Home > Contenuti utili > seminari di ricerca interni DBC: calendario Primavera 2022
seminari di ricerca interni DBC: calendario Primavera 2022
Seminari di ricerca interni 2021/22
Primavera 2022 (II semestre)
Mercoledì, h 16 – 17.30
Sala conferenze, III piano – Dipartimento di Beni Culturali, via degli Ariani 1, Ravenna
Febbraio 2022:
- 2/02: Marco Cornaglia, Mappare i classici: i software GIS e l'analisi letteraria (introduce: A. Iannucci/M. Zaccarini)
- 16/02: tavola rotonda Assegnisti di Ricerca: Federico Lugli, Giulia Marciani, Eva Turicchia
Marzo 2022:
- 2/03: Giuseppe Garzia, Il sistema UNESCO per la protezione dei beni culturali. Recenti casi di studio (introduce: M. Marchi)
- 9/03: Michele Marchi, La cultura del "monarca repubblicano". La politica culturale nella V Repubblica da de Gaulle a Mitterrand (introduce: A. Malfitano)
- 30/03: tavola rotonda Assegnisti di Ricerca: Melania Marano, Matteo Romandini, Antonino Vazzana
Aprile 2022:
- 6/04: Luca Ciancabilla, Dal restauro dell’Arte illegale a quello dell’Arte Pubblica: ne è valsa davvero la pena? (introduce: G. Tusini)
- 20/04: Raffaele Savigni, Memoria storica e attualismi storiografici. Lo sguardo sull'altro: sul presunto "razzismo" e "colonialismo" medievale (introducono: G. Crippa, M. Zaccarini)
Maggio 2022:
- 24/05 (NB: martedì, h 15-17): Luigi Canetti, Nicolò Maldina, Elisabetta Marchetti, Donatella Tronca, Confessione e penitenza nella storia del cristianesimo dall’Antichità alla Riforma (tavola rotonda
Giugno 2022:
- 8/06: Eugenio Bortolini, Record archeologico ed evoluzione culturale: binomio inscindibile o un problema di scala? (introduce: A.C. Fariselli)
Modalità di partecipazione
La partecipazione ai seminari è libera e aperta a studenti, studiosi e appassionati, fino a esaurimento posti.
- Per la partecipazione online: piattaforma Zoom (https://zoom.us/ ) con le seguenti coordinate:
- ID: 957 0434 0089
- Password: 896022
- https://unibo.zoom.us/j/95704340089?pwd=OXUvSmdROHRQYmk3R24vL05zVS94UT09
Misure di sicurezza Unibo:
- https://www.unibo.it/it/ateneo/covid-19-misure-adottate-da-alma-mater
- https://intranet.unibo.it/RisorseUmane/Web2/Pagine/ProtocolliSicurezzaSarsCov2.aspx
La partecipazione all’aperitivo esterno dopo il seminario è ugualmente libera, nel rispetto delle norme in vigore per l’accesso ai locali di ristorazione.
Per informazioni è possibile contattare l’organizzatore, Matteo Zaccarini