Carioli, S, Storia e attualità dell'educazione per la pace di Maria Montessori. Dalle conferenze degli anni'30 alle prospettive educative odierne, «EDUCACIÓ I HISTÒRIA», 2022, 40, pp. 1 - 21 [articolo]
Carioli Stefania, Crescere lettori nell’attuale “mondo da leggere”: fra riflessioni pedagogiche e intenti democratici, in: L. Albano, S. Carioli, A. Mazzini, A. Sorgente, Storie, letture e racconti tra pagine e rete. Narrazioni digitali ed intrecci pedagogici, Avellino, Edizioni Sinestesie, 2021, pp. 29 - 49 (LA LIBRERIA DI STARDI) [capitolo di libro]
Carioli, Stefania, Ragazzi e mass media sulle pagine del periodico di pedagogia, didattica e problemi professionali per la scuola elementare L'Educatore (1978-1987), in: Ripensare gli anni ’80 e ’90. Infanzie e adolescenze in divenire, Genova, Genova University Press, «EDUCARE», 2021, pp. 157 - 170 (atti di: Ripensare gli anni ’80 e ’90. Infanzie e adolescenze in divenire, Genova, 05/12/2019- 06/12/2019) [Contributo in Atti di convegno]
Carioli Stefania, The Alice app. Una riscrittura digitale che narra il classico di Carroll attraversando l’arte del Rinascimento, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2021, 130, pp. 62 - 63 [articolo]
Carioli Stefania, THE «FLORENTINE SCHOOL» OF THE 1950S. THE JOURNAL «SCUOLA E CITTÀ» AND CRITICAL-RATIONAL, SECULAR AND PROGRESSIVE PEDAGOGY, INSPIRED BY JOHN DEWEY’S THOUGHT. «ФЛОРЕНТИЙСКАЯ ШКОЛА» 1950-Х ГОДОВ. ЖУРНАЛ «ШКОЛА И ГОРОД» И КРИТИЧЕСКИ-РАЦИОНАЛЬНАЯ, СВЕТСКАЯ И ПРОГРЕССИВНАЯ ПЕДАГОГИКА, ВДОХНОВЛЕННАЯ ИДЕЯМИ ДЖОНА ДЬЮИ, in: SAPERE STORICO E PEDAGOGICO ALL’INIZIO DEL TERZO MILLENNIO: RETROSPETTIVA STORICO-PEDAGOGICA DELLA TEORIA E DELLA PRATICA DELLA FORMAZIONE CONTEMPORANEA Materiali della XVIIa conferenza scientifica internazionale Mosca, 11 novembre 2021. Vol. 2 Ricerche di storia dell’educazione di autori europei //storiko-pedagogicheskoe znanie v nachale III tysjacheletija: istoriko-pedagogiheskaja retrospektiva teorii i praktiki sovremennogo obrazovanija. Materialy XVII Mezhdunarodnoj nauchnoj konferencii, Moskva, 11 nojabrja 2021 g. v dvuch chastjach. Chast' 2. Issledovanie pedagogicheskoe proshlogo zapadnoevropejskimi avtorami., Mosca, ASOU, 2021, 2, pp. 94 - 102 (atti di: XVIIa conferenza scientifica internazionale Mosca, 11 novembre 2021, Mosca, 11 novembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
Carioli Stefania, Children’s Literature and Migration. Theoretical Perspectives and Resources for Practice, in: Migration und Bildungsmedien. Migration and Educational Media, Bad Heilbrunn, Bad Heilbrunn: Julius Klinkhardt, 2020, pp. 31 - 42 (atti di: Annual Conference of the International Society for Research on Textbooks and Educational Media e.V. (IGSBi) in cooperazione con Pädagogische Hochschule Grisons Place: Pädagogische Hochschule Graubünden, Scalärastrasse 17, 7000. Chur, Schweiz, Migration and Educational Media, Chur, Schweiz, 04/10/2019 - 06/10/2019) [Contributo in Atti di convegno]
Carioli, Stefania, Letteratura per l’infanzia e mondo digitale, in: Frontiere. Nuovi orizzonti della letteratura per l’infanzia., Pisa, ETS, 2020, pp. 149 - 171 [capitolo di libro]
Carioli, Stefania, Neorealism in the work of Gianni Rodari. Reflections 100 years after the birth of the author, «RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE», 2020, 7, pp. 129 - 136 [articolo]
Carioli, Stefania, Europe and digital History education. Training paths to develop critical skills, in: Europa und Bildungsmedien / Europe and Educational Media, Bad Heilbrunn, Julius Klinkhardt, 2019, pp. 204 - 215 (atti di: Educational Media and Europe, Facoltà di Scienze della Formazione presso Libera Università di Bolzano (Bressanone), 5/10/2018 -7/10/2018) [Contributo in Atti di convegno]
Carioli, Stefania, Public History, memorie scolastiche e formazione. Esperienze in Toscana, in: Public History of Education: riflessioni, testimonianze, esperienze, Firenze, Firenze University Press FUP, 2019, pp. 131 - 158 (atti di: Le professioni educative e di cura: il contributo dei saperi storici alla consapevolezza e alla conoscenza del proprio lavoro, Firenze, 06/11/2018) [Contributo in Atti di convegno]
Carioli, Stefania, Sulle ali dei bit. Letteratura per l’infanzia, lettura e mondo digitale, «LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI», 2019, 123, pp. 52 - 55 [articolo]
Carioli, Stefania, Insegnare nei nuovi scenari mediatici. Una scommessa pedagogica, in: Teoria e pratica delle new media literacies nella scuola, Ariccia (RM), Aracne, 2018, pp. 213 - 242 (MEDIA EDUCATION) [capitolo di libro]
Carioli, Stefania, Lettura online e nuove necessità formative.
Le opportunità del Think Aloud, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2016, XIV, pp. 461 - 472 [articolo]
Carioli, Stefania; Peru, Andrea, The Think Aloud Approach. A Promising Tool for Online Reading Comprehension, «THE JOURNAL OF MEDIA LITERACY EDUCATION», 2016, 8, pp. 49 - 61 [articolo]