Foto del docente

Marco Lombardo

Dottorando

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Curriculum vitae

Attività

  •  Assegnista di Ricerca presso il laboratorio di Radioscienza ed Esplorazione Planetaria dell'Università di Bologna, svolge il suo lavoro di ricerca nel campo della navigazione nello spazio profondo ed esperimenti di radio scienza. La principale attività di ricerca si focalizza sulla ricostruzione orbitale del satellite italiano LICIACube. Le altre attività riguardano lo sviluppo di nuovi strumenti per la navigazione nello spazio di piccoli satelliti per l'esplorazione del sistema solare.
  •  Flight Dynamics Engineer del team di navigazione del laboratorio di Radioscienza ed Esplorazione Planetaria dell'Università di Bologna. Come flight dynamics engineer, ha lavorato alla navigazione delle missioni LICIACube ed ArgoMoon, in particolare durante le operazioni di volo avvenute nel 2022

 

Formazione

  • Si diploma con indirizzo informatico presso l'Istituto Tecnico Industriale "Carzo Zuccante" di Mestre (Venezia) nel Luglio 2009.
  • Consegue la Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale nel 2016, presso l'Università degli Studi di Padova, con una tesi dal titolo "Costellazioni di satelliti in orbita eliosincrona-polare".
  • Consegue il Master Degree in Aerospace Engineering nel 2019, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna, con una tesi dal titolo "Numerical simulations of the orbit determination of a small sat mission for gravity investigation based on Satellite-to-Satellite Tracking".
  • Attualmente candidato per il conseguimento del Dottorato in Meccanica e Scienze Avanzate dell'Ingegneria, 35° ciclo, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Bologna, con una tesi dal titolo "Navigation design and flight dynamics operations of the ArgoMoon cis-lunar CubeSat". Il lavoro di ricerca svolto durante il dottorato ha riguardato la navigazione nello spazio profondo, esperimenti di radio scienza, ed analisi di missione. Nello specifico, il progetto principale su cui si e' focalizzato il dottorato e l'elaborato finale e' la navigazione di ArgoMoon, il primo CubeSat tutto italiano a volare nello spazio ics-lunare nel contesto della missione Artemis-1.

 

Divulgazione Scientifica

  •  Svolge attività di divulgazione scientifica nel campo dell'astronautica con il Gruppo Astrofili Salese (Venezia) attraverso mostre annuali ed eventi mensili dedicati.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.