2019/2020: partecipa, in qualità di commissario esterno, a sedute di difesa (online) relative a n. 2 Lavori di diploma di Master in Insegnamento nella Scuola Media sui temi del plurilinguismo. Dipartimento Formazione Apprendimento della Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana (SUPSI) (in data 25/05/2020).
  • A.A. 2019/2020: partecipa, in qualità di commissario esterno, a sedute di difesa (online) relative a n. 1 tesi di Bachelor of Arts in Primary Education sui temi del plurilinguismo nella scuola primaria. Dipartimento Formazione Apprendimento della Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana (SUPSI) (in data 26/05/2020).
  • A.A. 2005/2006: tiene lezioni su Adozione internazionale in prospettiva interculturale nel Master Universitario in Politiche, Competenze e Strategie Socioeducative dell'Interculturalità. Facoltà di Scienze della Formazione, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

    Alta formazione

  • A.A. 2018-2019, 2019/2020, 2020/2021: tiene Corso di Pedagogia Interculturale nella I, II, III edizione del Corso intensivo di alta formazione per Educatore professionale sociopedagogico. Presso Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
  • Nel corso degli A.A. ha tenuto lezioni di Pedagogia Interculturale per TFA e CAS.

DIDATTICA INTEGRATIVA

  • Dal 2018 a oggi: è tutor accademico di tirocini curricolari e post laurea per le Lauree Magistrali in Progettazione e gestione dell’intervento educativo e in Pedagogia.
  • Dal 2014 a oggi: è tutor accademico di tirocini curricolari per il CdS triennale in Educatore Sociale e Culturale (sede di Bologna e di Rimini).
  • Dal 2010 al 2011: è tutor accademico di tirocini curricolari per il CdS triennale in Educatore nei Servizi per l’Infanzia.
  • Dall’A.A. 2005/06 a marzo 2020: ha seguito come relatrice 271 Tesi di Laurea ed elaborati finali (di cui 167 negli ultimi 5 anni), nell’ambito di tutti i Corsi di Laurea: vecchio ordinamento, Triennali e Magistrali del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, della Scuola Psicologia e Scienze dell’Educazione e della Facoltà di Scienze della Formazione.
  • Dall’A.A. 2005/06 a marzo 2020: ha seguito in qualità di correlatrice circa 100 tesi di laurea.
  • Dall’A.A. 2005/06 a oggi: partecipa a Commissioni di laurea.
  • Dall’A.A. 2005/06 al 2019/20: ha svolto e verbalizzato 4.210 (circa) esami orali.

ATTIVITA’ ISTITUZIONALE

  • Dal 2021 a oggi: Referente accademico del Bilateral Agreement con l’Università di Lleida all’interno del programma Erasmus+, formazione docenti e mobilità studenti (in e out going).
  • Nell’A.A. 2021: fa parte della Commissione per la Riformulazione delle Linee guida per gli studenti Erasmus Outgoing per il CdS triennale in Educatore Sociale e Culturale.
  • Dal 2019 a oggi: fa parte della Commissione Internazionalizzazione, per monitoraggio e programmazione dei programmi di scambio Erasmus, sui progetti internazionali (H2020, Erasmus Plus, Daphne) a cui partecipano i docenti del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”.
  • Dal 2018 a 2022: fa parte della Commissione per l’attribuzione di contributi per periodi di ricerca all’estero attinenti alla tesi di laurea per i Corsi di studio del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”.
  • Dall’A.A. 2007/2008 all’A.A. 2018/2019: fa parte di Commissioni per i Test di accesso ai CdS a numero programmato.
  • Dall’A.A. 2008 al 2017: membro della Commissione Passaggi, seconde lauree, trasferimenti per il CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia.
  • Dal 27/09/2017 a oggi: Referente accademico del Bilateral Agreement con l’Università di Lleida all’interno del programma Erasmus+.
  • Nell’A.A. 2015-2016: fa parte della Commissione per la Riformulazione dei criteri per il riconoscimento crediti nelle richieste di passaggi, seconde lauree, trasferimenti per il CdS triennale in Educatore nei Servizi per l’Infanzia. Le nuove linee guida sono entrate in vigore nel 2016.
  • Dall’A.A. 2009/2010 al 2012/2013: membro di Commissioni OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) della Facoltà di Scienze della Formazione e a seguito della Riforma Gelmini del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna.
  • In A.A. diversi ha fatto parte delle Commissioni per i test di accesso ai CdS a numero programmato.

ATTIVITA’ DI RICERCA

La sua attività di ricerca si è concentrata principalmente sulle seguenti tematiche: Adozioni internazionali, “successi” (situazioni di positivo inserimento) e “insuccessi” (situazioni fallimentari e gravemente problematiche) nella nascita di famiglie adottive multiculturali; l’inserimento familiare, scolastico e sociale dei minori adottati da paesi esteri; adozione internazionale e pregiudizi etnico-culturali. Multiculturalità e Interculturalità; sviluppo dell’Identità individuale e collettiva in contesti multiculturali. Colorismo; Stereotipi e Pregiudizi etnici, con particolare riferimento ai colori della pelle in bambini/e della scuola primaria, giovani adottati di origine straniera, Minori Stranieri Non Accompagnati. Minori Stranieri Non Accompagnati e ruolo educativo nelle comunità di seconda accoglienza; Affido familiare etero e omoculturale. Educazione interculturale con bambini e famiglie, di origine italiana e straniera, nei Servizi per l’infanzia. Cura ed educazione interculturale nei Servizi per l’infanzia. Migrazioni al femminile. Prostituzione straniera in Italia; Turismo Sessuale; Tratta degli esseri umani. Discriminazioni tra genere e colore della pelle; discriminazioni tra genere e colore in ambito sportivo. Genere, relazioni ed educazione nella fase adolescenziale. Genere, relazioni educative e infanzie nella fascia 0-6 anni: rappresentazioni di genere nel personale educativo e ausiliario nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia, in genitori e nonni di bambini in età 0-6 anni, nel territorio della Regione Emilia-Romagna. Genere e ruolo del gioco e dei giocattoli nell’infanzia. Razzismo e sessismo. Problematiche psicopedagogiche nella genitorialità mediante adozione e PMA, a seguito di infertilità.

Su questi ambiti di interesse ha condotto ricerche e ha prodotto testi e saggi scientifici.

. CAREFULLY DONNE vinto bando regione

. Dal 1999 a oggi: svolge con continuità ricerche qualitative mediante interviste, strutturate e di forte approfondimento, rivolte a giovani di origine straniera adottati da coniugi italiani nell’ambito dei percorsi dell’adozione internazionale. Svolge ricerche anche sull’adozione di maggiorenni.

. Dal 2007 a oggi: titolare di Fondi RFO (ex 60%), Finanziamenti annuali alla ricerca di base stanziati dall’Ateneo.

2022 PRIN

. Giugno 2022 vince finanziamento ed è PI per il progetto dal titolo “Genitori non si nasce, si diventa. denatalità, difficolta’ procreative e scelte genitoriali. una prospettiva psicopedagogica di genere e interculturale”, nell’ambito del Bando “Alma Idea 2022” linea d’intervento A D.M. 737/2021 “Iniziative di ricerca interdisciplinare che esplorino temi di rilievo trasversale per il PNR, senza restrizioni basate sull’aderenza a settori scientifici di riferimento o ad aree tematiche prioritarie”.

. Da ottobre 2021: su invito, in qualità di esperta sui temi inerenti ai generi e l’educazione partecipa al Focus group di esperiti nel progetto ECaRoM (Early Care and the Role of men), finanziato con fondi europei sul tema dell’educazione sensibile al genere nei servizi per la prima infanzia, che intende rafforzare il legame tra ragazzi, maschilità e cura con l’obiettivo di sostenere un ambiente di socializzazione egualitaria nelle scuole dell’infanzia e di ispirare i bambini a comportamenti e pratiche di cura nella vita privata e nella società in generale e possibilmente anche nelle loro future scelte educative. Sono partner.s nel progetto ECaRoM: Dissens Institut für Bildung und Forschung e.V. – Germania come coordinatore del progetto, Verein für Männer- und Geschlechterthemen Steiermark – Austria, The Peace Institute – Slovenia, Istituto degli Innocenti – Italia, Center of Women's Studies and Policies – Bulgaria, Center for Equality Advancement – Lituania.

. Da febbraio 2021 partecipa, in qualità di esperta in migrazioni e genere, al Delphi Panel del progetto “VIW – Voices of Immigrant Women, Research Project – ERASMUS+ Programme EU, KA2 Strategic Partnerships (Higher Education, 2020-1), Project number (Reference N°): 2020-1-ES01-KA203-082364 – Co-funded by the European Union – Coordinator: Universidad Pablo de Olavide, Sevilla (Spain). Il gruppo di ricerca italiano ha sede presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento FORLILPSI, ed è coordinato dalla prof.ssa Giovanna Campani. Azione chiave KA203: Strategic Partnerships (Higher Education), co-finanziato dall'Unione Europea, con l’obiettivo contribuire a “costruire un sistema di istruzione superiore inclusivo” affrontando la grande sfida sociale posta dalla migrazione e, più specificamente, gli attuali flussi migratori delle donne in Europa. Per raggiungere questo obiettivo, diverse entità di diversi paesi europei, tra cui: Università Pablo de Olavide (Spagna); Institut de Recherche pour le Développement (Francia); European Public Law Organization (Grecia); Università Degli Studi di Firenze (Italia); Pixel-Associazione Culturale (Italia), Istituto Politecnico di Braganza (Portogallo); EMET Rainbow Foundation (Spagna); Mirovni Institut (Slovenia) stanno conducendo ricerche per conoscere la situazione attuale delle donne migranti nei diversi contesti di studio.

. Da febbraio 2021, fa parte del gruppo di docenti & ricercatrici/tori di VIW – Voices of Immigrant Women, Research Project – ERASMUS+ Programme EU, KA2 Strategic Partnerships (Higher Education, 2020-1), Project number (Reference N°): 2020-1-ES01-KA203-082364 – Co-funded by the European Union – Coordinator: Universidad Pablo de Olavide, Sevilla (Spain). Il gruppo di ricerca italiano, con sede presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento FORLILPSI, è coordinato dalla prof.ssa Giovanna Campani.

