Loading ...
Sono il Principal Investigator del progetto NEMUS, finanziato dallo European Research Council (ERC). Il progetto è dedicato alla modellazione fisica e alla sintesi sonora di strumenti musicali storici che non sono più suonabili a causa delle loro condizioni di conservazione. L’obiettivo è riportare in vita il suono di questi strumenti, unendo patrimonio musicale e metodi computazionali avanzati.
In precedenza, sono stato Leverhulme Early Career Fellow (2017) presso il gruppo di Acustica e Audio dell’Università di Edimburgo, in Scozia, e Royal Society Newton International Fellow(2015), nell’ambito del progetto NESS (Next Generation Sound Synthesis).
La mia attività di ricerca si colloca all’intersezione tra acustica computazionale, modellazione fisica e conservazione del patrimonio culturale. In particolare, mi occupo di:
-
Sintesi sonora di strumenti acustici tramite modelli fisici
-
Soluzione numerica di equazioni alle derivate parziali in ambito acustico
-
Simulazione dell’acustica ambientale
-
Progettazione di interfacce musicali per la conservazione del patrimonio sonoro storico
-
Studio della dinamica non lineare e della turbolenza d'onda
Vai al Curriculum