Loading ...
Ha al suo attivo oltre 200 pubblicazioni, sia in Italia che all'estero, fra cui circa trenta volumi, tra monografie, curatele ed edizioni di opere. Il suo settore di indagine concerne principalmente la storia del pensiero scientifico moderno e contemporaneo. Si interessa anche allo studio dei rapporti tra scienza e letteratura, tra scienza e pseudoscienza, e all'analisi delle relazioni tra cultura scientifica, educazione e democrazia. All'attività di ricerca affianca una notevole produzione nel campo della divulgazione storica e scientifica, per la quale ha conseguito anche premi e riconoscimenti. Nel 2013 e nel 2019 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Ordinario (Settore Concorsuale 11/C2, I Fascia: Logica, Storia e Filosofia della Scienza).
Dal 1° marzo 2021 è professore ordinario presso l'Università di Firenze.
Vai al Curriculum