VADEMECUM PER ESAMI EOL + ZOOM (da leggere prima di sostenere l’esame)
INSTALLAZIONE DI ZOOM, PREPARAZIONE DELLA STANZA E COLLEGAMENTO
1. INSTALLARE ZOOM. È fondamentale, prima della data dell’esame, installare ZOOM, accedervi con l’account @studio.unibo.it e utilizzarlo dall’app (non dal browser). Zoom garantisce il collegamento per l’intera durata dell’esame.
Dopo l’installazione, si deve entrare in ZOOM da Join with SSO o Accedi con SSO e scegliere Unibo come dominio aziendale (se non c’è scritto scriverlo).
Poi usare la propria email @studio.unibo.it e password per entrare in ZOOM (non scrivere la propria email nel campo email sotto accedi).
Alla voce "Come sostenere online un esame scritto con Zoom" al link : https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/servizi-online/servizi-online-per-studenti-1/lezioni-ed-esami-online sono disponibili ulteriori informazioni tecniche per l'iscrizione a Zoom attraverso l'account @studio.unibo.it.
2. PREPARARE LA STANZA E I DISPOSITIVI. Assicurarsi di avere una rete internet stabile; un PC fisso o portatile connesso a Internet da usare per sostenere la prova e in cui sia installato Zoom (non è possibile sostenere la prova su tablet o su cellulare); la possibilità di utilizzare un ambiente silenzioso, privo di altre persone e correttamente illuminato, nel quale svolgere l’esame. Gli studenti devono allestire la stanza per tempo, rispettando le indicazioni qui di seguito:
- posizionare il monitor del PC in modo tale da evitare riflessi e abbagliamenti, quindi con la fonte di luce (naturale o artificiale) che si propaga preferibilmente da destra o sinistra;
3. COLLEGARSI ALLA VIDEOCHIAMATA. Ci si collega al Meeting di Zoom da Alma Esami (o dal link Zoom che si è ricevuto per mail appena si chiudono le iscrizioni all’esame), almeno 15’ prima dell’orario stabilito per la prova, per avere il tempo necessario alla identificazione. Gli studenti devono farsi trovare pronti, con il documento e la stanza preparata. Si devono collegare al Meeting Zoom SIA con il computer.
4. ENTRARE NELLA MEETING ROOM. Appena entrati nella videochiamata Zoom, gli studenti si trovano in una Waiting Room, e, uno dopo l’altro, vengono invitati a entrare nella Meeting Room, dove si procede all’identificazione anagrafica e al controllo della stanza con il video del telefono/tablet, posizionato in modo che si veda bene la tastiera del computer. Verrà condiviso lo schermo con l’amministratore dell’aula virtuale. In caso di caduta della linea la prova non viene considerata valida.
5. ACCEDERE AL QUIZ IN EOL (www.eol.unibo.it), DIGITARE LA PW E SVOLGERE L’ESAME. La prova si svolge in EOL (www.eol.unibo.it), dove lo studente trova l’esame corrispondente (titolo e data). Quando tutti gli studenti sono entrati nella Meeting Room, viene comunicata la password del Quiz, con la quale gli studenti possono cominciare a svolgere il test. Cliccando sulla prova si può cominciare a svolgere l’esame.
REGOLE DELLA MEETING ROOM
1. Per non disturbare gli studenti che stanno svolgendo il quiz, nella Meeting Room si comunica solo con la Chat.
2. Quando lo studente ha completato tutta la prova, invia la prova; prima di uscire dalla Meeting Room, scrive nella chat che ha terminato la prova e che esce dall’aula, aspetta la risposta del docente e successivamente esce, terminando così l’esame.
La prova scritta viene registrata, per tutta la sua durata. Se durante la prova vengono riconosciuti comportamenti atti a copiare testi o consultare internet, attraverso qualsiasi dispositivo mobile (smartphone, tablet, applewatch, altro computer), la prova non viene considerata valida.
COMUNICAZIONE DEI RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA
Dopo qualche giorno dalla prova i risultati saranno visibili su AlmaEsami.
La prova si intende superata con 18/30 e farà media con il voto del successivo colloquio orale.
Il voto finale ottenuto verrà verbalizzato.