. Dall’aprile 2020 avvia il percorso di ricerca “L’esperienza del confinamento nelle parole di adolescenti di scuola secondaria di primo grado. Dai sentimenti di perdita alla proiezione nel futuro”. Analisi condotta su brevi componimenti scritti di alunne/i di II e III media della città di Bologna.

. A.A. 2019/2020: vince finanziamento nell’ambito del Progetto “A.C.T.- Arte Cultura e Territorio per il contrasto alla povertà educativa”, relativo al bando “Un Passo Avanti” di Impresa Sociale Con i Bambini – Regione Emilia-Romagna. Azione di ricerca mediante interviste e focus group: La realtà e l’esperienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati e l’intervento educativo nelle strutture di accoglienza (il progetto è in attesa di avvio a seguito dell’emergenza Covid-19).

. Dal 19/7/2017 al 31/12/2018: partecipa al progetto Fibra - Progetti Innovativi nell’ambito degli Accordi di Cooperazione Internazionale Quadro e di Settore su fondi FIBRA (responsabile scientifico: prof. G. Melotti): Costituzione di un network internazionale di ricerca e intervento sulla cultura della violenza, i comportamenti aggressivi, la promozione del benessere e dell’inclusione sociale in adolescenza. Finanziato dalla Fondazione Culturale Italo Brasiliana – FIBRA (DD 434/2017, PROT. 11875 del 03/02/2017).

. Nel 2017: progettazione, responsabilità scientifica e realizzazione della ricerca “Minori Stranieri Non Accompagnati. Il ruolo educativo nelle comunità di seconda accoglienza: interviste a educatori e responsabili”. Ricerca qualitativa mediante interviste, strutturate e di forte approfondimento, volta a indagare esperienza, rappresentazioni, interventi di educatrici/educatori e responsabili di strutture di seconda accoglienza per MSNA nel territorio della Regione Emilia-Romagna (Bologna, Ravenna, Faenza, Ferrara, Modena).

. Dal 2015 al 2019: è membro del Comitato Scientifico RICE, Rete internazionale delle città dell’educazione, diretta dai proff. J. P. Pourtois e H. Desmet dellUniversità di Mons, Comune di Treviso RICE-CERI: Città Educativa Rete Infanzia. Il Progetto RICE ha partecipato e vinto un bando Europeo competitivo che prevede una revisione tra pari “Erasmus Plus K2” Reseau d’Echange d’Interculturalité et de Co-éducation” (Mons, Treviso, Beausoleil).

. Dal 21/12/2010 al 21/06/2012: direzione Scientifica per il Dipartimento di Scienze dell’Educazione, coordinamento (con prof.sse G. Guerzoni e E. Truffelli - Unibo) e partecipazione alla ricerca interdisciplinare “Stereotipi di genere, relazioni educative e infanzie”, con la collaborazione e il finanziamento della Regione Emilia - Romagna (Assessorato Pari Opportunità e Assessorato Politiche Sociali), con la partecipazione del Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE), e in Convenzione con Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna. Ricerca quantitativa e qualitativa, mediante questionari e focus group, volta a rilevare idee e rappresentazioni sui generi e sui rapporti tra i generi in adulti educativamente e affettivamente significativi (madri, padri, nonni, nonne, educatrici/ori di nido e nei centri per bambini e genitori, insegnanti di scuola dell’infanzia, operatori di centri per le famiglie) per bambine/i in età 0-6 anni.

. Dal 10/01/2010 al 30/04/2011: progettazione, responsabilità scientifica e realizzazione della ricerca “Un ponte per dialogare” per conto del coordinamento pedagogico di nidi e scuole dell’infanzia del Quartiere Reno del Comune di Bologna. Ricerca qualitativa, mediante interviste individuali e focus group, volta a rilevare saperi, rappresentazioni e interventi educativi di insegnanti di scuole dell’infanzia e educatrici di nido nell’operare con bambini/e e famiglie di origine autoctona e straniera.

. A.A. 2009/2010: partecipazione al progetto di ricerca interdisciplinare del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, coordinato dalla prof.ssa R. Ghigi: “Processi di genere nel percorso scolastico superiore: problematiche e potenzialità educative”. Titolo dell’azione di ricerca qualitativa mediante focus group: “Genere, relazioni, sessualità: gruppi di adolescenti a confronto”.

. Da 01/01/2008 a 01/01/2009: partecipazione alla ricerca “Infanzie e famiglie come snodi di criticità e possibilità socio-educative”, presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna. Sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna. Responsabile scientifico: prof.ssa M. Contini.

. Da 01/01/2005 a 01/01/2006: partecipazione al gruppo di ricerca interdisciplinare per il progetto “Le cure in educazione: prospettive interdisciplinari nello studio dei servizi e delle istituzioni educative per bambini”, presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”. Finanziato dall’Ateneo bolognese e dalla Regione Emilia-Romagna. Responsabile scientifico: prof.ssa M. Contini.

. Da 01/02/2003 a 01/01/2005: responsabilità scientifica, ideazione, ricerca, formazione e accompagnamento alla didattica interculturale (con I. Bolognesi, A. Di Rienzo, A. Pileri) nel Progetto “Tutti uguali, tutti diversi”, commissionato e finanziato da Regione Emilia-Romagna (Assessorato alle Politiche Sociali, Immigrazione, Progetto Giovani, Cooperazione Internazionale) e Provincia di Modena (Assessorato Pubblica istruzione e Formazione professionale).

. Dal 2002 al 2004: progettazione e realizzazione della ricerca per Assegno di Ricerca, “Le problematiche pedagogiche dell'adozione internazionale: analisi degli insuccessi e dei conflitti nella relazione”, commissionato e finanziato da Regione Emilia-Romagna.

. Dal 2000 al 2002: partecipazione alla Ricerca biennale di Dipartimento “Immigrazione e Partecipazione Sociale”. Condotta entro il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e finanziata dall'Ateneo bolognese. Responsabili scientifici: A. Canevaro, A. Colombo, A. Genovese.

VISITING PROFESSOR finanziati da Università straniere

. Università di Lleida 23 novembre 2022: Visiting Professor a distanza, su invito della prof.ssa Nuria Llevot Calvet. Lezione dal titolo Percorsi di accoglienza residenziale per donne sole o con minori a Bologna. Incontrarsi tra cibo e parole.

. Università di Lleida 15/19 dicembre 2019: Visiting Professor, scambio scientifico e insegnamento presso Facultad d’Educaciò, psicologia I Treball social, di Lleida (Catalogna, Spagna). Su invito della prof.ssa Nuria Llevot Calvet, nell’ambito della Convocazione di insegnanti ospiti (Professori di eccellenza di Istituzioni straniere).

. SUPSI di Locarno 14/17 maggio 2019: Visiting Professor, attività di insegnamento e scambio scientifico nell’ambito dello Swiss-European Mobility Programme – Mobilità del personale per attività didattica presso il Dipartimento di Formazione e Apprendimento (DFA) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) su invito del professor Stefano Losa, Direttore del Centro competenze lingue e studi sul plurilinguismo (CLIP) a Locarno e a Manno (Svizzera italiana). L’insegnamento ha avuto una durata di ore 9 ed è stato svolto nell’ambito del Dottorato di ricerca incentrandosi sulle tematiche della pedagogia Interculturale.

. Università di Lleida 19-23 marzo 2019, Visiting professor, scambio scientifico e insegnamento presso Facultad d’Educaciò, psicologia I Treball social, di Lleida (Catalogna, Spagna). Su invito della prof.ssa Nuria Llevot Calvet, nell’ambito della Convocazione di insegnanti ospiti (Professori di eccellenza di Istituzioni straniere).

RESPONSABILITA’ SCIENTIFICA DI CENTRI DI RICERCA

. Da dicembre 2019 a Dicembre 2022: è Responsabile scientifica del Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, Università di Bologna.

AFFILIAZIONE A SOCIETA’ SCIENTIFICHE E GRUPPI DI RICERCA

. Dal 2021 afferisce a SIPEGES Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale

. Dal 2021 a oggi: è membro e partecipa alle attività di ricerca e studio del nuovo Gruppo SIPED Intersezioni Pedagogiche. Sessi, Generi, Sessualità.

. Dal 2019 a oggi: fa parte del Gruppo di Ricerca Interdisciplinare e Studi Applicati sull’Accoglienza (GRISAA), nato nel 2016 come unità locale di ricerca applicata sui temi dell’accoglienza familiare di minori vulnerabili, punta sull’interdisciplinarietà dell’approccio teorico ed empirico, grazie all’apporto di psicologi evolutivi, sociologi e pedagogisti esperti di politiche sociali rivolte a minori e famiglie.

. Dal 2018 al 2020: è membro e partecipa alle attività di ricerca e studio del Gruppo SIPED di Educazione e Studi di Genere.

. Dal 2017 a oggi: partecipa alle attività di ricerca ed è membro del Consiglio Scientifico del Centro Studi e Alta Formazione su Disagio, Nuovi Consumi e Dipendenze (CESAF), del Dipartimento di Scienze dell'Educazione “G. M. Bertin”, Università di Bologna.

. Dal 2013 a oggi: è membro e partecipa alle attività di ricerca e studio del Gruppo SIPED di Pedagogia Interculturale.

. Dal 2012 a oggi: è Socia ordinaria della Società Italiana di Pedagogia (SIPED).

. Dal 2010 a oggi: Partecipa alle attività di ricerca ed è membro del Collegio scientifico del Centro di Ricerche Educative Infanzie e Famiglie (CREIF) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, Università di Bologna.

. Dal 2009 a oggi: partecipa alle attività di ricerca e fa parte del Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, Università di Bologna.

DIREZIONE DI RIVISTE SCIENTIFICHE E COLLANE EDITORIALI

. Dal 2017 a oggi: dirige la Rivista scientifica (secondo valutazione ANVUR) Educazione Interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche (ISSN 1722-408X), Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Educazione interculturale (unibo.it) [https://educazione-interculturale.unibo.it/] .

. Da gennaio 2023 a oggi: co-dirige la Collana Editoriale Heuresis. Scienze dell’educazione (ISSN 1723-8102), CLUEB, Bologna.

PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE E COLLANE EDITORIALI ITALIANE E STRANIERE.

