Dushkova, Diana; Proto, Matteo, Interpreting the cultural landscape: cases from Germany, Italy and Russia, in: Landscape as impulsion for culture: research, perception & protection, Krakow, 2016, pp. 41 - 42 (atti di: Cracow Landscape Conference 2016, Cracow, 29 giugno - 1 luglio 2016) [atti di convegno-abstract]
Dushkova, Diana; Proto, Matteo, Interpreting the cultural landscapes: Cases from Germany, Italy and Russia, in: Landscape as impulsion for culture: research, perception & protection. Landscape in the past & forgotten landscapes, Cracow, Institute of Archeology, Jagiellonian University in Kraków, Institute of Landscape Architecture, Cracow University of Technology, 2016, pp. 233 - 242 (CRACOW LANDSCAPE MONOGRAPHS) [capitolo di libro]
Dai Prà, Elena; Proto, Matteo, Interventi di riassetto idraulico nella Val d’Adige tra progettualità e attuazione (XVIII e XIX secolo), in: E la palude che si' placida s'allunga Ambiente, uomo e bonifiche, Napoli, Campania Bonifiche, 2016, pp. 5 - 21 (CESBIM QUADERNO) [capitolo di libro]
Zen, Simone; Scorpio, Vittoria; Mastronunzio, Marco; Proto, Matteo; Zolezzi, Guido; Bertoldi, Walter; Comiti, Francesco; Surian, Nicola; Dai Prà, Elena, Investigating historical changes in morphodynamic processes associated with channelization of a large Alpine river: the Etsch/Adige River, NE Italy, in: European Geosciences Union General Assembly 2016, 2016, pp. 1 - 1 (atti di: European Geosciences Union General Assembly 2016, Vienna, 17-22 aprile 2016) [atti di convegno-abstract]
Dai Prà, Elena; Proto, Matteo, Da palude a “Granaio del Tirolo”: la bonifica della Val Venosta nel XIX secolo attraverso la cartografia, in: Atti 19 Conferenza Nazionale ASITA, Milano, Federazione ASITA, 2015, pp. 961 - 965 (ATTI CONFERENZA NAZIONALE ASITA) [capitolo di libro]
Proto, Matteo, Geografie e cartografie di guerra: “Il Trentino. Cenni geografici, storici, economici. Con un’appendice sull’Alto Adige” di Cesare Battisti (1915), «STORICAMENTE», 2015, 11, pp. 1 - 19 [articolo]Open Access
Proto, Matteo, Recensione a: Martino Martini a 400 anni dalla nascita: le celebrazioni a Trento, «BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA», 2015, VIII, pp. 328 - 329 [recensione]
Proto, Matteo, Recensione a: Recensione a: Rafael Company i Mateo, Cartografia, ideologia i poder: els mapes etnogràfics del Touring Club Italiano (1927-1952), Valencia, Universitat de Valencia, 2014, pp. 247, «BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA», 2015, VIII, pp. 686 - 687 [recensione]
Martina Giannini; Matteo Proto; Valentina Greco; Marco Dubbini; BARBIERI, TOMMASO, River Frames. Fluvial territories and riverscapes in Geography and Cartography (Northern Italy), 2015. [banche dati]
Proto, Matteo, Giovanni Marinelli (1846–1900) and Olinto Marinelli (1874–1926), in: Geographers Biobibliographical Studies VOLUME 33, London, New York, Bloomsbury, 2014, pp. 69 - 106 (GEOGRAPHERS BIBLIOGRAPHICAL STUDIES) [capitolo di libro]
Proto, Matteo, I confini d’Italia. Geografie della nazione dall’Unità alla Grande Guerra, Bologna, Bononia Univerity Press, 2014, pp. 170 (DISCI. GEOGRAFIA). [libro]
Proto, Matteo, Idrovia Padana: l'utopia di una moderna rete di trasporti fluviali nell'Italia contemporanea, in: Approcci geo-storici e governo del territorio. Scenari nazionali e internazionali, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 191 - 198 (SCIENZE GEOGRAFICHE) [capitolo di libro]
Proto, Matteo, LA GEOGRAFIA DELLO SPARTIACQUE ALPINO: REGIONE E CONFINE NELLE SCIENZE GEOGRAFICHE IN ITALIA (1890-1939), «DOCUMENTI GEOGRAFICI», 2014, 1, pp. 77 - 102 [articolo]
Alessandro Capra; Carla Giovannini; Martina Giannini; Marco Dubbini; Valentina Greco; Matteo Proto, Visualizzare Ravenna, 2014. [banche dati]
Proto, Matteo, Gentrificazione, in: Carla Giovannini, La Geografia urbana, Milano, Bruno Mondadori, 2013, pp. 128 - 130 [capitolo di libro]