Home > Avvisi > Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea
Saecula: Questioni di storia religiosa dal tardo medioevo all'età contemporanea
a cura di F. Alfieri, C. Facchini, V. Lavenia.
Link
Programma
-
Venerdì 4 febbraio 2022, ore 15 (Aula Fumagalli) Guido Dall’Olio (Università di Urbino) La ‘provocatio in vallem Iosafat’. Invocare la giustizia di Dio sulla terra
-
Venerdì 18 febbraio 2022, ore 15 (Aula Gambi) Nir Shafir (UC San Diego) Pamphlets and Polemics in the Seventeenth-century Ottoman Empire
-
Venerdì 25 febbraio 2022, ore 15 (Aula Gambi) Girolamo Imbruglia (Università di Napoli- L’Orientale) Utopia e religione in età moderna
-
Venerdì 4 marzo 2022, ore 15 (Aula Gambi) Eleonora Cappuccilli (Università di Bologna) Politica, teologia e patriarcato in Mary Astell
-
Venerdì 11 marzo 2022, ore 15 (Aula Seminari 2) Francesca Trivellato (Institute for Advanced Studies, Princeton) Ebrei e capitalismo. Un paradigma e la sua storia
-
Venerdì 1° aprile 2022, ore 15 (Aula Gambi) Maria Teresa Fattori (Goethe-Universität Frankfurt a. M. - Humboldt Universität Berlin) Schiavitù, razza e Chiesa cattolica tra XVII e XIX secolo: ricerche e questioni
-
Venerdì 29 aprile 2022, ore 15 (Aula Seminari 2) Francesco Torchiani (Università di Pavia) Chiesa romana e omosessualità nel XX secolo
I seminari si terranno in modalità mista. Per accedere via Teams contattare dennj.solera@unibo.it
Pubblicato il: 22 gennaio 2022