. Dal 2022 fa parte del Comitato Scientifico della Rivista “Woman & Education”, diretta da Simonetta Ulivieri

. Dal 2021 fa parte del Comitato Scientifico della Collana FrancoAngeli: “Culture di genere. Corpi, desideri, formazione”, diretta da Giuseppe Burgio e Anna Grazia Lopez

. Dal 2020 fa parte del Comitato Scientifico e redazionale della Rivista Scientifica Pedagogia delle differenze. “Bollettino della Fondazione Nazionale “Vito Fazio-Allmayer”.

. 2020: membro del Comité Evaluador por dobles pares anónimos, en la mesa HUMANISMO 1.- Antropología, Economía, Empresariedad, Medioambiente, Geografía humana, Historia, Patrimonio, Turismo, Gestión del ocio… por el Libro de Actas del Congreso Universitario Internacional sobre Contenidos, Investigación, Innovación y Docencia - Cuicid 2020 - de la Editorial Tirant Lo Blanch, Valencia (España).

. 2020: membro del Comité Editorial encargado de la evaluación por doble par ciego de 35 libros de la collección “Comunica” de la Editorial Tirant Lo Blanch, Valencia (España). CUICIID 2020, ISBN 978-84-22948-2.

. Dal 2019 a oggi: membro del Comitato Scientifico della Collana Il Gomitolo, Edizioni il Papavero. Direzione Scientifica: prof.ssa Anna Aluffi Pentini (Università Roma 3).

. Dal 2017 a oggi: direzione scientifica della Rivista (scientifica secondo valutazione ANVUR) “Educazione Interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche”. https://educazione-interculturale.unibo.it [https://educazione-interculturale.unibo.it/] /

. Dal 2016 a oggi: membro del Comitato Scientifico della Collana “La Melagrana”, diretta da G. Favaro (Pedagogista, Milano) e prof. M. Fiorucci (Università Roma 3), FrancoAngeli (MI).

. Dal 2016 a oggi: membro del Comitato di Referee della Collana “La Melagrana”, diretta da G. Favaro (Pedagogista, Milano) e prof. M. Fiorucci (Università Roma 3), FrancoAngeli (MI).

. Dal 2016 a oggi: membro del Comitato di REVIEWERS, AUTHORS e READERS della “Rivista Italiana di Educazione Familiare” (RIEF), direzione Scientifica prof.ssa Clara Silva (Università di Firenze).

. Dal 2002 al 31/12/2016: membro del Comitato di Redazione della Rivista “Educazione interculturale. Culture, progetti, esperienze”. Direttori: A. Canevaro (Università di Bologna), A. Genovese (Università di Bologna), M. Traversi (Pedagogista, Bologna).

ATTIVITA’ DI REFERAGGIO

. Svolge o ha svolto il ruolo di Referee per le seguenti riviste, scientifiche e di classe A, di area pedagogica: Rivista di Pedagogia e Didattica - RPD, direzione scientifica prof.ssa L. Caronia (Università di Bologna); Rivista “Pedagogia Oggi”/Rivista SIPED, direttore Responsabile prof.ssa Simonetta Ulivieri (Università di Firenze); “Rivista Italiana di Educazione Familiare” - RIEF, direzione Scientifica prof.ssa Clara Silva (Università di Firenze); Rivista “Ricerche Pedagogiche”, direttore prof. Giovanni Genovesi; “Lifelong Lifewide Learning”; “Annali online della Didattica e della Formazione Docente”; “Quaderni di Intercultura”.

ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO SCIENTIFICO DI CONVEGNI INTERNAZIONALI

  1. Cagliari, 6-8 giugno 2019 è (insieme a dott.ssa Cardellini Margherita) ideatrice, organizzatrice, responsabile scientifica, chair e relatrice per una Track del I Convegno internazionale DELLA RIVISTA SCUOLA E DEMOCRAZIA “L’EDUCAZIONE E LA POST-DEMOCRAZIA”. Titolo della Track “Intercultural education and antiracism”.
  2. Bologna, 20 marzo 2018 è (insieme a dott.ssa Cardellini Margherita) ideatrice, organizzatrice, responsabile scientifica, chair e relatrice per il Convegno internazionale “United in diversities and similarities. L’impegno interculturale per contrastare le discriminazioni verso genere e colore della pelle”. Presso Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione. Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Università di Bologna.
  3. Bologna, 1 marzo 2016 è (insieme a prof.ssa A. Pileri - IUSVE) ideatrice, organizzatrice, responsabile scientifica, chair e relatrice per il Convegno internazionale “Comprendere e dialogare sulla paura del terrorismo e sulle trappole dei pregiudizi”. Presso Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione – Università di Bologna.
  4. Bologna, 20 ottobre 2016 è (insieme a prof.ssa A. Pileri - IUSVE) ideatrice, organizzatrice, responsabile scientifica, chair e relatrice per il Convegno internazionale “Come parlare a bambini e adolescenti di terrorismo, violenza pregiudizi”. Presso Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione - Università di Bologna.

PARTECIPAZIONE A COMITATI DI VALUTAZIONE DI CONVEGNI INTERNAZIONALI

2020: Miembro del comité evaluador del Congreso Universitario Internacional sobre la Comunicación en la Profesión y en la Universidad de hoy: Contenidos, Investigación, Innovación y Docencia 2020. Organizado en Madrid (España) por FÓRUM XXI, el Grupo de Investigación Complutense en Comunicación, y la Asociación Concilium SEECI, Directora General del Congreso Dra. Mª Elena Del Valle Mejías (https://cuiciid2020.net/ ). Por este medio: Que Stefania Lorenzini ha sido MIEMBRO DEL COMITÉ de dicho Congreso, que se celebró los días 7 y 8 de Octubre de 2020, cuyas aportaciones recibidas, tras evaluación positiva por dobles pares anónimos, fueron publicadas en el Libro de Actas del Congreso con ISBN 978-84-09-22948-2. Este certificado se expide a los 26 días de Junio de 2021.

