Foto del docente

Pietro Delcorno

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-01/A Storia medievale

Pubblicazioni

Delcorno P, Pevere, Michele (Michele d'Acqui), in: Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015, pp. 812 - 814 [voce di enciclopedia/dizionario]

Delcorno P, "We have made it for learning": The fifteenth-century Florentine religious play "Lazero ricco e Lazero povero" as a sermon in form of theatre, in: From words to deeds: The effectiveness of late Medieval preaching, Turnhout, Brepols, 2014, pp. 65 - 97 [capitolo di libro]

Delcorno P, Lazzaro e il ricco epulone: Metamorfosi di una parabola fra Quattro e Cinquecento, ITA, Il Mulino, 2014, pp. 328 . [libro]

Delcorno P, The roles of Jews in the Florentine Sacre Rappresentazioni: Loyal citizens, people to be converted, enemies of the faith, in: The Jewish-Christian encounter in Medieval preaching, London, Routledge, 2014, pp. 253 - 281 [capitolo di libro]

Delcorno P, Between pulpit and reformation: The "Confessions" of François Lambert, «FRANCISCAN STUDIES», 2013, 71, pp. 113 - 133 [articolo]

Delcorno P, Corruzione e conversione in una sacra rappresentazione fiorentina: La "Rappresentazione di dua hebrei che si convertirono (c. 1495)", «CHEIRON», 2012, 57-58, pp. 273 - 310 [articolo]

Delcorno P, Dare credito alle donne nelle sacre rappresentazioni fiorentine: Tre casi di azione e persuasione, in: Dare credito alle donne: Presenze femminili nell'economia tra medioevo ed età moderna, Asti, Centro studi Renato Bordone sui Lombardi sul credito e sulla banca, 2012, pp. 211 - 245 (atti di: Dare credito alle donne: Presenze femminili nell'economia tra medioevo ed età moderna (), Asti, 8-9 ottobre 2010) [Contributo in Atti di convegno]

Delcorno P, A fifteenth-century painted sermon at the door of the cathedral of Bressanone, «MEDIEVAL SERMON STUDIES», 2011, 55, pp. 55 - 83 [articolo]

Delcorno P, La "parabola" di Piramo e Tisbe: L'allegoria della "fabula" ovidiana in una predica di Johann Meder (1494), «SCHEDE UMANISTICHE», 2010, 23, pp. 67 - 106 [articolo]