Dottoressa di ricerca in Scienze della formazione, docente di scuola primaria e, attualmente, professoressa a contratto, rivolge i suoi interessi di ricerca ai temi riguardanti la Letteratura per l’infanzia e la pedagogia della lettura, con particolare riferimento ai modelli di reciproca contaminazione tra il mondo dei libri stampati e quello dei media digitali, sullo sfondo del contesto storico, culturale e tecnologico che va principalmente dagli anni Settanta del Novecento fino all'attualità.
Altri filoni di interesse
Implicazioni pedagogiche legate alla presenza, accanto al libro di testo, dei media digitali nella trasmissione delle rappresentazioni della Storia.
Formazione
- Dottorato di ricerca in Scienze della Formazione (SSD M-PED/02) Università degli Studi di Firenze, con tesi "Nel labirinto dei link. Dai “vincoli” della linearità alla complessità della lettura online"
- Master “Testi, autori ed editori per l’infanzia e l’adolescenza. Problematiche formative e competenze professionali”
- Perfezionamento postlaurea “Narrazione ed educazione dei sensi. Letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, musica, iconografia, cinema e fumetto”.
- Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione cum laude
- Laurea in Scienze dell'Educazione V. O. cum laude
- Scuola di specializzazione biennale Magistrale Ortofrenica
- Istituto Magistrale
Attività scientifica
Borsista sul progetto di ricerca: Storia del libro e dell’editoria per l’infanzia dal cartaceo al digitale (SSD M-PED/02) Dipartimento di Scienze della formazione e psicologia - Università di Firenze
Corresponsabile scientifico nel progetto di ricerca nazionale MIUR/CINECA, ammesso al finanziamento sulla base di bando competitivo in risposta a D.D. 514 del 20/2/2014 - Programma “TALENT ITALY’’.
Visiting scholar presso University of Rhode Island - Providence Feinstein Campus (US) (digital literacy)
Associazioni
- International Society for Historical and Systematic Research on Textbooks and Educational Media (IGSBi)
- Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa (CIRSE)
- Società di Politica, Educazione e Storia (SPES)
- Società Italiana di Pedagogia (SIPED)
Referee di riviste internazionali e italiane nel settore delle Scienze dell'educazione e della formazione.