RELAZIONI A CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

  1. Milano, 6-9 luglio 2021, International Conference on Adoption Research 7 -ICAR. Titolo del Poster: Interethnic adoptions, racism problems? The look of a qualitative research on the last twenty years in Italy.
  2. Firenze, 2 luglio 2021, Webinar Voci di donne immigrate
    Esperienze di inclusione formativa, sociale e lavorativa
    Gruppo di ricerca VIW UniFI
    & Progetto Europeo Voices of Immigrant Women
    . Titolo della relazione: Minori Stranieri Non Accompagnati e ruolo educativo nelle comunità di seconda accoglienza. Criticità in tema di generi.
  3. Seminario di formazione online, Adozione e affido la complessità dell’Istruzione, 26 giugno 2021, dedicato ai Presidenti del Coordinamento CARE. Titolo della relazione: La complessità dell’educazione, tra interculturalità e prospettive di genere, a scuola e in famiglia.
  4. Cagliari, 2nd INTERNATIONAL CONFERENCE of the JOURNAL SCUOLA DEMOCRATICA “REINVENTING EDUCATION” online, June 3 through 5 2021, by Scuola Democratica, Centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica (University of Cagliari and University of Sassari), Il Mulino. Panel D.4 Adoption, foster care and the complexity of education. Titolo della relazione: The complexity of education between interculturality and gender perspectives, in the adoptive family and at school (3 giugno 2021).
  5. Roma Torvergata, modalità virtuale,13 ottobre 2020. Convegno Genere, storia, diversità, culture. Questioni che toccano l’educazione. Titolo della relazione: Educare nelle comunità di seconda accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati. Problematiche collegate al genere degli/delle educatori/educatrici e delle/dei giovani accolti. Una ricerca condotta in Emilia Romagna
  6. Madrid (Spagna), modalità virtuale, 7/8 ottobre 2020: Cuicid 2020 Congreso Universitario Internacional sobre Contenidos, Investigación, Innovación y Docencia. Titolo della relazione: Reconnaître, accueillir, valoriser dans la famille, les expériences passées des enfants en adoption internationale. Une perspective éducative interculturelle.
  7. Bologna, 27/28 gennaio 2020: Convegno Internazionale “PLOTINA FINAL CONFERENCE. Regendering Science. For an inclusive research environment” organizzato da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Relazione dal titolo: Brief history of an institutionalized discrimination: women’s football in Italy between exclusions words of hatred and new achievements.
  8. Bologna, 6 dicembre 2019: II Convegno “UNIBO è INTERCULTURALITÀ”, organizzato da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Relazione dal titolo: Adozioni interetniche: esperienze di pregiudizio sul colore della pelle, nelle testimonianze di giovani adottati di origini straniere.
  9. Milano, 14 novembre 2019: Convegno “Aprire orizzonti sfidando il pregiudizio.
    Pregiudizi, razzismi e discriminazioni: conoscerli per fronteggiarli.
    Strumenti e risorse per alternative possibili”, organizzato da Associazione Genitori si Diventa onlus. Relazione dal titolo: Esperienze di discriminazione e sviluppo identitario. I giovani adottati di origine straniera aiutano a capire.
  10. Palermo, 24-25 ottobre 2019: Convegno Nazionale Siped “30 anni dopo la convenzione ONU sui diritti dell’infanzia”, presso Università degli Studi di Palermo. Relazione dal titolo: Evoluzioni nella “cultura dell’adozione”: riferimenti normativi, diritti dei minori, concezioni di infanzia e famiglia.
  11. Cagliari, 6-8 giugno 2019: I Convegno Internazionale della Rivista Scuola Democratica, “L’Educazione e la Post-Democrazia”, nel quale è organizzatrice, responsabile scientifica, chair e relatrice della track Intercultural Education and antiracism. Titolo della relazione: Racisms of the past to understand racisms of the present. The importance to promote the intercultural and antiracist commitment.
  12. Enna, 27/28 maggio 2019:International Final Conference HOSTIS-HOSPES Connecting People for a Europe of Diversities”, Università Kore di Enna, Relazione dal titolo: Questioni di genere nel ruolo educativo con Minori Stranieri Non Accompagnati. Esiti da una ricerca qualitativa in Emilia-Romagna.
  13. Firenze, 10/11 maggio 2019: Convegno Nazionale “Le donne si raccontano.
    Autobiografia, genere e formazione del sé”, Forlilpsi - Università degli Studi di Firenze. Titolo della relazione: Le adolescenti: Tra ipervalutazione e svalutazione di sé.
  14. Bari, 24/25 ottobre 2018: Convegno Nazionale SIPED, “La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative”. Titolo della relazione: Minori Stranieri Non Accompagnati. Quale diritto alla scelta della scuola e del lavoro? Esiti da una ricerca qualitativa in Comunità di seconda accoglienza dell’Emilia-Romagna. Presso Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione - Università degli Studi “A. Moro” di Bari.
  15. Milano, 7 giugno 2018: Secondo seminario Internazionale “Ciclo di Studi pedagogici Educazione e terrorismo - Educare oltre il terrorismo”. Titolo della relazione: Per un’educazione interculturale dinanzi ai fenomeni terroristici della contemporaneità. Presso Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” - Università di Milano Bicocca.
  16. Genova, 5/6 aprile 2018: Convegno Nazionale “INFANZIE MOVIMENTATE. Buone prassi di ricerca pedagogica e progettazione nei contesti di emergenza per minori stranieri non accompagnati”. Titolo della relazione: L’intervento educativo nelle Comunità di Seconda Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati: quale valore alla prospettiva pedagogica interculturale nei riferimenti teorici e nelle prassi educative? Esiti da una ricerca qualitativa in Emilia-Romagna. Presso Dipartimento di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Genova.
  17. Bologna, 20 marzo 2018: Convegno Internazionale “United in diversities, united in similarities: l’impegno interculturale per contrastare la discriminazione verso il genere e il colore della pelle”, di cui è organizzatrice, responsabile scientifica, chair e relatrice. Titolo della relazione: Discriminazioni, genere, colori della pelle. Le ragioni di un’attenzione specifica. Presso Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  18. Bologna, 18 gennaio 2018: Convegno “La protezione dei Minori Stranieri Non Accompagnati: un approccio interdisciplinare”. Titolo della relazione: Le forme dell'accoglienza e l'integrazione del minore straniero. Presso Dipartimento di Scienze Giuridiche, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  19. Bologna, 1 dicembre 2017: I Convegno “UNIBO è INTERCULTURALITÀ”. Titolo della relazione: Minori stranieri non accompagnati: la prospettiva pedagogica interculturale costituisce un punto di riferimento per gli educatori/trici che operano nelle Comunità di Seconda Accoglienza? Esiti da una ricerca svolta in Emilia Romagna. Presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  20. Firenze, 26/28 ottobre 2017: Convegno Nazionale SIPED “Le emergenze educative della società contemporanea Progetti e proposte per il cambiamento. Sezione Infanzia e famiglia. Costruire nuove relazioni educative”. Titolo della relazione: Differenze esperienziali nell’adozione internazionale. L’approccio educativo interculturale dal riconoscimento alla valorizzazione. Presso Università degli Studi di Firenze.
  21. Milano, 5/6 maggio 2017: IX Convegno Internazionale annuale SIETAR ITALIA, “Identità multiculturali: il senso e il valore dell’appartenenza nel mondo globale. Identità globali, identità multiculturali e sfide sociali. Titolo della relazione: Adozione interetnica: multiculturalità nell’identità? Una lettura educativa e Interculturale.
  22. Praga, 18/20 maggio 2017: XVII INTERNATIONAL CONGRESS OF AIFREF, “Children’s Quality of Life Today”. Title of the presentation: Adoption internationale. Prejudice ethnique et difficulté d’identité dans les experiences des jeunes d’origine etrangere adoptes en italie.
  23. Bologna, 20 ottobre 2016: Convegno Internazionale “Come parlare a bambini e adolescenti di terrorismo, violenza, pregiudizi” di cui è organizzatrice, responsabile scientifica e relatrice. Titolo della relazione: La responsabilità di cercare di comprendere per aiutare a comprendere. Presso Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  24. Foggia, 31 marzo/1 aprile 2016: Convegno Nazionale SIPED, “Per un nuovo patto di solidarietà. Il ruolo della Pedagogia nella costruzione di percorsi identitari, spazi di cittadinanza e dialoghi interculturali”. Titolo della relazione: Educazione Interculturale per la pluralità nell’identità.
  25. Bologna, 1 marzo 2016: Convegno Internazionale “Comprendere e dialogare sulla paura del terrorismo e sulle trappole del pregiudizio”, di cui è organizzatrice, responsabile scientifica, chair e relatrice. Titolo della relazione: Educare all’interculturalità nel quadro dei nuovi razzismi e dei conflitti attuali. Presso Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
  26. Parigi, 1/2/3 luglio 2015: La Biennale Internazionale. Éducation, Formation, Pratiques professionneles. Symposium: “Coopération des acteurs éducatifs et prévention des discriminations ethno-raciales”. Titolo della relazione: Diversité de couleur de peau dans l’adoption internationale: les expériences de jeunes adoptés, entre le contexte social et scolaire.
  27. Catania, 6/7/8 novembre 2014: Convegno Nazionale SIPED: “Pedagogia militante. Diritti, culture, territori”. Titolo dell’intervento: Tra origini e nuove appartenenze: identità plurali nell’adozione internazionale. Presso Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Catania.
  28. Bologna, 6 settembre 2014: Convegno “Il racconto dell'adozione. Scuola, famiglia e gruppo dei pari nel percorso di crescita dei bambini adottati diventati adulti”, organizzato da NOVA (Nuovi Orizzonti per Vivere l’Adozione) e Provincia di Bologna, Coordinamento Provinciale Adozioni. Titolo della relazione: Adozione e origine straniera. Punti di forza e criticità in percorsi di vita raccontati da figlie e figli.
  29. Parigi, 3 febbraio 2014: Colloque National Enfance & Familles d’Adoption, Au FIAP Jean Monnet, Paris, “Construire un Projet d’adoption pour les enfants grands”. Titre de contribution: Qu’en disent les adoptés? La discontinuité de leur parcours.
  30. Firenze, 28 novembre 2013: Percorsi Formativi Nazionali per le Adozioni Internazionali organizzato da Commissione Adozioni Internazionali in collaborazione con Istituto degli Innocenti di Firenze: “Lo studio di coppia ed i percorsi di accompagnamento verso l’adozione internazionale”, presso Istituto degli Innocenti. Titolo della relazione: Spunti di riflessione, da una ricerca qualitativa, per l’individuazione delle necessità dei figli nell’adozione internazionale.
  31. Firenze, 17 ottobre 2013: Percorsi, Formativi Nazionali per le Adozioni Internazionali organizzato da Commissione Adozioni Internazionali in collaborazione con Istituto degli Innocenti di Firenze: “Lo studio di coppia ed i percorsi di accompagnamento verso l’adozione internazionale”, presso Istituto degli Innocenti. Titolo della relazione: Spunti di riflessione, da una ricerca qualitativa, per l’individuazione delle necessità dei figli nell’adozione internazionale.
  32. Bologna, 15/16 novembre 2012: Convegno Nazionale “Il futuro ricordato… Impegno etico progettualità educativa. In memoria di Giovanni Maria Bertin”. Titolo della relazione: La Cura nelle narrazioni di educatrici di nido d’infanzia. Dalla Cura adulta per le relazioni all’esercizio della Cura e della condivisione tra bambine e bambini.
  33. Bologna, 19 ottobre 2012: Convegno “Generi in relazione. Famiglie, scuole e servizi educativi 0-6 in Emilia-Romagna. Una ricerca tra prospettive pedagogiche e analisi socio-culturale”. Relazione dal titolo: Stereotipi di genere, relazioni educative e infanzie. Presso Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin”.
  34. Bologna, 18 ottobre 2012: Convegno “Uguali, diversi? Educare bambine e bambini tra famiglie e servizi in Emilia-Romagna”. Presentazione della ricerca: Stereotipi di genere, relazioni educative e infanzie a cura del gruppo di ricerca CSGE (Centro di Studi sul Genere e l’Educazione). Presso Regione Emilia-Romagna.
  35. Cesena, 7 maggio 2012: Convegno/Evento “I ricercatori parlano alla città”, rivolto alla cittadinanza: Relazione dal titolo: I bambini non devono giocare con le bambole? Stereotipi di genere e scelte di vita.
  36. Bologna, 24 giugno 2011: Convegno Internazionale “La costruzione dell’identità di genere in adolescenza”, promosso dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna e dalla Regione Emilia-Romagna. Titolo della relazione: Rappresentazioni del corpo e stereotipi di genere nei discorsi tra adolescenti.
  37. Bologna, 25 maggio 2011: Lunch Seminar del Centro Studi sul Genere e l’Educazione, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Titolo della Relazione: Che genere di corpi? Rappresentazioni, corpo e linguaggio nelle parole degli adolescenti.
  38. Bologna, 26/27 novembre 2010: Convegno Internazionale “8 giorni per l’infanzia. Infanzie famiglie servizi”. Work shop “Famiglie e infanzie plurali. Pratiche educative e diversità culturali”. Titolo della relazione: Quale approccio alla diversità da parte di educatrici e insegnanti di nido e scuola dell’infanzia?
  39. Livorno, 25 settembre 2010: Convegno “Le frontiere del corpo. Mutamenti e metamorfosi”, Scuola delle donne pedagogiste. Titolo della relazione: Quando i discorsi su genere, relazioni, sessualità, chiamano in causa il corpo? Adolescenti a confronto.
  40. Bologna, 25 novembre 2008: Seminario “Il contributo delle educatrici e degli educatori sociali contro la violenza sulle donne”. Organizzato in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, dal Gruppo di studio e formazione sul genere della Facoltà di Scienze della Formazione, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Titolo della relazione: Tratta e sfruttamento sessuale. Emergenza educativa.

