Interpretazione dialogica tra l'italiano e il francese.
Didattica dell'interpretazione dialogica (italiano-francese) e nuove tecnologie ad essa applicate.
FLE, FOS e acquisizione del francese lingua straniera con particolare attenzione all'oralità.
Studi sull'idiomaticità: espressioni idiomatiche e proverbi. Studi su corpora linguistici, in prospettiva sincronica e comparata (italiano-francese). Utilizzo dei proverbi nel discorso ordinario e in ambiti quali l'interpretazione di conferenza (ho seguito a tal proposito alcune tesi su proverbi, espressioni idiomatiche e interpretazione simultanea).