Riccardo Vanzini, Chapter 9. Cults, Rituals and the Offering System, in: Kainua Marzabotto, Austin, Texas University Press, in corso di stampa, pp. 1 - 13 [Chapter or essay]
Riccardo Vanzini, L’abitato protostorico di via S. Donato-Caserma Battistini (BO) nel quadro dell’Età del Bronzo Recente nel Bolognese, «RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE», 2023, 72, pp. 1 - 29 [Scientific article]
Riccardo Vanzini, Michele Valentini, Antonio Curci, Dal rituale al quotidiano: le produzioni alimentari a Marzabotto viste attraverso il regime delle offerte, in: Etruria Felix. Produzione, trasformazione e consumo delle risorse alimentari nei territori etruschi, Pisa, Edizioni ETS, 2022, pp. 295 - 314 (atti di: Giornate in onore di Giovannangelo Camporeale, Massa Marittima, 25-26/09/2021) [Contribution to conference proceedings]
Riccardo Vanzini, Le anse con sopraelevazione a corna tronche e cave: diffusione ed evoluzione di un modello tra Bronzo Finale ed Età del Ferro, in: Officine e artigianato ceramico nei siti dell’Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C. Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino (Arezzo - Dicomano 2019), Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2022, pp. 1 - 37 (atti di: Officine e artigianato ceramico nei siti dell’Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C, Arezzo, Dicomano (FI), 18-19 ottobre 2019) [Contribution to conference proceedings]
Riccardo Vanzini;
Claudio Cavazzuti, Le sepolture di infanti nelle necropoli e negli abitati bolognesi tra IX e VIII sec. a.C., in: BIRTH. Archeologia dell’infanzia nell’Italia preromana, Bologna, BUP Bononia University Press, 2021, pp. 137 - 158 (atti di: BIRTH. Archeologia dell’infanzia nell’Italia preromana, Bologna, 2021) [Contribution to conference proceedings]
Riccardo Vanzini, L'abitato villanoviano di via S. Donato-Caserma Battistini a Bologna, «STUDI ETRUSCHI», 2020, 82, pp. 3 - 34 [Scientific article]
Riccardo Vanzini, Alle origini di Felsina: l’abitato villanoviano della Fiera, «OCNUS», 2019, 26, pp. 19 - 39 [Scientific article]
Riccardo Vanzini, I reperti in vetro, in: Una sosta lungo la via Emilia, tra selve e paludi. La mansio di Forum Gallorum a Castelfranco Emilia, Forlimpopoli, Nuova Tipografia S.n.c., 2019, pp. 151 - 157 (DEA-DOCUMENTI ED EVIDENZE DI ARCHEOLOGI) [Chapter or essay]
Riccardo Vanzini, La ceramica a pareti sottili, in: Una sosta lungo la via Emilia, tra selve e paludi. La mansio di Forum Gallorum a Castelfranco Emilia, Forlimpopoli, Nuova Tipografia S.n.c., 2019, pp. 105 - 112 (DEA-DOCUMENTI ED EVIDENZE DI ARCHEOLOGI) [Chapter or essay]
Riccardo Vanzini, Schede Prima Età del Ferro, in: Guida Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia "A.C. Simonini", Bologna, Ante Quem, 2019, pp. 34 - 38 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
Riccardo Vanzini, Gli intonaci, in: Alle soglie della romanizzazione: storia e archeologia di Forum Gallorum, San Giovanni in Persiceto (BO), Realgrafica – Phoenix Company S.r.l., 2017, pp. 149 - 154 (DEA-DOCUMENTI ED EVIDENZE DI ARCHEOLOGI) [Chapter or essay]
Riccardo Vanzini; Valentina Mariotti, La necropoli di via Peschiera, in: Alle soglie della romanizzazione: storia e archeologia di Forum Gallorum, San Giovanni in Persiceto (BO), Realgrafica – Phoenix Company S.r.l., 2017, pp. 127 - 137 (DEA-DOCUMENTI ED EVIDENZE DI ARCHEOLOGI) [Chapter or essay]
Francesca Foroni; Riccardo Vanzini, La romanizzazione del territorio di Castelfranco Emilia: il quadro archeologico fra II secolo a.C. e IV secolo d.C., in: Alle soglie della romanizzazione: storia e archeologia di Forum Gallorum, San Giovanni in Persiceto (BO), Realgrafica – Phoenix Company S.r.l., 2017, pp. 57 - 68 [Chapter or essay]