Foto del docente

Rosella Rettaroli

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"

Settore scientifico disciplinare: STAT-03/A Demografia

Pubblicazioni

G. Micheli; R. Rettaroli, Esiste una specificità demografica del Meridione?, «MERIDIANA», 2008, 61, pp. 93 - 128 [articolo]

G. De Santis; R. Rettaroli, Quote di tempo riproduttivo e fecondità per stato civile: sfruttare al massimo fonti di stato in epoca storica, in: Transizioni di fecondità in Italia tra Ottocento e Novecento, UDINE, Forum, 2008, pp. 103 - 129 [capitolo di libro]

M. Brizzi; R. Rettaroli; G. Roli, Reading and interpreting point variations in old ages death probabilities with a comparison between recent Italian and Slovenian data., in: International Conference "Applied Statistics 2008", LJUBLJANA, s.n, 2008, pp. 30 - 31 (atti di: International conference "Applied Statistics 2008", Bled (Slovenia), 21-24 settembre 2008) [atti di convegno-abstract]

Pinnelli A.; Racioppi F.; Rettaroli R., INTRODUCTION, in: Genders in the Life Course, Dordrecht, Springer series on demographic methods and population analysis, 2007, pp. 1 - 23 (THE SPRINGER SERIES ON DEMOGRAPHIC METHODS AND POPULATION ANALYSIS) [capitolo di libro]

A. Pinnelli; F. Racioppi; R. Rettaroli, Introduction, in: Gender in the life course. Demographic issues, DORDRECHT, Springer, 2007, pp. 1 - 23 (Demographic methods and population analysis) [capitolo di libro]

S. Mazzuco; L. Mencarini; R.Rettaroli, La transizione allo stato adulto (TSA) di due coorti di giovani italiani, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2007, 10, pp. 35 - 57 [articolo]

R. Impicciatore; R. Rettaroli, The formation of the first partnership: the role of education and employment, in: Gender in the life course. Demographic issues, DORDRECHT, Springer, 2007, pp. 71 - 94 (Demographic Methods and Population Analysis) [capitolo di libro]

R. Rettaroli (a cura di): G. AVENA, M. CALTABIANO, R. DI GIOIA, G. FINOCCHIARO, L. MENCARINI, S. RAPARI, R. RETTAROLI, M.L. TANTURRI, Affettività e scelte riproduttive in un grande comune del Sud: Messina, MESSINA, Armando Siciliano editore, 2006, pp. 280 . [curatela]

G. Avena; R. Rettaroli, Genitorialità e scelte riproduttive, in: Scelte riproduttive tra costi, valori, opportunità, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 55 - 81 [capitolo di libro]

G. Avena; S. Rapari; R. Rettaroli, I figli tra costi, lavoro e opportunità: uno studio attraverso i focus group, in: Affettività e scelte riproduttive in un grande comune del Sud: Messina, MESSINA, Armando Siciliano Editore, 2006, pp. 93 - 267 [capitolo di libro]

R. Rettaroli, La flessibilità come vincolo e come opportunità per le scelte di autonomia dei giovani, in: Famiglie, Nascite e Politiche sociali, ROMA, Bardi Editore - Pliniana, 2006, 224, pp. 127 - 157 (atti di: Famiglie, Nascite e Politiche sociali, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 28-29 aprile 2005) [Contributo in Atti di convegno]

R. Rettaroli, La formazione della famiglia nel Mezzogiorno tra vincoli e desideri, in: Strategie di Family formation. Cosa sta cambiando nella famiglia forte mediterranea, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 49 - 78 (Equivalenze/Voci) [capitolo di libro]

L. Del Panta; R. Rettaroli; P-A. Rosental, Méthodes de la démographie historique, in: Démographie. Analyse et synthèse VIII. Observation, méthodes auxiliaires, ensegnement et recherche., PARIS, INED - Institut National D'etudes Démographiques, 2006, pp. 201 - 241 [capitolo di libro]

S. Mazzuco; L. Mencarini; R. Rettaroli, Similarities and differences between two cohorts of young adults in Italy: Results of a CATI survey on transition to adulthood., «DEMOGRAPHIC RESEARCH», 2006, 15, pp. 105 - 146 [articolo]

S. Mazzuco; L. Mencarini; R. Rettaroli, Authonomy and Fertility Choices of Young Italians: The Results of a New CATI Survey, in: Population Association of America, S.N., s.n, 2005(atti di: Population Association of America 2005 Annual Meeting, Philadelphia , Pennsylvania, Philadelphia, 31/3-2/4/2005) [Contributo in Atti di convegno]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.