Foto del docente

Simona Negruzzo

Professoressa associata

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: M-STO/02 STORIA MODERNA

Contenuti utili

Fonti e metodologie della ricerca storica. Seminari di Storia per l’A.A. 2022-23

Fonti e metodologie della ricerca storica

Seminari di storia

a cura di M.T. Guerrini, V. Lagioia, S. Negruzzo e F. Roversi Monaco

a.a. 2022-23

 

11 ottobre 2022

Andrea Zagli (Università di Siena)

Fra Firenze e Roma: carriera e attività diplomatica nelle carte pubbliche e private

dell’ambasciatore Giovanni Niccolini (fine XVI secolo)

 

15 novembre 2022

Alessandra Necci (LUISS, Roma)

L’importanza dei luoghi nella scrittura delle biografie

 

6 dicembre 2022

Carlo Baja Guarienti (Università Cà Foscari, Venezia)

L’Orlando innamorato a fumetti

 

8 febbraio 2023

Diego Carnevale (Università di Napoli Federico II)

Morte, famiglia e religione nell'Italia moderna

 

22 febbraio 2023

Marina Garbellotti (Università di Verona)

Prendere un figlio altrui: storie di genitorialità sociale in età moderna

 

29 marzo 2023

Elena Riva (Università Cattolica del Sacro Cuore)

 

19 aprile 2023

Alessia Lirosi (Università Niccolò Cusano, Roma)

 

3 maggio 2023

Roberta Capelli (Università di Trento)

ForMe di Medioevo - Fortuna del Medioevo

 

I seminari, rivolti in particolar modo ai dottorandi, ma aperti anche a docenti, borsisti, assegnisti e studenti, si terranno dalle ore 15 alle 17 presso

l’Aula 2, Via Zamboni 33,

nei giorni 11/10, 15/11 e 6/12/2022

 

e l’Aula Grande, Piazza San Giovanni in Monte 2,

in tutti quelli del 2023

 

Potranno altresì essere seguiti al link di Teams:

https://tinyurl.com/2p9h77ud