Sono nato a Roma il 5 febbraio 1952. Mi sono laureato in Matematica
il 3 marzo 1975 presso l'Università di Roma "La Sapienza" avendo
come relatore il prof. Bruno de Finetti.
Sono stato borsista C. N. R., assegnista del Ministero della
Pubblica Istruzione, ricercatore e professore associato nelle
Università di Roma "La Sapienza", II Università di Roma - Tor
Vergata, Università della Basilicata e Università di Bologna.
Dal primo novembre 1990 sono stato professore straordinario e poi,
dopo il triennio, ordinario di I fascia di Calcolo delle
Probabilità e Statistica presso il Dipartimento di Matematica
dell'Università di Bologna.
Sono stato visitatore presso l' I.H.E.S. di Bures-sur-Yvette
(Francia), l'Università di Princeton e l'Università della
California a Irvine.
Le mie ricerche si sono principalmente rivolte a sistemi
stocastici: processi stocastici, campi aleatori di Gibbs, teoria
della percolazione, sistemi disordinati.
Ho studiato la proprietà del limite locale per campi aleatori di
Gibbs e la sua relazione con la proprietà del limite centrale.
Questa proprietà è particolarmente rilevante in relazione al
problema dell'equivalenza degli ensemble.
Mi sono anche occupato del comportamento caotico o stocastico di
sistemi dinamici e in particolare delle applicazioni di un
intervallo in se stesso. Collegata ha questo problema è la
dimostrazione dell' esistenza di una soluzione dell'equazione
funzionale di Feigenbaum.
Altri mei lavori riguardano lo studio rigoroso di sistemi
disordinati e in particolare operatori con potenziale aleatorio e
campi di Gibbs con potenziale aleatorio .
Ho svolto poi una serie di lavori su problemi relativi alla
teoria matematica campi aleatori e della percolazione . Di
particolare rilevanza il lavoro in cui viene per la prima volta
dimostrato il comportamento di Ornstein Zernike per la percolazione
di Bernoulli fino al punto critico ([12] AP). Questo lavoro è stato
poi portato avanti e esteso in varie direzioni in una serie di
lavori più recenti.
Attualmente sto portando a termine un lavoro col prof. M. Gianfelice in cui si usa una rappresentazione stocastica per studiare l'entanglement per il modello di Ising quantistico unidimensionale con campo magnetico transverso.
Recentemente mi sono occupato dello studio di proprietà di passeggiate aleatorie su grafi planari diretti aleatori e non, a partire da un lavoro in collaborazione con D. Petritis in cui si dimostra la transienza con probabilità uno per la passeggiata aleatoria su un grafo quadrato in cui diretto in maniera indipendente e aleatoria in una delle due direzioni. Questo risultato inaspettato ha dato origine a vaie ricerche. Ho ottenuto risultati in questa linea in lavori in collaborazione col prof. D. Petritis e il dott. Gianluca Bosi.
Sono stato coordinatore nazionale del progetto Prin 2006 "
Percolazione, campi aleatori, evoluzione di sistemi stocastici
interagenti" e del progetto Prin 2009 "Campi aleatori, percolazione
ed evoluzione stocastica di sistemi con molte componenti". Ho
fatto parte del comitato editotriale del "Far East Journal of
Mathematical Sciences" e faccio parte del comitato editoriale di
"Internaional Journal of Statistics and Systems".