CURRICULUM VITAE
Nome: Maurizio Lazzari
Luogo di nascita: Faenza (provincia di Ravenna),
Italia
Data di nascita: 05 luglio 1958
Posizione accademica Ricercatore confermato
Luogo di lavoro: Dipartimento di Scienze
Biologiche, Geologiche e Ambientali
Via F. Selmi 3, 40126 Bologna BO, Tel.: 0512094145 – Fax:
0512094286
E-mail: maurizio.lazzari@unibo.it
Studi:
- 1977: Maturità classica a Faenza (RA)
- 1981: Laurea in Scienze Biologiche (voto:
110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Bologna.
Carriera scientifica:
- 1983-87: Dottorato di ricerca in Biologia e
Fisiologia Cellulare (I ciclo - corso quadriennale) presso il
Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale
dell'Università degli Studi di Bologna.
- 1987-92 Laureato frequentatore presso il
Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale
dell'Università degli Studi di Bologna.
- 1992-95 Ricercatore Universitario non
confermato presso il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica
Sperimentale dell'Università degli Studi di Bologna, Settore
Scientifico Disciplinare: BIO/06–Anatomia Comparata e
Citologia.
- 1995-ad oggi Ricercatore Universitario
confermato presso il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica
Sperimentale dell'Università degli Studi di Bologna, ora divenuto
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali;
Settore Scientifico Disciplinare: BIO/06–Anatomia Comparata e
Citologia.
Corsi di aggiornamento:
- "Le Sezioni Semifini. Dalla microscopia Ottica alla Microscopia
Elettronica", Padova, 18 marzo 1994, workshop organizzato dalla
Società Italiana di Microscopia Eletronica (S.I.M.E.).
- "Immuno-microscopia Elettronica", Roma, 26 maggio 1994,
workshop organizzato dalla Società Italiana di Microscopia
Eletronica (S.I.M.E.).
- "Modern Technologies in Microscopy. Corso Avanzato sulle
Problematiche di Allestimento ed Esame dei Campioni Biologici",
Rimini, 11-14 settembre 1995, corso organizzato dalla Società
Italiana di Microscopia Eletronica (S.I.M.E.).
- “Cryofixation, freeze-substitution and freeze-drying:
important methods for research in biology and medicine”, Milano, 12
settembre 1996, workshop organizzato da Leica S.p.A..
- “Internet e le immagini digitali in microscopia”, Modena,
7-9 ottobre 1999, corso organizzato dalla Società Italiana di
Microscopia Elettronica (S.I.M.E.).
- “1° corso di microscopia confocale: basi teoriche e
pratiche”, Modena, 28-29 ottobre 2004, organizzato dalla Società
Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo
(S.I.I.C.S).
Il Dott. Maurizio Lazzari ha pubblicato di 40 lavori in extenso e
45 abstracts di poster e comunicazioni a convegni nazionali ed
internazionali.
Le tematiche affrontate si collocano nell'ambito della
neurobiologia comparata dei Vertebrati.
ATTIVITA' DIDATTICA
L'attività didattica è svolta presso la Facoltà di Scienze
Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di
Bologna, corso di laurea in Scienze Biologiche.
- Esercitazioni pratiche di Laboratorio in Citologia ed
Istologia, Laboratorio di Biologia Sperimentale;
- Commissioni di esame in Anatomia Comparata, Citologia ed
Istologia, Biologia della Cellula; Laboratorio di Tecniche
Istologiche, Laboratorio di Morfologia Cellulare, Biologia
Evolutiva dei Vertebrati;
- Relatore di tesi;
- Corsi: Citologia (AA 2000/01), Laboratorio di Tecniche
Istologiche (AA 2001/02 – 2004/05), Laboratorio di Morfologia
Cellulare (AA 2004/05 – 2008/09), Biologia Evolutiva dei Vertebrati
(AA 2008/09 – 2010/11), Biologia dei Vertebrati (AA 2011/12),
Anatomia Comparata per Scienze Biologiche (AA 2012/13 – 2019/20), Anatomia Comparata per Scienze Naturali (AA 2019/20).