Istruzione e formazione
- Novembre 2018 - In corso
Dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie della salute (34esimo ciclo), presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia e Dipartimento di Chimica ‘G.Ciamician’, Università di Bologna. Progetto H2020-ICT-25-2017: "Smart and intuitive osseointegrated transfemoral prostheses embodying advanced dynamic behaviors". Supervisore: Prof.ssa Maria Letizia Focarete
- A.A. 2018/19
Tutorato per attività di laboratorio in Materiali polimerici funzionali, presso il Dipartimento di Chimica ‘G.Ciamician’, Università di Bologna. Supervisori: Prof.ssa Maria Letizia Focarete, Prof.ssa Chiara Gualandi
- Maggio 2018 – Ottobre 2018
Borsa di studio presso il Dipartimento di Chimica ‘G.Ciamician’, Università di Bologna. Progetto: “Nano-materiali compositi innovativi per applicazioni biomedicali”. Supervisore: Prof.ssa Maria Letizia Focarete
-
Settembre 2015- Marzo 2018
Laurea magistrale in Fotochimica e Materiali Molecolari (classe LM- 54 Scienze Chimiche) presso il Dipartimento di ‘G.Ciamician’, Università di Bologna. Tesi: “Biomateriali compositi multiscala osteoinduttivi per applicazioni in ambito ortopedico”. Relatrice: Prof.ssa Maria Letizia Focarete, Co-relatrice: Prof.ssa Silvia Panzavolta
Partecipazione a congressi e attività
Summer school: Partecipazione all’ International Summer School, Università di Bologna-Bologna Business School. Summer school in ’Innovation and Technology Management in Medical and Pharmaceutical Biotechnology’. 8-12 luglio 2019, Bologna (Italia)
Contributo poster: Congress EPF 2019 - Crete European Polymer Congress 2019.Titolo del lavoro: “3D Composite Scaffolds of Poly(lactide-co-glycolide) Nanofibers and Gelatin, Functionalized with Tantalum Nanoparticles for Bone Tissue Regeneration”. 9-14 giugno 2019 Heraklion (Crete)
Contributo poster: BioSpine 2019- 7Th International Congress on Biotechnologies for Spinal Surgery. Titolo del lavoro: “Bioactive 3D Composite Scaffolds For Bone Tissue Regeneration”. 3-5 Aprile 2019 Roma (Italia)
Organizzatrice dell’Evento: “Etica nella Ricerca e Deontologia nella Professione”, tenuto dall’ordine dei chimici e dei fisici di Bologna, Università di Bologna, 21 febbraio 2019.
Contributo poster: XVIII giornata della chimica dell’Emilia Romagna 2018 ‘Il chimico entra nelle professioni sanitarie: prospettive e impegni futuri’. Titolo del lavoro: “Osteoinductive Composite Biomaterials For Orthopedic Applications”. 17 dicembre 2018, Parma (Italia)
Presentazione orale: Macrogiovani, Titolo del lavoro: “Osteoinductive Multiscale Composite Biomaterials For Orthopedic Applications” 14-15 giugno 2018, Salerno (Italia)