Professoressa a contratto in Storia della Medicina (S.S.D. MED/02), presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dal 2020.
Nata a Bologna, dopo avere ottenuto la Maturità Linguistica
presso il Liceo Linguistico Internazionale "Boldrini", si
Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso la Facoltà
di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bologna.
Successivamente ha svolto un Dottorato di Ricerca in
Culture Letterarie, Filologiche, Storiche (XXVII ciclo) presso
l'Università degli Studi di Bologna con un progetto di ricerca
intitolato "La circolarità delle idee nel pensiero medico
bolognese: la Società Medica Chirurgica in Epoca Pontificia".
E' autrice di pubblicazioni sia a stampa che online, e la sua
attività scientifica è stata pubblicata su riviste indicizzate ad
ampia diffusione.
Ha partecipato in qualità di relatrice a congressi nazionali e internazionali con
contributi propri.
INCARICHI E ATTIVITA' SCIENTIFICA
2019 - → membro del Comitato Scientifico del Centro Studi Piero Camporesi, Università di Bologna
2019 - → membro del Comitato Scientifico del Gruppo di Ricerca R.E.P., Università di Bologna
2018 - → membro del Comitato Scientifico del Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna
2017: organizzazione scientifica dell’Incontro internazionale “Quello che il medico dice e non dice. Eufemismi, bugie pietose, silenzi e parole nella cura” – Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 4-5 maggio
2017: Visiting Professor, Italian language undergraduated classes taught by Prof. Monica Barbieri e Prof. Cristina Cocchi, Department of French and Italian Language, University of Minnesota, USA, 4/6 aprile
2017: in qualità di membro del Collegio scientifico del Centro Studi Medical Humanities dell’Università di Bologna, conduzione di ricerca scientifica su Storia della Medicina e Medical Humanities: “L’Anathomia di Mondino de’ Liuzzi e i suoi Commentaria” – Owen H.Wangensteen Historical Library of Biology and Medicine, Bio-Medical Library, University of Minnesota, USA, 2/8 aprile
A.A. 2016/2017: cultrice della materia – Psicologia Generale e del Comportamento, Corso integrato in Scienze Umane, Corso di Laurea in Dietistica, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna – titolare del Corso: Prof. Maria Paola Zamagni
2016: organizzazione scientifica del Seminario di studi “Narrare, Curare, Dialogare” – Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 27 aprile
A.A. 2015/2016: cultrice della materia – Psicologia Generale e del Comportamento, Corso integrato in Scienze Umane, Corso di Laurea in Dietistica, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna – titolare del Corso: Prof. Maria Paola Zamagni
2015-2016: referente per la Tesi di Dottorato della dr. Amanda Taylor “Fabricating the Martial Body: Anatomy, Affect, and Armor in Early Modern England and Italy”, University of Minnesota, USA
2015: organizzazione scientifica del Convegno “Narrare la Medicina” – Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 2 ottobre
2014-2017: segretaria, Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna
2014-2017: membro del Collegio Scientifico costitutivo originario del Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna
2012-2013: conduzione di ricerca scientifica su Storia della Medicina e Medical Humanities: “Il Cardinale Oppizzoni – relazioni tra la Società Medica Chirurgica di Bologna e il Vaticano in Epoca Pontificia” – Archivio Segreto Vaticano, Città del Vaticano, 4 ottobre 2012 - 28 febbraio 2013
2012-2018: membro del Comitato Scientifico Redazionale della rivista Griseldaonline, Centro Studi Camporesi, Università di Bologna
2009: organizzazione e traduzione testi in inglese in occasione della visita di Professori del Karolinska Instituet – A Medical University di Stoccolma, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna
2006-2008: catalogazione dell’Armamentario Chirurgico della Scuola Bolognese (XVII-XX sec.) - antico strumentario chirurgico della Biblioteca “Leonardo Possati”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna
2006-2008: referente e formatore locale per studenti part-time e volontari del servizio civile (OLP operatore locale di progetto) assegnati alla biblioteca “Leonardo Possati”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna
