Posizioni accademiche
Docente di Sanscrito presso l'Università di Bologna dal 2012 ad
oggi
· Professore a contratto di Lingua e
Letteratura Sanscrita presso il Dipartimento di Storia Culture
Civiltà, Università di Bologna
Assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna nel 2011–2012
· Assegnista di ricerca presso il
Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali per il progetto La
mediazione della civiltà letteraria persiana nell'incontro tra
l'Europa e la cultura indiana: verso un superamento del paradigma
orientalistico (L-OR/17)
Collaboratore scientifico presso la Ruhr-Universität Bochum nel
2010–2011
· Wissenschaftlicher Mitarbeiter in
Basic Religious Notions in Islam presso il Käte Hamburger
Kolleg dell'Università di Bochum (Germania), nell'ambito del
progetto Dynamics in the History of Religions between Asia and
Europe
Assegnista di ricerca e docente di Indologia presso l'Università di
Bologna dal 2007 al 2010
· Assegnista di ricerca presso il
Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali per il progetto
Trasformazioni dei canoni culturali e testuali nell'incontro tra
l'Europa e le civiltà asiatiche (con particolare riferimento al
caso dell'India): dalla fase orientalistica a quella dello scambio
tra le culture (L-OR/17)
· Docente di Indologia presso il
medesimo Dipartimento
· Tutor degli studenti e assistente del
Presidente di Corso di studio dal 2007 ad oggi
Istruzione
Dottorato di ricerca in Studi Indologici e Tibetologici dal 2003 al
2007
· Dottorato di ricerca in Studi
Indologici e Tibetologici presso l'Università degli studi di
Torino, con la tesi Un commento persiano alle Upanisad. Il
“Serr-e akbar” di Dara Sikoh, discussa il 9 Marzo 2007
Laurea in Storia Culture e Civiltà Orientali dal 2001 al 2003
· Laurea in Storia, Culture e Civiltà
Orientali presso l'Università di Bologna, con la tesi (in
Sanscrito) Unmanoscritto indiano: la
“Subodhini” di
Sridharasvamin (110 e
lode)
Laurea in Filosofia dal 1994 al 1999
· Laurea in Filosofia presso
l'Università degli studi di Trieste, con la tesi (in Storia della
filosofia antica) L'unità del pensiero empedocleo alla luce del
papiro di Strasburgo (110 e lode)
Diploma di maturità classica dal 1989 al 1994
· Diploma di maturità classica presso il
Liceo Ginnasio Dante Alighieri di Trieste con il voto di 60/60
Conferenze e seminari
· Tra terra e cielo. La mappa della città sacra di Benares del Civico Museo d'Arte Orientale di Trieste, per la serie di incontri "Orientiamoci", Trieste, 1 dicembre 2021
· L'ombra della morte. Peripezie di un'idea. Una pratica prognostica nell'India tradizionale. Convegno "Yoga e Ayurveda a sostegno della vulnerabilità. Prevenzione, compassione e saggezza", Trieste, 29 giugno 2019
· La confluenza degli oceani. Temi
mistici della cultura indo-musulmana . Scuola di Pace Furio
Jesi, Bologna, 12 maggio 2012
· Gauging Islam at Naimisa. Premodern
Prophecies in Ancient Garb . 3rd International Indology
Graduate Research Symposium (IIGRS), Université Sorbonne
Nouvelle-Paris III, 29–30 Settembre 2011
· Facets of Secrecy in Hindu-Muslim
Interaction . Religious Secrets in Contact. Käte Hamburger
Kolleg, Ruhr-Universität Bochum (Germany), 2 Dicembre 2010
· Pandit Ghostwriters in Mughal
Translations? The Case of the “Samudrasangama” . 39th Annual
Conference on South Asia, UW Madison (USA), 14–17 Ottobre 2010
· Savouring the Ineffable. Metaphors
of taste in mystical experience across religions . Religion for
the Senses. Part III: Religious Meanings of Taste, Smell and Touch
in Ancient and Medieval Asia and Europe, Käte Hamburger Kolleg,
Ruhr-Universität Bochum (Germany), 20–21 Aprile 2010
· Persian Manuscripts in India. With
Special Reference to the Translations of Sanskrit Texts .
