Foto del docente

Roberto Balzani

Full Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: M-STO/04 Contemporary History

Head of Department of History and Cultures

Publications

Roberto Balzani, Emanuele Pellegrini, Donata Levi, Francesca Baldry, Carl Brandon Strehlke, Anna Maria Giusti, Flavio Fergonzi, Voglia d'Italia. Il collezionismo internazionale nella Roma del Vittoriano, 2017. [Exhibition]

Balzani, Roberto, I partiti nella costruzione dello stato italiano, 1848-1870, in: P. Pombeni, R. Balzani, G. Guazzaloca, R. Brizzi, A. Scornajenghi, M. Mondini, M. Gregorio, G. Bernardini, M. Marchi, G. D'Ottavio, M. Cau, Storia dei partiti italiani. Dal 1848 ad oggi, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 11 - 31 [Chapter or essay]

Balzani, Roberto, Il futuro dei musei universitari. Una proposta, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2016, XX, pp. 91 - 93 [Scientific article]

Balzani, Roberto, Tra Roma e Venezia, la cultura dell'antico nell'Italia dell'Unità. Giacomo Boni e i suoi contesti., in: Roberto Balzani, Vis polemica. Gli intellettuali e la rappresentazione del patrimonio fra '800 e '900 ; Bruno Zanardi, La cultura della conservazione nell'Italia postunitaria. Cavenaghi, Giovannoni e Boni al Convegno degli Ispettori Onorari del 1912 ; Myriam Pilutti Namer, Giacomo Boni - costruzione della memoria e attualità del 'mito' ; Carlo Franco, La Venezia di Giacomo Boni - temi locali e prospettive nazionali ; Sandro G. Franchini, Giacomo Boni e la salvaguardia di Venezia - considerazioni introduttive ; Irene Favaretto, Giacomo Boni e il suo contributo all'opera di Ongania ; Ettore Vio, Michela Sediari, Il contributo di Giacomo Boni sui resti del campanile crollato ; Daniele Manacorda, Boni e il metodo della ricerca archeologica un secolo dopo ; Albert Jay Ammerman, Boni's Work and Ideas on the Origins of the Forum in Rome ; Federico Guidobaldi, Note dall'Archivio Boni-Tea. La progettata e mai realizzata pubblicazione di Giacomo Boni sugli scavi del Foro e del Palatino ; Andrea Paribeni, Note dall'Archivio Boni-Tea. I materiali grafici per lo studio della Casa Romul ; Christopher Smith, Boni and British Scholarship., Tra Roma e Venezia, la cultura dell'antico nell'Italia dell'Unità. Giacomo Boni e i suoi contesti., Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2016, pp. 3 - 14 [Chapter or essay]

Balzani, Roberto, Fra patrimonializzazione e valorizzazione. Uno sguardo storico, in: R. Balzani, S. Abram, C. Mazza, L. Pon, E. Quintavalle, R. Pirraglia, D. La Monica, I territori del patrimonio. Dinamiche della patrimonializzazione e culture locali (secoli XVII-XX), Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 9 - 24 [Chapter or essay]

Balzani, Roberto (a cura di): R. Balzani, S. Abram, C. Mazza, D. La Monica, R. Pirraglia, L. Pon, E. Quintavalle, I territori del patrimonio. Dinamiche della patrimonializzazione e culture locali (secoli XVII-XX), Bologna, Il Mulino, 2015, pp. 260 . [Editorship]

Balzani, Roberto, Il 150° dell'Italia unita e l'Italia contemporanea, «IL RISORGIMENTO», 2015, LVII, pp. 55 - 69 [Scientific article]

Balzani, Roberto, La democrazia e l'"atmosfera" moderna nell'Italia giolittiana (1901-1914), in: U. Levra, G. Pescosolido, P. Gentile, C. Ceccuti, M. Biondi, A. Roncucci, N. Degl'Innocenti, M. Belardinelli, R. Balzani, A.A. Mola, S. Rogari, E. Capuzzo, M.L. Betri, A. Ciampani, P.L. Ballini, F. Bonini, W. Daum, J-Y. Frétigné, M. Suarez Cortina, Prima delle tempesta. Continuità e mutamenti nella politica e nella società italiana e internazionale (1901-1914), Roma, Istituto per la Storia del risorgimento Italiano, 2015, pp. 225 - 236 [Chapter or essay]

Balzani, Roberto, Trasformazione e persistenza. Il patrimonio a fondamento dello Stato moderno, in: Il Bel paese. L'Italia dal Risorgimento alla Grande Guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi, Genova, Sagep, 2015, pp. 31 - 41 [Chapter or essay]

Roberto Balzani, Illazioni su una stampa, in: Per continuare il dialogo... Gli amici ad Angelo Varni, Bologna, Bonomia University Pres, 2014, pp. 29 - 34 [Chapter or essay]

Roberto Balzani; Arianna Arisi Rota, Discovering Politics: Action and recollection in the First Mazzinian Generation, in: The Risorgimento Revisited, Houndmills, Basingstoke, Hampshire, Palgrave Macmillan, 2012, pp. 77 - 96 (atti di: The Risorgimento Revisited, New York, April 2008) [Contribution to conference proceedings]

Roberto Balzani, Il Municipio come luogo del patrimonio, in: I municipi e la nazione. I palazzi comunali dell'Emilia Romagna fra patrimonio, storia e società, Bologna, EDITRICE COMPOSITORI, 2012, pp. 11 - 26 [Chapter or essay]

Roberto Balzani, Il Risorgimento nel museo, in: Carte per la Patria nel Museo del Risorgimento di Imola, Imola, Editrice La Mandragora, 2012, pp. 9 - 30 [Chapter or essay]

Roberto Balzani; Angelo Varni, La Romagna nel Risorgimento, Roma, Editori Laterza, 2012, pp. 584 . [Editorship]

Roberto Balzani, La legge n. 364/1909 e la tutela del patrimonio nell'Italia giolittiana, in: 1909. Tra collezionismo e tutela. Connoisseur, antiquari e la ceramica medievale orvietana, Firenze, Giunti, 2010, pp. 187 - 194 [Chapter or essay]