Foto del docente

Marco Ciardi

Professore ordinario di altro ateneo

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Settore scientifico disciplinare: M-STO/05 STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE

Pubblicazioni

Venturi Margherita; Melucci Dora; Zappoli Sergio; Gargini Alessandro; Mantovani Barbara; Belcastro Maria Giovanna; Fanti Federico; Vannini Ira; Panciroli Chiara; Piastra Stefano; Ciardi Marco, Laurea Magistrale in Didattica e Comunicazione delle Scienze Naturali, in: Professione Insegnante – quali strategie per la formazione?, Napoli, Editore Guida Editori srl, 2022, pp. 1519 - 1524 [capitolo di libro]

Anatrini, Leonardo; Ciardi, Marco, D’histoires oubliées et langues perdues. Le lexique comme outil de recherche dans l’histoire de l’alchimie et de la chimie, «LINGUE CULTURE MEDIAZIONI», 2019, 6, pp. 33 - 52 [articolo]

Ciardi, Marco, Il segreto degli elementi. Mendeleev e l'invenzione del Sistema Periodico, MILANO, HOEPLI, 2019, pp. 136 (MICROSCOPI). [libro]

Anatrini, Leonardo; Marco Ciardi, La scienza impossibile. Percorsi dell'alchimia in Francia tra Ottocento e Novecento., Roma, Carocci, 2019, pp. 212 (BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI). [libro]

Ciardi, Marco; Andretta, Maria Giulia, Stregati dalla Luna. Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all'Apollo 11, Roma, Carocci, 2019, pp. 197 (SFERE). [libro]

Marco Ciardi, Da Atlas House all'arrivo dei marziani., in: H.G. Wells – Orson Wells, WWWW. Wars of Worlds of Wells and Welles. Con due saggi di Marco Ciardi ed Enrico Menduni., Firenze, Tessere, 2018, pp. 141 - 152 [capitolo di libro]

Marco Ciardi; Pier Luigi Gaspa, Frankenstein. Il mito fra scienza e immaginario., Roma, Carocci, 2018, pp. 200 . [libro]

Marco Ciardi, Gli antichi astronauti nella fantascienza italiana tra letteratura e fumetti., in: Sognare l'impossibile. La fantascienza italiana tra letteratura e fumetti, tra scienza e utopia., Roma, Comic Out - Accademia Roveretana degli Agiati, 2018, pp. 117 - 123 [capitolo di libro]

Marco Ciardi, Gli extraterrestri nel passato. Scienza, pseudoscienza e letteratura., «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2018, XV, pp. 473 - 490 [articolo]

Marco Ciardi, La carriera scientifica di Francesco Selmi fra ricerca, didattica e divulgazione., «ATTI E MEMORIE. MEMORIE SCIENTIFICHE, GIURIDICHE, LETTERARIE. ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI MODENA», 2018, ser. IX, vol. 1, pp. 497 - 513 [articolo]

Maria Giulia Andretta; Marco Ciardi, The Moon Landing as a worldwide case of Pop Science, in: Proceedings of the 69th International Astronautical Congress (IAC), Paris, International Astronautical Federation (IAF), 2018, pp. 1 - 11 (atti di: 69th International Astronautical Congress (IAC), Bremen, Germany, 1-5 October 2018) [Contributo in Atti di convegno]

Marco Ciardi, Tutti i nipotini di Frankenstein., in: Il libro dell'anno Treccani 2018, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 374 - 377 [capitolo di libro]

Ciardi Marco, I mille volti di Atlantide, in: Thomas-Henri Martin, Atlantide (1841). Appunti per la fine di una leggenda, Milano-Udine, Mimesis, 2017, pp. 9 - 16 (FILOSOFIA/SCIENZA) [prefazione]

Ciardi, Marco, Il mistero degli antichi astronauti, ROMA, CAROCCI, 2017, pp. 218 (SFERE). [libro]

Pierluigi Contucci, Rita Casadio, Giuseppe Profiti, Marco Ciardi, La diffusione della disinformazione scientifica: l'eco della rete, 2017. [mostra o esposizione]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.