International Seminar on “Indian Manuscripts and Their
Preservation. Strategies for Conservation, Diffusion and
Awareness”, French Institute of Pondicherry (India), 25 –26
Febbraio 2010
· The case of modern Persian: A
Preliminary Survey of Sources . Scientific meeting of the
project Extended Sanskrit Grammar, UMR 7597 (CNRS – Paris 7 – Paris
3), Paris, 28–29 Novembre 2009
· Il dialogo interreligioso tra
musulmani e hindu in epoca Moghul . India di Ieri, India di
Oggi. Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Università di
Bologna, 30 Maggio 2009
· Introduzione alla storia dell'Islam
nel Subcontinente indiano e Il dialogo tra Islam e Induismo
nell'India moghul. Dipartimento di Studi Linguistici e
Orientali, Università di Bologna, 23 e 30 Aprile 2008
· A Persian Commentary to the
Upanisads: Dara Sikoh's «Sirr-i Akbar» . International
Conference on “Intellectual Relations and the Renewal of Religious
Thought in Iran and Muslim India during the Modern Period
(1500-1900)”, Iranian Institute of Philosophy, Tehran (Iran), 30
Giugno–2 Luglio 2007
· La letteratura persiana nel
Subcontinente indiano . Dipartimento di Studi Linguistici e
Orientali, Università di Bologna, Aprile 2006
· Il velo di Maya. Suggestioni
indiane nel pensiero di Schopenhauer . Dipartimento di
Filosofia, Università di Trieste, 2003
· Empedocle mago e sciamano .
Dipartimento di Filologia Classica, Università di Trieste, 1999
Borse di studio
· Borsa in "Basic Religious
Notions in Islam" – Käte Hamburger Kolleg Bochum, Aprile 2010–Marzo
2011
· Borsa “Marco Polo”, Università di
Bologna, per un soggiorno di ricerca a Tehran, Iran, inverno
2009
· Borsa “Marco Polo”, Università di
Bologna, per un soggiorno di ricerca a Hyderabad, India, inverno
2008
· Borsa di studio del Ministero della
Cultura della Repubblica Islamica dell'Iran, estate 2004
· Premio Castelpietra per il greco e la
filosofia, Liceo Classico Dante Alighieri, 1994
Viaggi di ricerca
· Soggiorno di ricerca in Birmania,
estate 2014
· Viaggio di ricerca in India e
Pakistan, estate 2011
· Soggiorno di ricerca presso
l'Università di Pune, India, estate 2010
· Soggiorno di ricerca presso l'Ecole
Française d'Extreme Orient, Pondicherry, India, inverno 2009
· Soggiorno di ricerca presso l'Institut
Français de Recherche en Iran, Tehran, inverno 2009
· Soggiorno di ricerca presso l'Henry
Martyn Institute for Research, Interfaith Relations and
Reconciliation, Hyderabad, India, con ulteriore missione in
Pakistan, inverno 2008
· Corso di lingua e letteratura persiana
a Tehran, inverno 2007
· Viaggio di ricerca in Iran, estate
2005
· Corso di sanscrito a Benares, inverno
2005
· Corso di lingua e letteratura persiana
a Tehran, estate 2004
Altre attività culturali
· Già co-fondatore e co-direttore, oggi sviluppatore web, di Perso-Indica. An
Analytical Survey of Persian Works on Indian Learned Traditions
(www.perso-indica.net), finanziato da UMR CNRS 7528 “Mondes Iranien
et Indien” (Francia), IFRI (Iran), IHF (Inghilterra), DFG
(Germania), ANR (Francia), dal 2010.
Comitati
editoriali
· Membro del Comitato editoriale del
progetto Qutbsahi's Heritage, Majma‘-i Zakha'ir-i Islami,
Qum (Iran)-Universität Bonn (Germania), dal 2011
· Membro del Comitato editoriale della
rivista
Ettela‘at-e
hekmat va ma‘refat. Monthly Journal of Philosophical and
Mystical Studies , Tehran, 2008-2010
Curatore di collana
editoriale
· Curatore della collana
‘Uyun al-Akhbar. Studi sul mondo
islamico, pubblicata dal Dipartimento di Studi Linguistici e
Orientali, Università di Bologna, 2007–2010
Altre attività
culturali
· Valutatore per la DAAD - Deutscher Akademischer Austausch Dienst
· Organizzatore della mostra fotografica
M.K. Gandhi – My Life Is My Message, presso il Dipartimento
di Studi Linguistici e Orientali, Università di Bologna, 30 Gennaio
–13 Febbraio 2009
· Docente di storia e filosofia
dell'India presso la FIY (Federazione Italiana Yoga), La Spezia,
2006–2007