PRESENTAZIONE DI LIBRI

  1. Torino, 13 maggio 2019: Salone Internazionale del libro Torino. Presentazione del Libro S. Lorenzini (2012), Famiglie per adozione. Le voci dei figli, collana Genitori si Diventa ETS Pisa. Titolo della relazione: Ricordi nell’Adozione: un diritto dai molteplici volti.
  2. La Spezia, 13 aprile 2013: Seminario di presentazione del volume S. Lorenzini, Famiglie per adozione. Le voci dei figli, ETS, Pisa, 2012, rivolto a coppie adottive e aspiranti all’adozione, organizzato dalla sede ligure dell’associazione Genitori si Diventa onlus.
  3. Bologna, 23 novembre 2012: Seminario di presentazione del volume S. Lorenzini, Famiglie per adozione. Le voci dei figli, ETS, Pisa, 2012, rivolto a coppie adottive e aspiranti all’adozione, organizzato dalla sede bolognese dell’associazione Genitori si Diventa onlus.
  4. Bologna 25 novembre 2010: Seminario di presentazione del volume Voci dal verbo violare. Sfide educative contro la violenza sulle donne, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere. Titolo della Relazione: Prostituzioni e violenze: alcuni temi della contemporaneità.
  5. Bologna, 25 marzo 2006, presso Docet di Bologna presentazione del libro Bolognesi I., Di Rienzo A., Lorenzini S. e Pileri A, Di Cultura in culture, promosso da Regione Emilia-Romagna, Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’Infanzia e l’Adolescenza. Politiche per l’Immigrazione. Sviluppo del Volontariato, dell’Associazionismo e del Terzo Settore.
  6. Bologna, 21 aprile 2005: Ciclo di incontri “Bambini sperduti, famiglie in ricerca. I diversi racconti dell’adozione tra realtà e fantasia”, presso la Biblioteca ragazzi della Sala Borsa. Presentazione del libro Sognando l’India di M. Nava.
  7. Bologna, 7 luglio 2005: presentazione del libro Il maestro di tango ed altri racconti di M. A. Garcia.

DIDATTICA UNIVERSITARIA

Dall’A.A. 2016/2017 a oggi: svolge 120 ore annuali di didattica. Nel dettaglio:

. A.A. 2021/2022: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2021/2022: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Rimini (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2021/2022: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di formazione professionale per l'Educatore nei Servizi per l'Infanzia II (24 ore, 3CFU).

. A.A. 2020/2021: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2020/2021: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Rimini (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2020/2021: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di formazione professionale per l'Educatore nei Servizi per l'Infanzia II (24 ore, 3CFU).

. A.A. 2019/2020: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2019/2020: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Rimini (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2019/2020: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di formazione professionale per l'Educatore nei Servizi per l'Infanzia II (24 ore, 3CFU).

. A.A. 2018/2019: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2018/2019: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Bologna (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2018/2019: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di formazione professionale per l’Educatore nei Servizi per l’Infanzia II (24 ore, 3 CFU).

. A.A. 2017/2018: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2017/2018: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Bologna (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2017/2018: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di formazione professionale per l’Educatore nei Servizi per l’Infanzia II (24 ore, 3 CFU).

. A.A. 2016/2017: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2016/2017: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Bologna (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2016/2017: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di formazione professionale per l'Educatore nei Servizi per l'Infanzia II (24 ore, 3 CFU).

. A.A. 2015/2016: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2015/2016: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Bologna (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2014/2015: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2014/2015: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Rimini (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2014/2015: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale nell’ambito del C.I. di Pedagogia Sperimentale e Pedagogia Generale, CdL Italiano, Storia e Geografia nella Scuola Secondaria di I Grado (18 ore, 3 CFU).

. A.A. 2013/2014: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Rimini (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2013/2014: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (48 ore, 8 CFU).

. A.A. 2012/2013: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale e Culturale, sede di Rimini (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2012/2013: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Filosofia dell’Educazione: Educazione all’Interculturalità, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2011/2012: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Filosofia dell’Educazione: Educazione all’Interculturalità, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2011/2012: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di Formazione Professionale dell’Educatore Sociale e Culturale (24 ore, 3 CFU).

. A.A. 2010/2011: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Filosofia dell’Educazione: Educazione all’Interculturalità, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2010/2011: affidamento presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di Formazione Professionale dell’Educatore Sociale e Culturale (24 ore, 3 CFU).

. A.A. 2009/2010: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Filosofia dell’Educazione: Educazione all’Interculturalità, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2009/2010: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna del Laboratorio di Formazione Professionale dell’Educatore Sociale e Culturale II (24 ore, 3 CFU).

. A.A. 2008/2009: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna del Laboratorio Strumenti per la Formazione Professionale dell’Educatore Sociale, CdS in Educatore Sociale, Operatore, Formatore (8 ore).

. A.A. 2008/2009: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Educazione all'Interculturalità, CdS in Educatore di Nido e di Comunità Infantili (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2008/2009: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Filosofia dell’Educazione: Educazione all'Interculturalità, CdS in Educatore nei Servizi per l’Infanzia (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2007/2008: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Educazione all'Interculturalità, CdS in Educatore di Nido e di Comunità Infantili (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2006/2007: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Educazione all'Interculturalità, CdS in Educatore di Nido e di Comunità Infantili (30 ore, 5 CFU).

A.A. 2006/2007: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Educatore Sociale, sede di Rimini (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2006/07: Docente di Pedagogia Interculturale nei Corsi Speciali Universitari per il conseguimento dell’Abilitazione all’insegnamento nella Scuola dell'Infanzia, Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna e Fondazione Alma Mater.

. A.A. 2006/07: Docente di Pedagogia Interculturale nei Corsi Speciali Universitari per il conseguimento dell’Idoneità all’Insegnamento nella Scuola Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna e Fondazione Alma Mater.

. A.A. 2005/2006: affidamento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna dell’insegnamento di Pedagogia Interculturale, CdS in Operatore Culturale/esperto in scienze dell'educazione, sede di Bologna (30 ore, 5 CFU).

. A.A. 2005/06: Docente per il Seminario Interdisciplinare sull’Interculturalità, CdS in Educatore di Nido e di Comunità Infantili, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Bologna.

. A.A. 2004/2005: Docente per il Seminario Interdisciplinare sull’Interculturalità, Corso di Laurea per Educatore di Nido e di Comunità Infantili, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Bologna.

ATTIVITÀ SEMINARIALE E DI FORMAZIONE A PERSONALE DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI E SCOLASTICI

  1. Cesena, 18 novembre 2022, formazione rivolta ad operatori scuole di ogni ordine e grado del Comune di Cesena. Relazione dal titolo Pluralità nell’identità. Il colore della pelle è parte dell’identità.
  2. Trento, 15 maggio 2021 online, Peculiarità somatiche e colori della pelle nelle adozioni interetniche. Stereotipi, pregiudizi, questioni identitarie, organizzato da AUSL di Trento e Fondazione Franco Demarchi
  3. Coordinamento CARE online, 26 giugno 2021, Seminario di formazione Adozione e affido. La complessità dell’istruzione rivolto ai Presidenti del Coordinamento CARE e ai volontari delle Associazioni. Relazione dal titolo La complessità dell’educazione, tra interculturalità e prospettive di genere, a scuola e in famiglia.
  4. Roma, 22 maggio 2020 online: Incontri di tirocinio interno Edunido, Università di Roma 3. Titolo della relazione: Educazione interculturale per l’adozione internazionale.
  5. Firenze, 16 Aprile 2020 online: Formazione “L’adozione si trasforma. Risposte ai nuovi bisogni dei bambini”, organizzata da Commissione per le Adozioni Internazionali (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e Istituto degli Innocenti di Firenze. Lezione dal titolo Aspetti interculturali dell’adozione.
  6. Roma, 3 maggio 2019: Incontri di tirocinio interno Edunido, Università di Roma 3. Titolo della relazione: Discriminazioni tra genere e colore.
  7. Bologna, 7 novembre 2019: Corso di Formazione per tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati, organizzato da Comune di Bologna (Ufficio Tutele Metropolitano) di concerto con Garante Regionale Infanzia e Adolescenza ed ASP Città di Bologna. Lezione dal titolo: MSNA Esiti da una ricerca qualitativa in Emilia-Romagna. L’approccio pedagogico interculturale.
  8. Bologna, 11 aprile 2018: Corso di Formazione per tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati, organizzato da Comune di Bologna (Ufficio Tutele Metropolitano) di concerto con Garante Regionale Infanzia e Adolescenza ed ASP Città di Bologna. Lezione dal titolo: MSNA Esiti da una ricerca qualitativa in Emilia-Romagna. L’approccio pedagogico interculturale.
  9. Firenze, 30 novembre 2013: Corso di Perfezionamento, “La formazione degli/lle insegnanti. Pedagogia e didattica di genere in classe”, diretto da prof.ssa S. Ulivieri. Seminario dal titolo: Identità di genere. Esperienze di focus group con gli adolescenti in classe.
  10. S. Ilario d’Enza (RE), 7 maggio 2015: per l'Associazione Genitori si Diventa, seminario dal titolo Identità plurali nell'adozione.
  11. Pisa, 17 novembre 2014: nell’ambito del Progetto “SERTO” SERvizi Toscani per una società aperta e solidale”, seminario L’approccio pedagogico interculturale all’affido familiare omoculturale. Spunti per la riflessione e l’intervento.
  12. Perugia, 29 marzo 2014: nell’ambito del Corso di aggiornamento per educatori dei Servizi prima infanzia. Area Individualizzazione e Personalizzazione -Scuola Umbra: Lezione dal titolo: Conoscere e rispettare le culture dei bambini di diverse etnie.
  13. Ravenna, 21 gennaio e 25 febbraio 2014: Corso di Formazione rivolto a educatrici e insegnanti fascia 0-6. Titolo delle lezioni: Educare al genere nei servizi per la prima infanzia.
  14. Terni, 15 gennaio 2014: nell’ambito del Corso di aggiornamento per educatori dei servizi prima infanzia. Area Individualizzazione e Personalizzazione - Scuola Umbra. Lezione dal titolo: Conoscere e rispettare le culture dei bambini di diverse etnie.
  15. Bologna, 4 e 11 dicembre 2013, nell’ambito dell’operazione Servizi per l’infanzia: un sostegno alla conciliazione, Progetto Impresa nido: incontro tra progetto imprenditoriale e fattibilità d’impresa, lezioni di Pedagogia Interculturale: L’approccio pedagogico interculturale alla progettualità educativa nei servizi per l’infanzia.
  16. Bologna, 2012/2013 e 2013/2014: Docente di Pedagogia Interculturale nel percorso di formazione “Famiglie plurali e nuovi bisogni dei bambini” rivolto a educatrici/tori di nido d’infanzia del Comune di Bologna.
  17. Faenza, 27 gennaio 2011: Seminario rivolto a insegnanti di Scuola dell’Infanzia tenutosi presso l’Istituto Statale Comprensivo “Carchidio – Strocchi”, Faenza. Lezione dal titolo: Cenni per un’educazione interculturale nella scuola dell’Infanzia.
  18. Sant’Ilario d’Enza (Reggio Emilia), 22 gennaio 2010: Seminario: Adozioni Internazionali: incontrare la diversità. Rivolto a insegnanti di Scuola dell’Infanzia e Primaria.
  19. Firenze 12 novembre 2009: Seminario “L’inserimento scolastico nel post adozione”, presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Titolo della relazione: Il mio percorso scolastico…, dai racconti autobiografici all’approccio interculturale.
  20. Reggio Emilia, 3 novembre 2009: Seminario “A scuola di adozione: preparazione del corpo insegnanti sulle tematiche relative ai minori adottati e al loro inserimento scolastico”, Genitori si Diventa onlus con Provincia di Reggio Emilia e Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Emilia. Titolo della relazione: Adozioni internazionali. Accoglienza, inserimento, integrazione.
  21. Bologna, 3 novembre 2008: Seminario “Progettazione educativa e integrazione culturale le sfide della integrazione culturale nei servizi alla prima infanzia”, organizzato dal consorzio PAN, rivolto a educatrici di nidi d'infanzia di diverse regioni italiane. Titolo della relazione: Trasformazioni multiculturali ed educazione interculturale nel nido d'infanzia: accogliere e valorizzare la cultura di ogni bambino.
  22. Iesi, 6 febbraio 2007: Seminario “Servizi per la prima infanzia tra multiculturalità e interculturalità” di formazione per il personale dei Servizi Educativi per la prima Infanzia, Città di Iesi. Titolo della relazione: Stereotipi e pregiudizi; aspetti teorici, rilevanza nel lavoro con bambini e famiglie.
  23. Bologna, 27 novembre 2007: Seminario regionale “Bambini e famiglie nel post-adozione: per una offerta integrata di interventi e servizi”, Servizio Politiche Familiari, Infanzia e Adolescenza, Regione Emilia Romagna, rivolto a operatori dei servizi psicosociali territoriali e degli enti autorizzati a seguire le pratiche adottive, a giudici e personale dei tribunali minorili, e a genitori adottivi. Titolo della relazione: Incontrarsi diversi. Adozione internazionale e prospettiva interculturale.
  24. Ferrara, 19 giugno 2006: Seminario organizzato dal Settore Istruzione, Formazione e Politiche Familiari, Comune di Ferrara rivolto a educatori e insegnanti di nido e scuola dell'infanzia. Titolo della relazione: Dalle trasformazioni multiculturali al fare intercultura con i piccolissimi.
  25. Sant’Arcangelo di Romagna, 8 settembre 2006: Seminario “Prospettive interculturali: Identità e Alterità” per educatori ed insegnanti di Nidi d'Infanzia e Scuole dell'Infanzia, Centro Educativo Territoriale Bruno Ciari. Titolo della relazione: Servizi per l'Infanzia, Luoghi d'Incontri e di relazioni.
  26. Padova, 2005/2006: Docente di Pedagogia Interculturale nel corso di formazione/accompagnamento alla didattica interculturale per educatrici di nido d’infanzia, Comune di Padova.
  27. Ferrara, 15 aprile 2005: Seminario organizzato dal Settore Istruzione, Formazione e Politiche Familiari, Comune di Ferrara, rivolto a insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, a mediatori culturali e a genitori adottivi e non. Titolo della relazione: Esiti di ricerca e spunti di riflessione per l'intervento scolastico del mediatore interculturale con bambini e adolescenti adottati.
  28. Bologna, 2004/2005: Docente di Pedagogia Interculturale nel corso di formazione/accompagnamento alla didattica interculturale, sui temi dell’adozione internazionale, Progetto Arcobaleno, per insegnanti di scuola dell’infanzia, Comune di Bologna.