PARTECIPAZIONE A SOCIETA' SCIENTIFICHE
2016 →: socia della Società Italiana di Storia della Medicina
2014 →: socia della Società Medica Chirurgica di Bologna
2019-2020: socia SISUMed - Società Italiana di Scienze Umane in Medicina
PARTECIPAZIONE A COMITATI SCIENTIFICI REDAZIONALI
2016-2019: membro dell’Editorial Board della rivista Medicina Historica, Rivista ufficiale della Società Italiana di Storia della Medicina
2012-2018: membro del Comitato Scientifico Redazionale della rivista Griseldaonline, Centro Studi Camporesi, Università di Bologna
ORGANIZZAZIONE O PARTECIPAZIONE COME RELATORE A CONVEGNI DI CARATTERE SCIENTIFICO IN ITALIA O ALL'ESTERO
2022
- Relatrice a UNESCO 1972-2022. Itinerari del Patrimonio Culturale - Itinerari digitali, Ravenna, 2022, 22 novembre
- Relatrice al 53° Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina, Senigallia, 2022, 28-30 aprile
2021
- Relatrice al Convegno "L'amor che move il sole e l'altre stelle. Ravenna città polo della Medicina Narrativa" - Comune di Ravenna, AUSL Romagna, Ospedale S. Maria delle Croci, Fondazione Flaminia, Università degli Studi di Bologna, Rianimazione Letteraria, con il patrocinio del Ministero della Salute e della Regione Emilia-Romagna, Ravenna, 2021, 13 novembre
2019
- Relatrice al 52° Congresso Nazionale e Internazionale - Società Italiana di Storia della Medicina, Monza, 2019, 12-14 giugno
2018
- Relatrice a "Le stelle di S.Orsola. Il Museo dell'Armamentario Chirurgico della Scuola Bolognese" - Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, Policlinico di S.Orsola, 2018, 26 maggio
- Relatrice al Workshop sugli strumenti per la ricerca in biblioteca - Biblioteca Leonardo Possati, Università di Bologna, 2018, 29 maggio
- Relatrice all'incontro con la delegazione del ESH European Society of Hypertension - Società Medica Chirurgica di Bologna, 2018, 3 novembre
- Relatrice all'incontro con la delegazione della Jefferson University di Philadelphia, USA - Società Medica Chirugica di Bologna, 2018, 9 novembre
2017
- Relatrice for the Program in the History of Medicine on the "Centro Studi Camporesi and Centro Studi Medical Humanities" - University of Minnesota, USA, 2017, 3 aprile
- Relatrice for "Explore the Wangensteen Historical Library of Biology and Medicine and discuss works in progress" - University of Minnesota, USA, 2017, 5 aprile
- Relatrice al Simposio internazionale "Medical Materialities: Teaching, Feeding, and Healing the Body through Medical Humanities" - University of Minnesota, USA, 2017, 7 aprile
- Relatrice all'incontro internazionale "Quello che il medico dice e non dice. Eufemismi, bugie pietose, silenzi e parole nella cura" - Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 2017, 4 e 5 maggio
- Relatrice al Convegno "Il gusto della ricerca" - Centro Studi Camporesi, Università di Bologna, 2017, 20-21 ottobre
- Relatrice al Convegno "Dalla scuola alla vita" - Policlinico S.Orsola, Bologna, 2017, 18 novembre
- Relatrice al Convegno Internazionale "Per un galateo della sofferenza: l'aver cura, il consiglio e la persuasione" - Cestriell/Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 2017, 11 dicembre
2016
- Organizzazione scientifica del Seminario di Studi "Narrare, curare, dialogare" - Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 2016, 27 aprile
- Relatrice al Seminario di Studi "Narrare, curare, dialogare" - Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 2016, 27 aprile
- Relatrice a "Le stelle di S.Orsola. Il Museo dell'Armamentario Chirurgico della Scuola Bolognese" - Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola, 2016, 24 settembre
- Relatrice al 51° Congresso Nazionale e Internazionale, Società Italiana di Storia della Medicina - Padova, 2017, 29 settembre /1°ottobre
2015
- Relatrice al Convegno "Narrare la Medicina" - Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 2015, 2 ottobre
- Organizzazione scientifica del Convegno "Narrare la Medicina" - Centro Studi Medical Humanities, Università di Bologna, 2015, 2 ottobre
- Relatrice a "Festa di S.Orsola. L'armamentario Chirurgico della Scuola Bolognese" - Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, Azienda Ospedaliero Universitaria di Bolgna, Policlinico S.Orsola, 2015, 24 ottobre
2014
- Relatrice al Seminario Dantesco AlmaDante - Università di Bologna, 2014, 28 e 29 maggio