In formato cartaceo:
- La quotazione nei mercati e la negoziazione sui sistemi, in Il Testo Unico finanziario, II. Mercati ed emittenti, Cera e Presti (diretta da), Zanichelli, 2020, p. 1036 ss.
- Art. 10. Attività bancaria, in Commentario breve al testo unico bancario, R.Costi e F.Vella (a cura di), Cedam, 2019, p. 67 ss.
- Art. 11. Raccolta del risparmio, in Commentario breve al testo unico bancario, R.Costi e F.Vella (a cura di), Cedam, 2019, p. 70 ss.
- Art. 12. Obbligazioni e titoli di deposito emessi dalle banche, in Commentario breve al testo unico bancario, R.Costi e F.Vella (a cura di), Cedam, 2019, p. 74 ss.
- Art. 12 bis. Strumenti di debito chirografario di secondo livello, in Commentario breve al testo unico bancario, R.Costi e F.Vella (a cura di), Cedam, 2019, p. 78 ss.
- Art. 129. Emissione di strumenti finanziari, in Commentario breve al testo unico bancario, R.Costi e F.Vella (a cura di), Cedam, 2019, p. 939 ss.
- La concessione abusiva del credito, in Diritto ed economia di banche e mercati finanziari, F. Vella e G. Bosi, Il Mulino, settembre 2018, in corso di pubblicazione.
- Amministratori di società bancarie e requisiti di Fit and proper, in Diritto ed economia di banche e mercati finanziari, F. Vella e G. Bosi, Il Mulino, settembre 2018, in corso di pubblicazione.
- Quotazione e delisting, in Diritto ed economia di banche e mercati finanziari, F. Vella e G. Bosi, Il Mulino, settembre 2018, in corso di pubblicazione.
- Commenti sub artt. da 1861 a 1881 c.c., in Codice Civile commentato, M. Franzoni e R. Rolli (a cura di), Giappichelli, settembre 2018.
- Sul diritto individuale alla qualità di socio: principio di maggioranza e introduzione di clausole di co-vendita nelle s.r.l. alla luce del decreto 22 dicembre 2014 del Tribunale di Milano, in corso di pubblicazione, Giurisprudenza Commerciale.
- La responsabilità del socio accomandante di s.a.s., in Giurisprudenza commerciale, 2016, 6 p. 1224.
- Rassegna di Giurisprudenza: le società di persone, in Giurisprudenza Commerciale, 2016, 4, p. 697 ss.
- Sulla trasformazione eterogenea atipica, in particolare da società di persone a ditta individuale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione, n. 496/2015, in Giurisprudenza Commerciale, 1, 2016, p. 56 ss.
- Il potere di rappresentanza del procuratore commerciale, in Giurisprudenza Commerciale, 6, 2015, p. 1183 ss.
- La riforma del diritto societario, in Gazzetta Notarile 10/12, 2014, p. 462 ss.
- La clausola risolutiva espressa: guida operativa e criteri per una corretta applicazione, in Gazzetta Notarile, 1/3, 2014.
- Sulla cancellazione dell’ipoteca e il consenso del creditore, in Gazzetta Notarile, 7/9, 2013.
- Il recente intervento della Corte di Cassazione sulla corretta interpretazione dell’art. 228 della legge di Riforma del diritto di famiglia, n. 151/1975, in Gazzetta Notarile, 4/6, 2013.
- Mergers & Acquisitions. Riflessioni sull’acquisto di azienda e sull’acquisto di partecipazioni sociali, in Gazzetta Notarile, 7/9, 2012, p. 337 ss.
On line:
- L’autodisciplina nella family governance. LinkedIn Pulse, 3 aprile 2018.
- Prospetto informativo su misura per le PMI. Lavoce.info, 1 marzo 2016.
- Voce "Disclosure Letter". Bankpedia, Enciclopedia online della Banca e della Borsa, 7 luglio 2014.
- Pianificazione legale e fiscale di un'operazione societaria: la Due Diligence. Appendice sull'affitto d'azienda. Diritto & Processo, 9 aprile 2014.
- La fusione societaria. Profili civilistici e fiscali. Diritto & Processo, 21 gennaio 2013.
- La Domanda di Ammissione allo Stato Passivo. Diritto e Processo 12 ottobre, 2010.