Foto del docente

Lucio Tondo

Adjunct professor

Department of Political and Social Sciences

Publications

Libri

- L'aquila e il Sol Levante. La politica americana verso il Giappone, 1920-1932, Congedo, Galatina, 2007 (Codice ISBN 9788880867753);

Saggi

- Il problema delle radici dello stalinismo, in «Annali del Dipartimento di Scienze Storiche, Filosofiche e Geografiche dell’Università degli Studi di Lecce», Vol. XII (AA 1999-2000), Lacaita, Manduria-Bari-Roma, 2000, pp. 835-874 (senza Codice);

-Woodrow Wilson e l’opposizione all’espansionismo giapponese ed al bolscevismo alla vigilia dell’intervento alleato in Siberia, in «Itinerari di Ricerca Storica», Periodico Annuale del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea dell’Università degli Studi di Lecce, Vol. XVIII, 2004, Congedo Editore, Galatina, pp. 137-202 (Codice ISBN 8880866214 – Codice ISSN 1121-1156);

- L’internazionalismo di Woodrow Wilson e le sue ripercussioni sulla politica estera americana dopo la Prima Guerra Mondiale, in «Itinerari di Ricerca Storica», Periodico Annuale del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea dell’Università del Salento, XX-XXI, 2006-2007, Secondo Tomo, Congedo Editore, Galatina, 2008, pp. 835-877 (Codice ISBN 9788880868439 – Codice ISSN 1121-1156);

- Nixon, Kissinger e la crisi giordana (Settembre 1970), in Antonio Donno-Giuliana Iurlano (a cura di), Nixon, Kissinger e il Medio Oriente (1969-1973), Le Lettere, Firenze, 2010, pp. 308-372 (Codice ISBN 978 88 6087 3835);

Articoli

- Woodrow Wilson, il «decreto sulla pace» bolscevico e la definizione dei Quattordici Punti, in «Clio», XXXIX, 2003, 2, pp. 231-270 (senza Codice);

- Wilson e la nascita della “Nuova Russia”. Gli americani di fronte alle rivoluzioni di febbraio e di ottobre, in «Nuova Storia Contemporanea», VIII, 3, Maggio-Giugno 2004, pp. 33-72 (Codice ISSN 1126-0998);

- Operazione Manciuria. La crisi mancese, gli Stati Uniti e la Società delle Nazioni, in «Nuova Storia Contemporanea», XI, 1, Gennaio-Febbraio 2007, pp. 35-66 (Codice ISSN 1126-0998);

- Warren Harding e il dibattito sull’internazionalismo nella campagna presidenziale americana del 1920, in «Clio», XLIII, 3 (luglio-settembre 2007), pp. 407-438 (Codice ISSN 0391-6731);

- La politica dell’Amministrazione Nixon verso la Libia di Gheddafi (1969-1972), in «Clio», XLIV, 4 (ottobre-dicembre 2008), pp. 607-644 (Codice ISSN 0391-6731);

- L’Amministrazione Nixon e i rapporti con la Giordania alla vigilia di Settembre Nero, novembre 1969 – agosto 1970, in «RiMe», Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (Isem), n. 3, dicembre 2009, pp. 187-248, in [http://rime.to.cnr.it] (Codice ISSN 2035-794X);

- La crisi di Shanghai. Gli Stati Uniti e il contenimento del Giappone (1932), in «Nuova Storia Contemporanea», XIV, 2, Marzo-Aprile 2010, pp. 41-86 (Codice ISSN 1126-098X);

- La crisi diplomatica italo-americana dopo il linciaggio di New Orleans del 14 marzo 1891, in «Nova Historica», Anno IX, n° 34-35 (2010), pp. 62-82 (Codice ISSN 1972-0467);

- L’Amministrazione Nixon e gli accordi tra il Libano e l’OLP, «Nuova Storia Contemporanea», XVI, 5, Settembre-Ottobre 2012, pp. 75-108 (Codice ISSN 1126-098X);

- Woodrow Wilson, la crisi di Veracruz e il contrasto con il Kaiserreich (aprile 1914) in «Eunomia», Rivista Internazionale del Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, Anno III, 4, 2014, pp. 77-142 (Codice ISSN 2280-8949);

- Una nuova collana di studi storici, in «Eunomia», Rivista Internazionale del Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, Anno V, 1, 2016, pp. 291-294;

- I servizi segreti dell’Intesa a Gallipoli durante la prima guerra mondiale, in «Eunomia», Rivista Internazionale del Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, Anno V, 2, 2016, pp. 775-792.

Recensioni

- Fabio Casini, Espansionismo giapponese e contromisure anglo-americane fra le due Guerre: la missione Ingersoll (Londra, gennaio 1938), Nuova Immagine, Siena, 2007, in «Clio», XLIV, 1 (Gennaio-Marzo 2008), pp. 159-160 (Codice ISSN 0391-6731);

- Alessandro Duce, Storia della politica internazionale (1917-1957). Dalla Rivoluzione d’ottobre ai Trattati di Roma, Edizioni Studium, Roma, 2009, in «Clio», XLVI, 2 (Aprile-Giugno 2010), pp. 323-325 (Codice ISSN 0391-6731)

- F. Perfetti - A. Ungari - D. Caviglia - D. De Luca, a cura di, Aldo Moro nell’Italia Contemporanea, Firenze, Le Lettere, 2011, pp. 1-816, in «Eunomia», Rivista Internazionale del Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, Anno I, 1, 2012, pp. 269-271 (Codice ISSN 2280-8949);

- Alessandro Duce, Storia della politica internazionale (1945-2013). Il tramonto degli imperi coloniali, Edizioni Studium, Roma, 2013, pp. 1-557, in «Eunomia», Rivista Internazionale del Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, Anno II, 2, 2013, pp. 400-403 (Codice ISSN 2280-8949)

- Barry Rubin, Silent Revolution: How the Left Rose to Political Power and Cultural Dominance New York, HarperCollins, 2014, pp. 333, in «Eunomia», Rivista Internazionale del Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, Anno III, 2, 2014, pp. 445-4446 (Codice ISSN 2280-8949);

- Patrizia Carratta, Washington e Riyad. Fra confronto bipolare e guerra fredda araba, Pref. di Antonio Donno, Roma, Aracne, 2016, pp. 356, in in «Eunomia», Rivista Internazionale del Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università del Salento, Anno V, 1, 2016, p. 329

Latest news

At the moment no news are available.