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

Monografie

  1. Lorenzini S. (2023),
  2. Lorenzini S. (2013), Adozione e origine straniera. Problemi e punti di forza nelle riflessioni dei figli, Collana Genitori si Diventa diretta da A. Guerrieri e S. Berti, ETS, Pisa, pp. 346.
  3. Lorenzini S. (2012), Famiglie per adozione. Le voci dei figli, Collana Genitori si Diventa diretta da A. Guerrieri e S. Berti, ETS, Pisa, pp. 286.
  4. Lorenzini S. (2004), Adozione internazionale: genitori e figli tra estraneità e familiarità, Collana Culture dell’Infanzia diretta da P. Bertolini, Alberto Perdisa, Ozzano dell’Emilia (Bo), pp. 177.
  5. Bolognesi I. e Lorenzini S. (2017), Pedagogia interculturale Pregiudizi, razzismi, impegno educativo, Bononia University Press, Bologna, pp. 350 (di cui Lorenzini ha scritto192 pp.: cap. 1, 3, 4, 5).
  6. Lorenzini S. e Mancini M.T. (2007), Adozioni internazionali: un nucleo interculturale di affetti, ma non sempre. Storie di adozioni impossibili o fortemente problematiche, Quaderno n. 14, Regione Emilia Romagna, Bologna, pp. 167 (di cui Lorenzini ha scritto: pp. 15-112, I Parte; pp. 135-146, IV Parte).
  7. Bolognesi I., Di Rienzo A., Lorenzini S. e Pileri A. (2006), Di cultura in culture: esperienze e percorsi interculturali nei Nidi d’Infanzia, FrancoAngeli, Milano, pp. 238 (di cui Lorenzini ha scritto: pp. 100-118 e 127-46, Capitolo 3; 155-165 Paragrafo 4.1d e 4.1e, Cap. 4).
  8. Lorenzini S. (insieme a C. Cretella, F. Crivellaro, M. Gallerani, G. Guerzoni, R. Nardone, F. Tarabusi, E. Truffelli, F. Zanetti) (2013), Generi in relazione. Scuole, servizi educativi 0/6 e famiglie in Emilia-Romagna, Loffredo, Napoli (di cui Lorenzini ha scritto pp. 47-53: paragrafo 1.3.2, Cap. I; pp. 143-177, cap. IV).

Articoli

  1. Lorenzini S. (2022), La tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale: discriminazioni plurime tra genere, etnia, classe e mancata accoglienza, in «Pedagogia delle differenze», vol. 1/1, pp. 143-161.
  2. Lorenzini S. e Giulivi S. (2021), Plurilinguismo e accoglienza delle lingue di provenienza delle bambine e dei bambini di origine straniera nei contesti educativi e scolastici, Numero Monografico di «Educazione Interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche», Vol. 19, n. 2/2021, pp. 1-4 https://educazione-interculturale.unibo.it/ .
  3. Lorenzini S. (2021), Malattie e morte: tra presenza, assenza, riduzione della gravità e proiezione nel futuro nelle narrazioni scritte di adolescenti nella pandemia. Questioni pedagogiche ed educative, Journal of Health Care Education in Practice [https://jhce.padovauniversitypress.it/] pp. 23-35. https://jhce.padovauniversitypress.it/system/files/papers/2021-1-04.pdf
  4. Lorenzini S. (2021), Vita in famiglia e responsabilità genitoriali nel lockdown della primavera 2020. Racconti e rappresentazioni di alunne/i di scuola secondaria di primo grado di Bologna, «RIEF» Rivista Italiana di Educazione Familiare, Vol. 18, n. 1, pp. 171-191. https://oaj.fupress.net/index.php/rief
  5. Lorenzini S. (2020), Tra razzismo e sessismo il caso delle calciatrici. Una riflessione pedagogica interculturale e di genere. «Educazione Interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche», Vol. 18, n.1/2020, pp. 122-137.
  6. Lorenzini S. (2020),Per un approccio interculturale alle identità. L’educazione alla pluralità nelle identità. «Pedagogia e vita.Rivista di problemi pedagogici, educativi e didattici», n. 1 [https://cris.unibo.it/preview-item/499570?queryId=mysubmissions&] /2020, pp.71-86.
  7. Lorenzini S. (2019), Understanding and combating today’s racisms by studying history: the responsibility of intercultural education. «Scuola Democratica»,n. 4 [https://cris.unibo.it/preview-item/489477?queryId=mysubmissions&] /2019, pp. 245-262.
  8. Lorenzini S. (2019), Minori Stranieri Non Accompagnati: quale diritto alla famiglia? Esiti da una ricerca qualitativa nella Regione Emilia-Romagna. «RIEF» Rivista Italiana di Educazione Familiare, n. 1/2019, pp. 97-121.
  9. Lorenzini S. (2019), La centralità dei diritti dei bambini/e nell’adozione nazionale e internazionale. Riferimenti normativi e concezioni di infanzia e famiglia in una lettura educativa interculturale. «Pedagogia e vita.Rivista di problemi pedagogici, educativi e didattici», n. 1/2019, pp. 43-59.
  10. Lorenzini S. (2019), Dark-skinned foreign origin young people, adopted by Italian parents. Stereotypes, prejudices and problems in identity construction. «Civitas Educationis. Education, Politics and culture», Vol. 8, n. 1/2019, pp. 115-129.
  11. Lorenzini S. (2019), I ricordi dei figli nell’adozione. Un triplice diritto: ricordare, dimenticare ed entrambi insieme. «I problemi della pedagogia», n. 2/2019, pp. 285-308.
  12. Lorenzini S. (2018), Mémoire et continuité: donner du sens au veçu des enfants adoptés. «Enfance & Familles d’Adoption», Paris (France), n. 187/2018, pp. 33-35.
  13. Lorenzini S. (2017), Educazione Interculturale per la Pluralità nell’Identità. Il colore della pelle è parte dell’identità. In Loiodice I. e Ulivieri S. (a cura di), Mondi educativi – 2017, Per un nuovo patto di solidarietà. Il ruolo della Pedagogia nella costruzione di percorsi identitari, spazi di cittadinanza e dialoghi interculturali «Speciale “MeTis”», pp. 152-163.
  14. Lorenzini S. (2017), Violenza e sfruttamento. La tratta delle ragazze straniere. «Pedagogia Oggi» Rivista SIPED/anno XV, n. 1/2017, pp. 263-282.
  15. Lorenzini S. (2017), Un’analisi educativa - interculturale e di genere - di esiti di una ricerca in Emilia-Romagna. Il punto di vista di genitori e insegnanti su bambine/i e famiglie di origine straniera. «AG AboutGender International Journal of Gender Studies», Vol. 6, n. 12/2017, pp. 45-73.
  16. Lorenzini S. (2016), Entre discontinuité et continuité: témoignages de jeunes d’origine étrangère adoptés en Italie. «RIEF» Rivista Italiana di Educazione Familiare, n. 1/2016, pp. 5-23. [https://cris.unibo.it/preview-item/252177?queryId=mysubmissions&]
  17. Lorenzini S. (, Terrorismo, paure, pregiudizi: una riflessione interculturale. «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», vol. 14, n. 2/2016, pp. 1-13. [https://cris.unibo.it/preview-item/252108?queryId=mysubmissions&]
  18. Lorenzini S. (2015), Comunicare e creare relazioni con i genitori di origine straniera. I saperi professionali nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Bologna. «RIEF» Rivista Italiana di Educazione Familiare, n. 1/2015, pp. 127-147.
  19. Lorenzini S. (2015), La cura e l’accoglienza nelle narrazioni di educatrici di nido d’infanzia. Dal sapere dell’essenziale alle sfide aperte in direzione di ragione. «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», Vol. 13, n. 3/2015, pp. 2-14.
  20. Lorenzini S. (2014), Famiglie al plurale, tra ipervalorizzazione e disconoscimento. In Lorenzini S. (a cura di), Famiglie al plurale. Itinerari necessari verso il pluralismo dei diritti. Numero monografico di «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», Vol. 13, n. 3/2014.
  21. Lorenzini S. (2014), Famiglie che nascono con l’adozione internazionale. Sentimenti di appartenenza e sfide educative. In S. Lorenzini (a cura di), Famiglie al plurale. Itinerari necessari verso il pluralismo dei diritti. Numero monografico di «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», Vol. 13, n. 3/2014.
  22. Lorenzini S. (2010), Cosa non è l’adozione: rappresentazioni diffuse, idee e parole scorrette. «Infanzia», n. 6/2010, pp. 403-408.
  23. Lorenzini S. e Bonora N. (2010), La tratta di esseri umani. Tra locale e globale, recessi dell’umanità. In Lorenzini S. e Bonora N. (a cura di), La tratta di esseri umani. Un fenomeno vicino e dai molti volti. Numero monografico di «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», Vol. 8, n 3/2010, pp. 297-305.
  24. Lorenzini S. (2009), Famiglie adottive multiculturali: rapporti tra fratelli e sorelle e ruoli genitoriali. «RIEF» Rivista Italiana di Educazione Familiare, n. 2/2019, pp. 23-33.
  25. Lorenzini S. (2009), Construir familiaridad en el entorno adoptivo. «Aula de Infantil», n. 49/2009, pp. 41-45.
  26. Lorenzini S. (2008), Costruire familiarità nell’incontro adottivo. «Infanzia», n. 4/2008, pp. 264-268.
  27. Lorenzini S. e Radeghieri P. (2008), Il Percorso Natura: a scuola da insetti e piante nel parco. «Infanzia», n. 3/2008, pp. 203-208.
  28. Lorenzini S. (2008), Il nido d’infanzia tra cura e intercultura. «Bambini», n. 1/2008, pp. 17-23.
  29. Lorenzini S. (2008), Tra nuove prostituzioni e turismo sessuale: rapporti di genere transnazionali. In Lorenzini S. e Bonora N. (a cura di), Migrazioni al femminile. Numero monografico di «Inchiesta», n. 159/2008, pp. 56-61.
  30. Lorenzini S. (2008), Il protagonismo delle donne nei fenomeni migratori contemporanei in Italia. In Lorenzini S., Bonora N. (a cura di), Migrazioni al femminile. Numero monografico di «Inchiesta», n. 159 /2008, pp. 6-8.
  31. Lorenzini S. (2007), Adozioni internazionali. Alcuni cenni legislativi al contesto italiano. «RPD» Ricerche di pedagogia e didattica, vol. 1/2007, pp. 137-143.

