Foto del docente

Michele Marchi

Professore associato

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Coordinatore del Corso di Laurea in Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza, ambiente

Pubblicazioni

Michele, Marchi, Recensione a: G. Bossuat-E. Bussière-R. Frank-W. Loth – A. Varsori (a cura di), L’expérience européenne. Des historiens en dialogue, Bruylant, 2010, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2013, 1/2013, pp. 134 - 136 [recensione]

Michele, Marchi, Hollande all’Eliseo ovvero le troppe sfumature di grigio, «RIVISTA DI POLITICA», 2013, 3, pp. 18 - 22 [articolo]

Michele Marchi, Hollande Year One: A “No-Confidence” President?, «EUROPRESSRESEARCH», 2013, 5/2013, pp. 1 - 4 [replica/breve intervento]

Michele, Marchi, Il peso della storia nella gestione del dopoguerra in Italia e Francia 1945-1955, in: Il peso della storia nella costruzione dello spazio politico. Italia, Germania, Francia e Austria nel secondo dopoguerra, Bologna, Società editrice il Mulino spa, 2013, pp. 71 - 120 [capitolo di libro]

Michele, Marchi, Recensione a: J. Perrier, Michel Debré, Paris, Ellipses, 2011, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2013, 2/2013, pp. 391 - 393 [recensione]

Michele, Marchi, Recensione a: J. Pozzi, Les Mouvements gaullistes. Partis, associations et réseaux 1958-1976, PUR, 2011, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2013, 4/2013, pp. 861 - 864 [recensione]

Michele, Marchi, Recensione a: J.-B. Raimond, Le regard d’un diplomate sur le monde. Les racines des temps nouveaux, Paris, Editions du Félin, 2010, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2013, 3/2013, pp. 641 - 643 [recensione]

Michele Marchi, Recensione a: J.-P. Thomas – G. Le Béguec – B. Lachaise (sous la direction de), Mai 1958. Le retour du général de Gaulle, Rennes, PUR, 2010, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2013, 1/2013, pp. 92 - 93 [recensione]

Michele Marchi, Le choix "gaulliste" d'Adenauer, «ESPOIR», 2013, 172, pp. 70 - 73 [replica/breve intervento]

Michele, Marchi, Le PRL et la question scolaire, in: Le moment PRL. Le Parti républicaon de la liberté 1946-1951, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2013, pp. 99 - 112 [capitolo di libro]

Marchi, Michele, Lo stato di salute della storia politica: una ricognizione in cinque contesti nazionali, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2013, 3/2013, pp. 353 - 365 [replica/breve intervento]

Michele Marchi, Luigi Gedda e la politica italiana dal centrismo al centro-sinistra, «MONDO CONTEMPORANEO», 2013, 1/2013, pp. 43 - 89 [articolo]

Marchi, Michele, Recensione a: M. Piermattei, Crisi della Repubblica e sfida europea. I partiti italiani e la moneta unica, Bologna, Clueb, 2012, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2013, 3/2013, pp. 403 - 405 [recensione]

Michele Marchi, Mariage pour tous brings risks and division, «EUROPRESSRESEARCH», 2013, 4/2013, pp. 1 - 4 [replica/breve intervento]

Michele Marchi, Mondo cattolico e società dei consumi dagli anni Cinquanta ai primi anni Settanta, in: Consumi e politica nell'Italia repubblicana, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 77 - 104 [capitolo di libro]