Loading ...
Valentina Montalto è una studiosa di studi urbani la cui formazione accademica si colloca all’intersezione tra geografia urbana, statistica, economia e cultura. Con un dottorato in Geografia conseguito presso l’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne, la sua ricerca integra queste discipline per contribuire all’elaborazione di politiche culturali e urbane basate su evidenze empiriche. Negli ultimi quindici anni, Valentina ha operato in contesti internazionali, fornendo consulenza per l’attuazione degli Indicatori UNESCO Culture|2030 in diversi paesi africani, coordinando il Cultural and Creative Cities Monitor presso il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, e gestendo progetti di alto profilo presso KEA, società di consulenza con sede a Bruxelles specializzata nelle politiche per i settori culturali e creativi (CCS). Il suo lavoro si fonda su un approccio attento al contesto, testimoniato da una solida produzione accademica e professionale dedicata alle metriche dei CCS e delle città creative, nonché al contributo della cultura allo sviluppo sostenibile.