    Lorenzini S. (2007), Adozione internazionale. L’approccio educativo e interculturale. «RPD» Ricerche di pedagogia e didattica, vol. 1/2007, pp. 145-163.

  32. Lorenzini S. (2007), La cura nei contesti multiculturali. Le interviste alle educatrici. Analisi di alcuni aspetti dei materiali raccolti. «RPD, Ricerche di pedagogia e didattica», vol. 2/2007, pp. 367-381.
  33. Lorenzini (2006), Leggendo “Il maestro di tango e altri racconti”, di A. M. Garcia. «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», n. 1/2006, pp. 13-19.
  34. Lorenzini (2006), La cura e l’accoglienza: il punto di vista dell’altro. Riflessioni ed esperienza nel nido d’infanzia quale contesto multiculturale. «L’educazione interculturale. Culture, esperienze, progetti», n.3/2006, pp. 311-320.
  35. Lorenzini S. (2004), Adozioni internazionali e scuola. Riflessioni e testimonianze da una prospettiva di Pedagogia Interculturale. «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», n. 3/2004, pp. 311-324.
  36. Lorenzini S. (2003), Quando l’adozione è un anello di congiunzione… e molto altro ancora. «Infanzia», n. 11/2003, pp. 10-12.
  37. Lorenzini S. (2003), Bambini, i diritti, le vite. Dalla Convenzione sui diritti del fanciullo a concreti percorsi di crescita. «Infanzia», n. 3/2003, pp. 13-8.
  38. Lorenzini S. (2002), Verso la sussidiarietà dell’adozione internazionale. «Infanzia», n. 5/2002, pp. 18-25.
  39. Lorenzini S. (2002), C’è ancora chi pensa che essere “generato da…” corrisponda a essere figlio di…”?. «Infanzia», n. 9 e 10 /2001, pp. 8-13.
  40. Lorenzini S. (2001), A proposito di asilo nido… un “incontro-giochi” cos’è? «Infanzia», n. 6/2001, pp. 7-14.
  41. Lorenzini S. e Morini L. (2001), “Incontri gioco all’asilo nido “La Trottola”. «Infanzia», n. 3 e 4 /2001, pp. 49-51.

