G. Pasquino; S. Ventura, Il sistema elettorale a doppio turno e le sue conseguenze politiche, in: Una splendida cinquantenne: la Quinta repubblica francese, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 151 - 182 (PERCORSI) [capitolo di libro]
S. Ventura, Populismo, antipolitica e le trasformazioni della politica democratica contemporanea, in: Uscire dalla Seconda Repubblica, ROMA, Carocci, 2010, pp. 221 - 229 [capitolo di libro]
G. Pasquino; S. Ventura (a cura di): Yves Mény, Carlo Fusaro, Donatella Campus, Gérard Grunberg, Sofia Ventura, Gianfranco Pasquino, Philippe J. Maarek, Nicolas Roussellier, Una splendida cinquantenne. La Quinta Repubblica francese, BOLOGNA, Il Mulino, 2010, pp. 273 (PERCORSI). [curatela]
D. Campus; S. Ventura, L'image et la communication de Nicolas Sarkozy: tradition ou innovation?, in: La communication politique de la présidentielle de 2007: participation ou représentation?, PARIS, L'Harmattan, 2009, pp. 31 - 51 (Communication et Civilisation) [capitolo di libro]
S. Ventura, L'Union pour une Majorité Présidentielle: il partito del presidente, in: La destra nuova. Modelli di partito, leader e politiche a confronto in Francia, Gran Bretagna e Svezia, VENEZIA, Marsilio, 2009, pp. 45 - 64 (Interventi) [capitolo di libro]
S. Ventura, Nicolas Sarkozy: l' "iperpresidenza" e la riforma delle istituzioni, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2009, 1/2009, pp. 143 - 164 [articolo]
S. Ventura, Belgio, in: Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale., BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 27 - 68 (Il Mulino Ricerca) [capitolo di libro]
S. Ventura, Conclusioni. Asimmetrie, competizione partitica e dinamiche centrifughe nelle nuove forme di stato decentrate, in: Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale, BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 195 - 210 (Il Mulino Ricerca) [capitolo di libro]
S. Ventura (a cura di): Brunetta Baldi, Gianfranco Baldini, Jonathan Hopkin, Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale., BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 228 (Il Mulino Ricerca). [curatela]
S. Ventura, Introduzione. Federalismi per associazione e federalismi per devoluzione, in: Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale., BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 7 - 26 (Il Mulino Ricerca) [capitolo di libro]
S. Ventura, Nicolas Sarkozy: una "luna di miele" troppo breve, «POLENA», 2008, 2/2008, pp. 69 - 77 [articolo]
S.Ventura, Francia: bipolarismo a formato variabile, in: Partiti e sistemi di partito nelle democrazie europee, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 83 - 116 [capitolo di libro]
S. Ventura, I poteri del Presidente nella V Repubblica. Presidente dei francesi o leader della maggioranza?, «QUADERNI DI SCIENZA POLITICA», 2007, 3/2007, pp. 493 - 533 [articolo]
S. Ventura, La sfida centrista di Bayrou, in: La Francia di Sarkozy, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 153 - 163 (Istituto Carlo Cattaneo. Elezioni, governi, democrazia) [capitolo di libro]
S. Ventura, Nicolas Sarkozy. L'irresistibile ascesa dell'uomo indispensabile., «IDEAZIONE», 2007, XIV, n. 2, pp. 13 - 24 [articolo]