FAQ ESAME DI LETTERATURA ITALIANA M-Z
E' possibile svolgere l'esame da remoto? Leggere QUI
Fino al 31 maggio 2022 potranno essere esonerati dall’obbligo di presenza alle prove d’esame:
- studenti internazionali in iscrizione;
- studenti in Erasmus, Overseas o in altra mobilità (in entrata e uscita);
- studenti fuori sede (con residenza in un Comune la cui distanza dalla sede del corso frequentato sia percorribile, con i mezzi di trasporto pubblico, in un tempo superiore a 90 minuti);
- studenti in condizioni di disabilità, malattia, quarantena.
Studentesse e studenti potranno attestare sotto la loro responsabilità, tramite la piattaforma Studenti Online, la loro appartenenza a una o più delle categorie sopra indicate. L’attestazione avrà la durata di 15 giorni e potrà essere successivamente rinnovata. Ai docenti sarà segnalata tramite la piattaforma AlmaEsami la presenza di studenti che abbiano diritto all’esonero dall’esame in presenza.
Istruzioni operative per svolgere esami online [https://www.unibo.it/it/didattica/lezioni-ed-esami/esami]
Su quali testi si svolgerà la prova del MODULO B?
La prova del MODULO B si svolgerà sui testi dell'Antologia presente in VIRTUALE, anche se la conoscenza degli altri autori e degli altri testi presenti del manuale permetterà un migliore commento e inserimento del testo nel contesto storico-letterario, richiesti dalla prova scritta.
Come si sostengono i due moduli?
Il modulo A si sostiene in forma solo scritta; il modulo B può essere sostenuto in forma scritta o orale. Nella forma orale, per il corso monografico 2020-2021 (Dante nell'Ottocento) si può portare il canto a scelta (come "domanda a scelta").
Si possono dare entrambi i moduli in uno stesso appello?
Si, ma se si sceglie la forma scritta i moduli vanno sostenuti entrambi in due ore.
Quando vale il voto di un modulo?
Il voto di un modulo vale un anno solare.
Si può dare prima il modulo B e dopo il modulo A?
Sì.
Si può rifiutare il voto e, se sì, quando bisogna comunicarlo?
Sì. Per il MODULO A e il MODULO B non si deve comunicare nulla, se si vuole migliorare il voto ci si presenta a un altro appello (max due appelli). Per la registrazione del voto vedi FAQ seguente.
Come si fa a registrare il voto?
Quando si vuole registrare il voto si manda una mail a paola.italia@unibo.it con
MODULO A: DATA in cui si è sostenuto l'esame E VOTO
MODULO B: DATA in cui si è sostenuto l'esame E VOTO
Published on: May 11 2022