MARIA SOLEDAD AGUILAR DOMINGO
STUDI E FORMAZIONE
2006: Partecipazione alle IV Giornate della traduzione
letteraria. Urbino, 20-22 Ottobre 2006
2001: Training Seminar for Teachers of Translation. Universitat
Rovira I Virgili. Tarragona
1993: Diploma Superiore Scuola per Operatori Economici dei
Servizi Turistici. Università di Bologna.
1990: Laurea in Filologia Anglogermanica. Facoltà di Filologia
della Università di Valencia (Spagna). Equivale alla Laurea in
Lingue straniere con inglese cinquennale e tedesco biennale.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
* Traduzione
- Traduzioni tecniche, commerciali, scientifiche, legali presso
diversi studi a Ravenna, Faenza, Imola, Rimini, Pescara e Bologna.
Circa 1.400 cartelle annue.
- 1997-98 traduttrice esterna del Servizio stampa di Veronafiere
(Vinitaly, Sol, Fieracavalli, Fieragricola, Automec).
- Dal 1998 al 2001 unica traduttrice dei manuali didattici della
ditta Clementoni.
- Traduzioni di manuali degli scooter della ditta Malaguti.
- Traduzione di manuale tecnici motociclette della ditta
Benelli.
- Traduzione e pubblicazione del libro “I Castelli della
Reppubblica di San Marino” per la Segreteria di Stato per i
Rapporti con le Giunte di Castello della Reppubblica di San
Marino.
- Dal 1998 traduttrice di lingua spagnola per il Tribunale di
Ravenna.
- Traduzioni giurate.
- 2006 traduzione sito internet del Arstud
-dal 2010 e fino ad oggi traduzioni di siti web in ambito enologico
-dal 2010 e fino ad oggi traduzioni di testi letterari per bambini e ragazzi
* Interpretazione di trattativa
- Impieghi in Fiere Nazionali ed Internazionali a Valencia
(Spagna) e Bologna come interprete di trattativa.
- 1993 interprete di trattativa per la squadra di calcio At.
Madrid a Parma in occasione della finale della Coppa delle Coppe .
Durata tre giorni.
- 1993 interprete di trattativa fra due dirigenti di distillerie
di Faenza e Madrid. Durata un giorno.
-1994 interprete di trattativa per C.E.R.C.A.L (Centro Romagnolo
per la Calzatura) di San Mauro Pascoli in fiera a Bologna e in sede
a San Mauro. Durata tre giorni a Bologna e 25 ore in sede.
- Interprete del corso per modellisti ad un gruppo di 20
messicani presso il C.E.R.C.A.L di San Mauro Pascoli. Durata 6
giorni.
-1995 interprete di trattativa per C.E.R.C.A.L (Centro Romagnolo
per la Calzatura) di San Mauro Pascoli in fiera a Bologna e in sede
a San Mauro. Durata tre giorni a Bologna e circa 20 ore in
sede.
- Interprete del corso per stilisti ad un gruppo di 15
messicani presso il C.E.R.C.A.L di San Mauro Pascoli. Durata 6
giorni.
ESPERIENZA DIDATTICA
- Dal a.a 1993-94 fino al a.a. 2006-2007 contratto come docente
di traduzione italiano-spagnolo presso la Scuola Superiore
per Mediatori Linguistici "S.Pellegrino" di Misano
Adriatico.
- Dal a.a 1993-94 fino al a.a. 2006-2007 contratto come docente
di lingua spagnola presso la Scuola Superiore per Mediatori
Linguistici "S.Pellegrino" di Misano Adriatico.
- Dal 2005-06 ad oggi professore a contratto presso la Scuola Superiore per
Interpreti e Traduttori (SSLMIT)/ SLLTI di Forlì di traduzione dal italiano allo spagnolo.
- Dal 2006-07 ad oggi professore a contratto presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori (SSLMIT)/ SLLTI di Forlì di Interpretazione di trattativa ita-spa
-2007-08 professore a contratto dei laboratori di lingua
spagnola livello A2 e B1 presso la Facoltà di Scienze Politiche di
Forlì.
2007-08 professore a contratto titolo I di lingua spagnola I
(terza lingua) presso la Scuola Superiore per Interpreti e
Traduttori (SSLMIT) di Forlì.
2008-09 contratto presso il Cliro quale esperto di lingua
spagnola per le esigenze del Progetto "e-learning" per lo sviluppo
di materiali e metodologie per l'apprendimento a distanza.
Dal 2013-14 fino al 2015-16 Docente esperto madrelingua progetto plurilinguismo con metodologia Clil presso la Scuola Paritaria San Vincenzo de Paoli di Ravenna
PUBBLICAZIONI
Aguilar Domingo, M. S. " La figura de la mujer en la literatura infantil y juvenil española desde finales del siglo XIX hasta nuestros días" in Bazzocchi. G, Tonin , R. (eds.) Identità e genere in ambito ispanico. Milano: F. Angeli. 2011
Aguilar Domingo, M. S. "Turismo ed enogastronomia nella didattica della traduzione" in P. Capanaga, G. Bazzocchi e S. Piccioni (eds.) Il turismo enogastronomico in Italia e in Spagna. Linguaggi e territori da esplorare. MIlano: F. Angeli. 2011
Aguilar Domingo, M.S.. Pérez Vázquez, María Enriqueta "¿Qué significa educación?", in M.I.Fernández García e M.Russo (a cura di) Palabras con aroma de mujer. Studi in onore di Alessandra Melloni, Intralinea, Special Issue http://www.intralinea.org/specials/article/que_significa_educacion . 2013
Aguilar Domingo, M. S. "La traducción de la Lij: algunas experiencias didácticas" in G. Bazzocchi e R. Tonin (eds.) Mi traduci una storia. Bononia University Press. 2015