Capitoli di libro

  1. Lorenzini S. (2022), Menores estrangeiros não acompanhados: oportunidades de estudo e de trabalho: pesquisa qualitativa nas comunidades de segunda acolhida na emília-romanha (itália), in K. Norões, M. Walburga Dos Santos, F. Santiago (a cura di), Crianças em deslocamentos: infâncias, migração e refúgio, Pedro & João Editores, São Carlos, Brasil
  2. Lorenzini S. (2022), Educatori/educatrici Giovani accolti nelle comunità di seconda accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati: criticità relazionali collegate ai generi. Una lettura interculturale e di genere, in Marino E., Roverselli C. (a cura di), Genere, storia, diversità e culture. Questioni che toccano l’educazione, Napoli, Paolo
    Loffredo Editore, 2022, pp. 9-27. ISBN 978-88-32193-86-2 ISSN 2611-1470
  3. Lorenzini S. (2021), Adozione internazionale e prospettiva interculturale. Per una scuola attenta alle peculiarità di tutti e ciascuno, in Biagioli R., Ongini V., Papa A. (a cura di), La scuola si racconta. Riflessioni pedagogiche per una scuola multiculturale inclusiva, [https://cris.unibo.it/preview-item/599400?queryId=mysubmissions&] Edizioni junior, Bergamo, pp. 91-103.
  4. Lorenzini S. (2020), Hablar de adopción internacional, en una perspectiva intercultural, en los cursos de ciencias de la educación. Recibir las diferencias de experiencia
    para construir la intimidad en las relaciones familiares, in Olga Bernard Cavero, Luis Rodrigo Martin, Aixa Ofelia Rivero Guerra (a cura di), Investigaciones y proyectos académicos de fututro, Volume n. 32, Editorial Tirant Lo Blanch, Valencia (España), pp. 300-310.
  5. Lorenzini S. (2020), Marzo 2020. Il sentimento della perdita e la proiezione nel futuro nelle parole di alunne/i di scuola secondaria di primo grado di Bologna. “…e adesso scrivo le mie memorie su questo quadernino prima che la vita me lo possa negare”, in Gigli A. (a cura di), Infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19. Riflessioni pedagogiche sugli effetti del lockdown e della prima fase di riapertura giugno 2020, Ama Mater Studiorum - Università di Bologna, Centri.unibo.it/creif, pp. 92-100.
  6. Lorenzini S. (2020), Educational provisions in Second Reception Communities for Unaccompanied Foreign Minors: what is the value of intercultural perspective in theorical references and educative practices? Results from a qualitative research in Emilia-Romagna. pp.104-120. In Traverso A. (a cura di), Childhoods on the move. Twelve researches on unaccompanied minors in Italy, Genova University Press, Genova, pp. 104-120.
  7. Lorenzini S. (2020), Pedagogia di Genere e Pedagogia Interculturale: una sinergia necessaria. In Crivellaro F. e Nardone R. (a cura di), Educazione e questioni di genere. Percorsi formativi e pratiche educative tra scuola e territorio, FrancoAngeli, Milano, pp. 54-69.
  8. Lorenzini S. (2019), Le adolescenti. Tra ipervalutazione e svalutazione di sé. In Ulivieri S. (a cura di), Le donne si raccontano. Autobiografia, genere e formazione del se, ETS, Pisa, pp. 219-232, n. 200 Scienze dell’educazione Collana di studi, manuali e ricerche diretta da S. Ulivieri.
  9. Lorenzini S. (2018), Adozione internazionale: multiculturalità nell’identità? Una lettura educativa e interculturale. In M. Di Mauro, B. Gehrke (a cura di), Multicultural Identities. Challenging the Sense of Belonging, Fondazione Intercultura ONLUS, Colle Val d’Elsa, pp. 163-184.
  10. Lorenzini S. (2018), L’intervento educativo nelle Comunità di Seconda Accoglienza per Minori Stranieri Non Accompagnati: quale valore alla prospettiva pedagogica interculturale nei riferimenti teorici e nelle prassi educative? Esiti da una ricerca qualitativa in Emilia-Romagna. In A. Traverso (a cura di), Infanzie movimentate. Ricerca pedagogica e progettazione nei contesti di emergenza per minori stranieri non accompagnati, FrancoAngeli, Milano, pp. 172-190.
  11. Lorenzini S. (2018), Discriminazione tra genere femminile e colore scuro della pelle: le ragioni di una scelta mirata. Una riflessione in prospettiva interculturale e antirazzista, pp. 15-36. In Lorenzini S. e Cardellini M. (a cura di) (2018), Discriminazioni tra genere e colore. Un’analisi critica per l’impegno interculturale e antirazzista, Franco Angeli, Milano.
  12. Lorenzini S. (2017), Adozione internazionale e interetnica. In Fiorucci M., Pinto Minerva F. e Portera A. (a cura) Gli alfabeti dell’intercultura, ETS, Pisa, pp. 21-44.
  13. Lorenzini S. (2017), Il colore rosa. Potere e problemi di un simbolo del femminile. In Lopez A. G. (a cura di) Decostruire l’immaginario femminile Percorsi educativi per vecchie e nuove forme di condizionamento culturale, ETS, Pisa, pp. 21-44.
  14. Lorenzini S. (2013), Giocare, giochi e giocattoli di bambine e bambini nello sguardo di adulti affettivamente ed educativamente significativi. In Cretella C., Crivellaro F., Gallerani M., Guerzoni G., Lorenzini S., Nardone R., Tarabusi F., Truffelli E. e Zanetti F., Generi in relazione. Scuole, servizi educativi 0/6 e famiglie in Emilia-Romagna, Napoli, Loffredo, pp. 143-177.
  15. Lorenzini S. (2013), Sensibilità, forza, corpo. Il femminile e il maschile in parole e riflessioni di adolescenti emiliano-romagnoli/e. Una ricerca con i focus group. In Pinto Minerva F., Ulivieri S. e Cagnolati A. (a cura di), Le Frontiere del corpo. Mutamenti e metamorfosi, ETS, Pisa, pp. 253-265.
  16. Lorenzini S. (2011), Contrapposti e complementari? Il femminile e il maschile nel confronto tra ragazzi e ragazze. In Albanesi C. e Lorenzini S. (a cura di), Femmine e maschi nei discorsi tra compagni di classe. Il focus group nella ricerca sul genere in adolescenza, Clueb, Bologna, pp. 109-153.
  17. Lorenzini S. (2011), L’amicizia. In Albanesi C. e Lorenzini S. (a cura di), Femmine e maschi nei discorsi tra compagni di classe. Il focus group nella ricerca sul genere in adolescenza, Clueb, Bologna, pp. 177-203.
  18. Lorenzini S. (2011), La polarizzazione al maschile e al femminile tra ipervalorizzazione e svalutazione. In Albanesi C. e Lorenzini S. (a cura di), Femmine e maschi nei discorsi tra compagni di classe. Il focus group nella ricerca sul genere in adolescenza, Clueb, Bologna, pp. 272-285.
  19. Lorenzini S. (2010), Genitori e Figli che arrivano da lontano: l’adozione internazionale. In Contini M. (a cura di), Molte infanzie, molte famiglie. Interpretare i contesti in pedagogia, Carocci, Roma, pp. 119-138
  20. Lorenzini S. (2010), Prostituzioni e violenze: alcuni temi della contemporaneità. In Cretella C. e Venturoli C. (a cura di), Voci dal verbo violare. Analisi e sfide educative contro la violenza sulle donne, Odoya, Bologna, pp. 89-114.
  21. Lorenzini S. (2009), Esiti di ricerca e spunti di riflessione per l’intervento scolastico del mediatore interculturale con bambini e adolescenti adottati. In Lepore L. (a cura di), Pensando agli atti di intercultura. Percorsi di teoria e di esperienza, Comune di Ferrara, Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie, Provincia di Ferrara, Ferrara, pp. 51-69.
  22. Lorenzini S. (2007), “I figli non sono album da colorare come piace a noi”. Adozioni internazionali: riflessioni da una prospettiva interculturale. In Pardo L. e Pagnoni L. (a cura di), L’arte di crescere. Adolescenti maturi o adulti bambini?, CLUEB, Bologna, pp. 193-196.
  23. Lorenzini S. (2007), Tra cura e intercultura: la centralità delle relazioni nel punto di vista di educatrici di nidi d’infanzia. In Contini M. e Manini M. (a cura di), La cura in educazione, Carocci, Roma, pp. 154-165.
  24. Lorenzini S. (2005), Dalle trasformazioni multiculturali al fare intercultura con i piccolissimi. In Manuzzi P. e Gigli A. (a cura di), Per una pedagogia del nido. Scenari e orientamenti educativi, Guerini, Milano, pp. 111-134.
  25. Lorenzini S. (2005), Adozione internazionale: mobilità della prole nel mondo e nascita di nuovi cittadini. In Colombo A., Genovese A. e Canevaro A. (a cura di), Educarsi all’interculturalità. Immigrazione e integrazione dentro e fuori la scuola, Erickson, Trento, pp. 139-154.
  26. Lorenzini S. (2004), I rapporti tra insegnanti e famiglie - italiane e straniere - nei servizi educativi per l’infanzia. In AA.VV., Tutti uguali, tutti diversi. Percorsi di intercultura nei servizi per la prima infanzia, Unione comuni Modenesi Area Nord, con il Patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Assessorato alle Politiche Sociali, Immigrazione, Progetto giovani, Cooperazione internazionale e della Provincia di Modena, Assessorato all’Istruzione e alla Formazione Professionale, Modena, aprile/2004, pp. 62-67.

Curatela di libri

  1. Lorenzini S. e Cardellini M. (a cura di) (2018), Discriminazioni tra genere e colore. Un’analisi critica per l’impegno interculturale e antirazzista, FrancoAngeli, Milano, pp. 232 (di cui Lorenzini ha scritto: Capitolo 1, pp. 7-36; Introduzione e Conclusioni insieme a Cardellini).
  2. Albanesi C. e Lorenzini S. (a cura di) (2011), Femmine e maschi nei discorsi tra compagni di classe. Il focus group nella ricerca sul genere in adolescenza, Clueb Bologna, pp. 304 (di cui Lorenzini ha scritto: pp. 109-152, Paragrafo 2, Cap. 3; pp. 177-203, Paragrafo 1, Cap. 4; pp. 272-285, Paragrafo 2, Cap. 5; Introduzione con Albanesi C.).

Curatela in numeri monografici di riviste

  1. Lorenzini S. e Giulivi S. (a cura di) (2021), Plurilinguismo e accoglienza delle lingue di provenienza delle bambine e dei bambini di origine straniera nei contesti educativi e scolastici, Numero Monografico di «Educazione Interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche», Vol. 19, n. 2/2021, pp. 237 https://educazione-interculturale.unibo.it/ .
  2. Lorenzini S. (a cura di) (2014), Famiglie al plurale. Itinerari necessari verso il pluralismo dei diritti. Numero monografico di «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», Vol. 13, n. 3/2014.
  3. Lorenzini S. e Bonora N. (a cura) (2010), La tratta di esseri umani. Un fenomeno vicino e dai molti volti. Numero monografico di «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», Vol. 8, n 3/2010, pp. 416.
  4. Lorenzini S. (a cura di) (2010), Focus Adozione nazionale e internazionale: alcune tematiche di un universo familiare. «Infanzia», n. 6/2010.
  5. Lorenzini S. e Bonora N. (a cura di) (2008), Migrazioni al femminile. Numero monografico di «Inchiesta», n. 159/2008, pp. 80.

Contributo in Atti di convegno e Abstract in Conference Book

  1. Lorenzini S. (2021),
  2. Lorenzini S. (2020), Evoluzioni nella "cultura dell'adozione": riferimenti normativi, diritti dei minori, concezioni di infanzia e famiglia, in G. Annacontini (a cura di), 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: quale pedagogia per i minori? Panel 7 Politiche, diritti e partecipazione dei minori, PensaMultimedia, Legge, pp. 862-874.
  3. Lorenzini S. (2020), Brief history of an institutionalized discrimination: women’s football in Italy between exclusions words of hatred and new achievements. In Tullia Gallina Toschi, Angela Balzano e Francesca Crivellaro (a cura di), PLOTINA Final Conference Book of Abstracts. Regendering Science for an Inclusive Research Environment, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Bologna, 2020, pp. 95-96.
  4. Lorenzini S. (2019), Minori Stranieri Non Accompagnati: quale diritto alla scelta della scuola e del lavoro? In Elia G., Polenghi S. e Rossini V. (a cura di), La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative, Sezione VII, 5, PensaMultimedia, Lecce, pp. 839-847.
  5. Lorenzini S. (2018), Differenze esperienziali nell’adozione internazionale. L’approccio interculturale dal riconoscimento alla valorizzazione. In Ulivieri S. (a cura di), Le emergenze educative della Società Contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento, pp. 125-130.
  6. Lorenzini S. (2011), Which approach to “diversity” in the words of teachers and staff services for children? Intercultural reading. In 21st annual conference EECERA 2011 - Conference Book. Education from birth: Reserarch, Practices and Educational Policy. Education dès la naissance: recherche, pratiques et politiques éducatives, Lausanne – Geneva – Switzerland, 14th – 17th september.

Introduzioni, Postfazioni, Appendici

  1. Lorenzini S. e Cardellini M. (2018), Introduzione a Lorenzini S. e Cardellini M. (a cura di) (2018), Discriminazioni tra genere e colore. Un’analisi critica per l’impegno interculturale e antirazzista, Milano, FrancoAngeli, pp. 232.
  2. Lorenzini S. (2010), Editoriale. Trame di continuità. In Lorenzini S., Bonora N. (a cura di), La tratta di esseri umani. Un fenomeno vicino e dai molti volti. Numero monografico di «Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti», Vol. 8, n 3/2010, pp. 293-296.
  3. Lorenzini S. e Bonora N. (2008), Presentazione di Migrazioni al femminile. In Lorenzini S. e Bonora N. (a cura di), Migrazioni al femminile. Numero monografico di Inchiesta, n. 159 /2008, pp. 1-5.
  4. Lorenzini S. (2005), Postfazione a A. M. Garcia, Il maestro di tango e altri racconti, Exs&Tra, San Giovanni in Persiceto (Bo).
  5. Lorenzini, Adozioni internazionali: alcuni cenni al contesto italiano, Appendice a Chicoine J.-F., Germain P. e Lemieux J. (2004), Genitori adottivi e figli del mondo. I vari aspetti dell’adozione internazionale, Erickson, Trento, pp. 267-276.